KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Durata batteria

multicentrum
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 7 dic 2010, 11:33
Località: Tarquinia (VT)/ ROMA

Re: Durata batteria

Messaggioda multicentrum » 31 mar 2014, 9:22

La mia e' del 2009 ed al momento e' ancora OK.
E' sotto mantenitore nei weekend e nei periodi in cui non ci sono e non la uso.

AgoHF84
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 apr 2014, 11:50

Re: Durata batteria

Messaggioda AgoHF84 » 15 lug 2014, 12:29

Ciao a tutti,
mi trovo nella condizione di non fidarmi più della batteria originale della mi SMT 990 del 2011 (presa usata l'anno scorso!): mi ha mollato già due volte quest'anno (fortunatamente sempre in box e non in giro per strada!).
A quanto pare esistono alternative alla batteria originale (che ha un costo FOLLE!!!! :shock: ) ma vorrei chiedere qualche dettaglio in più da chi ha già provato (con soddisfazione) una batteria alternativa su un LC8.
Mi potreste dare i codici identificativi delle VARTA o UNIBAT (o altre) di cui si parla in questa conversazione?
Grazie mille!

Avatar utente
saveliev
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 7 set 2009, 9:48
Località: Berlin

Re: Durata batteria

Messaggioda saveliev » 15 lug 2014, 13:05

AgoHF84 ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo nella condizione di non fidarmi più della batteria originale della mi SMT 990 del 2011 (presa usata l'anno scorso!): mi ha mollato già due volte quest'anno (fortunatamente sempre in box e non in giro per strada!).
A quanto pare esistono alternative alla batteria originale (che ha un costo FOLLE!!!! :shock: ) ma vorrei chiedere qualche dettaglio in più da chi ha già provato (con soddisfazione) una batteria alternativa su un LC8.
Mi potreste dare i codici identificativi delle VARTA o UNIBAT (o altre) di cui si parla in questa conversazione?
Grazie mille!


qui in Germania la Varta è TTZ14S-BS / YTZ14S-BS.
funziona benissimo, non buttare soldi

Avatar utente
Gio76
 
Messaggi: 402
Iscritto il: 11 mag 2014, 22:26

Re: Durata batteria

Messaggioda Gio76 » 15 lug 2014, 13:08

Prova ad informarti sulle nuove batterie al litio...le uso nel modellismo e sono una cannonata!


Inviato da Pisogne...

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: Durata batteria

Messaggioda fabermoto » 15 lug 2014, 16:13

io ho una non originale pagata 75 euro da due anni e sono a posto. Comprata alla "casa della batteria" di cassano d'Adda (MI).

Quella originale me la sono fumata un inverno dopo aver lasciato il quadro acceso....
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Durata batteria

Messaggioda balocco » 15 lug 2014, 21:48

Oramai comperare una batteria al piombo non ha più senso, io ho montato questa http://www.ebay.it/itm/SKYRICH-BATTERIA-LITIO-YTZ14S-BS-MOTO-LITHIUM-ION-BATTERY-/151025658558?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2329d4aabe pesa pochissimo ed ha un gran spunto :shock:

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Durata batteria

Messaggioda ex-utente MyKTM » 16 lug 2014, 7:29

balocco ha scritto:Oramai comperare una batteria al piombo non ha più senso, io ho montato questa http://www.ebay.it/itm/SKYRICH-BATTERIA-LITIO-YTZ14S-BS-MOTO-LITHIUM-ION-BATTERY-/151025658558?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2329d4aabe pesa pochissimo ed ha un gran spunto :shock:

ok, ma costa più del doppio di una la piombo.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Durata batteria

Messaggioda balocco » 16 lug 2014, 7:37

katana ha scritto:
balocco ha scritto:Oramai comperare una batteria al piombo non ha più senso, io ho montato questa http://www.ebay.it/itm/SKYRICH-BATTERIA-LITIO-YTZ14S-BS-MOTO-LITHIUM-ION-BATTERY-/151025658558?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2329d4aabe pesa pochissimo ed ha un gran spunto :shock:

ok, ma costa più del doppio di una la piombo.


Costa meno dell'originale Yuasa in gel e poco più della Yuasa ad acido. Se invece parliamo delle equivalenti di altre marche, sempre ad acido, daccordo con te ... ma sono cose differenti.

AgoHF84
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 apr 2014, 11:50

Re: R: Durata batteria

Messaggioda AgoHF84 » 16 lug 2014, 7:46

saveliev ha scritto:
AgoHF84 ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo nella condizione di non fidarmi più della batteria originale della mi SMT 990 del 2011 (presa usata l'anno scorso!): mi ha mollato già due volte quest'anno (fortunatamente sempre in box e non in giro per strada!).
A quanto pare esistono alternative alla batteria originale (che ha un costo FOLLE!!!! :shock: ) ma vorrei chiedere qualche dettaglio in più da chi ha già provato (con soddisfazione) una batteria alternativa su un LC8.
Mi potreste dare i codici identificativi delle VARTA o UNIBAT (o altre) di cui si parla in questa conversazione?
Grazie mille!


qui in Germania la Varta è TTZ14S-BS / YTZ14S-BS.
funziona benissimo, non buttare soldi


grazie... Mi metto in cerca subito! la tecnologia delle batterie al piombo è talmente vecchia e consolidata che spendere più di 80 euro per una batteria mi sembra una rapina... senza contare che prima di arrivare ai 230 euro che ktm chiede per la sua yuasa originale c'è ne stanno 3 di batterie aftermarket (e Cmq varta nn mi sembra proprio una cinesata... anzi!!!)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

AgoHF84
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 apr 2014, 11:50

Re: R: Durata batteria

Messaggioda AgoHF84 » 16 lug 2014, 7:56

balocco ha scritto:Oramai comperare una batteria al piombo non ha più senso, io ho montato questa http://www.ebay.it/itm/SKYRICH-BATTERIA-LITIO-YTZ14S-BS-MOTO-LITHIUM-ION-BATTERY-/151025658558?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2329d4aabe pesa pochissimo ed ha un gran spunto :shock:

sono d'accordo... Le batterie al piombo sono roba da secolo scorso... Ma proprio per questo devono costare poco. sulle litio ho sentito tanti pareri discordanti... Ma in definitiva direi che pagare il doppio del prezzo per un paio di chili in meno nn so se ne vale la pena... no? e poi non so quanto siano robuste in termini di durata... Se durassero almeno il doppio delle piombo allora se ne potrebbe parlare... grazie Cmq!

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Avatar utente
esse
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 3 giu 2010, 18:28
Località: friul

Re: Durata batteria

Messaggioda esse » 16 lug 2014, 14:46

batteria argomento caldo....anche la mia ha ceduto (2009) e non è che non mi avesse preavvisato....
lasciata ferma senza ricaricare per oltre 7 mesi , non ce la fa più, amen
appena acquistata Varta TTZ 14 S 4 con acido (comunque esente manutenzione) 74€
se interessa il codice è 511 902 023
caricata e controllato con apposito strumento da' 310A di spunto....esagerata..speriamo che duri....

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Durata batteria

Messaggioda pave » 16 lug 2014, 14:51

La mia originale è del 2010 e (al momento) non mi ha mai dato segni di cedimento... credo che passare l'inverno attaccata al mantenitore di carica le faccia decisamente bene.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
michpao
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 26 gen 2010, 11:57
Località: Zona Saronno

Re: Durata batteria

Messaggioda michpao » 16 lug 2014, 16:30

:!:
esse ha scritto:... appena acquistata Varta TTZ 14 S 4 con acido (comunque esente manutenzione) 74€
se interessa il codice è 511 902 023
caricata e controllato con apposito strumento da' 310A di spunto....esagerata..speriamo che duri....


