KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Tagliando 17000 km cosa fare ??

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda miscelatore » 23 apr 2014, 11:11

Se compri il kit filtri Ktm originale, risparmi e c'è dentro tutto. Tre filtri, OErre e guarnizioni varie 25 euros.

Se prendi il solo filtro a cartuccia HI-Flo non originale, già paghi 9-10 euri solo quello.

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda maxi990 » 23 apr 2014, 21:41

miscelatore hai qualche link dove trovare il kit dei filtri olio che dicevi?
maxi990

Avatar utente
andreajsp
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 4 dic 2010, 16:28
Località: terremoto-trombe d'aria-alluvione

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda andreajsp » 23 apr 2014, 21:55

basta andare in qualsiasi concessionario ktm e il prezzo è quello :wink:
dopo il terremoto,le trombe d'aria e l'alluvione ora cosa arriverà ?
ecco... il corona

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda maxi990 » 23 apr 2014, 22:06

lo so ma non vorrei andare dal conce
maxi990

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda miscelatore » 24 apr 2014, 6:29

Ma è il kit originale, dove vuoi comprarlo, se non dal conce?

È questo:
http://www.ktm-versand.de/product_info.php/language/en/info/p20197_DICHTUNGSSATZ-OELFILTER-LC8-VON-03---12.html

Devi comunque andarci per comprare filtro aria e candele.

Evita solo di comprare l'olio che lo pagheresti il triplo

Avatar utente
alfus2verdi
Moderatore
 
Messaggi: 7284
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:23
Località: cardano al campo

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda alfus2verdi » 24 apr 2014, 9:33

maxi990 ha scritto:alfus devo fare anch'io il tagliando dei 15000 in garage,volevo chiederti il materiale che ti sei procurato prima di iniziare il lavoro
il mio dubbio è se oltre all'olio,filtro olio,filtro aria,candele bisogna avere per forza qualche OR(non so per il tappo dell'olio motore ecc.)
tu hai cambiato anche OR o guarnizioni da qualche parte?
avresti qualche link da darmi per procuraami il tutto?
grassssie


scusa se risp solo ora.....
dunque.....
tutti gli oring erano in buono stato e non li ho cambiati....
il tagliando come dice fantozzi è una cagata allucinante come ho detto prima mi mangio le mani per aver speso tutti quei soldi finora.....
io ho cambiato il filtro olio (7,50 euro da btrtuning)
3,5 litri olio motorex che avevo gia comprato lo scorso anno sempre da brtunig
e poi.....basta
nessun altro costo nessun'altra spesa anche perche gli altri due filtrini li ho semplicemente puliti visto che sono una rete metallica....
unico consiglio che ti do(perche io ho tribulato molto ) prendi quella benedetta pinza per guarnizioni esterne se non erro che serve come il pane per togliere quel benedetto filtro dell'olio(ho eprso piu tempo li che per tutto il tagliando)
poi servon le chiavi per i bulloni dell'olio e dei coperchietti e una vaschetta per raccogliere l'olio esausto
tempo impiegato 1 ora e mezza per il tagliando e 1 ora e venti per togliere filtro senza quella benedetta pinza solo che alle 23:00 la vedevo difficile trovar ferramenta aperta
ah dimenticavo non ho cambiato le candele perchè vanno sostitute una volta si ed una volta no e le mie eran state sostituite al tagliando precedente....
quindi al prossimo tagliando candele e liquido pompa frizione
a breve vedro di cambiare olio forcella pulire filtro aria bmc (ho comprato il kit apposito 17,50 euro )
Vespa nel cuore e forever work in progress
la mia supermoto è proprio una supermoto
ma ora è proprio una super adventur

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda balocco » 24 apr 2014, 9:42

alfus2verdi ha scritto:unico consiglio che ti do(perche io ho tribulato molto ) prendi quella benedetta pinza per guarnizioni esterne se non erro che serve come il pane per togliere quel benedetto filtro dell'olio(ho eprso piu tempo li che per tutto il tagliando)


Prendi una vite autofilettante e con un semplice cacciavite la avviti nel vecchio filtro, poi lo levi con la pinza. Questione di 1 minuto ;-)

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda miscelatore » 24 apr 2014, 12:59

Oppure due cacciavite piatti. Li usi incrociati a mo' di bastoncini giapponesi

Avatar utente
Turk
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2010, 21:19
Località: Milano

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda Turk » 24 apr 2014, 13:59

Pinze a becco curvo, due bestemmie e viene via.

dovi
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda dovi » 24 apr 2014, 14:44

qualcuno sa' il diametro delle pastiglie x regolazione valvole ????? 8,90 o 10,00..........grazie

