KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

come vogliamo la nuova SMT

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 27 nov 2015, 10:58

Si grazie io sto bene, operato a metà luglio son tornato ufficialmente in moto a metà settembre con un giro di 400 km sulla mia Street (non certo una turistica) e zero problemi. Son contento ma prima o poi dovrò far la stessa cosa anche a destra. In bocca al lupo.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda blackballs » 27 nov 2015, 11:00

Anch io devo fare anche la sinistra ma se ci riprendiamo bene pazienza.prendiamole come un tagliando!!!!

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda kappa83 » 28 nov 2015, 19:33

blackballs ha scritto:Le sospensioni dell smt sono le stesse dell smr,il manubrio é lo stesso,il serbatoio é quello dell sm e la sella pure.d accordo per valige e cupolino ma il resto é lo stesso.anche la mappatura che magari era diversa tra quella che hai provato te e la tua.l smt é una grandissima moto ma rimane un motardone da sparo travestito da moto piú turistica.anche la gt é una naked travestita ma in questo caso l anno travestita un pochino meglio,tutto qui.anche perché moto da turismo vere e proprie marchiate ktm mi sa che non ne vedremo mai!!



mi spiace ma su questo non posso proprio concordare.. la base è la stessa ma a guidarle sono diverse, a parte che le ho guidate entrambe, ma questo potrebbe essere soggettivo, i dati tecnici di ciclistica sono reali, non mi puoi dire che sono uguali, la smt è molto più confortevole, e non sono l'unico a dirlo se leggi anche in questo post.. se le forcelle han stesso diametro non significa che siano identiche nel comportamento dinamico..
proprio per questa ragione non capisco chi prende smt e fa solo uscite giornaliere senza bisogno valigie e da solo, per questo c'è la sm (a meno di ragioni estetiche ovviamente), mentre se uno ogni tanto ci fa 3-4 giorni una settimana anche in coppia allora c'è smt che va più che bene. stessa differenza che ci sarà tra sdgt e sd.

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda blackballs » 28 nov 2015, 20:36

Sull ultima smt cambiarono la molla del mono con una piú sostenuta e l idraulica della forcella per adattarla all uso con l abs.le differenze che si sentono provandole dipendono molto da come una moto é tarata.gli ammo dei 990 rispondono piú che bene alle regolazioni ma questo non rende comunque un motardone una moto turistica,ma un buon compromesso.

Avatar utente
teosparko
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 gen 2010, 23:29
Località: Pavia

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda teosparko » 28 nov 2015, 21:16

Forcelle e mono sono identiche nella smt e smr. Cambiava solo il trattamento agli steli. Le regolazioni per la forcella invece sono di 5click in meno per la smr(esempio: il comfort nella smt è 25click di apertura mentre l'smr è 20click.) Quindi a parità di taratura(confort,sport, ecc) la smr risulta più rigida. Basta controllare il partfinder delle forcelle e si vede che i ricambi sono intercambiabili. ;)


With talpatalk
KTM SMT '09

"con 4 cilindri si fanno 2 moto"

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda kappa83 » 29 nov 2015, 16:43

nella lista io metterei anche vfr800, bella linea, posizione leggermente caricata, motore e dimensioni non esagerati, buone valigie e abitabilità passeggero, ci avrei solo messo una 10 di cv in più

Avatar utente
ktmax
 
Messaggi: 1843
Iscritto il: 12 giu 2009, 7:59
Località: Forlì

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ktmax » 29 nov 2015, 19:10

Vi do i dati esatti delle sospensioni tra SM smt e smr.
990SM Corsa sospensioni ant. post. 200/210
990T ant.post. 160/180
990R ant.post. 160/180
Questo per i modelli dal 2009
Cambiava anche l'angolo di sterzo
SM65,1º
T 65,6º
R 65,6º
Avancorsa 110mm SM 109mm T e R
Capienza serbatoi 19 SM e T 15 R :mrgreen:
Non è forte colui che non cade mai, ma chi cade ed ha la forza di rialzarsi e continuare

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda kappa83 » 30 nov 2015, 12:58

ecco appunto, quindi identiche non le sono.. io parlavo di sm, quando l'ho provata (prima di prendere la smt) mi è sembrata tanto diversa, anche come posizione in sella, avevo l'impressione di avere il manubrio più vicino e un po piu basso, e come motore era molto più scorbutico della mia, più rabbioso in apertura e in freno motore mollando il gas si inchiodava, la mia è molto più "docile"... boh mi sbagliero, ma ripeto per me ci sono differenze importanti tra le due, non dico una sia meglio dell'altra, dipende tutto dall'utilizzo

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda blackballs » 30 nov 2015, 13:04

Ripeto che le differenze che si notano alla guida dei vari 990 possono essere dovute e diversi fattori ma tutti modificabili dall utente quali mappature,regolazioni manubrio e leve,tipo di sella (intercambiabili)e altre cose.di base le moto sono praticamente uguali e anzi,probabilmente sul brutto e sullo sconnesso la migliore era proprio l sm che era quella tra le tre con un pochino piú di escursione.

Avatar utente
ktmax
 
Messaggi: 1843
Iscritto il: 12 giu 2009, 7:59
Località: Forlì

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ktmax » 3 dic 2015, 18:15

Non è forte colui che non cade mai, ma chi cade ed ha la forza di rialzarsi e continuare

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Michelangiolo » 7 dic 2015, 12:50

È una special, a quel punto poteva mettere il 17' davanti...

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

skevin
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 11 set 2010, 8:09
Località: Castiglione torinese

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda skevin » 8 dic 2015, 13:14

È il prototipo che ha corso all'Erzberg rodeo.
Falso allarme :crycry:

skevin
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 11 set 2010, 8:09
Località: Castiglione torinese

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda skevin » 8 dic 2015, 17:50

...comunque i pezzi per fare una grande SMT ce li hanno già tutti:
Motore 1190
Sospensioni lunghe semiattiva
Resto dell'elettronica del SD GT
Peso? 190 a secco

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda blackballs » 8 dic 2015, 19:30

190 a secco é impossibile

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 8 dic 2015, 19:37

blackballs ha scritto:190 a secco é impossibile


Non so quanto pesi il nuovo motore ...ma SM/SMR 950 pesavano kg. 191 in ordine di marcia ...togliendo poi solo le stufe d'origine, almeno 5/6 kg. si recuperavano :hammer: :mrgreen:

(N.B.: senza benzina, ma con liquidi ed olio :whistle: )

Scherzo b.b. ...non t'incazzare, eh :?: :P :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda blackballs » 8 dic 2015, 19:52

L smt sta intorno ai 198 senza benzina.pensare che una nuova smt motorizzata col 1190 possa pesare 190 kg é un utopia.205-210(quindi poco meno del 1290 gt)sarebbe giá un risultato piú che valido.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 8 dic 2015, 19:59

Credo anch'io ...le SM/SMR 950 erano molto più essenziali della SMT :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda blackballs » 8 dic 2015, 20:12

Essenziali???non c avete manco il contagggiri!!!!
Tra altro stavo pensando che la differenza di peso tra smt e adv1190 é di circa 15-16 kg che viste le differenze sono proprio pochi.se l adv montasse un serbatoio piú piccolo e cerchi in lega da 17 come l smt ecco che peserebbe poco di piú.peccato che non la facciano..

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ex-utente MyKTM » 9 dic 2015, 8:36

blackballs ha scritto:Essenziali???non c avete manco il contagggiri!!!!
Tra altro stavo pensando che la differenza di peso tra smt e adv1190 é di circa 15-16 kg che viste le differenze sono proprio pochi.se l adv montasse un serbatoio piú piccolo e cerchi in lega da 17 come l smt ecco che peserebbe poco di piú.peccato che non la facciano..

il contagiri c'è, magari ti riferivi all'indicatore della benzina :roll:

per il resto, concordo.
visto che hanno fatto la adv 1050, potevano anche fare la quarta variante con i cerchi da 17 e ridurre un pò l'escursione delle sospensioni, il serbatoio possono pure lasciarlo così come è 8)

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda blackballs » 9 dic 2015, 8:39

Le sm 950 hanno il contagiri?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti