KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ho ceduto agli AKRA

LUCA1970
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 5 mar 2012, 13:20

Aggiornamento

Messaggioda LUCA1970 » 7 giu 2012, 7:47

Don, ricorro ancora te!
Il meccanico dice che per montare la placca paracalore originale bisognerebbe passare dal fabbro per saldare sulla Y i 3 raccordi su cui avvitare le 3 viti della placca. Diciamo che gli farò leggere il tuo post...
In ogni caso la placca non entra, va smontata la Y, confermi?
Poi, alla seconda volta che mi fa tornare per avvitare le fiancatine laterali sotto sella (quelle con la scritta 990), si arrende e ammette che non combaciano con la staffa: preciso, ho preso gli Akra previsti per SM, ed ha provato prima la staffa della SMT, poi quella della SM, inutilmente.
Quanto ti è costato fare quel lavoro al tornio per spostare la staffa in basso in modo che combaci con i fori delle fiancatine?
Grazie in anticipo!

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Re: Aggiornamento

Messaggioda Don » 9 giu 2012, 7:23

LUCA1970 ha scritto:Don, ricorro ancora te!
Il meccanico dice che per montare la placca paracalore originale bisognerebbe passare dal fabbro per saldare sulla Y i 3 raccordi su cui avvitare le 3 viti della placca. Diciamo che gli farò leggere il tuo post...
In ogni caso la placca non entra, va smontata la Y, confermi?
Poi, alla seconda volta che mi fa tornare per avvitare le fiancatine laterali sotto sella (quelle con la scritta 990), si arrende e ammette che non combaciano con la staffa: preciso, ho preso gli Akra previsti per SM, ed ha provato prima la staffa della SMT, poi quella della SM, inutilmente.
Quanto ti è costato fare quel lavoro al tornio per spostare la staffa in basso in modo che combaci con i fori delle fiancatine?
Grazie in anticipo!


Diverse cose:

- lavoro al tornio perchè non volevo aspettare il ricambio KTM, ma lo "riproduce" - quello che regge la staffa carbonio degli Akra. I miei Akra erano per SMR.
- saldare sul titanio non è semplice, richiede comunque smontare la Y. Il suggerimento gommino/colla resistente al calore era per un lavoro poco costoso, che non modificava la Y, facilmente rimovibile se inutile. Ho girato anche con caldo e con passeggero e non ho avuto lamentele di alcun genere (senza paracalore sulla Y), te lo dico per suggerire di verificare se tutto è a tenuta (a parte i catalizzatori che però sei sicuro sono rimossi)
- Non cambaciano le fiancatine? L'attacco superiore non cambia (tre punti), quelli inferiori (2 punti) non si muovono un mm, se uno lascia i telaietti originali, mentre richiede un telietto originale SMR se si eliminano i telaietti originali portaborse semirigide. L'attacco di qiel telaietto SMR, se si usa il supporto originale KTM tipo SMR per gli Akra, non dovrebbe richiedere alcun distanziatore. I distanziatori in ergal, con il profilo per evitare di schiacciare la plastica quando si serra, sono costati vergognosamente poco, perché ho un meccanico eccezionalmente capace ed onesto... ha preso le misure sulla moto e poi creato i pezzi.
SMT Black MY 2011

LUCA1970
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 5 mar 2012, 13:20

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda LUCA1970 » 11 giu 2012, 17:13

Don,
grazie per i consigli, rinnovo al mecca la soluzione dei gommini, vediamo che dice.
Poi passo all'adesivo isolante, che peraltro già c'è sotto la scocca all'altezza della Y, per cui si tratterà di doppiarlo o di aumentarne la superifcie.
Smontare e lavorare di saldatura sulla Y non se ne parla, piuttosto do via gli Akra!

LUCA1970
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 5 mar 2012, 13:20

Re: Aggiornamento

Messaggioda LUCA1970 » 12 giu 2012, 16:55

Don ha scritto: - Non cambaciano le fiancatine? L'attacco superiore non cambia (tre punti), quelli inferiori (2 punti) non si muovono un mm, se uno lascia i telaietti originali, mentre richiede un telietto originale SMR se si eliminano i telaietti originali portaborse semirigide. L'attacco di qiel telaietto SMR, se si usa il supporto originale KTM tipo SMR per gli Akra, non dovrebbe richiedere alcun distanziatore. I distanziatori in ergal, con il profilo per evitare di schiacciare la plastica quando si serra, sono costati vergognosamente poco, perché ho un meccanico eccezionalmente capace ed onesto... ha preso le misure sulla moto e poi creato i pezzi.



Allo stato, il telaietto nero di plastica che ha utilizzato il mecca è quello della SM 2008, che non combacia con i fori della fiancatina nera, la quale è appoggiata a questo telaietto, ma non fissata (balla un po')
Cercando di capire le indicazioni che mi dai, se levo i copri calore originali posso vedere se risolvo con il telaietto orginale SMR?

Avatar utente
tommiragno
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 6 mag 2012, 21:07
Località: Carraia Calenzano (FI)

Re: Aggiornamento

Messaggioda tommiragno » 12 giu 2012, 17:55

LUCA1970 ha scritto:
Don ha scritto: - Non cambaciano le fiancatine? L'attacco superiore non cambia (tre punti), quelli inferiori (2 punti) non si muovono un mm, se uno lascia i telaietti originali, mentre richiede un telietto originale SMR se si eliminano i telaietti originali portaborse semirigide. L'attacco di qiel telaietto SMR, se si usa il supporto originale KTM tipo SMR per gli Akra, non dovrebbe richiedere alcun distanziatore. I distanziatori in ergal, con il profilo per evitare di schiacciare la plastica quando si serra, sono costati vergognosamente poco, perché ho un meccanico eccezionalmente capace ed onesto... ha preso le misure sulla moto e poi creato i pezzi.



Allo stato, il telaietto nero di plastica che ha utilizzato il mecca è quello della SM 2008, che non combacia con i fori della fiancatina nera, la quale è appoggiata a questo telaietto, ma non fissata (balla un po')
Cercando di capire le indicazioni che mi dai, se levo i copri calore originali posso vedere se risolvo con il telaietto orginale SMR?


Guardiamo se ti posso esser d'aiuto!!!!
Ricapitoliamo.......

I codici qui di sotto sono dei supporti smr, i quali servono (una volta rimosso tutto l'ambaradam dei telai porta borse) sia per il fissaggio e stabilità delle carene posteriori laterali, sia per un eventuale fissaggio delle fiancatine paracalore sia corte (come ho montato io) sia piu lunche in carbonio come ha fatto Don.

http://img843.imageshack.us/i/c106260811.gif/

62608042150 e 62608041150 i supporti dei fianchetti posteriori


Mentre i codici successivi sono dei raccordi filettati spessorato (tipo quelli di Don che ha fatto fare al tornio) che ti servono per il montaggio a misura delle fascette di supporto dei terminali.

http://img233.imageshack.us/i/c106260512.gif/

6000508600001S e 6000508500001S i supporti degli scarichi

Spero d'esser stato d'aiuto.
Lamps :P
Dò gas e mi levo i'pizzicore.........

LUCA1970
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 5 mar 2012, 13:20

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda LUCA1970 » 15 giu 2012, 6:44

Il mio problema è con il telaietto utilizzato, che è della SM (pezzo n. 15):

Immagine

non combacia con i fori di fissaggio della fiancatina laterale:

Immagine

pertanto la fiancatina è mobile e si appoggia sul bullone di ferro a sinistra

Immagine

Risolvo con i telaietti della SMR codici 62608042150 e 62608041150???
Fantastico!

LUCA1970
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 5 mar 2012, 13:20

Re: Ho ceduto agli AKRA - aggiornamento

Messaggioda LUCA1970 » 27 giu 2012, 10:48

Finalmente ho risolto il problema del calore e dell'on/off!
Non avevo montato l'ultima mappa dedicata, cioè si un mesetto fa il meccanico mi aveva montato gli akra e la mappa, ma non l'ultima...
Il fissaggio della fiancatina è stato fatto con una fascetta, posticcia, ma efficace e semplice, evviva la semplicità!
Con l'ultima mappa il regime del minimo è molto più basso, bisogna farci la mano, specie nel traffico, gli spegnimenti sono facili.
Ma l'on/off è praticamente sparito, e il calore si è molto ridotto, nel senso quando la ventola parte l'aria calda va sulle gambe come è ovvio e prevedibile che sia, non anche sulla sella e sugli zebedei! Moto molto più fluida ai bassi, in città è diventata godibilissima, mantenendo il divertimento nelle gitarelle :wink:
Dimenticavo, ho cambito meccanico!

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ho ceduto agli AKRA - aggiornamento

Messaggioda pave » 27 giu 2012, 11:33

LUCA1970 ha scritto:Finalmente ho risolto il problema del calore e dell'on/off!
Non avevo montato l'ultima mappa dedicata, cioè si un mesetto fa il meccanico mi aveva montato gli akra e la mappa, ma non l'ultima...
Il fissaggio della fiancatina è stato fatto con una fascetta, posticcia, ma efficace e semplice, evviva la semplicità!
Con l'ultima mappa il regime del minimo è molto più basso, bisogna farci la mano, specie nel traffico, gli spegnimenti sono facili.
Ma l'on/off è praticamente sparito, e il calore si è molto ridotto, nel senso quando la ventola parte l'aria calda va sulle gambe come è ovvio e prevedibile che sia, non anche sulla sella e sugli zebedei! Moto molto più fluida ai bassi, in città è diventata godibilissima, mantenendo il divertimento nelle gitarelle :wink:
Dimenticavo, ho cambito meccanico!


Invidia, massima indivia !!!

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

maxi990
 
Messaggi: 1326
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda maxi990 » 27 giu 2012, 14:53

anche da parte mia :roll:
maxi990

clax
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 24 mag 2012, 1:36
Località: roma

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda clax » 28 giu 2012, 0:02

sono proprio belli, mannaggia. tutta via dico la mia sugli originali: adesso che in giro ci si squaglia, il fastidio lo da il motore, i centrali e sopratutto le ventole. la sella non mi da per niente fastidio, ma se lasciata al sole allora si che è vietato montarci su... I copri terminali originali fanno davvero bene il loro lavoro, pensate che appena arrivo a casa subito la copro con un telo coprimoto (ma di quelli buoni da 60euri) e anche se vicinissimi ai terminali non soffrono affatto il rischio calore. aho' sui fianchetti la scritta smt c'è...
LA MOTO LOGORA CHI NON CE L'HA
ex: yam fazer1000fzs, yam fazer600, kawa zzr1100, 750supertenerè, (per poco) suzuki750 due tempi 3 cil, yam RD350LC, maico 250GS, cagiva sst125, motobi125ss, pantheon150, piaggio skipper125, honda vision50, metropolis50, rizzato califfone 50 4m

maxi990
 
Messaggi: 1326
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda maxi990 » 28 giu 2012, 13:19

oggi sono andato a chiedere per gli Akra al conce qui a Padova......1600eurozozzi montati e mappati non 1 eurazzo di sconto :roll: no comment...che lè meii
maxi990

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda pave » 29 giu 2012, 8:21

maxi990 ha scritto:oggi sono andato a chiedere per gli Akra al conce qui a Padova......1600eurozozzi montati e mappati non 1 eurazzo di sconto :roll: no comment...che lè meii


Rassegnati, è così... il meglio che sono riuscito a trovare è 1.500 euro incluso montaggio e mappatura, ma è sempre una cifra assurda...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Fecco84
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 ago 2011, 15:54
Località: Modena

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda Fecco84 » 11 ott 2012, 10:22

Anche io ho voluto eliminare le staffe portaborse semirigide. Ho ordinato la staffa e il supportino per SM originale ktm.
In fase di montaggio però mi sono accorto che le fascette in carbonio dello scarico non coincidono con l' aggancio dei supportini per SM :crycry: :crycry:
Probabilmente avrei dovuto comprare anche le fascette akrapovic in carbonio per SM, solo che sui silenziator iormai vi sono venuti i segni della posizione precedente delle fascette......alla fine della storia ho smerigliato via dal telaietto originale le staffe originali, ho tolto le bave e riverniciato il tutto....il lavoro è venuto bene peccato che ho buttato via 70€ di pezzi che non ho usato!

Immagine
Immagine

maxi990
 
Messaggi: 1326
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda maxi990 » 11 ott 2012, 13:56

anch'io Fecco ho fatto lo stesso tuo lavoro pochi giorni fa,però da me i bulloni degli attacchi cadono perfettamente immezzo alle fessure delle fiancatine,l'unico problema riscontrato è che nn potevo più usare le viti delle fiancatine originali in quanto gli attacchi dell'sm sono in plastica mentre le viti originali andavano sul ferro quindi diverse come filettatura vabbè andro alla ricerca di viti da plastica
volevo chiederti come dovrei procedere per attaccare le striscie arancio sui cerchi,cioè per attaccarle da dove devo inziare dal centro dell'adeivo o dai lati,scusa ma sono quei lavori di pazienza che propio nn mi piacciono;e poi mi chiedevo della loro durata,spero che nn si stacchino dopo poco per eventuale acqua o altro come le scritte Marchesini che mi sono accorto nn avere più sul cerchio davanti :crycry:
l'hai già mappata,io sulla mia no e comunque ho notato un gran miglioramento soprattutto ai bassi
maxi990

Avatar utente
Fecco84
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 ago 2011, 15:54
Località: Modena

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda Fecco84 » 11 ott 2012, 14:07

Ciao Maxi, per l' adesivo dei cerchi è più semlice di quanto pensi anche se ci vuole un pò di pazienza: io ho iniziato dall' inizio adesivo e non dal centro, sono partito dalla scritta "marchesini" ; le strisce sono precurvate e mentre le attacchi ti lasciano abbastanza spazio di manovra per regolare la distanza, prova ad essere più preciso possibile ma non dannarti che se anche non le attacchi perfette una volta finito non si nota! Io le ho attaccate ormai da un anno e sono ancora perfette!

Intendi mappata akra?! Io si e la moto và bene, non sò dirti senza, ma se fossi in te la rimapperei!

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda pave » 11 ott 2012, 14:28

maxi990 ha scritto:oggi sono andato a chiedere per gli Akra al conce qui a Padova......1600eurozozzi montati e mappati non 1 eurazzo di sconto :roll: no comment...che lè meii


Quindi alla fine li hai messi anche tu... buon prezzo ?

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
fabermoto
 
Messaggi: 646
Iscritto il: 12 ago 2012, 17:05
Località: Pozzuolo Martesana

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda fabermoto » 11 ott 2012, 16:51

Fecco84 ha scritto:peccato che ho buttato via 70€ di pezzi che non ho usato!


Se vuoi liberartene, parliamone, ma sii caritatevole :)
Hai una SMT? segnalalo qui: SMT Mappa Italiana e sarai dei nostri

maxi990
 
Messaggi: 1326
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Ho ceduto agli AKRA

Messaggioda maxi990 » 11 ott 2012, 17:12

pave ha scritto:
maxi990 ha scritto:oggi sono andato a chiedere per gli Akra al conce qui a Padova......1600eurozozzi montati e mappati non 1 eurazzo di sconto :roll: no comment...che lè meii


Quindi alla fine li hai messi anche tu... buon prezzo ?

Lamps

si,colpo di ciapet e li ho trovati usati e dopo altro colpo di superciapet e trovati usati supporti e paracalore dell'smr......felicissimo di aver montato gli Akra,ce l'avevo anche sull'altra e volevo solo loro è amore infinito :rotlf: ma ribadisco il concetto che nn spenderei mai 1500 eurozozzi per 2 scarichi :naughty:
maxi990

Precedente

Torna a KTM LC8 SMT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti