Pagina 1 di 2

Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 11 lug 2013, 22:08
da ilgreco81
Ragazzi voglio condividere con voi questo , per me fantastico, giorno. Ho finalmente risolto il problema dell'ondeggiamento della mia 2011 abs (presa usata da pochi mesi) che mi faceva, con gomme usate dai 200 circa, con gomme nuove messe oggi dai 160!!!! E io che pensavo fosse per le gomne..A quel punto ho avuto un raptus: ho tolto i paramani (enormi su questa moto) e il cupolino touring, ho sfilato di 1 cm gli steli.. ed ecco un'altra moto.. Che goduria ragazzi.. Ktm 990 smt ti amo! ;)
Spero di poter esser da aiuto a chi dovesse incorrere nello stesso problema. Togliete il cupolino touring (se lo avete) e i paramani e gia guiderete senza dover vedere lo sterzo ballare pericolosamente dai 170 circa di media.
Ciauz.

R: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 6:40
da Don
Sicuramente migliorare aerodinamica puo' portare benefici, ma la mia (cupolino standard) non si muove comunque (settaggio sport).

Quello che lascia perplesso nella tua proposta e' sfilare steli di 1 (uno) cm; a fronte di un maggior carico su avantreno diminuisce l'avancorsa. La moto diventa piu' reattiva, non piu' stabile.

Ho notato un miglioramento (naturalmente testando in "Germania dove non ci sono limiti") sopra i 180 se in due, ma io + moglie facciamo solo 125 kg. Questo miglioramento in due, che per di piu' sposta parte del carico su retroteno, me lo spiego poco.

Quello di cui questa moto avrebbe bisogno a queste velocita e' un ammortizzatore di sterzo... ma come montarlo. Quello che va su Duke apparentemente non monta su SMT...

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 7:02
da ilgreco81
Ciò che dici in effetti non fa una piega, pero considera che io montavo il touring + paramani, ma gia mettendo il cup. standard si è trasformato. Ti dico l'ho provato sia con steli normali che con steli sfilati. Da premettere che li ho sfilati per migliorare ingresso e percorrenza.. Pero ti dico che anche in tiro la moto mi risulta piu stabile, non ho più quell'alleggerimento dell'ant ad ogni cambiata (parlo in piena accelerazione) ed oggi toccare i 239 in un curvone autostradale (tedesco chiaro) riuscendo ad avere pieno controllo del mezzo.. beh niente male. Considera pero che io vado 91 chili per 1.86 mt. Nb: Il curvone era in leggera discesa.. se no non credo avrei toccato quella velocità che ritengo effettiva. Su altra moto, stesso genere chi mi affiancava era a 259 circa di tachimetro.
Un lamp! ;)
Dimenticavo: con steli sfilati riesco ad aprire tutto (tranne la prima) riuscendo a tenere (quasi del tutto) la ruota a terra.

R: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 7:16
da Don
Ok, quindi fai riferimento a minori sbacchettate in accelerazioni piene - anche questo si cura con ammo sterzo.
Mi ritorna anche il migliorare ingresso in curva sfilando, sono solo rimasto un po' sorpreso per 1 cm che insomma e' sostanziale. Anche manuche72 ha fatto lo stesso.
Io, visto che ci giro con ma moglie 75% del tempo, continuo a dirmi: "non farlo, devi andare piano..." :)
Lamps!

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 7:42
da ex-utente MyKTM
se devi percorrere i curvoni autostradali a 239, forse hai sbagliato moto.
parere personale :wink:

Re: R: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 8:10
da pave
Don ha scritto:sono solo rimasto un po' sorpreso per 1 cm che insomma e' sostanziale


Sfilare di 1 cm è veramente tanto :shock: equivale a rivoluzionare la ciclistica :!:

Lamps

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 9:10
da ilgreco81
katana ha scritto:se devi percorrere i curvoni autostradali a 239, forse hai sbagliato moto.
parere personale :wink:



Katana le moto vanno provate in tutte le situazioni. Se il problema era l'ondeggiamento alle alte velocità, che fai tu? Lo vai a provare nel misto?? Nel misto chiudo la posteriore tutta e la strappo..Ed ora con gli steli sfilati chiude meglio anche. Poi se ti si affianca una bella Aprilia Caponord 2013 che fai non tiri. Dai dai...
Don se vai con moglie, lascia stare.. bravo.

