balocco ha scritto:
In effetti sembra che la pensino esattamente come te.
spero proprio di no
Don ha scritto:
Dunque, la SMT ha raccolto tutto sommato un successo vendite modesto perché l'on-off più il motore scorbutico in basso risultavano inaccettabili ai piu'.
non solo, ma anche per colpa della rete di assistenza, xkè l'utente medio non riesce a valutare la maggiore qualità della componentistica (+ qualità + alto prezzo di vendita), scarsa qualità di alcune parte della moto (vedi strumentazione!), eccc...
Il punto sembra essere che o la moto è un simil GS o non deve avere fortuna.
o deve avere tanti cv. Forse una smt 1290 da 180cv venderebbe di più di una smt 1050, forse....
cmq sono decisioni strategiche che la ktm avrà già preso, vedremo poi se ha "deliberato" una nuova smt
il mio dubbio è che forse all'inizio i piani ktm fossero: smt 1050, adv 1190, superadv 1290
poi visto il successo della adv, e per differenziare maggiormente adv e superadv, abbiano deciso di modificare il progetto 1050 con una adv 1050 più economica, sopprimere la adv1190 e tenere il modello di punta superadv 1290.
sono tutte supposizioni e fantasticherie, poi si vedrà....
mikempower ha scritto:a mio avviso ktm dovrebbe pensare a quella fascia di mercato in maniera più incisiva perché secondo me ha tutte le carte in regola per attaccare il mercato delle Hypermotard, Agusta Rivale e Dorsoduro
inviato dal mio microtac vip
delle tre solo la hypermotard vende alla grande (per le altre due sono molto basse), grazie al fatto, secondo me, che la hm è diventata un pò uno status symbol tra i motociclisti più giovani, oltre al fatto che la ducati è riuscita a proporla ad un prezzo non esorbitante (versione base), e ha piazzato un motore che non mette in difficoltà chi non ha troppa esperienza.