Pagina 1 di 1

Regolazione precarico

MessaggioInviato: 24 gen 2013, 7:23
da Cmax990
Buongiorno a tutti.
Ieri sono andato a vedere la mia futura compagna una splendida SMT bianca modello 2012, ma mi è sorto un dubbio ma il kit della regolazione del precarico serve sul modello 2012 o è già abbastanza comodo quello di serie?

Re: Regolazione precarico

MessaggioInviato: 24 gen 2013, 10:47
da fedro
quello "di serie" è scomodissimo e immagino che ciò giustifichi la spesa esorbitante richiesta per l'accessorio :(

Regolazione precarico

MessaggioInviato: 24 gen 2013, 11:57
da miscelatore
Non so come sia fatto l'accessorio per la Smt ma lo ritengo indispensabile su un moto turistica.
Quello di serie dell'ADV è una grossa manopola che si aziona anche coi guanti e anche mentre viaggi. È di serie.

Re: Regolazione precarico

MessaggioInviato: 24 gen 2013, 12:41
da Cmax990
Da quello che ho visto ieri basta una brugola a T

Re: Regolazione precarico

MessaggioInviato: 25 gen 2013, 9:01
da rcostama76
fedro ha scritto:quello "di serie" è scomodissimo e immagino che ciò giustifichi la spesa esorbitante richiesta per l'accessorio :(

Onestamente la regolazione di serie io non lo trovo così scandalosa nell'utilizzo... Certamente è una palla che devi smontare il blocchetto che tiene in posizione i tubi freno posteriori, ma per il resto la brugola è ok, ovviamente se la manovri con una chiave come si comanda e non una ad L presa al Lidl.

Re: Regolazione precarico

MessaggioInviato: 26 gen 2013, 13:01
da iFabio
Faccio notare che dal modello 2012 hanno messo il precarico che prima era solo un accessorio (o comunque simile), quindi se hai preso il modello 2012 dell'accessorio in ergal non te ne fai nulla, l'hai già di serie (ma non in ergal).

Ciao

Re: Regolazione precarico

MessaggioInviato: 27 gen 2013, 19:14
da akilao
Il vero fastidio è che per modificare il precarico la ghiera deve fare parecchi giri, quindi necessita di una chiave che possa essere fissata su un avvitatore elettrico per caricare/scaricare in pochi secondi.

Re: Regolazione precarico

MessaggioInviato: 13 feb 2013, 15:10
da brasfreeforever
iFabio ha scritto:Faccio notare che dal modello 2012 hanno messo il precarico che prima era solo un accessorio (o comunque simile), quindi se hai preso il modello 2012 dell'accessorio in ergal non te ne fai nulla, l'hai già di serie (ma non in ergal).

Ciao


a me questo non risulta, l'altro giorno o visto una MY2013 (col telaio arancione) esposta e non ho nontato nessun accesorio per regolare il precarico del mono.

Re: Regolazione precarico

MessaggioInviato: 13 feb 2013, 16:57
da iFabio
Bhe, non c'è il classico "pomello" come sulle altre moto, è comunque un innesto per una chiave esagonale. Se non sai com'è fatto non credo lo noti a colpo d'occhio. Sempre che sul 2013 non siano tornati a renderlo optional, ma mi sembrerebbe strana come scelta.

Re: Regolazione precarico

MessaggioInviato: 13 feb 2013, 17:00
da maxi990
è un pezzo nero sopra le ghiere del mono :wink: