Come ho eliminato l'ON/OFF

Ciao a tutti,
ebbene si, ora ho un'altra moto.
Esteticamente è sempre la mia cara SMT '09, ma l'erogazione è completamente diversa:
non scalcia più come prima, ora ai bassi è docile e progressiva, con questo non voglio dire che va meno forte, dico solo che è più gestibile, più fluida.
Inoltre avendo perso quel fastidiosissimo effetto brusco appena si apre o si azzera il gas, anche tutta la trasmissione ne ha risentito positivamente, soprattutto lo sbacchettamento della catena ed il cambio che ora è davvero fantastico. Il freno motore è diminuito notevolmente ed il suono dagli scarichi è esaltante.
Ma andiamo con ordine:
Dal modello base SMT '09 senza accessori, mi sono procurato:
1) scarichi Leovince in alluminio (non sono esattamente quelli nel sito, ma tanto l'importante è usare uno scarico diverso dall'originale) - 440€
http://www.leovince.com/it/catalogo-ktm/terminale_lv_one_omologato_evo_ii_passaggio_standard_990_supermoto_r_i_e_2009_2010/14010
2) filtro aria Sprint Filter PM75 - 75€
http://www.motogrip.de/images/product_images/popup_images/sprintfilter/pm75.jpg
3) cavo interfaccia B6AP per collegamento alla centralina - 58€ (con la spedizione in Italia)
http://www.stc-shop.at/index.php/connectors/ktm-adapterkabel.html
4) mappa Akra 2010 slip on (free) (non ho preso la 2011 perchè so che hanno cambiato fisicamente il motore, quindi non mi sono fidato)
http://www.tomhamburg.net/KTM_Tune_list.html
5) software (free) per rimappare (inclusi i driver corretti)
http://www.tomhamburg.net/TuneECU_It/links.html
Totale spesa: 573€
Ho fatto tutto da solo tranne il montaggio del filtro che l'ho fatto fare dal meccanico durante il cambio gomme
Per rimappare, che forse è la cosa più delicata (ma non così tanto alla fine), ho scaricato il software al punto 5 con i suoi drivers (.dll) ed ho preparato il portatile aprendo il software con collegato il cavo (punto 3) ed ho caricato la mappa (punto 4) che mi interessava per vedere che tutto funzionasse correttamente.
Quindi sono andato in box ed ho collegato il pc all'alimentazione (guai se si spegne durante il caricamento),
ho tolto la sella dela moto e levato il fusibile da 15A (quello delle luci)
ho collegato il manutentore di carica alla batteria per essere sicuro anche lì non rimanere a secco di energia.
Quindi ho collegato il pc alla centralina tramite il cavo (3), ho acceso il quadro della moto ed avviato TuneECU sul pc.
A questo punto, prima di caricare la mappa nuova ho preferito fare un back-up della mappa esistente, così tramite la voce "leggi mappa" mi si è caricata a video e ho fatto un bel "salva con nome" sul pc.
Quindi ho aperto la mappa KM626EU1002031Map.hex, ho disabilitato il sensore O2 togliendo la spunta in basso e l'ho caricata nella centralina (circa 1 minuto).
Come ho detto sopra il miglioramento è decisamente netto, mi manca da provare i consumi, li verificherò al primo giro lungo, ma per ora sono soddisfatto.
Chiaramente per chi possiede già la mappa Akra (e gli scarichi) gli rimane solo la sostituzione del filtro aria con uno serio, lo consiglio vivamente perchè la moto respira molto meglio.
Spero sia stato utile a qualcuno che, come me, soffriva l'on/off, fastidioso in città e nei tornanti.
ebbene si, ora ho un'altra moto.
Esteticamente è sempre la mia cara SMT '09, ma l'erogazione è completamente diversa:
non scalcia più come prima, ora ai bassi è docile e progressiva, con questo non voglio dire che va meno forte, dico solo che è più gestibile, più fluida.
Inoltre avendo perso quel fastidiosissimo effetto brusco appena si apre o si azzera il gas, anche tutta la trasmissione ne ha risentito positivamente, soprattutto lo sbacchettamento della catena ed il cambio che ora è davvero fantastico. Il freno motore è diminuito notevolmente ed il suono dagli scarichi è esaltante.
Ma andiamo con ordine:
Dal modello base SMT '09 senza accessori, mi sono procurato:
1) scarichi Leovince in alluminio (non sono esattamente quelli nel sito, ma tanto l'importante è usare uno scarico diverso dall'originale) - 440€
http://www.leovince.com/it/catalogo-ktm/terminale_lv_one_omologato_evo_ii_passaggio_standard_990_supermoto_r_i_e_2009_2010/14010
2) filtro aria Sprint Filter PM75 - 75€
http://www.motogrip.de/images/product_images/popup_images/sprintfilter/pm75.jpg
3) cavo interfaccia B6AP per collegamento alla centralina - 58€ (con la spedizione in Italia)
http://www.stc-shop.at/index.php/connectors/ktm-adapterkabel.html
4) mappa Akra 2010 slip on (free) (non ho preso la 2011 perchè so che hanno cambiato fisicamente il motore, quindi non mi sono fidato)
http://www.tomhamburg.net/KTM_Tune_list.html
5) software (free) per rimappare (inclusi i driver corretti)
http://www.tomhamburg.net/TuneECU_It/links.html
Totale spesa: 573€
Ho fatto tutto da solo tranne il montaggio del filtro che l'ho fatto fare dal meccanico durante il cambio gomme

Per rimappare, che forse è la cosa più delicata (ma non così tanto alla fine), ho scaricato il software al punto 5 con i suoi drivers (.dll) ed ho preparato il portatile aprendo il software con collegato il cavo (punto 3) ed ho caricato la mappa (punto 4) che mi interessava per vedere che tutto funzionasse correttamente.
Quindi sono andato in box ed ho collegato il pc all'alimentazione (guai se si spegne durante il caricamento),
ho tolto la sella dela moto e levato il fusibile da 15A (quello delle luci)
ho collegato il manutentore di carica alla batteria per essere sicuro anche lì non rimanere a secco di energia.
Quindi ho collegato il pc alla centralina tramite il cavo (3), ho acceso il quadro della moto ed avviato TuneECU sul pc.
A questo punto, prima di caricare la mappa nuova ho preferito fare un back-up della mappa esistente, così tramite la voce "leggi mappa" mi si è caricata a video e ho fatto un bel "salva con nome" sul pc.
Quindi ho aperto la mappa KM626EU1002031Map.hex, ho disabilitato il sensore O2 togliendo la spunta in basso e l'ho caricata nella centralina (circa 1 minuto).
Come ho detto sopra il miglioramento è decisamente netto, mi manca da provare i consumi, li verificherò al primo giro lungo, ma per ora sono soddisfatto.
Chiaramente per chi possiede già la mappa Akra (e gli scarichi) gli rimane solo la sostituzione del filtro aria con uno serio, lo consiglio vivamente perchè la moto respira molto meglio.
Spero sia stato utile a qualcuno che, come me, soffriva l'on/off, fastidioso in città e nei tornanti.
