ciao
da sei mesi con l'ultima SMT, originale in tutto, ecco la mia:
1-la moto scalda, senza dubbio, la ventola è quasi sempre accesa, dopo 20 minuti di traffico estivo romano la zona posteriore (e base bauletto) sono molto calde. Tuttavia è una questione di abitudine, alla fine d'estate il casco da molta piu' noia del calore alle gambe, ed la mia passeggera non dice di soffrirne.
2-è meglio viaggiare dalla 3^ in su sopra i 3mila giri, si puo' anche un'andatura tranquilla e senza strappi, ovvio che è una moto sensibile al giro gas, il che puo' creare assuefazioni poco civili, ma sempre ben controllabili, e considerando che la moto al minimo già è sui 1500 o poco piu' vedi che fargliene fare gli altri 1500 è cosa da battito di ciglia; considera che su di lei si ha sempre la sensazione di andare tranquillo, poi leggi la velocità (anche dai 50-60 percepiti) sul takimetro e ti accorgi che sei almeno di 20 sopra.
3-l'ultima versione offre un ABS che è irrinunciabile anche alla guida molto sportiva, provato sulle tortuose vie umbre, e sopratutto poco invasivo ma decisivo nell'emergenza.
4-ondeggiamenti: utilizzo fisso bauletto da 47litri e parabrezza alto originale e non ho sofferto di turbolenze antipatiche, fino ai 150 lo snello cupolino protegge molto bene anche un casco jet a visiera lunga, invece con giacchetti poco tecnici le spalle poco protette sono oggetto di svolazzamenti del tessuto evidenti; con pioggia le gambe fin sotto il ginocchio sono ben protette se tenute dietro gli invasi del serbatoio. sulla mia le continental originali si stanno comportando molto bene almeno fino a metà vita, credo, dei loro 3500km finora fatti.
5-consumi: olio appena superiori alla media, dipende anche dall'olio da quel che leggo; benzina, pochi giorni fa al passo dei 100 fissi max (purtroppo) fatti 69km di salaria con 4 litri esatti (pieno e ripieno fatto), ma non è la moto che si compra per questo, sedere, si consuma un bel po' dopo un discreto giretto quando si guida tranquilli, ma pure qui questa SM in versione Touring non poteva troppo snaturare il dna KTM, quindi sella sufficiente con il parametro importante della soggettività.
6- viaggi: KTM offre un ottimo Kit travel, secondo me, che soddisfa onestamente le esigenze turistiche, con delle borse un po' sporgenti, che cambiano il carattere di guida, ma con i bagagli è meglio andare tranquilli e qui con un mezzo svelto di ciclistica che non guasta.
7-sceglierei un usato fresco, almeno di km, ma l'ABS, ripeto, su una moto con dei freni cosi' aggressivi, è indispensabile.
colore: bianco naturalmente, passa( e Ti passa da tutte le parti) inosservato finchè non lo devi inseguire....

e lamps