C'è qualcosa che non mi torna ... :geek:
le specifiche della casa la danno ... con 230A di corrente di spunto, come fa a darti tutti quegli Ampere :?:
Ho dovuto costruire il sistema che mantiene spento il faro ... per avere degli avviamenti decisi :!:

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: R: Durata batteria

Messaggioda balocco » 16 lug 2014, 16:51

AgoHF84 ha scritto:sono d'accordo... Le batterie al piombo sono roba da secolo scorso... Ma proprio per questo devono costare poco. sulle litio ho sentito tanti pareri discordanti... Ma in definitiva direi che pagare il doppio del prezzo per un paio di chili in meno nn so se ne vale la pena... no? e poi non so quanto siano robuste in termini di durata... Se durassero almeno il doppio delle piombo allora se ne potrebbe parlare... grazie Cmq!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2


In realtà questo non è corretto, il fattore peso è solo la cigliegina sulla torta non certo il motivo principare che dovrebbe far preferie una batteria al litio ad una al piombo.

Se la paragoniamo all'equivalente YUASA AL GEL abbiamo:
1 prezzo inferiore ( la yuasa dovrebbe costare attorno ai 140/150€ )
2 maggiore spunto, che per le ns moto è fattore critico
3 maggiore durata ( a parità di manutenzione i cicli di carica sono nettamente maggiori )
4 tempi di ricarica molto ridotti
5 autoscarica quasi nulla ( lasciandola staccata in inverno quasi non si scarica )

In merito all'affidabilità delle ultime batterie al litio oramai non vi sono più problemi, a memoria credo che la Panigale ne sia fornita di serie.

Ovviamente tutto questo sulla carta.

Personalmente non tornerei indietro, anche solo per il fatto che la moto non si è mai accesa così bene :D

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Durata batteria

Messaggioda miscelatore » 16 lug 2014, 20:14

La Youasa al gel originale è una spesa inutile, e non è assicurato che duri di più delle altre.

Qualsiasi okiami-UNIBAT-magneti Marelli- e via dicendo, si trovano anche a 40/50 euro e fanno lo stesso servizio. Nelle nostre moto sono sempre montate in piedi, quindi non c'è obbligo di montare necessariamente una gel.

Il mercato delle costose Youasa al gel è morto, me lo ha confermato un rivenditore di batterie. Si vende batteria al litio oppure batteria normale economica.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Durata batteria

Messaggioda balocco » 16 lug 2014, 20:51

miscelatore ha scritto:La Youasa al gel originale è una spesa inutile, e non è assicurato che duri di più delle altre.

Sono daccordo che è una spesa inutile perchè con meno soldi si acquista una battaria litio che è decisamente migliore. Ma la qualità costruttiva i youasa non si discute e certamente è meglio delle altre, è un dato di fatto.

miscelatore ha scritto:Qualsiasi okiami-UNIBAT-magneti Marelli- e via dicendo, si trovano anche a 40/50 euro e fanno lo stesso servizio. Nelle nostre moto sono sempre montate in piedi, quindi non c'è obbligo di montare necessariamente una gel.


Se per "fanno lo stesso servizio" intendi che la moto si acccende:ok. Ma le batterie al gel offrono maggiore durata, maggiore capacità di carica, maggiore sicurezza di quelle ad acido. Altrimenti non si spiegherebbe perchè le aziende le producono e le case costruttrici le montano.

In sostanza se provassimo tre batterie: acido, jel e litio, sulla ns kappona, vedremmo che "fanno lo stesso servizio" in modo decisamente differente :D .

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Durata batteria

Messaggioda miscelatore » 17 lug 2014, 5:46

La maggior durata è un concetto relativo, perché la media qui sul forum son tre/quattro anni esattamente come una batteria da 40 euro.
Inoltre le batterie al gel soffrono molto la scarica quando sono sugli scaffali dei magazzini, o oppure già montate sulle moto nuove che stazionano in concessionaria. C'è un chiaro avvertimento di Youasa di non far mai scendere la tensione sotto 11,8 volts, altrimenti la batteria subisce un irrimediabile deterioramento. Quanti magazzini osservano queste prescrizioni e periodicamente ricaricano le batterie in stock? La probabilità di comprare una batteria al gel già compromessa è molto elevata.
Questo amico negoziante ha smesso di vendere Youasa al gel, perché aveva almeno il 30% di resi nel giro dei primi mesi, e nessuna sostituzione da parte della casa che non riconosce il difetto ma incolpa la cattiva conservazione degli stock di magazzino. Per confronto, sulle batterie standard non ha nemmeno un 10% di ritorni.

L'ultima Youasa originale mi è durata meno di 2anni, adesso ho una okiami con acido da oltre 3 anni e ancora funziona.
Fa esattamente lo stesso servizio, intendo dire che schiaccio il pulsante e la moto si accende al primo colpo. Anche facendo fuoristrada, dove capita di usare e abusare dell'avviamento e della ventola. Nemmeno dopo ripetuti avviamenti ho mai avuto cali.

Poi sullo scaffale ho pronta una magneti-Marelli da 38 euro. È nuova con acido da riempire, e il momento zero della sua vita sarà soltanto quando lo vorrò io.

Nel Beta 525 invece per questioni legate alla posizione inclinata e al supporto rotante per accedere al filtro, ho sempre dovuto necessariamente metterci il gel (quelle con acido vanno solo verticali). Ho sempre messo Youasa e durata massima 2/3 anni. 90 euro per volta. Inoltre nonostante abbia sempre montato la maggiorata ytz7 invece della ytz5 prevista dalla casa, dopo una decina di avviamenti ravvicinati, ho sempre dovuto più ricorrere all'avviamento a pedale, perché la batteria era insufficiente.

Adesso ho montato una litio da 65 euro che sembra fare egregiamente il suo lavoro. Sulla durata ovviamente non mi pronuncio, ma fossero soltanto 2/3 anni come la Youasa, ne sarei contento. Ho comunque il vantaggio del peso e del costo minore.

Per quanto mi riguarda, la batteria Youasa non vale i soldi che costa. Ma vale tanto quanto la cinese da neanche un terzo di prezzo.

Avatar utente
esse
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 3 giu 2010, 18:28
Località: friul

Re: Durata batteria

Messaggioda esse » 21 lug 2014, 9:39

michpao ha scritto::!:
esse ha scritto:... appena acquistata Varta TTZ 14 S 4 con acido (comunque esente manutenzione) 74€
se interessa il codice è 511 902 023
caricata e controllato con apposito strumento da' 310A di spunto....esagerata..speriamo che duri....


C'è qualcosa che non mi torna ... :geek:
le specifiche della casa la danno ... con 230A di corrente di spunto, come fa a darti tutti quegli Ampere :?:
Ho dovuto costruire il sistema che mantiene spento il faro ... per avere degli avviamenti decisi :!:





sono rimasto anch'io quando l'ho visto...si vede che questa è nata con la camicia...certo che 35% di spunto in più è tanto considerate le dimensioni della batteria e i coefficienti sempre più bassi con cui progettano.....

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Durata batteria

Messaggioda kappa83 » 10 nov 2014, 14:50

Riapro il post, anche se il problea non è proprio la durata della batteria, ma della carica..
la moto è my 2011.
l'altro giorno ho trovato batteria a terra dopo solo 2 settimane di fermo, metto in carica per 20 min tanto da mettere in moto anche se un po a stento, faccio il mio giretto e nelle soste già ripartiva alla perfezione, torno a casa la attacco al mantenitore e mi dice che è carica full... quindi girando si è pure ricaricata..
mi sembra strano che a qualcuno succede ed altri no (la tengo in box e non ho antifurti o altro collegati), e soprattutto con altre moto e stesse batterie potevo lasciarle anche ferme per mesi... come mai? qualcuno ne conosce i motivi? secondo me c'è qualcosa che ciuccia troppa carica.. ora ho il mantenitore, però non mi spiego come mai sulle altre moto stesse condizioni non mi servisse..

Avatar utente
michpao
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 26 gen 2010, 11:57
Località: Zona Saronno

Re: Durata batteria

Messaggioda michpao » 10 nov 2014, 17:38

i sintomi sono quelli di batteria finita ....
Si scarica se la lasci ferma e quando la carichi, basta poco .... ed il mantenitore indica full!

Il consiglio che ti posso dare è lo stesso che ho scritto più su .... il 7 gennaio :)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti