io posso dire solo una cosa...avevo ducati...e i tagliandi erano ogni 12.000km...
in due anni ho fatto circa 30.000km....
pero' sinceramente...tra il fatto che la usavo tutti i giorni estate ed inverno..il fatto che smenettavo ogni tanto in pista e sui passi..io ogni 5.000/6.000 facevo un cambio d'olio...
forse non serviva a nulla..forse potevo lasciarci pure dentro lo stesso olio..ma secondo me...tener dentro lo stesso olio per 12.000km non è una cosa bellissima per il motore...io pero' non sono meccanico...e facevo quel che facevo perchè mi piace prendermi cura del mezzo..
in ogni caso mai avuto problemi..
quindi sulla base anche di queste considerazioni..forse i tagliandi del MTS nuovo dovranno essere rivisti in termini di costi totali..considerando anche questi aspetti...sensa considerare il fatto che il tagliando dei 24.000..con cinghie e tutto il resto arriva tranquillamente a costarti piu' di 500 euro...
quindi..sicuramente Mts piu' parca di consumi...e intervalli piu' lunghi nei tagliandi..pero' non so quanto poi sia l'effettivo risparmio totale..considerando anche che la smt costa qualche migliaia di euro meno..certo non è la stessa moto e non ha tutte le figoserie della mts..pero' sicuramente è valida..
detto questo...difficile tirare conclusioni ora che è appena uscita..dovremo aspettare che passi un po' di tempo per capire effettivamente costi di gestione e magagne della nuova mts..che è e rimane comunque un notevolissimo mezzo.
