KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Smontaggio marmitte

Jfet
 
Messaggi: 627
Iscritto il: 15 apr 2012, 8:54
Località: Snob&fashion City - Hinterland

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda Jfet » 25 set 2014, 21:42

Faber e Pave motozozzonibikers….. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
elleR
 
Messaggi: 7253
Iscritto il: 23 nov 2010, 22:15
Località: Bresso

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda elleR » 25 set 2014, 22:46

Jfet ha scritto:Faber e Pave motozozzonibikers….. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:s-quoto2:
che figura ci fai se vai al bar con la moto zozza??? siete dei vuncioni! :mrgreen:

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda fabermoto » 26 set 2014, 6:10

elleR: parli tu con quell'avatar? :D :D :D

Non derogo dal mio programma: 2 volte l'anno. Un po' di fango non ha mai fatto male ad una KTM
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

Avatar utente
ewigpi
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 7 giu 2013, 15:20
Località: Civitavecchia

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda ewigpi » 26 set 2014, 6:44

... sporcaccioni!!!

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda fabermoto » 26 set 2014, 7:36

Prometto che quando attuerò le operazioni di pulizia della moto documenterò l'avvenimento, almeno vi tranquillizzerete tutti sullo stato di igiene del mezzo :)
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda pave » 26 set 2014, 8:18

fabermoto ha scritto:Non derogo dal mio programma: 2 volte l'anno


Esattamente la stessa regola che seguo io per quanto riguarda la doccia... :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda fabermoto » 26 set 2014, 8:20

esatto:Natale e Pasqua
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda fabermoto » 26 set 2014, 16:26

Ho migliorato la situazione Immagine


Inviato utilizzando Tapatalk
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda alemare71 » 26 set 2014, 17:42

e poi l'acqua lascia depositi di calcare....
un buon consiglio e farsi un giro quando piove forte, allora si che che viene pulita, pure di sotto, pero' dovete dargli del gas :mrgreen:

sul discorso delle forze dell'ordine che non hanno cassette degli attrezzi...non siete mai incappati in quei simpaticissimi posti di blocco sull appennino tosco-emiliano nelle provincie di Firenze e Arezzo allora...ho visto cose che voi motocilcisti non potete immaginare :roll:
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

Avatar utente
erosolmi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 1 apr 2014, 17:20
Località: Nova Milanese (MB)

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda erosolmi » 26 set 2014, 17:54

Sono pure sporche davanti! Bellissime :)

Immagine


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
rsf61
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 giu 2013, 18:36
Località: Opera (MI)

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda rsf61 » 26 set 2014, 21:36

erosolmi ha scritto:Ma quale è il problema di spendere i soldi?
Se tutti facessero le cose da soli ... a parte la soddisfazione di averlo fatto ... rimarrebbe il baratto e basta.

E fate girare un po' sta' economia!!!
Nel mio piccolo ieri ho speso 1.755 euri per la mia SMT 990!
Ora è un gioiello: sale di gas in terza, il problema è tenerla giù ora :rotlf:
A parte il pignone da 16 il resto è tutta originale.



..mazza Eros..che hai comprato ??
quando il Signore distribuiva la passione per il calcio...io ero a farmi un giro in moto

Avatar utente
erosolmi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 1 apr 2014, 17:20
Località: Nova Milanese (MB)

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda erosolmi » 26 set 2014, 23:25

Avevo una perdita olio dalla base del cilindro posteriore causa guarnizione che si è rovinata.
Quindi già un fracco di manodopera solo per quello (smontaggio motore)
Ne ho approfittato per fare un po' di cosine (rifacimento motore completo, piani testa, guarnizioni cilindri, freno post, gomme nuove, kit catena/pignone/corona, cambio olio completo, tolto puntale anteriore e tubi paramotore montati dal proprietario precedente per un totale di quasi 9 kg ...)
2 settimane di lavoro ma ora la moto va che è una meraviglia, mai andata come ora.

In particolare il pignone da 16 fa una gran differenza: eliminati completamente gli strappi motore ai bassi, un gran tiro dalla seconda alla quarta, leggera perdita in alto (la sesta è un po' lunga dopo i 180 kmh) ma la goduria di avere la bestia che si alza in trazione di potenza quando metto la seconda ed ogni tanto anche in terza quando entra bene in coppia ... è fantastica. L'uscita dalle rotonde di potenza in seconda ed in terza con la moto che si alza di 30/40 cm per 3/4 secondi in leggero traverso ... sarò un bambino di 47 anni ma è il motivo per cui guido una moto ed in particolare una KTM come questa.

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda alemare71 » 27 set 2014, 12:04

da come ne parli e scrivi mi fai quasi venire la voglia :mrgreen:
si avverte il trasporto che provi quando sali in sella alla SMT :penna:
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

Avatar utente
rsf61
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 giu 2013, 18:36
Località: Opera (MI)

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda rsf61 » 28 set 2014, 22:20

erosolmi ha scritto:Avevo una perdita olio dalla base del cilindro posteriore causa guarnizione che si è rovinata.
Quindi già un fracco di manodopera solo per quello (smontaggio motore)
Ne ho approfittato per fare un po' di cosine (rifacimento motore completo, piani testa, guarnizioni cilindri, freno post, gomme nuove, kit catena/pignone/corona, cambio olio completo, tolto puntale anteriore e tubi paramotore montati dal proprietario precedente per un totale di quasi 9 kg ...)
2 settimane di lavoro ma ora la moto va che è una meraviglia, mai andata come ora.

In particolare il pignone da 16 fa una gran differenza: eliminati completamente gli strappi motore ai bassi, un gran tiro dalla seconda alla quarta, leggera perdita in alto (la sesta è un po' lunga dopo i 180 kmh) ma la goduria di avere la bestia che si alza in trazione di potenza quando metto la seconda ed ogni tanto anche in terza quando entra bene in coppia ... è fantastica. L'uscita dalle rotonde di potenza in seconda ed in terza con la moto che si alza di 30/40 cm per 3/4 secondi in leggero traverso ... sarò un bambino di 47 anni ma è il motivo per cui guido una moto ed in particolare una KTM come questa.


...lavorone!!! :shock: :shock: :shock:

senti , ma per curiosità...quanti km avevi su?
e il cambio catena/corona/pignone era comunque imminente?

Pignone da 16 e corona originale?

grassie :) :)

Fausto
quando il Signore distribuiva la passione per il calcio...io ero a farmi un giro in moto

Avatar utente
erosolmi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 1 apr 2014, 17:20
Località: Nova Milanese (MB)

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda erosolmi » 29 set 2014, 4:49

28000 km, 10000 negli ultimi 5 mesi (da quando l'ho acquistata).
La catena era andata (penso a causa di come guido - sempre un po' nervoso - ho dato troppi strappi, le maglie avevano troppo gioco) Corona era abbastanza OK.
Si, corona originale, pignone da 16

Sulla fattura c'è scritto: KIT TRASMISSIONE FINALE Z 16-41
Da quello che mi dicono, 1 dente in meno sul pignone equivale a 3 denti in più sulla corona.
Mi hanno anche detto (un amico: fabermoto) che toccare pignone e/o corona equivale a cambiare i rapporti (ovvio) quindi la moto non è più omologata con tutto quello che ne potrebbe conseguire.
Io me ne frego, sinceramente.
Ultima modifica di erosolmi il 29 set 2014, 10:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda pave » 29 set 2014, 8:18

Si confermo, un dente di pignone equivale a circa 3 di corona (per l'esattezza se non ricordo male 2.7)

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda fabermoto » 29 set 2014, 11:21

erosolmi ha scritto:Mi hanno anche detto (un amico: fabermoto) che toccare pignone e/o corona equivale a cambiare i rapporti (ovvio) quindi la moto non è più omologata con tutto quello che ne potrebbe conseguire.
Io me ne frego, sinceramente.


E ti hanno detto una caSSata!!!
Lo sanno tutti che sui libretti moderni non viene più indicato il rapporto di trasmissione finale! Ma possibile che ti fidi di certa gente? :roll:
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

Avatar utente
erosolmi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 1 apr 2014, 17:20
Località: Nova Milanese (MB)

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda erosolmi » 29 set 2014, 13:11

Vatti a fidare :mad_hammer:

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Smontaggio marmitte

Messaggioda miscelatore » 29 set 2014, 19:04

fabermoto ha scritto:
erosolmi ha scritto:Mi hanno anche detto (un amico: fabermoto) che toccare pignone e/o corona equivale a cambiare i rapporti (ovvio) quindi la moto non è più omologata con tutto quello che ne potrebbe conseguire.
Io me ne frego, sinceramente.


E ti hanno detto una caSSata!!!
Lo sanno tutti che sui libretti moderni non viene più indicato il rapporto di trasmissione finale! Ma possibile che ti fidi di certa gente? :roll:


L'omologazione invece è scritta sul libretto, quelle poche informazioni tecniche che leggete sono soltanto un estratto dei dati riportati nella scheda di omologazione. Il codice di riferimento (numero di omologazione) é riportato nel libretto.

I rapporto di trasmissione sono tutti trascritti, come anche la velocità massima, i consumi e il rumore, tutti parametri che indirettamente variano in caso di modifiche alla trasmissione finale.

Nn è necessario avere tutti i dati tecnici nel libretto, basta avere il numero di omologazione a cui fa riferimento.

Caso limite, nel principato di monaco non c'è il libretto, soltanto una specie di carta di credito con riportati targa, proprietario, numero di omologazione e scadenza della revisione.

Ovviamente anch'io me ne sbatto e ci metto i rapporti con cui mi trovo meglio

Avatar utente
rsf61
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 8 giu 2013, 18:36
Località: Opera (MI)

Re: Smontaggio marmitte

Messaggioda rsf61 » 29 set 2014, 21:50

erosolmi ha scritto:28000 km, 10000 negli ultimi 5 mesi (da quando l'ho acquistata).
La catena era andata (penso a causa di come guido - sempre un po' nervoso - ho dato troppi strappi, le maglie avevano troppo gioco) Corona era abbastanza OK.
Si, corona originale, pignone da 16

Sulla fattura c'è scritto: KIT TRASMISSIONE FINALE Z 16-41
Da quello che mi dicono, 1 dente in meno sul pignone equivale a 3 denti in più sulla corona.
Mi hanno anche detto (un amico: fabermoto) che toccare pignone e/o corona equivale a cambiare i rapporti (ovvio) quindi la moto non è più omologata con tutto quello che ne potrebbe conseguire.
Io me ne frego, sinceramente.


interessante....grazie delle info e non fidarti di chi buca la gomma in corsia di emergenza in autostrada.... :D :D :D
se voleva cambiare le gomme poteva cercare un' altra scusa !! :D :D :D
quando il Signore distribuiva la passione per il calcio...io ero a farmi un giro in moto

Precedente

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti