Pagina 1 di 1

Sostituzione lampada + LCD sfarfallante [SMT 990]

MessaggioInviato: 12 dic 2011, 21:37
da edogolf
Aimé è successo dopo nemmeno un anno di vita la lampadina si è fulminata, sono corso ai ripari con l'acquisto di una fantastica H4 nuova fiammante. Sul libretto leggo che basta aprire lo sportello laterale per sostituirla, avendo però montato i faretti supplementati li ci sono parecchi cavi che non mi consentono la sostituzione.

Secondo voi sono impedito oppure bisogna smontare tutto il blocco? Non volevo perderci un'ora per una lampadina ma se è necessario ... :evil:

[LCD]
Con il freddo l'LCD della mia KTM ha iniziato ad andare male, lampeggia e non visualizza bene la velocità, questo potrebbe essere un punto di forza nel caso in cui venissi fermato da una pattuglia :D :D :D ma nell'uso quotidiano non riesco più nemmeno a capire quanto è calda/fredda la moto o a quanto sto andando.

Anche a voi è capitato? consigli7suggerimenti?

Re: Sostituzione lampada + LCD sfarfallante [SMT 990]

MessaggioInviato: 13 dic 2011, 11:21
da maxi990
sei in garanzia?

Re: Sostituzione lampada + LCD sfarfallante [SMT 990]

MessaggioInviato: 13 dic 2011, 11:34
da edogolf
Si per la parte LCD sono in garanzia, per la lampadina penso sia giustamente materiale di consumo

Re: Sostituzione lampada + LCD sfarfallante [SMT 990]

MessaggioInviato: 13 dic 2011, 11:41
da maxi990
fattela cambiare subito :wink:

Re: Sostituzione lampada + LCD sfarfallante [SMT 990]

MessaggioInviato: 13 dic 2011, 13:42
da ex-utente MyKTM
stà capitando anche a me che la parte lcd della strumentazione funzioni male...
in pratica ci sono delle barrette che indicano velocità e altri dati che scompaiono e poi riappaiono, senza uno schema preciso :?
ho notato che c'è anche un maggior assorbimento di corrente. Tenete presente che monto manopole riscaldate originali e antifurto originale! Il malfunzionamento della strumentazione si verifica anche con manopole e (chiaramente) antifurto non in funzione!
avete esperienze in merito?

ps: la moto è in garanzia!

Re: Sostituzione lampada + LCD sfarfallante [SMT 990]

MessaggioInviato: 14 dic 2011, 19:29
da Tommasone
edogolf ha scritto:Aimé è successo dopo nemmeno un anno di vita la lampadina si è fulminata, sono corso ai ripari con l'acquisto di una fantastica H4 nuova fiammante. Sul libretto leggo che basta aprire lo sportello laterale per sostituirla, avendo però montato i faretti supplementati li ci sono parecchi cavi che non mi consentono la sostituzione.

Secondo voi sono impedito oppure bisogna smontare tutto il blocco? Non volevo perderci un'ora per una lampadina ma se è necessario ... :evil:



No, non sei impedito. Anche io c'ho messo 2 ore per cambiare la lampadina solo aprendo lo sportellino e ho dovuto bestemmiare in aramaico. Tra l'altro c'e' una guarnizione di gomma dietro al faro che non sono riuscito a rimettere correttamente, ma sistemero' il tutto quando smontero' per mettere lo xeno.

Re: Sostituzione lampada + LCD sfarfallante [SMT 990]

MessaggioInviato: 14 dic 2011, 21:53
da edogolf
Tommasone ha scritto:
edogolf ha scritto:Aimé è successo dopo nemmeno un anno di vita la lampadina si è fulminata, sono corso ai ripari con l'acquisto di una fantastica H4 nuova fiammante. Sul libretto leggo che basta aprire lo sportello laterale per sostituirla, avendo però montato i faretti supplementati li ci sono parecchi cavi che non mi consentono la sostituzione.

Secondo voi sono impedito oppure bisogna smontare tutto il blocco? Non volevo perderci un'ora per una lampadina ma se è necessario ... :evil:



No, non sei impedito. Anche io c'ho messo 2 ore per cambiare la lampadina solo aprendo lo sportellino e ho dovuto bestemmiare in aramaico. Tra l'altro c'e' una guarnizione di gomma dietro al faro che non sono riuscito a rimettere correttamente, ma sistemero' il tutto quando smontero' per mettere lo xeno.



Allora potrei portarla dal concessionario per l'LCD e già che c'é... gli chiedo di cambiarmi la lampadina sempre che non mi mettano fuori un'ora e passa di lavoro dato che SUL MANUALE dicono che basta semplicemente aprire l'apposito sportellino laterale :D

A volte quando progettano le moto non tengono in considerazione queste banalità. Avete mai provato a controllare il filtro dell'aria? Bisogna smontare il terbatoio e l'operazione è parecchio lunga...