KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

come vogliamo la nuova SMT

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ex-utente MyKTM » 16 dic 2014, 15:06

mikempower ha scritto:premesso che non ho provato la SMT


sempre scambiando opinioni come se fossimo seduti al bar :wink:
ti faccio presente cosa mi ha permesso di fare la smt in 3 anni e mezzo e 60000km:
- giri in giornata tutte curve con piglio sportivo
- passeggiate nelle invernali domeniche di sole
- partecipazione di più giorni a raduni
- w.e. lungo fuori con tanti km giornalieri
- vacanza estiva di 10/14 giorni in giro per l'europa

a me sembra che sia molto versatile come moto.
Certo non è una moto perfetta, la smt ha vari difettucci e poteva essere migliorata :wink:

(sulla TV sei seduto come su una 1190 anche se è più compatta)

la TV ha una posizione in sella molto simile a quella della smt.

molta più elettronica"travel oriented" rispetto alla SMT

ha 3 mappature + una personalizzabile, tra i parametri che è possibile personalizzare sono inclusi la curva di coppia del motore lungo l’arco d’erogazione (due livelli), la modalità di intervento del limitatore di giri (più o meno netta), la sensibilità del comando gas (tre livelli), il freno motore (due livelli) e la risposta del motore (due livelli).
ha il cambio assistito EAS 2.0 che permette di cambiare senza frizione in scalata e per inserire le marce superiori.
mah, a me sembra sport oriented....

Quanto alla stradale,non sarà una tourer ma non è che non ci puoi viaggiare..io mi ci sono seduto e se sulla mia duke faccio 400 km senza aver problemi,con la stradale ne faccio il doppio(e non solo 50)

pensa, se con la duke ne fai 400, e con la stradale potresti farne 800, con la TV arriveresti a 1200 senza problemi!

poi non so ma se dovessi essere uno che si fa le settimane di vacanze in moto non la prenderei,ma non prenderei nemmeno la SMT.

certo se vuoi viaggiare nella massima comodità c'è la supertenere o la nuova superadv 1290.
ma dovresti rinunciare al lato "fun".
con la smt devi rinunciare ad un pò di comfort nei lunghi viaggi (io viaggio insieme ad un amico con il gs 1200, e sinceramente non ho notato enormi differenze, a parte i consumi :roll: ), ma non rinunci al lato "fun".
più versatile di così! :wink:

Ripeto,per me sono moto che ti danno la possibilità di fare qualche viaggetto in più delle rispettive controparti + "motardistiche".

ripeto, stai parlando di stradale ed hyperstrada.
la smt permette molto di più, come ti ho descritto :wink:

secondo me, per il tuo utilizzo, la smt è sprecata (e quindi anche la TV). Stradale e hyperstrada molto probabilmente coprono tutto lo "spettro di utilizzo" che fai della moto.
ma ciò non le rende versatili come la smt (e secondo me la TV) :wink:

Drake ha scritto: e si le sospensioni non sono all'altezza del resto... anche se con poco si possono sempre migliorare...

certo, 1000 euro per il mono ohlins, ed altri 1000 per una cartuccia completa fatta come si deve.
:mrgreen:

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda balocco » 16 dic 2014, 16:48

"MV Agusta entra nel mondo delle tourer sportive con
la Stradale 800 e lo fa a modo suo. La base è quella
dell’aggressiva Rivale, ma con ciclistica rivista,
ABS Bosch e borse laterali
(con luci a Led integrate) di serie.
Costa 13.990 euro. E’ un po’ scomoda
la posizione di guida"
http://dem.moto.it/magazine/motoit-magazine-n-179.pdf

a me piace ma costa decisamente troppo, e no parliamo della TV.
A parità di prezzo ( o quasi ) qualcuno, sano di mente, potrebbe preferire la TV al posto della nuova SDT/SMT 1290 KTM?

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda mikempower » 16 dic 2014, 20:14

katana ha scritto:
sempre scambiando opinioni come se fossimo seduti al bar :wink:
ti faccio presente cosa mi ha permesso di fare la smt in 3 anni e mezzo e 60000km:
- giri in giornata tutte curve con piglio sportivo
- passeggiate nelle invernali domeniche di sole
- partecipazione di più giorni a raduni
- w.e. lungo fuori con tanti km giornalieri
- vacanza estiva di 10/14 giorni in giro per l'europa

a me sembra che sia molto versatile come moto.
Certo non è una moto perfetta, la smt ha vari difettucci e poteva essere migliorata :wink:

(sulla TV sei seduto come su una 1190 anche se è più compatta)

la TV ha una posizione in sella molto simile a quella della smt.

molta più elettronica"travel oriented" rispetto alla SMT

ha 3 mappature + una personalizzabile, tra i parametri che è possibile personalizzare sono inclusi la curva di coppia del motore lungo l’arco d’erogazione (due livelli), la modalità di intervento del limitatore di giri (più o meno netta), la sensibilità del comando gas (tre livelli), il freno motore (due livelli) e la risposta del motore (due livelli).
ha il cambio assistito EAS 2.0 che permette di cambiare senza frizione in scalata e per inserire le marce superiori.
mah, a me sembra sport oriented....

Quanto alla stradale,non sarà una tourer ma non è che non ci puoi viaggiare..io mi ci sono seduto e se sulla mia duke faccio 400 km senza aver problemi,con la stradale ne faccio il doppio(e non solo 50)

pensa, se con la duke ne fai 400, e con la stradale potresti farne 800, con la TV arriveresti a 1200 senza problemi!

poi non so ma se dovessi essere uno che si fa le settimane di vacanze in moto non la prenderei,ma non prenderei nemmeno la SMT.

certo se vuoi viaggiare nella massima comodità c'è la supertenere o la nuova superadv 1290.
ma dovresti rinunciare al lato "fun".
con la smt devi rinunciare ad un pò di comfort nei lunghi viaggi (io viaggio insieme ad un amico con il gs 1200, e sinceramente non ho notato enormi differenze, a parte i consumi :roll: ), ma non rinunci al lato "fun".
più versatile di così! :wink:

Ripeto,per me sono moto che ti danno la possibilità di fare qualche viaggetto in più delle rispettive controparti + "motardistiche".

ripeto, stai parlando di stradale ed hyperstrada.
la smt permette molto di più, come ti ho descritto :wink:

secondo me, per il tuo utilizzo, la smt è sprecata (e quindi anche la TV). Stradale e hyperstrada molto probabilmente coprono tutto lo "spettro di utilizzo" che fai della moto.
ma ciò non le rende versatili come la smt (e secondo me la TV) :wink:

Drake ha scritto: e si le sospensioni non sono all'altezza del resto... anche se con poco si possono sempre migliorare...

certo, 1000 euro per il mono ohlins, ed altri 1000 per una cartuccia completa fatta come si deve.
:mrgreen:


è evidente che alternative esattamente speculari alla SMT non ce ne sono(e magari mai ci saranno) ognuna avrà delle sfaccettature differenti,di sicuro il lato fun è più presente in un una Stradale che in una SMT(anche solo per il peso)però io sarei indeciso tra queste due e non tra SMKT e TV che mi sembra(dico sembra perchè ancora non è stata vista\provata) solo molto più turistica e tranquilla.
Il discorso dell'elettronica perdonami ma non dice niente in merito al carattere di una moto,dato che tante supertourer ne sono infarcite,idem dicasi l'eas che esalta il lato fun ma non è affatto una chiusura nei confronti della praticità(la Nuova multistrada grazie anche ai 160 cv dovrebbe essere un mostro da pista e stop invece...)
I chilometri percorribili poi sono soggettivi perchè so di gente che con la duke fa i tuoi chilometri o poco meno.

Ribdisco,se avessi la SMT guarderei come prima alternativa la Stradale e poi la TV,dato che passerei cmq da una moto principalmente divertente ma con un tocco di praticità,ad un'altra,magari un pò più allegra e leggera,fermo restando che la SMT al momento non ha alternative speculari.

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ex-utente MyKTM » 16 dic 2014, 21:14

balocco ha scritto:A parità di prezzo ( o quasi ) qualcuno, sano di mente, potrebbe preferire la TV al posto della nuova SDT/SMT 1290 KTM?

bella domanda....

mikempower ha scritto:
è evidente che alternative esattamente speculari alla SMT non ce ne sono(e magari mai ci saranno) ognuna avrà delle sfaccettature differenti,di sicuro il lato fun è più presente in un una Stradale che in una SMT(anche solo per il peso)però io sarei indeciso tra queste due e non tra SMKT e TV che mi sembra(dico sembra perchè ancora non è stata vista\provata) solo molto più turistica e tranquilla.

TV: interasse 1424 mm, avancorsa 108mm, peso 191 kg a secco
Smt: interasse 1505 mm, avancorsa 109mm, peso 198 kg a secco
Stradale: interasse 1460 mm, avancorsa 109mm, peso 181 kg a secco
SDR: interasse 1482 mm, avancorsa 107mm, peso 189 kg a secco (giusto come termine di paragone di sportività)

premesso che i numeri da soli non dicono nulla visto che poi su strada contano le sensazioni di guida, poichè si ragiona "sulla carta", io non vedo assolutamente questa presunta inferiorità "fun" della TV.

Il discorso dell'elettronica perdonami ma non dice niente in merito al carattere di una moto,dato che tante supertourer ne sono infarcite,idem dicasi l'eas che esalta il lato fun ma non è affatto una chiusura nei confronti della praticità

perdonami ma sei tu che hai scritto che la TV ha molta più elettronica"travel oriented" rispetto alla SMT :?

I chilometri percorribili poi sono soggettivi perchè so di gente che con la duke fa i tuoi chilometri o poco meno.

i km percorsi sono soggettivi, ma la tipologia di km fatti è oggettiva (n.d.r. vedi utilizzo che io faccio della smt!)
e la versatilità di spaziare da un tipo di utilizzo ad un altro della smt è innegabile, cosa che non è altrettanto facile per una duke o una stradale.

Ribdisco,se avessi la SMT guarderei come prima alternativa la Stradale e poi la TV,dato che passerei cmq da una moto principalmente divertente ma con un tocco di praticità,ad un'altra,magari un pò più allegra e leggera,fermo restando che la SMT al momento non ha alternative speculari.

e io che la smt ce l'ho, ribadisco che non guarderei mai e poi mai alla stradale come alternativa.
e sono pure sicuro che se anche tu avessi la smt e ne facessi il mio stesso utilizzo, non prenderesti mai e poi in considerazione la stradale :wink:

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda mikempower » 16 dic 2014, 21:37

come hai detto tu le misure non dicono niente ma io giocherei dei soldi sul maggior lato fun della SMT(conoscendo KTM)per quanto riguarda l'elettronica la TV: Di serie anche il controllo di trazione, regolabile su otto livelli e disinseribile, e l’Abs, dotato di una tecnologia che impedisce di sollevare la ruota posteriore in frenata. Quanto alla strumentazione, c'è un nuovo display TFT a colori da 5 pollici che tiene tutto sotto controllo. La versione Lusso, infine, offre in più le manopole riscaldate, il GPS integrato, e le sospensioni a controllo elettronico...
A me sembra piuttosto orientata al turismo,anche con le caratteristiche citate nel post precedente e cmq di solito,moto molto turistiche tendono ad avere abbondante dotazione elettronica.

Poi,come dici tu il turismo lo puoi fare con molte moto ma poi dipende COME lo fai (o come scendi dalla moto)però è innegabile che lo puoi fare anche sulla stradale che ripeto,di base,non sarà mai una copia della SMT,la TV incece, anche per il solo prezzo, è molto lontana dalla SMT.
Poi le opinioni sono come le palle,ognuno ha le sue... :-)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 16 dic 2014, 22:47

Mike perdonami... ma quindi x te Stradale HyperStrada ed SMT sono quasi la stessa cosa ?

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda mikempower » 16 dic 2014, 22:50

no, però se dovessi trovare un qualcosa di alternativo alla Smt punterei alla stradale e non alla TV... (LA stradale è molto meno vicina alla Rivale, di quanto lo sia la Hyperstrada alla Hypermotard)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26395
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 16 dic 2014, 23:46

Certo che ...questa versione "canto del cigno" era PROPRIO bella :giorno:

Immagine

Una sorta di SMT-R ...bellissima colorazione e grafiche (a mio avviso) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
ktmax
 
Messaggi: 1843
Iscritto il: 12 giu 2009, 7:59
Località: Forlì

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ktmax » 17 dic 2014, 5:55

Sono d'accordo bella :wink:
Non è forte colui che non cade mai, ma chi cade ed ha la forza di rialzarsi e continuare

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 17 dic 2014, 8:03

Sì bellissima ! Peccato che da quando è uscita ne abbia vista una sola...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda mikempower » 17 dic 2014, 8:25

Bat21 ha scritto:Certo che ...questa versione "canto del cigno" era PROPRIO bella :giorno:

Immagine

Una sorta di SMT-R ...bellissima colorazione e grafiche (a mio avviso) :wink:

in effetti era semplicemente stupenda!

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 17 dic 2014, 10:28

Qualche mese fa ne avevo addocchiata una in vendita usata a Parma, c'è ancora

http://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-supermoto/990-supermoto-t-abs--2011-13/index.html?msg=5739044

e mi era venuta la scimmia di fare cambio con la mia (MY2010) per avere ABS, colore bellissimo e pochi km ma alla fine ballavano quasi 6.000 euro di differenza e naturalmente ho lasciato perdere.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda alemare71 » 17 dic 2014, 18:25

il telaio arancione mi sarebbe piaciuto un casino....avessi 2 soldi da buttare :roll:
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ex-utente MyKTM » 17 dic 2014, 21:36

mikempower ha scritto:come hai detto tu le misure non dicono niente ma io giocherei dei soldi sul maggior lato fun della SMT(conoscendo KTM)per quanto riguarda l'elettronica la TV: Di serie anche il controllo di trazione, regolabile su otto livelli e disinseribile, e l’Abs, dotato di una tecnologia che impedisce di sollevare la ruota posteriore in frenata. Quanto alla strumentazione, c'è un nuovo display TFT a colori da 5 pollici che tiene tutto sotto controllo. La versione Lusso, infine, offre in più le manopole riscaldate, il GPS integrato, e le sospensioni a controllo elettronico...
A me sembra piuttosto orientata al turismo,anche con le caratteristiche citate nel post precedente e cmq di solito,moto molto turistiche tendono ad avere abbondante dotazione elettronica.

tolte le manopole riscaldate, hai descritto la dotazione elettronica della nuova R1-M o della panigale S :roll:

Poi,come dici tu il turismo lo puoi fare con molte moto ma poi dipende COME lo fai (o come scendi dalla moto)però è innegabile che lo puoi fare anche sulla stradale

bravo, hai detto bene: COME lo fai! :wink:
con la smt fai turismo molto ma molto ma molto ma molto :mrgreen: più comodamente (e aggiungo meglio attrezzato) della stradale pur rimanendo ad alti livelli di divertimento di guida. E' quella che viene comunemente definita versatilità di utilizzo, cosa che la stradale si sogna. E' una cosa evidentissima :!:
Personalmente ritengo, ma solo la prova su strada lo può stabilire, che la TV ha la stessa versatilità di utilizzo della smt.

a TV incece, anche per il solo prezzo, è molto lontana dalla SMT.

solo per il prezzo, purtroppo :cry:

mikempower ha scritto:(LA stradale è molto meno vicina alla Rivale, di quanto lo sia la Hyperstrada alla Hypermotard)

è vero il contrario :?
ci sono molte più differenze di ciclistica e motore tra la rivale e la stradale, rispetto a quelle tra la hyper e la hyperstrada.

se pensi che la stradale è la copia fedele e sputata della rivale dal punto di vista dinamico, potresti rimanere un pò deluso.

pave ha scritto:Qualche mese fa ne avevo addocchiata una in vendita usata a Parma, c'è ancora

http://www.moto.it/moto-usate/ktm/990-supermoto/990-supermoto-t-abs--2011-13/index.html?msg=5739044

e mi era venuta la scimmia di fare cambio con la mia (MY2010) per avere ABS, colore bellissimo e pochi km ma alla fine ballavano quasi 6.000 euro di differenza e naturalmente ho lasciato perdere.

Lamps

fammi capire, ha valutato la tua 5000 euro??? :shock:

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda mikempower » 17 dic 2014, 21:51

katana ha scritto:tolte le manopole riscaldate, hai descritto la dotazione elettronica della nuova R1-M o della panigale S :roll:


e..della multistrada del GS ecc.ecc

bravo, hai detto bene: COME lo fai! :wink:
con la smt fai turismo molto ma molto ma molto ma molto :mrgreen: più comodamente (e aggiungo meglio attrezzato) della stradale pur rimanendo ad alti livelli di divertimento di guida. E' quella che viene comunemente definita versatilità di utilizzo, cosa che la stradale si sogna. E' una cosa evidentissima :!:
Personalmente ritengo, ma solo la prova su strada lo può stabilire, che la TV ha la stessa versatilità di utilizzo della smt.


non avendo provato non riesco a capire dove sta tutta questa versatilità in più rispetto alla stradale...magari un maggior comfort ma non mi pare si possa parlare di una tourer..però non saprei..

mikempower ha scritto:(LA stradale è molto meno vicina alla Rivale, di quanto lo sia la Hyperstrada alla Hypermotard)

è vero il contrario :?
ci sono molte più differenze di ciclistica e motore tra la rivale e la stradale, rispetto a quelle tra la hyper e la hyperstrada.

se pensi che la stradale è la copia fedele e sputata della rivale dal punto di vista dinamico, potresti rimanere un pò deluso.


veramente è quello che ho detto io..

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 17 dic 2014, 22:29

katana ha scritto:fammi capire, ha valutato la tua 5000 euro??? :shock:


Forse era il contrario, la mia sui 6000 e quindi circa 5000 di differenza... cmq la sostanza non cambia, improponibile. Comunque in generale per una MY2010 quindi no abs non credo ti offrano più di questo.

Lamps
Ultima modifica di pave il 18 dic 2014, 9:09, modificato 1 volta in totale.
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26395
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 17 dic 2014, 23:12

Ehhhhh si ...quella versione SMT-R (per via del telaio arancio), credo manterrà bene il prezzo :sisi: ...fosse anche solo per il discorso "final edition" ed esemplari prodotti/importati :nerd:

Seppur rinomato talebano dei carbs ...aveva una grafica e colorazione che mi ha subito affascinato :scimmia:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda mikempower » 17 dic 2014, 23:14

curiosità... quella versione aveva solo differenze estetiche o anche tecniche? cmq assurdo checse ne vedano in giro così poche...

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 17 dic 2014, 23:16

Solo colore, per il resto nom cambia una vite.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda mikempower » 17 dic 2014, 23:17

ok grazie

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti