KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

990 smt e terminali roads italia

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda balocco » 5 ago 2014, 15:26

Bat21 ha scritto:I Roads, per inciso, non hanno nessun catalizzatore o retrofit che dir si voglia :!:

...O peserebbero e scalderebbero come le stufe originali :hand:


:shock: :shock: :shock:
1) retrofit su una moto non si è mai visto
2) il catalizzatore peserà si e no 3 etti

Avatar utente
saveliev
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 7 set 2009, 9:48
Località: Berlin

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda saveliev » 5 ago 2014, 15:59

maaaaaa... il Centro Prova Autoveicoli di Bari avrà ricevuto un generoso regalone dalla Roads per fornire l'omologazione per i gas di scarico?
qualcuno se lo spiega altrimenti?

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda balocco » 5 ago 2014, 16:07

saveliev ha scritto:maaaaaa... il Centro Prova Autoveicoli di Bari avrà ricevuto un generoso regalone dalla Roads per fornire l'omologazione per i gas di scarico?
qualcuno se lo spiega altrimenti?


Evedentemente l'omologazione è stata fatta con i catalizzatori montati e i db killer ... dubito fortemente che si siano presentati al centro prove con lo scarico aperto :geek:

Avatar utente
Turk
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2010, 21:19
Località: Milano

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda Turk » 5 ago 2014, 16:11

saveliev ha scritto:maaaaaa... il Centro Prova Autoveicoli di Bari avrà ricevuto un generoso regalone dalla Roads per fornire l'omologazione per i gas di scarico?
qualcuno se lo spiega altrimenti?


Vi garantisco che anche senza il catalizzatore, i gas di scarico rientrano nella normativa Euro 3.
Infatti l'anno scorso ho passato la revisione senza alcun problema nonostante la preoccupazione.
Anzi, il tizio mi ha detto che è normalissimo.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda balocco » 5 ago 2014, 16:20

Turk ha scritto:Vi garantisco che anche senza il catalizzatore, i gas di scarico rientrano nella normativa Euro 3.
Infatti l'anno scorso ho passato la revisione senza alcun problema nonostante la preoccupazione.
Anzi, il tizio mi ha detto che è normalissimo.


Melgio così, ma io x sicurezza quando andrò a fare la prima rimettero gli originali.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: R: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda pave » 5 ago 2014, 18:44

balocco ha scritto:
saveliev ha scritto:maaaaaa... il Centro Prova Autoveicoli di Bari avrà ricevuto un generoso regalone dalla Roads per fornire l'omologazione per i gas di scarico?
qualcuno se lo spiega altrimenti?


Evedentemente l'omologazione è stata fatta con i catalizzatori montati e i db killer ... dubito fortemente che si siano presentati al centro prove con lo scarico aperto :geek:

Esatto !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

990 smt e terminali roads italia

Messaggioda miscelatore » 5 ago 2014, 20:07

Turk ha scritto:
Vi garantisco che anche senza il catalizzatore, i gas di scarico rientrano nella normativa Euro 3.
Infatti l'anno scorso ho passato la revisione senza alcun problema nonostante la preoccupazione.
Anzi, il tizio mi ha detto che è normalissimo.


La revisione misura soltanto il CO al minimo. I catalizzatori influiscono poco su questo test. A patto che il motore sia correttamente carburato e con filtro aria nuovo

Avatar utente
saveliev
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 7 set 2009, 9:48
Località: Berlin

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda saveliev » 6 ago 2014, 8:24

sìsì ok, anch'io ho passato la revisione con i Roads montati senza problemi o trucchetti particolari.
spero però che il catalizzatore sia efficace per tipi di emissioni che non sono monitorati durante il test dei gas della revisione, come suggerito da miscelatore.
sono totalmente ignorante in materia..

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda alemare71 » 6 ago 2014, 9:22

Turk ha scritto:
saveliev ha scritto:maaaaaa... il Centro Prova Autoveicoli di Bari avrà ricevuto un generoso regalone dalla Roads per fornire l'omologazione per i gas di scarico?
qualcuno se lo spiega altrimenti?


Vi garantisco che anche senza il catalizzatore, i gas di scarico rientrano nella normativa Euro 3.
Infatti l'anno scorso ho passato la revisione senza alcun problema nonostante la preoccupazione.
Anzi, il tizio mi ha detto che è normalissimo.

me lo ha detto pure il conce di Livorno dove ho preso al moto...allora è vero :mrgreen:
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda miscelatore » 6 ago 2014, 18:19

Cose strane e misteriose.
Addirittura uno scarico di un modello 2013 riportava date di test e omologazione 2011

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda Bat21 » 7 ago 2014, 13:36

balocco ha scritto: :shock: :shock: :shock:
1) retrofit su una moto non si è mai visto
2) il catalizzatore peserà si e no 3 etti


Il catalizzatore, per esser considerato tale, dev'esser distinto dal terminale di scarico e NON posto all'interno dello stesso (vedasi :bmw: ), altrimenti si tratta di "una sorta" di retrofit, dato che il motore LC8 (prima di 942 e poi 999 c.c.) è stato per così dire "adattato" a tali nuove normative antinquinamento :!:

P.S.: Credo che il papocchio posto all'interno delle stufe originali pesi BEN PIU' di 3 etti :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda miscelatore » 7 ago 2014, 19:49

Retrofit e catalizzatore sono praticamente due sinonimi. Non esistono differenze tecniche tra i due sistemi.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda balocco » 7 ago 2014, 20:27

Bat21 ha scritto:[
Il catalizzatore, per esser considerato tale, dev'esser distinto dal terminale di scarico e NON posto all'interno dello stesso (vedasi :bmw: ), altrimenti si tratta di "una sorta" di retrofit, dato che il motore LC8 (prima di 942 e poi 999 c.c.) è stato per così dire "adattato" a tali nuove normative antinquinamento :!:

P.S.: Credo che il papocchio posto all'interno delle stufe originali pesi BEN PIU' di 3 etti :lol:


Ovviamente parlavo dei cat che si mettono nei Roads o negli Akra.

Francamento non ho capito il tuo intervento: Roads e Akra, e con loro tutti gli after market, pesano molto meno degli originali. Se fossero di acciaio e contenessero gli stessi catalizzatori peserebbero anche lo ... ma che centra??? :?: :?:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda Bat21 » 8 ago 2014, 13:30

miscelatore ha scritto:Retrofit e catalizzatore sono praticamente due sinonimi. Non esistono differenze tecniche tra i due sistemi.


Da quel che ne so io, il cd. "retrofit" era stato studiato in prima istanza per autoveicoli (catalizzabili post vendita) al momento dell'introduzione delle nuove normative legate all'avvento dell'utilizzo di carburante "verde" (senza piombo tetraetile) ...ma si sono rivelati una porcata, dato che non essendovi uno stacco tra parte catalizzante e scarico, la fase successiva (condensazione dei gas) non avveniva ...oltre al dato di fatto che, a monte, nel maggiore dei casi il propulsore non riceveva alcun intervento idoneo per l'utilizzo di benzina verde.

Ad ogni modo molti LC8 "scatalizzati", ad iniezione e dotati di scarichi after-market, passano tranquillamente la revisione al pari di altri che sono "all-original" :roll:

La mia l'ultima volta ha "faticato un pò" nella prova gas ...ma forse avevo il filtro aria sporco :lol: :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Turk
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2010, 21:19
Località: Milano

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda Turk » 8 ago 2014, 13:38

Scusate ma la normativa anti-inquinamento cosa prevede per l'Euro 3, è obbligatorio il catalizzatore?
Perchè in questo caso che non ce l'ha è fuori legge.
O descrive solo come deve essere effettuato il test e dichiara i valori di riferimento?
Quindi basta l'esito positivo della revisione.
Qualcuno la riesce a recuperare?
Se no è come parlare del sesso degli angeli!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda Bat21 » 8 ago 2014, 13:48

Tutto ciò che non è catalizzato è Euro ZERO ...anche se molte moto/auto sprovviste di catalizzatore passano tranquillamente il collaudo sino alla normativa Euro 2. Nella Euro 3, più restrittiva in termini di emissioni, KTM riuscì a farci rientrare anche il "canto del cigno" delle SM novemmezzo (M.Y. 2007) ...ma presumo per una questione di giacenza moto invendute, all'atto dell'entrata in vigore della Euro 3, inferiore ad un numero "X" di veicoli immatricolabili (...che ora non ricordo :roll: ); in pratica le "smagrirono" ulteriormente e via andare :?

Ad ogni modo, per togliersi lo sfizio, basta impostar due parole su qualsivoglia motore di ricerca sul web e presumo si riesca a dipanar ogni dubbio sulle varie normative antinquinamento & Co. :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Turk
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2010, 21:19
Località: Milano

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda Turk » 8 ago 2014, 14:00

Bat21 ha scritto:Tutto ciò che non è catalizzato è Euro ZERO


Non mi torna... le mie vecchie moto originali senza cat erano Euro 1

Bat21 ha scritto:Basta impostar due parole su qualsivoglia motore di ricerca e presumo si riesca a togliersi ogni dubbio sul web :wink:


eh no, si fa riferimento a direttive europee a pagamento che non possono essere divulgate.
Ricercando così a caso si rischia di cadere in discussioni da bar che non sono affidabili.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda balocco » 8 ago 2014, 20:16

Turk ha scritto:Scusate ma la normativa anti-inquinamento cosa prevede per l'Euro 3, è obbligatorio il catalizzatore?
Perchè in questo caso che non ce l'ha è fuori legge.
O descrive solo come deve essere effettuato il test e dichiara i valori di riferimento?
Quindi basta l'esito positivo della revisione.
Qualcuno la riesce a recuperare?
Se no è come parlare del sesso degli angeli!


Sono cose diverse.
1) La revisione prevede un controllo dei gas di scarico (credo solo del CO) e verifica che le emissioni rientrino nei limiti. Puoi anche farla con un tubo della stufa come scarico, se rientri, sei ok.

2) Per entrare nella normativa Euro3 le moto devono essere catalizzate. La nostra moto ha i catalizzatori nei terminali il che significa che anche gli scarichi after market, per essere omologati, DEVONO avere il catalizzatore nel terminale. Se non lo monti ovviamente sei fuori legge perchè hai manomesso un componente omologato.

Cosa accade nella realtà poi lo sappiamo bene.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda Bat21 » 9 ago 2014, 13:24

Turk ha scritto:Non mi torna... le mie vecchie moto originali senza cat erano Euro 1


:roll: ...mi sa che è a me che "non torna" ...o per lo meno, da ciò che si possa legger qui ...poi ...ci saranno anche 1.000mila Italie :shifty: :whistle:

Turk ha scritto:eh no, si fa riferimento a direttive europee a pagamento che non possono essere divulgate.
Ricercando così a caso si rischia di cadere in discussioni da bar che non sono affidabili.


Direttive europee a PAGAMENTO :?: :wow:

...ti ho riletto due volte e mi sono dato pure un paio di pizzicotti :rotlf:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Turk
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 apr 2010, 21:19
Località: Milano

Re: 990 smt e terminali roads italia

Messaggioda Turk » 9 ago 2014, 17:12

Bat21 ha scritto:
Turk ha scritto:Non mi torna... le mie vecchie moto originali senza cat erano Euro 1


:roll: ...mi sa che è a me che "non torna" ...o per lo meno, da ciò che si possa legger qui ...poi ...ci saranno anche 1.000mila Italie :shifty: :whistle:

Turk ha scritto:eh no, si fa riferimento a direttive europee a pagamento che non possono essere divulgate.
Ricercando così a caso si rischia di cadere in discussioni da bar che non sono affidabili.


Direttive europee a PAGAMENTO :?: :wow:

...ti ho riletto due volte e mi sono dato pure un paio di pizzicotti :rotlf:


Mi piacerebbe che fosse corretto perchè sarebbe molto chiaro,
Purtroppo quel link fa riferimento alle auto...
Quello per le moto dello stesso sito è questo:
https://www.quixa.it/moto/emissione-e-circolazione

Le direttive europee NON SONO a pagamento è vero, quelle a pagamento sono le NORMATIVE (come le si sono chiamate fin'ora nel topic e quindi ho fatto confusione) e si possono acquistare qui:
http://www.en-standard.eu/
E' da dove le compriamo in ditta ad es. la EN 12469 costa 84 euro in pdf!

Sto provando a fare una ricerca ad es x la DIRETTIVA euro 3 (quindi la 2002/51/ce) ma
non sono ancora riuscito a trovare il testo ufficiale, devo avere un po' di tempo e carcare con calma :-)
Ultima modifica di Turk il 9 ago 2014, 17:46, modificato 1 volta in totale.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti