KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

come vogliamo la nuova SMT

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda alemare71 » 1 nov 2014, 13:58

la differenza di prezzo la fa la componentistica che c'è sotto....e quella costa poco
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ex-utente MyKTM » 1 nov 2014, 14:12

la mt09 è piaciuta anche a me, una moto con un bel carattere e soprattutto leggera, piccola e svelta.
non mi è piaciuto l'on/off presente in mappa A, piuttosto fastidioso nell'apri/chiudi. Mi pare dovevano porci rimedio con aggiornamento.
e le sospensioni, effettivamente non a livello qualitativo della smt. Cmq basta cacciare i soldi e si comprano sospensioni di livello. Xò poi non risulta più tanto economica.
infine la mt09 può essere una possibilità per chi ha la sm, non per chi ha la smt :wink:

Bat21 ha scritto: SENZA comando ride by wire ...a sovrintendere i corpi farfallati ci sono ancora i cari e vecchi cavi (idem per la frizione).


:naughty:

ha il rbw, si chiama YCC-T, Yamaha Chip Controlled Throttle

e come hai potuto constatare, sta cosa delle sensazioni inimitabili dei carburatori + cavo acceleratore è solo una fissa mentale dei nostalgici :roll:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26396
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 1 nov 2014, 14:51

katana ha scritto: :naughty:

ha il rbw, si chiama YCC-T, Yamaha Chip Controlled Throttle

e come hai potuto constatare, sta cosa delle sensazioni inimitabili dei carburatori + cavo acceleratore è solo una fissa mentale dei nostalgici :roll:


Comunque ...sempre cavi sono ...o no :?: Sull'Aprilia Dorsoduro 750 non avevo notato alcun cavo :roll:

Beh ...tra una moto ad iniezione ed una a carburatori non c'è semplicemente una sorta di psicotica affezione retrò ...la differenza d'erogazione, dopo che son risalito sulla mia, l'ho sentita ..eccome :hand: :!:

Confermo anch'io che in mappa "A" s'avverta maggiormente il ritardo in risposta con apri-chiudi frequenti, come avallo un compoarto sospensioni economico (la moto tendeva a scomporsi in curva), benchè all'anteriore, quella da me provata, avesse una Diablo Rosso ormai alla frutta :roll:

Ad ogni modo, sarà anche per la suddivizione della cilindrata in 3 pistoni, ma la schiena dell'LC8 rimarrà un must :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 1 nov 2014, 14:59

La MT-09 è una tipologia differente dalla SMT però confermo che a quel prezzo sia davvero interessante... due difetti evidenti, on/off molto marcato in mappa full (so che è già uscito un aggiornamento ufficiale ma ho sentito pareri discordanti) e sopratutto sospensioni e freni scarsi dqvvero... chi è abituato a SMT fatica ad adeguarsi a questa carenza.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda mikempower » 1 nov 2014, 16:10

mi hanno parlato assai bene di questo tre cilindri(gestione elettronica del gas a parte) mi dicono che sia coppioso e fruibile,molto più di quello ad esempio della MV Rivale che è cattivo e divertente,ma eccessivamente spigoloso per questa tipologia di moto,peccato che sta moto sia esteticamente abbastanza anonima,per non dire brutta e che chi l'ha provata mi ha parlato di una ciclistica poco efficace...peccato perchè credo che come motore non dovrebbe essere malvagio..Sta primavera vado a provarla per cercare di capire come si muove...poi magari nei prossimi anni,fanno una versione "R" che migliora il comparto telaistico e allora diventa accettabile.

il prezzo effettivamente è interessante perchè al costo della mia Duke,ti porti a casa un 3cilindri da 115 cv con ben altre prestazioni.

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda mikempower » 1 nov 2014, 17:41

c'è anche da Dire che MV quest'anno,oltre alla turismo veloce presenterà na versione più turistica e con motore più addolcito della Rivale:

http://www.motociclismo.it/mv-agusta-la ... moto-60145

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26396
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 1 nov 2014, 20:31

pave ha scritto:(so che è già uscito un aggiornamento ufficiale ma ho sentito pareri discordanti) e sopratutto sospensioni e freni scarsi dqvvero... chi è abituato a SMT fatica ad adeguarsi a questa carenza.

