


Jfet ha scritto:Faber e Pave motozozzonibikers…..![]()
![]()
fabermoto ha scritto:Non derogo dal mio programma: 2 volte l'anno
erosolmi ha scritto:Ma quale è il problema di spendere i soldi?
Se tutti facessero le cose da soli ... a parte la soddisfazione di averlo fatto ... rimarrebbe il baratto e basta.
E fate girare un po' sta' economia!!!
Nel mio piccolo ieri ho speso 1.755 euri per la mia SMT 990!
Ora è un gioiello: sale di gas in terza, il problema è tenerla giù ora![]()
A parte il pignone da 16 il resto è tutta originale.
erosolmi ha scritto:Avevo una perdita olio dalla base del cilindro posteriore causa guarnizione che si è rovinata.
Quindi già un fracco di manodopera solo per quello (smontaggio motore)
Ne ho approfittato per fare un po' di cosine (rifacimento motore completo, piani testa, guarnizioni cilindri, freno post, gomme nuove, kit catena/pignone/corona, cambio olio completo, tolto puntale anteriore e tubi paramotore montati dal proprietario precedente per un totale di quasi 9 kg ...)
2 settimane di lavoro ma ora la moto va che è una meraviglia, mai andata come ora.
In particolare il pignone da 16 fa una gran differenza: eliminati completamente gli strappi motore ai bassi, un gran tiro dalla seconda alla quarta, leggera perdita in alto (la sesta è un po' lunga dopo i 180 kmh) ma la goduria di avere la bestia che si alza in trazione di potenza quando metto la seconda ed ogni tanto anche in terza quando entra bene in coppia ... è fantastica. L'uscita dalle rotonde di potenza in seconda ed in terza con la moto che si alza di 30/40 cm per 3/4 secondi in leggero traverso ... sarò un bambino di 47 anni ma è il motivo per cui guido una moto ed in particolare una KTM come questa.
erosolmi ha scritto:Mi hanno anche detto (un amico: fabermoto) che toccare pignone e/o corona equivale a cambiare i rapporti (ovvio) quindi la moto non è più omologata con tutto quello che ne potrebbe conseguire.
Io me ne frego, sinceramente.
fabermoto ha scritto:erosolmi ha scritto:Mi hanno anche detto (un amico: fabermoto) che toccare pignone e/o corona equivale a cambiare i rapporti (ovvio) quindi la moto non è più omologata con tutto quello che ne potrebbe conseguire.
Io me ne frego, sinceramente.
E ti hanno detto una caSSata!!!
Lo sanno tutti che sui libretti moderni non viene più indicato il rapporto di trasmissione finale! Ma possibile che ti fidi di certa gente?
erosolmi ha scritto:28000 km, 10000 negli ultimi 5 mesi (da quando l'ho acquistata).
La catena era andata (penso a causa di come guido - sempre un po' nervoso - ho dato troppi strappi, le maglie avevano troppo gioco) Corona era abbastanza OK.
Si, corona originale, pignone da 16
Sulla fattura c'è scritto: KIT TRASMISSIONE FINALE Z 16-41
Da quello che mi dicono, 1 dente in meno sul pignone equivale a 3 denti in più sulla corona.
Mi hanno anche detto (un amico: fabermoto) che toccare pignone e/o corona equivale a cambiare i rapporti (ovvio) quindi la moto non è più omologata con tutto quello che ne potrebbe conseguire.
Io me ne frego, sinceramente.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti