SMT: vibrazioni/irregolarità 5000-5500 giri (marce alte)

Ho un SMT con scarichi originali; la moto ha 700 km ed è in rodaggio (ha 4 gg...). Mi è stato indicato di non passare i 5500 giri fino a 1000 km (primo tagliando).
Ho fatto un breve percorso in autostrada, e in 6a tra 4900/5000 e 5500 giri, accelerando (circa da 135 a 150 kmh), si innesca una vibrazione e un rumore come se l'alimentazione fosse irregolare, così evidente che se ne è accorta anche mia moglie. Dato il rodaggio, non ho visto se a regimi più alti sparisce. Ho notato che dando gas con molta, molta, gradualità si attenua parecchio ma si verifica comunque. Non è avvertibile con marce basse, appena in 5a.
Non è semplicemente un regime in cui magari c'è una flessione della coppia (che credo che LC8 in SMT abbia proprio a quei regimi con scarichi di serie), semmai sarebbe lo sprofondare della coppia.... ed è anche incredibile l'incremento delle vibrazioni, con vibrazioni cosi si auto-distrugge....
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ho fatto un breve percorso in autostrada, e in 6a tra 4900/5000 e 5500 giri, accelerando (circa da 135 a 150 kmh), si innesca una vibrazione e un rumore come se l'alimentazione fosse irregolare, così evidente che se ne è accorta anche mia moglie. Dato il rodaggio, non ho visto se a regimi più alti sparisce. Ho notato che dando gas con molta, molta, gradualità si attenua parecchio ma si verifica comunque. Non è avvertibile con marce basse, appena in 5a.
Non è semplicemente un regime in cui magari c'è una flessione della coppia (che credo che LC8 in SMT abbia proprio a quei regimi con scarichi di serie), semmai sarebbe lo sprofondare della coppia.... ed è anche incredibile l'incremento delle vibrazioni, con vibrazioni cosi si auto-distrugge....
Qualcuno ne sa qualcosa?