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda maxi990 » 24 apr 2014, 18:20

alfus i filtri filtri e i coperchietti con cosa li hai puliti,wd40?
maxi990

Avatar utente
themagicangelSMT
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 31 mar 2014, 18:25
Località: Marone ( BS )

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda themagicangelSMT » 24 apr 2014, 18:42

Moto ritirarta dal conce..... purtroppo oltre al classico tagliando hanno dovuto sostituire il coscinetto inferiore del canotto sterzo , quindi la nota dolente finale è stata ancora più dolente .
Ricapitolando :
- Sostituzione olio motore ( 10W50 )
- Sostituzione Filtro Olio
- Sostituzione Filtro Aria
- Sostituzione Candele
- Sostituzione Cusicnetto sterzo
- Sostituzione olio Freno posteriore
- Sostituzione olio Frizione
- Controllo serraggio bulloneria
- Controllo registro valvole
- Pressione Gomme

4,5 ore di mano d'opera per un bel totalone di 390 eurini...

Aiutoooooooooo
Keep Calm and Drive KTM - 990 SMT Limited Edition

Avatar utente
alfus2verdi
Moderatore
 
Messaggi: 7284
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:23
Località: cardano al campo

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda alfus2verdi » 25 apr 2014, 22:00

maxi990 ha scritto:alfus i filtri filtri e i coperchietti con cosa li hai puliti,wd40?

sinceramente....con dello scottex :oops: :oops: eran puliti solo con olio nelle rete e li ho rimessi
Vespa nel cuore e forever work in progress
la mia supermoto è proprio una supermoto
ma ora è proprio una super adventur

Avatar utente
alfus2verdi
Moderatore
 
Messaggi: 7284
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:23
Località: cardano al campo

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda alfus2verdi » 25 apr 2014, 22:01

balocco ha scritto:
alfus2verdi ha scritto:unico consiglio che ti do(perche io ho tribulato molto ) prendi quella benedetta pinza per guarnizioni esterne se non erro che serve come il pane per togliere quel benedetto filtro dell'olio(ho eprso piu tempo li che per tutto il tagliando)


Prendi una vite autofilettante e con un semplice cacciavite la avviti nel vecchio filtro, poi lo levi con la pinza. Questione di 1 minuto ;-)



geniale non ci avevo pensato grazie al prossimo tagliando usero il tuo consiglio
Vespa nel cuore e forever work in progress
la mia supermoto è proprio una supermoto
ma ora è proprio una super adventur

Avatar utente
z_marco
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 ott 2011, 21:01
Località: Rivoli (TO)

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda z_marco » 28 apr 2014, 17:40

anch'io quando ho fatto il cambio olio mi sembrava tutto a posto, oring compresi, e quindi ho cambiato solo il filtro in carta...però ora mi perde olio da dove c'è il filtro del serbatoio olio, quindi ho ordinato solo quel oring...la prossima volta li cambierò tutti subito

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda maxi990 » 28 apr 2014, 18:38

allora arrivata corona sitta z43,ordinati 4 l bardahl xtc c60 10w50,filtro BMC,kit filtri olio ktm,candele ngk e kit pistoncino pompa frizione,appena arriva il tutto si inizia il tagliando
maxi990

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda fabermoto » 29 apr 2014, 6:13

themagicangelSMT ha scritto:Moto ritirarta dal conce..... purtroppo oltre al classico tagliando hanno dovuto sostituire il coscinetto inferiore del canotto sterzo , quindi la nota dolente finale è stata ancora più dolente .

Aiutoooooooooo


Azz.. mi spiace.
Domanda: ti eri accorto di qualcosa in merito al cuscinetto? Sentivi qualcosa durante la guida? che so, rumori, imprecisioni....
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

Avatar utente
themagicangelSMT
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 31 mar 2014, 18:25
Località: Marone ( BS )

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda themagicangelSMT » 29 apr 2014, 22:35

Si , già l'anno scorso avevo provveduto a serre un pochino la vite del canotto perché ballava letteralmente e a basse velocità sentivo come degli scatti nello sterzare , poi però serrando un po' di più la vite era migliorata ma effettivamente era un po' troppo dura di sterzo ed era diventata anche imprecisa nella guida , mentre adesso è diventata un gioiello , va via liscia come l'olio !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Keep Calm and Drive KTM - 990 SMT Limited Edition

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda pave » 30 apr 2014, 7:22

Cuscinetti sterzo... non me ne parlare...

Lamps

Inviato dal mio Galaxy S4 Mini usando Tapatalk
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Tagliando 17000 km cosa fare ??

Messaggioda maxi990 » 30 apr 2014, 9:25

ragazzi,ma per cambiare la candela al cilindro ant. dopo aver smontato il serba ci si arriva?
maxi990

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti