Pagina 1 di 1

Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 13:48
da z_marco
Ciao a tutti,
mi servirebbe gentilmente un consiglio da voi esperti in previsione di una vacanza di due settimane con moto a pieno carico (fidanzata + tutto il suo armadio :) ).
In questo momento, che ho solo 1.500 km di esperienza con la SMT, sto usando il settaggio "standard". Quando sarò a pieno carico immagino che dovrò settare tutto su "sport", ma anche il precarico della forcella e del mono (non ho proprio voglia...lo trovo difficile per me modificare il precarico del mono :( )?
Qualcuno di voi può darmi qualche suggerimento?

Grazie mille!! :)

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 15:09
da LUCA1970
Io mi accodo alla richiesta, trovo troppo morbida la moto che ho da poco comprato usata e trovato già in configurazione sport!
Ho dato un giro di precarico alle forcelle, e due click di frenatura in compressione. Ma prima di proseguire voglio lavorare anche sul mono: in città, da solo, me lo faccio pure andar bene, ma già nei giri domenicali in coppia la moto affonda troppo, si siede nelle accelerazioni e si scompone alla minima buca.

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 16:17
da Fecco84
Ragazzi non ci sono altre soluzioni che frenare la compressione del mono e aumentare il precarico della molla; per il precarico mono esiste la chiave per ghiere che potete comprare in tutte le ferramenta.

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 16:23
da dovi
il mio kappa e' settato su sport sia da solo che in coppia....ma mia moglie pesa poco!!!!!!!!!!ciao a tutti

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 20:48
da bighead
Idem come sopra... sport sia da single che da ammogliato.
Il precarico l'ho lasciato stare com'era.

Io sono sui 65 e mia moglie qualche kilo in meno...

Big :-)

Come regolate il precarico del mono???

MessaggioInviato: 25 mag 2012, 8:20
da LUCA1970
Dopo aver comperato inutilmente la chiave a nasello per il mono, che non può lavorare poichè non c'è assolutamente spazio!
Dopo che il meccanico KTM si è "rifiutato" di stringermi di un giro la ghiera, affermando che troppo costoso in termini di di mano d'opera, anche in occasione del montaggio scarichi o del cambio pneumatici...dice che bisogna smontare il mono, perchè senno' si rovina la ghiera (qui posso confermare) e non si riesce comunque.
Esiste un metodo per regolare il precarico del mono o mi devo rimettere in lista nel GDA del precarico meccanico???
Una moto turistica che non si regola il precarico, nun se po' senti'...

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 25 mag 2012, 8:28
da pave
Credo che non ci sia alternativa al regolatore di precarico... 130 euro di pezzo + circa 100 (così mi hanno detto) di manodopera... per questo ho lanciato l'idea del GDA ma per ora langue...

Lamps

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 25 mag 2012, 11:34
da LUCA1970
Io l'idea del precarico meccanico tramite GDA la percorro sicuramente perchè per mè è indispensabile per l'uso che faccio della moto regolare il precarico.
Ma solo se ci sono costretto, perchè NON E' POSSIBILE che una moto turistica non consenta una regolazione facile del precarico del mono.
Per cui mi chiedo, visto che come dici tu Pave, il GDA langue, ma gli altri possessori di SMT come fanno?
Rinunciano???

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 25 mag 2012, 11:44
da pave
LUCA1970 ha scritto:Io l'idea del precarico meccanico tramite GDA la percorro sicuramente perchè per mè è indispensabile per l'uso che faccio della moto regolare il precarico.
Ma solo se ci sono costretto, perchè NON E' POSSIBILE che una moto turistica non consenta una regolazione facile del precarico del mono.
Per cui mi chiedo, visto che come dici tu Pave, il GDA langue, ma gli altri possessori di SMT come fanno?
Rinunciano???


Bella domanda...

Fammi sapere se devo segnarti nel GDA che vedia che succede.

Lamps

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 27 mag 2012, 1:05
da Don
Montato regolatore di precarico.

Confermo che il settaggio del mono non si cambia se non si smonta.

Tengo su sport con o senza moglie 75 + 50 kg, ma devo dire che non mi trovo a fondo. E soprattutto non capisco il problema (gomme controllate).

Per iniziare, in velocità ondeggiamenti leggeri nei curvoni veloci (da autostrada tedesca, va bene?), e a quelli che sarebbero +40-50 sul codice anche in rettilineo, da solo. Sale mia moglie, e sembra più stabile in rettilineo (con la signora i curvoni a +20-30 meglio evitare, quindi non so), pensavo invece che peggiorasse. :?: :?:

Ho sensazioni contrastanti nell'ingresso in curva: a volte mi sembra rapidissima, altre volte mi sembra non ci voglia andare :?: . Per darvi un riferimento, ad andature tranquille- medie mi sembra facilissima, ma se si spinge o addirittura sul veloce mi trovo meglio sulla mia altra moto (Ducati hypermotard) che però è settata sostenuta, ha ammortizzatore di sterzo, ha SportMax invece che le Conti primo equipaggiamento K, e ha un mono Ohlins. Ma la Ducati hypermotard è universalmente nota per non essere proprio amichevole.

Allora? Per gli ondeggiamenti, visto il resto (settaggio, gomme), monterei un ammortizzatore di sterzo, ma l'unica opzione sembra il Ralle moto, http://www.rallemoto.com/contents/en-us/d41.html , che non richiede alzare il manubrio, ma che è un oggetto un pò sconosciuto e che comunque costa parecchio (qualcuno sa se esistono alternative?).

Sull'entrata in curva penserei di infilare gli steli, rendendola più reattiva, ma poi la stabilità peggiorerebbe ulteriormente.

Qualcuno ha sensazioni simili? Coomenti o suggerimenti?

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 28 mag 2012, 18:03
da LUCA1970
Confermo anche io molta fatica ad entrare in confidenza con la ciclistica di questa moto, che secondo me è troppo morbida anche se settata su sport.
Sarà un po' l'abitudine delle precedenti moto, ma all'anteriore ho dato due giri di precarico in più rispetto a Sport e frenato di 3 tacche la compressione, ed è migliorata molto!
Quindi direi che ci va solo perso del tempo a cercare le giuste regolazioni, oltre che montato il precarico meccanico!

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 31 mag 2012, 8:02
da ex-utente MyKTM
LUCA1970 ha scritto:all'anteriore ho dato due giri di precarico in più rispetto a Sport

quindi ti è rimasto un solo giro dalla regolazione massima del precarico...

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 31 mag 2012, 8:25
da LUCA1970
katana ha scritto:
LUCA1970 ha scritto:all'anteriore ho dato due giri di precarico in più rispetto a Sport

quindi ti è rimasto un solo giro dalla regolazione massima del precarico...


verifico e ti faccio sapere, so solo che non potendo agire sul mono non mi sono risparmiato sull'anteriore, intervenendo in due occasioni, e se non ricordo male ogni volta ho fatto un giro completo con la chiave inglese.

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 1 giu 2012, 8:03
da LUCA1970
katana ha scritto:
LUCA1970 ha scritto:all'anteriore ho dato due giri di precarico in più rispetto a Sport

quindi ti è rimasto un solo giro dalla regolazione massima del precarico...


correggo, 2 giri rimanenti alla fine della corsa.

Re: Consiglio settaggio sospesioni per vacanza

MessaggioInviato: 1 giu 2012, 12:52
da ex-utente MyKTM
LUCA1970 ha scritto:
correggo, 2 giri rimanenti alla fine della corsa.

la regolazione Sport del precarico forcella è 3 giri dal fine corsa, se ti rimangono 2 giri completi, vuol dire che hai indurito il precarico di un solo giro completo rispetto alla regolazione Sport :wink: