Pagina 5 di 7

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 28 feb 2013, 8:30
da giampacapri
smt 2011 borse e baule trax sempre montate faccio solo mototurismo nessun problema sinora 6000 km :D

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 28 feb 2013, 10:08
da fabermoto
Le case mettono un limite molto basso per le piastre e ne hanno motivo.

Un ingegnere spiegherebbe meglio di me il tipo di sollecitazioni create su un telaio, a sbalzo con carico sull'estremità.
8 Kg sembrano pochi, ma messi in quel punto, su un mezzo che si muove ed è sollecitato dalle asperità, assume una quantità di moto molto grossa. La sollecitazione, inoltre, è di tipo dinamico, quindi entra in gioco anche la fatica del materiale. Insomma un ottimo punto dove avere un problema.

Il telaio fatto come è stato fatto nel 2009 presenta criticità maggiori per via di una progettazione un po' approssimativa, ma di sicuro sul top case non ci si possono mettere 20 kg di merce e magari appoggiarvisi come su un poggia schiena. Per farlo servono telai fatti apposta.

Perché le case non fanno da sole certi telai? Perché probabilmente non sarebbero piccoli e non permetterebbero di avere code smilze :)

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 28 feb 2013, 10:46
da bschenker
Lo augura di poter provare un Honda VT 500C con montato un bauletto senza niente altro. Sono sicuro che rinuncia a un telaio fatto a posto per caricare 20 o piu KG.

.

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 28 feb 2013, 10:55
da Jfet
Mi dispiace tantissimo per chi ha avuto questo tipo di problemi, soprattutto perche' sembrano affetti da recidive!!!

Ma e' possibile effettuare una correzione alle parti progettate in maniera approssimativa o bisognerebbe stravolgere la moto, per risolvere il problema?
Utilizzando la borsa da sella KTM che va sul portapacchi, chiaramente valgono le stesse considerazioni e le stesse accortezze (no superare gli 8Kg)?

Io sono in procinto di acquistare una SMT 2012, e l'utilizzo che vorrei farne e' 50% touring a pieno carico... Ma comincio ad avere qualche :?: :?: :?: punto interrogativo... In teoria ho gia' firmato le pratriche per l'immatricolazione e versato un acconto di 500€....

Qualche suggerimento in merito? La moto l'ho scelta col cuore,ragionandoci poco....

Grazie

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 28 feb 2013, 13:28
da Colinktm
Jfet ha scritto:Mi dispiace tantissimo per chi ha avuto questo tipo di problemi, soprattutto perche' sembrano affetti da recidive!!!

Ma e' possibile effettuare una correzione alle parti progettate in maniera approssimativa o bisognerebbe stravolgere la moto, per risolvere il problema?
Utilizzando la borsa da sella KTM che va sul portapacchi, chiaramente valgono le stesse considerazioni e le stesse accortezze (no superare gli 8Kg)?

Io sono in procinto di acquistare una SMT 2012, e l'utilizzo che vorrei farne e' 50% touring a pieno carico... Ma comincio ad avere qualche :?: :?: :?: punto interrogativo... In teoria ho gia' firmato le pratriche per l'immatricolazione e versato un acconto di 500€....

Qualche suggerimento in merito? La moto l'ho scelta col cuore,ragionandoci poco....

Grazie



Idem scelta di cuore e moto fantastica.
Lunedi porto la moto a un espertone del campo se vuoi ti tengo aggiornato.

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 28 feb 2013, 14:39
da fabermoto
Jfet ha scritto:Qualche suggerimento in merito? La moto l'ho scelta col cuore,ragionandoci poco....


In ogni caso io non farei di qualche caso una regola.
Se la maggioranza di SMT avesse mostrato questo problema, KTM avrebbe fatto di sicuro un richiamo. Pensare che TUTTE le SMT avranno il telaio rotto è perlomeno esagerato.

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 28 feb 2013, 15:35
da Ricky1203
fabermoto ha scritto:
Jfet ha scritto:Qualche suggerimento in merito? La moto l'ho scelta col cuore,ragionandoci poco....


In ogni caso io non farei di qualche caso una regola.
Se la maggioranza di SMT avesse mostrato questo problema, KTM avrebbe fatto di sicuro un richiamo. Pensare che TUTTE le SMT avranno il telaio rotto è perlomeno esagerato.


:up:

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 28 feb 2013, 16:45
da Jfet
Grazie ragazzi!!! Era solo per avere una conferma... Tanto me la sarei andata a prendere lo stesso... La tanto agognata e sognata SMT, e' un anno che aspetto e che me la sogno di notte!!! :scimmia: :scimmia: :scimmia: Sono sull'infoiato andante... :goku:

Many thx! :up:

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 28 feb 2013, 23:14
da ex-utente MyKTM
Jfet ha scritto: Io sono in procinto di acquistare una SMT 2012, e l'utilizzo che vorrei farne e' 50% touring a pieno carico... Ma comincio ad avere qualche :?: :?: :?: punto interrogativo...

mi sembrava di averti instillato qualche punto interrogativo :roll: :mrgreen:

fabermoto ha scritto: Se la maggioranza di SMT avesse mostrato questo problema, KTM avrebbe fatto di sicuro un richiamo.

l'unica cosa sicura è che non avrebbe fatto un richiamo :?

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 1 mar 2013, 20:08
da Jfet
katana ha scritto:
Jfet ha scritto: Io sono in procinto di acquistare una SMT 2012, e l'utilizzo che vorrei farne e' 50% touring a pieno carico... Ma comincio ad avere qualche :?: :?: :?: punto interrogativo...

mi sembrava di averti instillato qualche punto interrogativo :roll: :mrgreen:

fabermoto ha scritto: Se la maggioranza di SMT avesse mostrato questo problema, KTM avrebbe fatto di sicuro un richiamo.

l'unica cosa sicura è che non avrebbe fatto un richiamo :?


Eh si Katana...qualche dubbio me l'hai messo, ed ancora potrei tirarmi indietro...perderei l'acconto, ma come ho gia' scritto al cuori non si comanda...
Non voglio sporcare il post, poiche' e' un problema serio e sono tuned! Ma.... parliamoci chiaro che alternative ci sono oggi all SMT? Apro un 3D apposta, perche' ripeto questo e' un bel cavolo di problema...

@Bartman:
Spero per te che mettano mano a questo piccolo errore. Se esiste un errore progettuale e' matematicamente impossibile che non esista souzione!
Il vero problema sono le variabili in gioco da gestire e maneggiare che tradotto suona un po' come rapporto costo/efficacia, ma in questo l'unica che puo' metterci le mani e' SMT, non e' ammissibile (secondo me) comunciare al cliente di non utilizzare il baule, il consumatore cosa dovrebbe chiedere rendetemi parte dell' esborso monetario relativo all'acquisto????

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 2 mar 2013, 9:08
da rcostama76
Certo che questa cosa è strana... Mi spiace che sia capitato a Bartman e onestamente spero che non capiti ad altri (me compreso!). Una domanda per Bartman: da cosa te ne sei accorto della rottura? Vibrazioni? Piastra bauletto che si muoveva?

Mi ricordo che c'è stato un periodo in cui alcuni esemplari di Suzuki GSR 600 avevano un difetto nella zona del cannotto che si spaccava! Non ho mai capito se era un problema di progettazione o di realizzazione delle fusioni.

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 2 mar 2013, 13:28
da sgucchio
Pure io il solito problema, a me non hanno passato niente in garanzia perché avendo montato da solo i telaietti laterali GIVI, le viti (di corredo!!) che erano troppo lunghe avevano forzato gli alloggi e strappato completamente i supporti e poi il peso fece il resto. La prima volta, d'accordo col meccanico, lo feci risaldare ma con esito negativo perché dopo due mesi si ripresentò il problema e dovetti sostituire il tutto... 550 euro!!! Per quanto riguarda la robustezza ed il carico come rimpiango il mio vecchio GS!!!
A questo punto se i casi di rottura fossero molti potremmo richiedere un l'intervento della casa madre che potrebbe provvedere a delle modifiche.

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 2 mar 2013, 13:59
da sgucchio
Jfet ha scritto:Mi dispiace tantissimo per chi ha avuto questo tipo di problemi, soprattutto perche' sembrano affetti da recidive!!!

Ma e' possibile effettuare una correzione alle parti progettate in maniera approssimativa o bisognerebbe stravolgere la moto, per risolvere il problema?
Utilizzando la borsa da sella KTM che va sul portapacchi, chiaramente valgono le stesse considerazioni e le stesse accortezze (no superare gli 8Kg)?

Io sono in procinto di acquistare una SMT 2012, e l'utilizzo che vorrei farne e' 50% touring a pieno carico... Ma comincio ad avere qualche :?: :?: :?: punto interrogativo... In teoria ho gia' firmato le pratriche per l'immatricolazione e versato un acconto di 500€....

Qualche suggerimento in merito? La moto l'ho scelta col cuore,ragionandoci poco....

Grazie


Fra molto poco esce il nuovo Adventure (c'è la prova su "In Sella" di questo mese) Prova a dare un occhio anche a quella che forse per l'utilizzo che ne vuoi fare potrebbe andare meglio.

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 2 mar 2013, 14:46
da Jfet
sgucchio ha scritto:
Jfet ha scritto:Mi dispiace tantissimo per chi ha avuto questo tipo di problemi, soprattutto perche' sembrano affetti da recidive!!!

Ma e' possibile effettuare una correzione alle parti progettate in maniera approssimativa o bisognerebbe stravolgere la moto, per risolvere il problema?
Utilizzando la borsa da sella KTM che va sul portapacchi, chiaramente valgono le stesse considerazioni e le stesse accortezze (no superare gli 8Kg)?

Io sono in procinto di acquistare una SMT 2012, e l'utilizzo che vorrei farne e' 50% touring a pieno carico... Ma comincio ad avere qualche :?: :?: :?: punto interrogativo... In teoria ho gia' firmato le pratriche per l'immatricolazione e versato un acconto di 500€....

Qualche suggerimento in merito? La moto l'ho scelta col cuore,ragionandoci poco....

Grazie


Fra molto poco esce il nuovo Adventure (c'è la prova su "In Sella" di questo mese) Prova a dare un occhio anche a quella che forse per l'utilizzo che ne vuoi fare potrebbe andare meglio.


grazie per la dritta! Ma di moto beta-test me ne' e' gia' bastata una e neanche a farlo a posta dello stesso segmento in cui l'Adventure vuole andare a erodere quote di mercato!
Son passato in KTM a Bergamo e ne abbiamo parlato a lungo, e per adesso guardando ai soli dati tecnici della ADV faccio fatica a capire come possa essere piu' vicina ad un SMT che ad un MTS o GS... Poi magari a Mattinghofen hanno fatto il miracolo (e da consumatore lo spero) ma se cosi' fosse se ne parla fra due anni, quando il progetto non sara' piu' acerbo e comincera' ad avviarsi verso la zona crescita e maturazione!
L'idea della adventure e' davvero esaltante ma come disse S.Tommaso "se non vedo non credo".

Thx,cmq!

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 4 mar 2013, 16:09
da dovi
smt 2009 km 27000 fatti al 50% in coppia con bauletto pieno e x il momento (toccandomi) niente.....

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 4 mar 2013, 16:26
da bartman
dovi ha scritto:smt 2009 km 27000 fatti al 50% in coppia con bauletto pieno e x il momento (toccandomi) niente.....


bestiale :D il mio si è rotto (la prima volta) praticamente solo mettendo il casco :-)

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 4 mar 2013, 22:06
da brunosac
Le versioni attuali non hanno più il foro filettato dove hai avuto la prima rottura.

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 5 mar 2013, 14:04
da bartman
brunosac ha scritto:Le versioni attuali non hanno più il foro filettato dove hai avuto la prima rottura.


si lo so ... quindi il sotto coda come e dove si avvita?

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 5 mar 2013, 18:55
da brunosac
La vite è stata spostata all'interno del telaio, collegando direttamente l'aletta del codino con il sottocoda, il quale è supportato principalmente da altre viti.

Re: SMT Semitelaio spezzato di netto (PER LA SECONDA VOLTA)

MessaggioInviato: 8 mar 2013, 20:42
da sgucchio
A me scade la garanzia ad ottobre... Mi girerebbe altamente le palle se mi succedesse un'altra volta dopo scaduta!!
Io ho sempre il bauletto Maxia 52 montato con il casco della mia compagna dentro, e sinceramente ora sto un pò più preoccupato... Mi sa che appena ho finito di pagarla ritorno sul GS, su quello che avevo ci ho caricato perfino 2 casse d'acqua nel bauletto!!