Pagina 1 di 1

Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 13 gen 2013, 14:47
da rcostama76
Avrei una domanda... Si riesce a smontare il serbatoio quando sono montate le barre laterali di protezione o devo smontare anche quelle? (spero di no, sarebbe un lavoraccio...)

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 17 gen 2013, 0:53
da clax
li ho utilizzati per un solo giro, non so se dico il giusto ma mi sembra che diano fastidio alle viti dei fianchetti neri che siano credo da togliere per liberare il serbatoio, ma poi perche' devi smontare il serbatoio (spesso)?

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 18 gen 2013, 9:30
da rcostama76
Spesso no, solo che devo montare i faretti aggiuntivi nelle prossime settimane e con il buono sconto di mamma KTM ho comprato le protezioni tubolari e quando ho finito di montarle (il montaggio unitamente al puntale è un pochino più laborioso...) mi sono posto il problema dello smontaggio del serbatoio.

Che vuoi farci sono un pochino somaro...

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 22 gen 2013, 23:17
da clax
quando ho montato come te entambi gli accessori tubi+piastra ho faticato un po' a centrare le distanze giuste dai fianchetti per via dei distanziali cilindrici che in quelle schifo di spiegazioni era difficile da decifrare. mi tornavano decentrati i tubi da un lato, meno male che avanzavano gli originali e trovai la soluzione. controlla bene se stretto tutto l'impianto è centrato. poi fai un confronto nelle reazioni di guida e dimmi

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 23 gen 2013, 0:02
da rcostama76
Spiega un po'... in che senso decentrati da un lato?! :-?

Io ho seguito alla lettera le istruzioni di montaggio e misurato con il calibro i distanziali da utilizzare nella zona del perno passante, 9mm + 16mm (per ogni lato) per il montaggio di puntale + barre e i 2 da 7mm (per ogni lato) da utilizzare per creare spessore tra il telaio e gli agganci superiori delle protezioni.

Però se guardo bene la barra di dx mi sembra leggermente più vicina al telaio rispetto a quella di sx, di poco eh..., l'ho sempre imputato ad un piccolo difetto della saldatura dell'aggancio superiore; ma adesso mi hai fatto venire la fregola di andare a controllare che avanzino i distanziali degli spessori giusti: 2 x 16mm drivanti dal kit delle protezioni + 2 x 15mm derivanti dal kit del paramotore!

:head:

Azzo lo so già... stanotte non dormo :(

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 23 gen 2013, 8:45
da maxi990
allora,ci sei andato questa notte in garage in pigiama? :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 23 gen 2013, 10:39
da rcostama76
maxi990 ha scritto:allora,ci sei andato questa notte in garage in pigiama? :rotlf: :rotlf: :rotlf:

No... Però non ho dormito lo stesso.... Due bimbi su tre con la febbre alta, maledetta influenza, comunque stasera controllo di sicuro :mrgreen:

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 23 gen 2013, 16:17
da Fecco84
Anche io ho montato i tubolari parafiancate e puntale paraserbatoio olio e i tubolari mi sembrano più vicini alla fiancata nella parte dx....anche io pensavo fossero fatti cosi.....

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 24 gen 2013, 23:05
da rcostama76
Questa sera ho controllato, tutto giusto! Non ho fatto casini... Mi avanzano i distanziali 2 x 16mm e 2 x 15mm.

Comunque qualcuno mi sa dire se le devo togliere ste barre per smontare ilo serbatoio?

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 25 gen 2013, 17:23
da clax
clax ha scritto:quando ho montato come te entambi gli accessori tubi+piastra ho faticato un po' a centrare le distanze giuste dai fianchetti per via dei distanziali cilindrici che in quelle schifo di spiegazioni era difficile da decifrare. mi tornavano decentrati i tubi da un lato, meno male che avanzavano gli originali e trovai la soluzione. controlla bene se stretto tutto l'impianto è centrato. poi fai un confronto nelle reazioni di guida e dimmi

era stata proprio la mia impressione e avevo rimediato con le rondelle dei perni originali. poi dimmi se noti differenze in handling

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 25 gen 2013, 17:28
da rcostama76
Ok, vedro di ricordarmi di farlo dopo il rpimo giretto!

Re: Barre di protezione laterali e smontaggio serbatoio

MessaggioInviato: 16 feb 2013, 12:59
da rcostama76
rcostama76 ha scritto:Avrei una domanda... Si riesce a smontare il serbatoio quando sono montate le barre laterali di protezione o devo smontare anche quelle? (spero di no, sarebbe un lavoraccio...)

Mi rispondo da solo, visto che oggi mi sono cimentato nell'operazione (magari serve a qualcun'altro)... La risposta è sì, per smontare il serbatoio bisogna prima rimuovere le protezioni tubolari paraserbatoio.

Due balls