Lamps


La titolare della concessionaria ingauna mi avvertiva infatti che la moto demo, che m'accincevo a provare, non aveva ancora la centralina aggiornata all'ultima release di casa Yamaha ...confermo però che, a quel prezzo e con tale cavalleria, è difficile trovar qlc di più di uno "sputer" :roll:

Poi, ribadendolo ...per me il bicilindrico, per le mie zone, è la moto più godibile :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 1 nov 2014, 22:07

L'aggiornamento secondo alcuni è buono, secondo altri ammorbidisce troppo il motore... resta cmq la bassa qualità di freni e sospensioni.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
ktmax
 
Messaggi: 1843
Iscritto il: 12 giu 2009, 7:59
Località: Forlì

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ktmax » 1 nov 2014, 22:07

mikempower ha scritto:si però la MTS non è mai stata la concorrente della SMT...

Per me solo poche e tra queste quella vista oggi dalle mie parti una tre k 1130 verde e grigio il mio sogno nel lontano 2009...poi ricordo la granpasso 1200 un bella bestia...dopo il vuoto :|
Non è forte colui che non cade mai, ma chi cade ed ha la forza di rialzarsi e continuare

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26396
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 2 nov 2014, 1:05

pave ha scritto:L'aggiornamento secondo alcuni è buono, secondo altri ammorbidisce troppo il motore... resta cmq la bassa qualità di freni e sospensioni.

Lamps


Anche l'on-off, come confermato anche da katana, è parecchio invadente soprattutto in mappa "A" ...anche se s'avverte in qualsivoglia modalità, rendedola non perfettamente fruibile in un utilizzo cittadino (ma tutto non si può avere, ovviamente :hand: )
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 2 nov 2014, 13:25

Si si confermo veramente fastidioso.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda alemare71 » 2 nov 2014, 17:02

deve essere una cosa catastrofica sto' "on-off" della Yamaha se si lamentano i vari possessori di SMT :mrgreen:
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda blackballs » 2 nov 2014, 17:57

a me parevano peggio le mie sm dell mt09 come on-off

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ex-utente MyKTM » 2 nov 2014, 21:28

alemare71 ha scritto:deve essere una cosa catastrofica sto' "on-off" della Yamaha se si lamentano i vari possessori di SMT :mrgreen:

parlo per la mia smt, l'on/off è presente solo ai bassi regimi, cioè fino a 3500 giri, dopo non c'è.
sulla mt09 è presente su tutto l'arco dell'erogazione in mappa A. Secondo me è dovuto ad una pessima gestione elettronica di tale mappa. Hanno voluto enfatizzare la sportività impostando una mappa con risposta rapida all'acceleratore ma non sono riusciti a ben gestire l'apri/chiudi.

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Don » 2 nov 2014, 21:51

Se continuiamo a parlarne un pò lo avranno risolto... quando c'e' gestione elettronica si modifica il software...
SMT Black MY 2011

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26396
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda Bat21 » 2 nov 2014, 23:14

Secondo me i jap la risolveranno senza attender i tempi biblici di KTM ...e senza far pagar dazi addizionali, come successe per il primo aggiornamento delle 1.190 ...che tra un pò usciranno magari di produzione ma con rogne ancora insolute :evil:

Ogni tanto leggo su altro forum di problematiche a sensori, motorini passo-passo, irregolarità di rotazione, surriscaldamento ...cose che mi lasciano basito su mezzi di nuova concezione :o

Egoisticamente parlando ...mi ricordo poi d'aver una vecchia (e cara) KTM a carbs ...e mi torna il sorriso :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
ktmax
 
Messaggi: 1843
Iscritto il: 12 giu 2009, 7:59
Località: Forlì

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda ktmax » 9 nov 2014, 6:30

Ottimo lavoro
18.900 euro 3 cilindri 110cv marchio italiano di cosa sto parlando
Questa
http://www.mvagusta.com/it/moto/turismo ... lusso-800/
Molto simile alla nostra k
Non è forte colui che non cade mai, ma chi cade ed ha la forza di rialzarsi e continuare

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda pave » 9 nov 2014, 11:18

Si grande moto ma troppo troppo troppo cara !!!

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda balocco » 9 nov 2014, 12:50

Ieri all'eicma sono salito sulla stradale 800...proprio un bel giocattolino da 13900€. :geek:
Nessun'altra degna rivale della ns smt presente al salone.

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: come vogliamo la nuova SMT

Messaggioda alemare71 » 9 nov 2014, 14:33

ktmax ha scritto:Ottimo lavoro
18.900 euro 3 cilindri 110cv marchio italiano di cosa sto parlando
Questa
http://www.mvagusta.com/it/moto/turismo ... lusso-800/
Molto simile alla nostra k

a quel prezzo salgo sulla Multistrada....MV belle ma in quanto ad affidabilità :roll:
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti