fabermoto ha scritto:per fortuna sono tutte cosette nel senso letterale del termine, vale a dire cose che 'sarebbe bello' non ci fossero, ma danno un fastidio talmente risibile che bisogna pensarci per farle saltare fuori.
fastidio risibile? dipende...
specie sei usi la smt per fare anke turismo a largo raggio....
Il tappo che si stacca io lo trovo comodissimo quando si ha la borsa da serbatoio.
ma quale borsa da serbatoio hai????
io con quella originale ktm quando faccio benzina devo, dopo aver tolto la borsa (o almeno piegata da un lato):
- togliere prima il tubicino di sfiato
- poi togliere il tappo e poggiarlo da qualke parte
- rimettere il tappo dopo aver fatto benzina
- ricollegare il tubicino di sfiato al tappo benzina
a me tutto ciò, pare un'emerita strunzata (scusate il termine).
Cosa dovrebbe dire che ha la frizione a secco di Ducati?
questa non l'ho capita, ke vuol dire?
Livello indicatore carburante. Sarebbe comodo, ma io so quanti km faccio con il pieno e ho una spia che si accende. Voglio dire, si sopravvive piuttosto bene. Inoltre il conta km ti dice da quanti km sei in riserva, quale vantaggio dà il livello?
beato te ke sai sempre quanti km fai con un pieno
io non sempre lo sò, anke xkè non faccio sempre il pieno!!!
