Pagina 1 di 1

Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 6 giu 2010, 8:34
da esse
primi 300km.....a parte la ventola che parte ad ogni semaforo e che mi sembra di capire possa limitarsi con scarichi diversi una cosa che non capisco è il freno posteriore.
Non so se sia normale che per azionarlo debba torcere il piede in basso di parecchi centimetri....meno male che quello anteriore basta e avanza!!! :)
No a parte gli scherzi , io vengo solo da moto stradali dove bastava poco per frenare anche col posteriore con questa mi sembra che ci sia qualcosa che non va. Il problema è che non penso che la corsa sia regolabile così tanto.
Ce l'ho solo io questo problema?

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 6 giu 2010, 8:55
da trivella
guarda il ho 950 SMR quindi stesso impianto frenante ma il mio freno posterione nn è come dici tu..prova a registrarlo un po magari migliora, dico una cavolata magari una bolletta d'aria??? :shock:

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 6 giu 2010, 9:01
da quisquiglia
Anch' io sono rimasto spaventato da calore e ventola ma poi con gli scarichi la moto subisce una vera e propria mutazione, un cambio di carattere radicale.
Comunque il motore continua a scaldare tanto in città e nelle stradine da prima/seconda,
e la ventola attacca moooolto spesso,
sancora dopo 2000km ci faccio caso :o

per il freno posteriore non riscontro il tuo problema,
piuttosto spesso fischia in modo molto fastidioso :shock:

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 6 giu 2010, 10:43
da Pol
quisquiglia ha scritto:Anch' io sono rimasto spaventato da calore e ventola ma poi con gli scarichi la moto subisce una vera e propria mutazione, un cambio di carattere radicale.
Comunque il motore continua a scaldare tanto in città e nelle stradine da prima/seconda,
e la ventola attacca moooolto spesso,
sancora dopo 2000km ci faccio caso :o

per il freno posteriore non riscontro il tuo problema,
piuttosto spesso fischia in modo molto fastidioso :shock:



Confermo la ventola che attacca spessissimo anche con akrapovic senza kat e mappatura, lo scarico non è mai caldo, ma il mototre scalda di bestia comunque.
Il freno posteriore penso sia solo un problema di regolazione, anche perchè frena davvero bene.

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 6 giu 2010, 10:45
da trivella
quisquiglia ha scritto:Anch' io sono rimasto spaventato da calore e ventola ma poi con gli scarichi la moto subisce una vera e propria mutazione, un cambio di carattere radicale.
Comunque il motore continua a scaldare tanto in città e nelle stradine da prima/seconda,
e la ventola attacca moooolto spesso,
sancora dopo 2000km ci faccio caso :o

per il freno posteriore non riscontro il tuo problema,
piuttosto spesso fischia in modo molto fastidioso :shock:


è normalissimo che scaldi cosi, come il consumo benzina, gomme e tutto quello che comporta un LC8 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :penna: :penna: :penna: :penna:

per il fischio lo faceva anche a me da quando montato pastiglie sinterizzate da quelle diverse di serie fartto un po di frenate secche il il fischio e praticamente sparito :wink:

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 6 giu 2010, 11:33
da zandrearacing
confermo che dietro proprio non frena.... :|

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 6 giu 2010, 12:18
da tuonomax
già.....ma per me che arrivo da una tuono'06 è già un miracolo così..... :head: :head: :head: !!!!

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 6 giu 2010, 21:30
da davidesbk
appena ho preso il mezzo ho regolato tutte le leve, freno posteriore compreso. il "lavoro" è una cazzata , basta smollare la vite dietro la leva e girare il supporto dove si inserisce il pernetto in metallo che lo collega al pedale. la corsa varia eccome... la mia frena bene, non è che magari le paste sono un pò vetrificate ?

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 7 giu 2010, 8:43
da esse
diciamo che le regolazioni sono state fatte...per quanto possibile....il freno dietro però non ne vuole sapere di comportarsi come dovrebbe
magari sono io che mi aspetto troppo...mah!
Per quanto riguarda il fischio posteriore dopo una decina di km in discesa allegra con pestate varie è sparito del tutto , mi viene il dubbio che le pastiglie forse erano da rodare :D
Comunque l'anteriore è da paura!!!!

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 7 giu 2010, 11:49
da francosuper
Il motore lc8 scalda parecchio e con scarichi originali la ventola si aziona spesso soprattutto se si gira in città a bassi regimi! Con gli scarichi il problema si attenua ma non tanto! Al prossimo tagliando farò montare la terza ventola, in molti l'hanno fatto, ma non so se si può mettere sulla SMT! Io ho l'ADV :wink:

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 7 giu 2010, 15:27
da Tommasone
Pol ha scritto:Confermo la ventola che attacca spessissimo anche con akrapovic senza kat e mappatura, lo scarico non è mai caldo, ma il mototre scalda di bestia comunque.
Il freno posteriore penso sia solo un problema di regolazione, anche perchè frena davvero bene.


Quoto Pol in toto.

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 12:32
da esse
francosuper ha scritto:Il motore lc8 scalda parecchio e con scarichi originali la ventola si aziona spesso soprattutto se si gira in città a bassi regimi! Con gli scarichi il problema si attenua ma non tanto! Al prossimo tagliando farò montare la terza ventola, in molti l'hanno fatto, ma non so se si può mettere sulla SMT! Io ho l'ADV :wink:



terza ventola? se puoi darmi maggiori info grazie...in ogni caso mi informo dal concessionario...anche se il problema della ventola mi sembra piuttosto comune ultimamente. Un amico ha una Brutale e si comporta allo stesso modo , un anno fa ho provato un tiger 1050 e dopo due semafori stessa solfa e considerate che era gennaio con T ambiente <5°C!!!!
Spero solo che le code non creino problemi

Re: Freno posteriore smt

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 14:31
da ktmax
non so che utilizzo fate del freno posteriore io di certo non lo uso per fermare i 115 cv della bestia :mrgreen: per quello ci sono i 2 dischi anteriori..... io mi diverto a "pinzare" leggermente nelle staccate medio-violente e sentire il retrotreno che si intraversa con il posteriore che quasi si staccca da terra....... :mrgreen: :mrgreen: