KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

nuova colorazione 2013

Avatar utente
Ricky1203
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 24 gen 2012, 15:34
Località: Tavullia

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda Ricky1203 » 21 feb 2013, 14:32

Io direi questo: la nostra è già una ottima moto sotto tutti i punti di vista e su questo penso siamo tutti d'accordo. La nuova sicuramente avrà qualche miglioria rispetto a questa per es. la riserva carburante, meno calore sottosella, meno on/off ai bassi, qualche cavallo in più gestibile dall'elettronica, un terno di mappature, il controllo di trazione, insomma una moto che deve confrontarsi anche con la concorrenza sempre più agguerrita.
Però secondo me il discorso è un altro: varrebbe la pena cambiare una ottima moto con una nuova sicuramente più al passo con i tempi, però sborsando anche un bel gruzzolo di zebedei? E sarebbe altrettanto godibile e maneggevole? E come tutte le moto quali altri difetti avrebbe?
Ai posteri l'ardua sentenza....

Bykes
2012 SMT 990 ABS White
Tavullia (PU)

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda ex-utente MyKTM » 21 feb 2013, 14:46

Jfet ha scritto:

Speriamo arrivi una SMT 1190, che rimanga intatta a livello di agilita' e guidabilita'

con 150cv sotto al culo? la vedo dura :?

Ricky1203 ha scritto:Io direi questo: la nostra è già una ottima moto sotto tutti i punti di vista e su questo penso siamo tutti d'accordo. La nuova sicuramente avrà qualche miglioria rispetto a questa per es. la riserva carburante, meno calore sottosella, meno on/off ai bassi, qualche cavallo in più gestibile dall'elettronica, un terno di mappature, il controllo di trazione, insomma una moto che deve confrontarsi anche con la concorrenza sempre più agguerrita.

Bykes

scusa, ma non ho ben capito: la smt attuale è un'ottima moto sotto tutti i punti di vista ma la nuova avrà tutte quelle migliorie? :roll:

Avatar utente
ktmax
 
Messaggi: 1843
Iscritto il: 12 giu 2009, 7:59
Località: Forlì

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda ktmax » 21 feb 2013, 14:59

Ricky1203 ha scritto:Io direi questo: la nostra è già una ottima moto sotto tutti i punti di vista e su questo penso siamo tutti d'accordo. Bykes

d'accordo :wink:
ma vi immaginate una futura SMT con:
frizione antisaltellamento(già sulla nuova ktm);
motore 1190 da 160cv :mrgreen:(con una sola mappa...andare forte)
peso sotto i 200kg
sospensioni elettroniche
spia del carburante,
wow :lol:
Non è forte colui che non cade mai, ma chi cade ed ha la forza di rialzarsi e continuare

Avatar utente
Ricky1203
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 24 gen 2012, 15:34
Località: Tavullia

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda Ricky1203 » 21 feb 2013, 15:42

katana ha scritto:
Jfet ha scritto:

Speriamo arrivi una SMT 1190, che rimanga intatta a livello di agilita' e guidabilita'

con 150cv sotto al culo? la vedo dura :?

Ricky1203 ha scritto:Io direi questo: la nostra è già una ottima moto sotto tutti i punti di vista e su questo penso siamo tutti d'accordo. La nuova sicuramente avrà qualche miglioria rispetto a questa per es. la riserva carburante, meno calore sottosella, meno on/off ai bassi, qualche cavallo in più gestibile dall'elettronica, un terno di mappature, il controllo di trazione, insomma una moto che deve confrontarsi anche con la concorrenza sempre più agguerrita.

Bykes

scusa, ma non ho ben capito: la smt attuale è un'ottima moto sotto tutti i punti di vista ma la nuova avrà tutte quelle migliorie? :roll:


Una moto perfetta non esiste e non esisterà mai. Questa è una valutazione oggettiva. E le moto hanno un'evoluzione continua e dei miglioramenti costanti. Ma comunque io ritengo che la SMT è già un'ottima moto e potrebbe essere ancora migliorata, l'importante è non snaturare quelle che sono le sue peculiarità e cioè la maneggevolezza, la guidabilità e aggiungo anche l'erogazione adrenalinica del motore.

Bykes
2012 SMT 990 ABS White
Tavullia (PU)

Avatar utente
fedro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 5 giu 2010, 9:05
Località: Modena

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda fedro » 21 feb 2013, 19:38

katana ha scritto:
Jfet ha scritto:

Speriamo arrivi una SMT 1190, che rimanga intatta a livello di agilita' e guidabilita'

con 150cv sotto al culo? la vedo dura :?

[/quote]

e perchè scusa? i limiti alla maneggevolezza li danno il peso e le dimensioni, non la potenza massima, che per altro ormai è sempre tenuta sotto controllo da mappature e controlli di trazione.

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda ex-utente MyKTM » 21 feb 2013, 20:57

fedro ha scritto: e perchè scusa? i limiti alla maneggevolezza li danno il peso e le dimensioni, non la potenza massima, che per altro ormai è sempre tenuta sotto controllo da mappature e controlli di trazione.

contano anche le quote ciclistiche :wink:
con 150cv, bisogna anche avere una certa attenzione in termini di stabilità.
ciò lo noti guidando la multi 1200, la DD1200 e la smt.
chiaramente l'evoluzione tecnologica e la bravura di ktm possono sempre riuscire nella "quadratura del cerchio" :wink:

Ricky1203 ha scritto: Ma comunque io ritengo che la SMT è già un'ottima moto e potrebbe essere ancora migliorata,
Bykes

sul fatto che la possano migliorare, non c'è dubbio :wink:

Jfet
 
Messaggi: 627
Iscritto il: 15 apr 2012, 8:54
Località: Snob&fashion City - Hinterland

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda Jfet » 21 feb 2013, 23:10

katana ha scritto:
fedro ha scritto: e perchè scusa? i limiti alla maneggevolezza li danno il peso e le dimensioni, non la potenza massima, che per altro ormai è sempre tenuta sotto controllo da mappature e controlli di trazione.

contano anche le quote ciclistiche :wink:
con 150cv, bisogna anche avere una certa attenzione in termini di stabilità.
ciò lo noti guidando la multi 1200, la DD1200 e la smt.
chiaramente l'evoluzione tecnologica e la bravura di ktm possono sempre riuscire nella "quadratura del cerchio" :wink:

Ricky1203 ha scritto: Ma comunque io ritengo che la SMT è già un'ottima moto e potrebbe essere ancora migliorata,
Bykes

sul fatto che la possano migliorare, non c'è dubbio :wink:


Ciao Katana, ho guidato una Tuono V4 APRC, scendendo direttamente dalla MTS1200...oltre ad avere 16Cv in piu' dell MTS, in termini di manegevolezza e stabilita' non c'era paragone e sul misto e sul veloce per la TV4

Probabilmente le quote della MTS1200 (interasse 1530mm vs 1505mm della SMT vs 1560mm della nuova adventure) devono fare i conti con un baricentro piu' alto della norma.... Se su una SMT evoluta si mantiene il baricentro basso senza pretendere di dover fare dell OFF, magari le quote possono restare le stesse, modifcandole poco senza stravolgerle... Anche qui partendo da un motore RC8 anche 10CV e 5kgm di coppia in piu' rispetto all'attuale SMT sarebbe un traguardo stupefacente...magari potendo vantare consumi leggermente migliori, senza dover per froza costruire una moto intorno al serbatoio (MTS1200)
Traction control, ride by wire e frizione antisaltellamento sarebbero la ciliegina su una torta che e' gia' ottima di per se!!!

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda ex-utente MyKTM » 22 feb 2013, 9:27

Jfet ha scritto:
Probabilmente le quote della MTS1200 (interasse 1530mm vs 1505mm della SMT vs 1560mm della nuova adventure) devono fare i conti con un baricentro piu' alto della norma....

:wink:
non solo l'interasse, ma cambia anche l'avancorsa...
inoltre, come hai detto, va considerato il baricentro e anche l'escursione delle sospensioni (maggiori sulla multi1200 rispetto alla tuono v4).

Traction control, ride by wire e frizione antisaltellamento sarebbero la ciliegina su una torta che e' gia' ottima di per se!!!

ahhhhh!
adesso arrivano "quelli del filo" e ti mangiano vivo :mrgreen:

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda fabermoto » 22 feb 2013, 12:44

Resto sempre sorpreso come si faccia in fretta a puntare sulla potenza come 'upgrade' di una moto.

La mia personalissima opinione è che non penso che sia necessario aumentare la potenza a 150CV o più.
L'attuale SMT ha un equilibrio davvero invidiabile, se potessi avere 2 mappe (normale e basso consumo) selezionabili sarei già stracontento.

Non nego che sentirsi strappare le braccia sia divertente, ma alla fine mi diverte molto di più invertire in un nanosecondo e poter regolare gli assetti in modo completo.


In ultimo, io non credo che esisterà mai una SMT 1190. La adventure ricopre già il possibile mercato dell'SMT.
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

Avatar utente
fedro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 5 giu 2010, 9:05
Località: Modena

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda fedro » 22 feb 2013, 13:05

Potenza massima:
beh si, è (quasi) sempre così e penso che abbia a che fare con la psicologia degli umani. D'altra parte che senso ha fare delle corse e rischiare la vita per vedere chi arriva primo, o perchè girare in città con un "autocarro" da 2,5 tonnellate?
Queste (e tante altre cose) hanno poco senso dal punto di vista razionale ma è innegabile che per qualche motivo piacciano molto e quindi si vendano. La KTM, così come i suoi competitori, fa le moto per venderle.

Si, anche io penso sia probabile che la SMT 1190 non uscirà mai, ma si faceva giusto per chiacchierare.

Avatar utente
turbodiesel
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 31 mar 2010, 21:21
Località: Brescia

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda turbodiesel » 23 feb 2013, 17:35

fabermoto ha scritto:In ultimo, io non credo che esisterà mai una SMT 1190. La adventure ricopre già il possibile mercato dell'SMT.


Premesso che prima è da provare questa Adventure per capire se copre il mercato SMT, ad oggi direi che Fabermoto ha ragione però, però..
Quando leggo le interviste di ingegneri e designer che progettano le moto ripetono di frequente "il marketing ci ha imposto...", "dal marketing è arrivata la richiesta...." quindi se questo famigerato marketing deciderà per la SMT 1190 mamma KTM sarà certamente in grado di costruire intorno al nuovo LC8 una moto molto simile all'attuale SMT nei concetti di maneggevolezza, guidabilità e prestazioni a dispetto di quote, cavalli, baricentro e avancorsa e dato che il marketing ascolta con attenzione i suggerimenti dei Forum come questo io dico come vorrei la mia SMT 1190
- ABS e mappe varie li diamo per scontati
- stesso peso della attuale SMT o pochissimo di più
- gommatura 17" ant. e post. come attuale
- poco più protettiva
- poco più stabile sul veloce
- controllo trazione non invasivo ma in grado di tenere sotto controllo la cavalleria com'è già sulle ultimissime Jap
- sospensioni attive opzionali
- e sopratutto la voglio bella bella bella, ecco non come la Adventure!

capito voi del Marketing ??
:roll: :roll:
Ultima modifica di turbodiesel il 24 feb 2013, 18:12, modificato 1 volta in totale.

Jfet
 
Messaggi: 627
Iscritto il: 15 apr 2012, 8:54
Località: Snob&fashion City - Hinterland

Re: nuova colorazione 2013

Messaggioda Jfet » 23 feb 2013, 22:43

fabermoto ha scritto:In ultimo, io non credo che esisterà mai una SMT 1190. La adventure ricopre già il possibile mercato dell'SMT.


Se la nuova 1190 Adventure riuscira' a coprire la destinazione d'uso della SMT, significhera' che sono stati in grado di avvicinarsi al miracolo a livello tecnico e progettuale. Credo che chi si e' invaghito della STM (come me) per le sue doti dinamiche, con i 30CV in piu' & tutta l'elettronica utile se ne faccia davvero poco se poi a pagare e' la carenza di divertimento puro ed immediatamente disponibile: anche quando si va a comprare il pane!

Vista cosi' e da neofita del mondo KTM, la nuova 1190 sembra puntare allo stesso pubblico a cui puntano la tedesca e la italotedesca, dove l'utilizzo e'
piu' spostato verso il touring e dove tutto cio' che da tale concetto si allontana fa rima solo con una cosa: compromesso!!!!

Per quanto riguarda invece la conquista di un fetta di mercato, dipende tutto da quanto il loro dipartimento di marketing abbia chiaro l'attuale panorama del mercato motciclistico, quanto bene ed a fondo se lo sia studiato e cosa altro hanno da proporre eccetto "la moto" nei prossimi due anni per ricavarsi uno spazio in un mercato in cui i riferimenti sono due colossi tedeschi dell'automotive leader nello studio e nell'implementazione fattiva di campagne di marketing ad hoc!

Io spero vivamente che il progetto SMT non vada a morire, ed anzi possa beneficiare dei prossimi due anni di maturazione ed evoluzione di utilizzo "piu' domestico" dell RC8!!! In fondo all' SMT tecnicamente manca davvero poco per restare un riferimento in un segmento ibrido che resta l'unica alternativa ai maxi SUV da un lato e le carenate dall'altro!

Precedente

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti