Pagina 3 di 3

Re: SM-T

MessaggioInviato: 11 lug 2009, 20:12
da ktmax
smt r suona meglio.......

Re: SM-T

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 0:27
da ALBAKALI
io,ho SMT e' posso dirvi che e' una gran moto,chi la provata e' rimasto colpito
per la facilita' di guida e il motore corposo e lineare nell'erogare i cavalli.
Manca l'abs,ma i freni ci sono ed e' pure comoda. :D

Re: SM-T

MessaggioInviato: 23 lug 2009, 8:55
da Narnonet
ALBAKALI ha scritto:io,ho SMT e' posso dirvi che e' una gran moto,chi la provata e' rimasto colpito
per la facilita' di guida e il motore corposo e lineare nell'erogare i cavalli.
Manca l'abs,ma i freni ci sono ed e' pure comoda. :D



Ah va beh... ti credo io...

hanno preso la SM e messo una sella molto più comoda ed alzato il manubrio... in pratica di ciclistica e motore hanno toccato ben poco :mrgreen:

Ciao

Re: SM-T

MessaggioInviato: 25 lug 2009, 17:39
da ildema78
ma per curiosità..
come è la protezione aerodinamica della SMT?

io ho il 950sm e con cupolino la situazione è migliorata, però oltre 120-130 l'aria si sente eccome..
credo che comunque sia legato al fatto della guida alta da terra

Ora, non so come è protetta la SMT e se la sella è piu in basso, cmq come è viaggiare a velocità
medio-alte?

ciao

ALBAKALI ha scritto:io,ho SMT e' posso dirvi che e' una gran moto,chi la provata e' rimasto colpito
per la facilita' di guida e il motore corposo e lineare nell'erogare i cavalli.
Manca l'abs,ma i freni ci sono ed e' pure comoda. :D

Re: SM-T

MessaggioInviato: 25 lug 2009, 19:27
da Drake
io ho provato l'smt un mesetto fa.. e che dire mi è piaciuta parecchio!!! sia ben chiaro nn ho provato l'ADV però devo dire che come guida mi piace parecchio io venendo dal Sempre Duro l'ho trovato un pò morbino ma a quello si pone rimedio facilmente per la protezione aerodinamica.. bhè anche li secondo la mia solita esposizione all'aria l'ho trovata ben riparata fino a 150 all'ora e piegandosi un pochino anche a 200 nn si soffre!! solo che bo secondo me rispetto agli altri modelli di KTM è meno personale.. passa forse un pò inosservata però dopo averla vista in giro l'ho apprezzata di più è proprio una bella moto... solo che c'è un però almeno dal mio punto di vista..rimane comunque solo una stradale.. però come dicevo è solo un mio parere...

Re: SM-T

MessaggioInviato: 26 lug 2009, 0:38
da ALBAKALI
ildema78 ha scritto:ma per curiosità..
come è la protezione aerodinamica della SMT?

io ho il 950sm e con cupolino la situazione è migliorata, però oltre 120-130 l'aria si sente eccome..
credo che comunque sia legato al fatto della guida alta da terra

Ora, non so come è protetta la SMT e se la sella è piu in basso, cmq come è viaggiare a velocità
medio-alte?

ciao


Ora parto per le ferie con un altra moto,visto che devo fare parecchi Km.
Quando torno mi dedichero' alla conoscenza della SMT,credo che in autostrada
la sua carena la renda piu' stabie di avantreno.
Per la protezione,non lo so,credo che sicuramente qualcosa ripari.

Re: SM-T

MessaggioInviato: 27 lug 2009, 19:43
da vittorio60
ho avuto il piacere di avere la smt come moto sostitutiva alla mia sm 990 per 1 giorni. sono andato a provarla in costiera amalfitana, dove vado spesso con la mia, sia da solo che in coppia, ed ecco le mie impressioni rispetto alla sm:
in autostrada l'avantreno è piu stabile per l'attacco del cupolino sul telaio e, forse, per le gomme + stradali rispetto alle mie scorpion che sono quasi alla frutta.
la protezione aereodinamica è migliore ma non eccellente, per me che sono alto oltre i 180 l'aria si sente parecchio, inoltre mia moglie dietro avvertiva delle turbolenze che sulla sm non avverte.
sul misto l'inserimento in curva è più facile e preciso, l'avantreno da più fiducia e, forse sempre a causa delle gomme, è più precisa in percorrenza. le sospensioni più confortevoli non mi hanno comunque mai messo in difficoltà, tranne nelle staccate più forti, ad una persona, quando ho notato un maggiore alleggerimento del posteriore.
la sella,più bassa per il guidatore, è comoda ma non troppo, l'incavatura obbliga ad una posizione molto vincolata che alla lunga stanca un poco, mia moglie, sembra strano, non ha trovato grosse migliorie.
il motore ha una erogazione più fluida, non ha quasi più l'effetto on/off dell'sm cosa che ti consente di aprire il gas in curva senza grossi patemi d'animo, consuma qualcosa in meno, ma, rimontando sull'sm, ho notato che è un pelino meno esagereta nell'accelerazione. ho chiesto al mio meccanico se era possibile mettere quella mappatura sulla mia ma pare che la centralina sia diversa.
per concludere ho trovato l'smt più divertente e fruibile nelle passeggiate, magari anche molto allegre, ed in coppia, ma meno spumeggiante quando si vuole cazz@ggiare la soli.
attendo di cambiare le gomme al mio sm per vedere se si ridurranno le differenze

Re: SM-T

MessaggioInviato: 27 lug 2009, 19:53
da Drake
vittorio60 ha scritto:la protezione aereodinamica è migliore ma non eccellente, per me che sono alto oltre i 180 l'aria si sente parecchio, inoltre mia moglie dietro avvertiva delle turbolenze che sulla sm non avverte.


bhè mi sembra abbastanza normale che a 180 sentidelleturbolenze... :shock: io le sento da 100 allora praticamente... 8)

Re: SM-T

MessaggioInviato: 27 lug 2009, 20:30
da ildema78
mahh
non ho mica capito bene

hai scritto che senti turbolenze perche sei alto piu di 1metro e 80 ,
oppure dici che senti le turbolenze dopo 180 all'ora ?

cmq sinceramente io avverto un po' di fastidio dall'aria già a 120-130
probabilmente sulla SMT fino a 140-150 non si sente tanto fastidio




Drake ha scritto:
vittorio60 ha scritto:la protezione aereodinamica è migliore ma non eccellente, per me che sono alto oltre i 180 l'aria si sente parecchio, inoltre mia moglie dietro avvertiva delle turbolenze che sulla sm non avverte.


bhè mi sembra abbastanza normale che a 180 sentidelleturbolenze... :shock: io le sento da 100 allora praticamente... 8)

Re: SM-T

MessaggioInviato: 30 lug 2009, 9:54
da Vinz
io devo dire che a me non piaceva tantissimo, ma dopo averla vista dal vivo devo dire che ho cambiato idea.
secondo me per chi non fa off è la moto che ti regala il giusto mix tra sportività e comodità per permetterti di fare un viaggetto comodamente

Re: SM-T

MessaggioInviato: 30 lug 2009, 10:00
da Skeb21
Castigatope ha scritto:Secondo me KTM ha fatto una cosa intelligente, dopotutto abbiano il coraggio di alzare la mano tutti i possessori di Supermoto che hanno spesso invocato più o meno apertamente la messa in produzione di un bel cupolino!
Così facendo tutte le fasce di mercato sono ben coperte: dagli smanettoni che pensano che la strada sia una pista (e che compreranno la SMR) a coloro che, pur volendosi divertire quando capita l'occasione, usano la moto anche per del sano granturismo.
Del resto l'ADV era troppo specialistica ed enduristica, la SMT invece va a rompere le scatole alle varie TDM, Granpasso etc. e un poco anche a BMW...e poi non mi sembra proprio che sia brutta!
Un saluto a tutti.



:up:
io ne sto vedendo tante in giro