Pagina 1 di 1

Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 26 gen 2013, 17:55
da Valchisun
Ciao a tutti, volevo chiedere ai possessori della Smt se secondo voi faccio bene a "pensionare" la mia Super Duke per prendere la nuova Smt, quella con il telaio arancio e sovrastrutture nere presentata all'Eicma 2012 mi "attizza" parecchio a livello estetico, cercavo una moto con un minimo di attitudine turistico-sportiva per fare qualche viaggio un po' piu' lungo, la Sd e' parecchio scomoda su percorrenze oltre i 600 km. giornalieri a base di di passi di montagna...
Sulla Smt che avevo avuto in prestito come moto sostitutiva avevo notato un'erogazione ai bassi regimi molto piu' brusca, ma anche piu' divertente..., rispetto alla mia Sd, qualcuno aveva gia' notato quella differenza?

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 26 gen 2013, 18:33
da manu1
vai tranquillo che non sbagli...considera che il motore è sempre lo stesso e l'erogazione cambia in modo non rilevante.Parlo per esperienza diretta in quanto ho permutato la mia SD 2007 per un SMT 2011 con la quale mi diverto allo stesso modo del Sd e con la possibilità di usare la moto per fare turismo insieme alla consorte.

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 26 gen 2013, 18:37
da gessista
perfettamnte daccordo.....ma con 1000 euro in più ti prendi il 1200 motore nuovo....sicuramente con miglior consumo mantre l'smt ...anche se bellissimo e divertente andrà a morire come modello :(

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 27 gen 2013, 22:58
da clax
gessista ha scritto: andrà a morire come modello :(

non dire mai piu' quella parola :crycry: :crycry: :crycry:

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 28 gen 2013, 0:28
da Valchisun
Il nuovo Adv 1.1190 mi sembra esageratamente grande come dimensioni generali come prima sensazione, ho gia' avuto il primo Lc8 950 Adv del 2003, quello grigio e nero, grandissima moto in tutti i sensi...
Poi, magari, provando il nuovo Adv mi dovro' ricredere, ma non cerco una moto da sterrate, l'Smt e' divertentissimo sulle strade di montagna, purtroppo so' a mie spese che il motore 990 Lc8 e' molto assetato, ma piu' di olio che di benzina......Effettivamente il nuovo motore di derivazione Rc8 mi intriga parecchio, temo anch'io che il motore 990 verra' pensionato il prossimo anno!

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 28 gen 2013, 15:58
da ktmax
io dico di si!!!
so di altri che hanno fatto il tuo stesso passo e sono rimasti contenti.
unico grosso dubbio l'arrivo della nuova 1190 con la sua coppia massima di 125 Nm! :D

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 28 gen 2013, 17:11
da pave
Vai di SMT e non sbagli !!! Se faranno una sorellona 1200 ora come ora non si sa ma non oso cmq immaginarne il prezzo, e in ogni caso per andare su strada non serve più potenza di quella che ha oggi la SMT... la nuova ADV invece è di un altro settore, come guida su asfalto non può che essere inferiore alla SMT.

La SMT secondo me è il perfetto connubio tra sportività e turismo, ci sono andato dalla pista alle uscite di coppia con armi e bagagli ricavandone sempre la massima soddisfazione.

Lamps

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 2 feb 2013, 12:00
da fedro
Erogazione:
dipende che anno è la tua SD, se è una delle prime 2005-06 c'è quache differenza altrimenti il motore è lo stesso e cambia solo la mappatura, quindi le differenze sono piccole.

Cambio moto:
Conoscendole entrambe, io non la cambierei. L'unico vantaggio della SMT è la sella più comoda per il passeggero e la possibilità di montare le valigie, non mi sembra che valga la spesa. Se poi consideri presumibilmente il 990 andrà presto fuori produzione io apstterei un altro po' prima di cambiare.

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 3 feb 2013, 17:31
da Valchisun
Io ritengo perfettamente inutile avere un motore di 1.200 cc. su una moto da utilizzare prevalentemente su passi di montagna, preferisco l'essenzialita' e la leggerezza, il motore Lc 8 di 990 cc. ritengo che abbia potenza e Nm. di coppia piu' che a sufficienza per farmi divertire, la Ktm e' entrata nel "vortice" della concorrenza a tutti i costi con la Bmw R 1.200 Gs e della Ducati Multistrada 1.200 ma e' un problema "suo"..., la Smt ha una posizione di guida piu' comoda della Sd, attualmente cerco una moto che mi permetta delle percorrenze un po' piu' lunghe senza "massacrarmi" fisicamente!

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 4 feb 2013, 9:52
da fedro
Beh, a me il motorone della RC8 piaceva molto, fra l'altro il motore pesa solo un paio di kg in più del 990 e la moto complessivamente pesava meno della SD. Poi che non fossi in grado di usare tutto quel ben di zio di motore in montagna è una altra storia, ma d'altra parte faccio fatica anche ad usare tutti i ponies del 990... Forse dovrei comprarmi un 250 così riuscirei anche a mettere la 5a :rotlf:

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 4 feb 2013, 10:47
da pave
Valchisun ha scritto:Io ritengo perfettamente inutile avere un motore di 1.200 cc. su una moto da utilizzare prevalentemente su passi di montagna, preferisco l'essenzialita' e la leggerezza, il motore Lc 8 di 990 cc. ritengo che abbia potenza e Nm. di coppia piu' che a sufficienza per farmi divertire, la Ktm e' entrata nel "vortice" della concorrenza a tutti i costi con la Bmw R 1.200 Gs e della Ducati Multistrada 1.200 ma e' un problema "suo"..., la Smt ha una posizione di guida piu' comoda della Sd, attualmente cerco una moto che mi permetta delle percorrenze un po' piu' lunghe senza "massacrarmi" fisicamente!


Vai di SMT e ne sarai felice !

Lamps

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 6 feb 2013, 19:30
da akilao
Forse un pò ot ma non credo che LC8 esca di scena. E' un motore stupendo, leggerissimo e potente e moderno. Forse sarà possibile vederlo aggiornato, ma non eliminato. Pensate a quanto è durato il bicilindrico Ducati: a seconda dell'utilizzo si cambia un pò la cubatura e l'erogazione e la moto nuova è pronta. Vale anche per Triumph, Bmw e chiunque abbia motori che rappresentano la filosofia della Casa. Senza contare quanto costa lo sviluppo di un motore quando non ci sia il bisogno. K dovrebbe rimanere con i motori piccoli o mono, poi il salto a 1200? :shock: Non credo proprio. Piuttosto sarà da vedere su quale genere di moto decideranno di utilizzarlo in futuro. SMT ha un discreto numero di estimatori, e si avvia verso la perfezione. Mi aspetto al max un restyling sostanziale entro due anni, come fanno tutti.

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 8 feb 2013, 23:28
da clax
ci penserei un po': sembra che per 13990 quindi 600 in piu' del SMT si prende la nuova 1190 base senza le sospensioni elettroniche, il cavalletto centrale e un'altra cosa, ruota da 19-17 quindi piu' stradale della adv. Qualora l'LC8 invece ti soddisfa e avanza la smt senza dubbio. tuttavia nuova costa troppo vicina alla sorella appena nata.

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 10 feb 2013, 23:50
da samoais
....lo accetti un consiglio da una donna?? :oops:
BUTTATI BUTTATI....ottima scelta xchè è favolosa!
Vai con il cambio moto... :clap: :clap:

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 9 mar 2013, 10:33
da turbodiesel
Anche io ti consiglio la SMT ma non illuderti troppo sulla maggiore comodità, io non ho mai guidato la SD ma in via generale la SMT non è comodissima, diciamo che è un eccellente compromesso viste le strepitose doti di motore e ciclistica, però se vuoi scendere fresco dopo 600Km a mio avviso c'è ne solo una che parla tedesco non austriaco :)
Hai detto che ti piace SMT 2013 con telaio arancio (anch'io la trovo bellissima) quindi la compreresti nuova spendendo solo poco meno della ADV 1200 che è veramente "nuova" e probabilmente sarà il futuro del segnemto, e perchè non SMT usata risparmiando 3-4Mila euro..?

Re: Che ne dite del cambio moto?

MessaggioInviato: 9 mar 2013, 11:27
da saveliev
SMT usata, ma prima prova la 1190, sembra sia una bomba.
i cavalli, se sono erogati bene e non portano i consumi alle stelle, a mio parere sono sempre i benvenuti!