Re: R: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 9:14
da ilgreco81
pave ha scritto:
Don ha scritto:sono solo rimasto un po' sorpreso per 1 cm che insomma e' sostanziale


Sfilare di 1 cm è veramente tanto :shock: equivale a rivoluzionare la ciclistica :!:

Lamps



Invece secondo me questa moto ne ha bisogno.. Poi è chiaro, tutto dipende dallo stile di guida e dalle sensazioni diverse di ognuno di noi.. ;)

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 14:06
da ex-utente MyKTM
ilgreco81 ha scritto:


Katana le moto vanno provate in tutte le situazioni. Se il problema era l'ondeggiamento alle alte velocità, che fai tu? Lo vai a provare nel misto?? Nel misto chiudo la posteriore tutta e la strappo..Ed ora con gli steli sfilati chiude meglio anche. Poi se ti si affianca una bella Aprilia Caponord 2013 che fai non tiri. Dai dai...
Don se vai con moglie, lascia stare.. bravo.

premesso che non posso sapere quanto problematici fossero gli ondeggiamenti della tua smt a 239 km/h, ma credo siano fisiologici un pò di ondeggiamenti nei curvoni veloci a quelle velocità vista la tipologia di moto.

ripeto: se volevi una moto perfettamente stabile sui curvoni veloci a 239 non dovevi comprare la smt.

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 17:18
da miscelatore
no katana, per quella moto a 230 non sono assolutamente fisiologici gli ondeggiamenti in autostrada. non era regolato bene di ciclistica adesso ha risolto.

nemmeno l'adventure con le scorpion da 21 deve oscillare a 210 allora, se a posto di sospensione, e ovviamente senza bauletti o parabrezza maggiorati

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 20:13
da alemare71
sfilare gli steli...è un po' che penso di farlo perchè nella guida più sportiva effettivamente c'è qualche difficoltà a mantenere la traiettoria , soprattutto in uscita di curva...poi se ci metto pure le valigie nei tornanti in salita si alleggerisce da bestia l'anteriore....compenso tirando fuori il piede in genere ma credo che la soluzione dello sfilare gli steli sia la cosa più pratica da farsi...anche a me in velocità tende a ballare un po' troppo il manubrio.
se dite che la moto migliora in ogni situazione allora mi butto

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 22:14
da ilgreco81
katana ha scritto:
ilgreco81 ha scritto:


Katana le moto vanno provate in tutte le situazioni. Se il problema era l'ondeggiamento alle alte velocità, che fai tu? Lo vai a provare nel misto?? Nel misto chiudo la posteriore tutta e la strappo..Ed ora con gli steli sfilati chiude meglio anche. Poi se ti si affianca una bella Aprilia Caponord 2013 che fai non tiri. Dai dai...
Don se vai con moglie, lascia stare.. bravo.

premesso che non posso sapere quanto problematici fossero gli ondeggiamenti della tua smt a 239 km/h, ma credo siano fisiologici un pò di ondeggiamenti nei curvoni veloci a quelle velocità vista la tipologia di moto.

ripeto: se volevi una moto perfettamente stabile sui curvoni veloci a 239 non dovevi comprare la smt.


Katana il tuo concetto l'ho capito, il problema è che non hai capito quale fosse il mio problema, eppure sono stato semplice nel descriverlo; ho scritto che con gomme nuove la moto mi ondeggiava pericolosamente dai 160 circa. Non ho mai detto di voler fare i curvoni a 239, ma ho detto invece che dopo aver tolto cupolino touring ktm ed i paramani la moto non mi ondeggiava piu, anzi.. mega curvone in pendenza a 239 senza sballottolare non me lo aspettavo neanche io. Spero di esser stato chiaro, anzi te lo ripeto: la moto ondeggiava sul dritto gia dai 160 . Per me non era normale, infatgi c'era un perchè. Col cupolino standard (non l'avevo provato perche la comprai gia col touring) la moto è perfetta, anche nei curvoni a manetta, che ora riesco a fare anche con la mia Smt.
Ciao.

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 22:16
da ilgreco81
miscelatore ha scritto:no katana, per quella moto a 230 non sono assolutamente fisiologici gli ondeggiamenti in autostrada. non era regolato bene di ciclistica adesso ha risolto.

nemmeno l'adventure con le scorpion da 21 deve oscillare a 210 allora, se a posto di sospensione, e ovviamente senza bauletti o parabrezza maggiorati


Non giusto, giustissimo. ;)

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 22:18
da ilgreco81
alemare71 ha scritto:sfilare gli steli...è un po' che penso di farlo perchè nella guida più sportiva effettivamente c'è qualche difficoltà a mantenere la traiettoria , soprattutto in uscita di curva...poi se ci metto pure le valigie nei tornanti in salita si alleggerisce da bestia l'anteriore....compenso tirando fuori il piede in genere ma credo che la soluzione dello sfilare gli steli sia la cosa più pratica da farsi...anche a me in velocità tende a ballare un po' troppo il manubrio.
se dite che la moto migliora in ogni situazione allora mi butto


Posso darti un consiglio: non aspettare, sfila di 1 cm, non meno. poi mi dirai. ;)

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 12 lug 2013, 22:21
da ilgreco81
alemare71 ha scritto:sfilare gli steli...è un po' che penso di farlo perchè nella guida più sportiva effettivamente c'è qualche difficoltà a mantenere la traiettoria , soprattutto in uscita di curva...poi se ci metto pure le valigie nei tornanti in salita si alleggerisce da bestia l'anteriore....compenso tirando fuori il piede in genere ma credo che la soluzione dello sfilare gli steli sia la cosa più pratica da farsi...anche a me in velocità tende a ballare un po' troppo il manubrio.
se dite che la moto migliora in ogni situazione allora mi butto


Chiaramente in velocità piegati un po in avanti e chiudi i gomiti. Se invece hai il cupolino alto è un'altro discorso, e non lo risolvi.

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 13 lug 2013, 17:11
da alemare71
ilgreco81 ha scritto:Chiaramente in velocità piegati un po in avanti e chiudi i gomiti. Se invece hai il cupolino alto è un'altro discorso, e non lo risolvi.

ho il cupolino alto....stamani sono andato a Livorno a sentire cosa ne diceva il meccanico in concessionaria...lui mi consigliava piuttosto di lavorare un po' sul mono ma non è semplice...devo considerare che la moto la carico una volta all'anno per farmi le ferie, il resto del tempo la uso in piega sui colli toscani e li il problema quasi non si sente salvo se voglio farmi una sparata sul dritto...per ora mi limito a frenare un po' la velocità di compressione della molla...in teoria dovrebbe compensare il fatto che davanti tende ad alleggerirsi...
e si, d'accordo: qualcuno potrebbe dire fatti un'altra moto epr certe cose ma come si fa a resistere con una smt tra le gambe quando trovi le curve giuste? :twisted:

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 13 lug 2013, 20:01
da clax
per me la smt non nasce per alte velocità, su questo quoto katana nel concetto. ktm ha creato la sm+t per un concetto diverso dalla rc8.
certo che tutto si puo' migliorare dall'originale, ma questa moto con manubrio cosi' largo è naturale che (magari con abbigliamento non perfettamente aderente) soffra di piccole oscillazioni. bene fai a personalizzartela se ti fa guidare meglio, ma non spingere troppo un limite fisico del mezzo.
se la moto a 160 (ben lontana dalla vel. max) oscilla pericolosamente non è sfilando le forcelle che si deve trovare la soluzione su quella moto.
A me il cupolo Touring con bauletto e abbigliamento non di pelle ai 200 sento che oscilla un pochino, credo sia normalissimo.
con la kawa1100zzr mi sono spinto al suo limite velocistico (295 di tachimetro) e senza abbigliamento specializzato , ma era proprio grazie ad un cupolino poco piu' esteso che non soffrivo troppo l'enorme contrasto dell'aria e la moto non ondeggiava, ma il mezzo era nata per questi limiti, peccato le auto "parcheggiate" in corsia di sorpasso :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 13 lug 2013, 20:35
da alemare71
ma si certo, mica voglio fare record di velocità con la smt...è solo una piccola cosa che vorrei correggere e niente più...del resto no notato che il fenomeno si accentua con presenza di vento forte, come dici te con abbigliamento non di pelle e la posizione stessa di chi guida inevitabilmente influisce sull'assetto generale...del resto vengo da una serie di moto sportive ultima delle quali era una MV F4, una belva da 170 cv alla ruota e li si che non ondeggiava proprio un bel niente a qualsiasi velocità :lol2:

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 13 lug 2013, 21:42
da ilgreco81
clax ha scritto:per me la smt non nasce per alte velocità, su questo quoto katana nel concetto. ktm ha creato la sm+t per un concetto diverso dalla rc8.
certo che tutto si puo' migliorare dall'originale, ma questa moto con manubrio cosi' largo è naturale che (magari con abbigliamento non perfettamente aderente) soffra di piccole oscillazioni. bene fai a personalizzartela se ti fa guidare meglio, ma non spingere troppo un limite fisico del mezzo.
se la moto a 160 (ben lontana dalla vel. max) oscilla pericolosamente non è sfilando le forcelle che si deve trovare la soluzione su quella moto.
A me il cupolo Touring con bauletto e abbigliamento non di pelle ai 200 sento che oscilla un pochino, credo sia normalissimo.
con la kawa1100zzr mi sono spinto al suo limite velocistico (295 di tachimetro) e senza abbigliamento specializzato , ma era proprio grazie ad un cupolino poco piu' esteso che non soffrivo troppo l'enorme contrasto dell'aria e la moto non ondeggiava, ma il mezzo era nata per questi limiti, peccato le auto "parcheggiate" in corsia di sorpasso :mrgreen: :mrgreen:


L'ondeggiamento l'ho risolto togliendo il cupolino alto e i paramani..
Poi in piú, per migliorare inserimento e tenere un pò piu a terra la ruota in accelerazione ho sfilato gli steli. Ma sia chiaro: per non ondeggiare, sfilando solo gli steli e lasciando paramani e cup. alto non si risolve nulla. Migliora solo l'inserimento.

Re: Ondeggiamento risolto!!

MessaggioInviato: 13 lug 2013, 21:48
da ilgreco81
alemare71 ha scritto:ma si certo, mica voglio fare record di velocità con la smt...è solo una piccola cosa che vorrei correggere e niente più...del resto no notato che il fenomeno si accentua con presenza di vento forte, come dici te con abbigliamento non di pelle e la posizione stessa di chi guida inevitabilmente influisce sull'assetto generale...del resto vengo da una serie di moto sportive ultima delle quali era una MV F4, una belva da 170 cv alla ruota e li si che non ondeggiava proprio un bel niente a qualsiasi velocità :lol2:


Fai questa prova senza perdere altro tempo: Togli il cupolino touring e metti l'originale. Esci e prova. Vedrai già un netto e sostanziale miglioramento. Poi togli anche i paramani, esci e prova. Non riuscirai a fermarti per come godrai.. fidati! Poi sfila di un cm gli steli e vai a farti un allegro giro fra le curve che conosci e che fai piu spesso. Poi fammi sapere... Poi ti regoli le sospensioni, ma togli prima il cup. alto se no impazzisci. ;)