Pagina 1 di 4

qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 13:42
da andrea
ce l'ho fatta finalmente, dopo averla vista all'eicma, son riuscito a mettere il mio culone sulla multistrada. :wau:

solite formalità per il ritiro 4 spiegazioni veloci sull'accensione, cambio mappe e lettura cruscotto e via dalla città!
ho una finestra di qualche ora, visto il traffico per raggiungere il mio posto preferito per provarla, decido di puntare + vicino, sono le 12, e per le 15 vorrei essere indietro.

saliamoci!

la seduta è molto accogliente, ed estremamente comoda, i piedi toccano a terra facilmente
sulle pedane invece trovo un leggero arretramento rispetto a come sono abituato (adv)
quando si tengono i piedi in posizione corretta anche su questa come sulla smt (sono alto 188) le ginocchia stanno leggermente chiuse, e il tacco sx tocca il cavalletto centrale

Immagine

a dx invece l'abitabilità è nettamente migliore.

il manubrio è bello largo, vicino, bellissimi e con molta luce gli specchi, anche se rispetto alla smt risultano leggermente + ravvicinati
strumentazione con tutte le info possibili e immaginabili, ma non incasinata
dopo qualche km risulterà facilissima e veloce da leggere

parto con la mappa "urban"
all'accensione credevo di sentire un rumore + "appagante", di questo i giornalisti ne avevano parlato molto, ma così non mi è sembrato
la risposta del gas è di una dolcezza incredibile, la frizione è morbidissima
esco dal traffico cittadino in men che non si dica, slalomeggiando tra le auto così agile ce mi sembrava aver in mano una bici.
il cambio è bello burroso, con + corsa tra una marcia e l'altra, ma il tutto risulta molto preciso, forse necessita di una piccola forza in + e un movimento leggermente + ampio del piede

sono in tangenziale, passo in maniera estremamente rapida e semplice alla mappa touring,
la urban è veramente una figata in città, e non crediate che sia poi così castrante...


la moto è una lama da paura!
corre molto veloce, ma molto! :shock:
è stabile, sul veloce ti infonde una sensazione di controllo e sicurezza mai provate prima (manco avessi provato chissà qante moto :lol: )
ho ancora il dubbio adesso che il contachilometri fosse sballato di almeno il 30% e non sto esagerando...
un curvone (non dico dove per ovvi motivi) che di solito faccio in maniera molto + "abbottonata" l'ho percorso con una scioltezza e un feeling incredibile a una velocità impronunciabile :seghe:
minkia 'ste Öhlins... :shock: copiano tutto e la moto sta li...manco stessi andando a scuola a portare tuo figlio...

arriva un secondo curvone e ci riprovo, a metà curva apro ancora gas e vengo proiettato nel futuro a moto inclinata.... mamma mia che sensazione :mad2:

esco dalla statale, incominciano le salite e le curve.
"sport"
il motore è un portento, dai 3500 spinge tanto diventando quasi elettrico fino a limitatore
sottocoppia invece è molto meno pastoso e dolce di quello della smt chiedendo forse una marcia + corta.

l'on off rimane sempre argomento sconosciuto per questo motore anche con la mappa + cattiva
anche se spinge tanto comunque l'ho trovato meno ignorante dell'lc8 montato sulla smt, staccare l'anteriore da terra e le impennate diventano meno "facili" :P

la moto è svelta, (non sveltissima come la smt) anche nello stretto, trasmette un ottimo feeling... si gode e tanto.
quando si apre la moto non allarga, si sente però un alleggerimento dell'anteriore, che non pregiudica comunque l'appoggio, si è sempre con la moto in mano, ci si abitua in fretta!

le pedane non sono alte, si arriva abbastanza facilmente a toccare.

il misto incomincia a diventare ricco di tornanti, sto spingendo, l'abs mostra tutti i suoi limiti
si era sentito dire dalle recensioni sui giornali e purtroppo è vero!
è invasivo, veramente tanto,
forse, tra i pochi, è il peggiore dei difetti di questa moto.

faccio avanti e indietro qualche volta per le curve brianzole ed è già ora di tornare.
QUALCHE FOTO, un piccolo passaggio da casa per provarla insieme a mia moglie...
... la quale lamenta una scomodità nell'appiglio alle maniglie rispetto alla smt,
e riporto la moto dal concessionario!
metterla sul centrale è cosa che potrebbe fare anche mia figlia, altro che adv... :roll: ha pure una maniglia che peraltro non ho neppure sentito il bisogno di usare

4 chiacchiere di dovere , ringraziamenti vivissimi per il privilegio concessomi e casa!


COSA MI PIACE:
estetica, bella da paura, bellissima, forse vista di fronte i fari non mi convincono molto.
ciclistica e dinamica sul veloce
comodità sella
protezione aerodinamica (anche se non protegge le spalle la testa non è mai in turbolenza neanche con il cupolino abbassato)


COSA NON MI PIACE:
abs (assolutamente da migliorare)
posizione piedi (stelo cavalletto centrale fastidioso)
pedane forse un po' basse, ma conseguentemente bisognerebbe alzare la sella...

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 14:03
da alp650
:s-belpost: :up: si può paragonare nel misto ad una stradale,o offre di il multistrada?

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 16:23
da alfus2verdi
:s-belpost: :up: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 16:36
da andrea
lozingaro ha scritto::s-belpost: :up: si può paragonare nel misto ad una stradale,o offre di il multistrada?


cosa intendi per stradale? una carenata tipo cbr o r6/r1?
se ti riferisci a quelle
moto tipo la multistrada o la smt a parità di pilota gli fanno un culo a pallini, a meno che sia un percorso molto povero di curve...

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 17:13
da vikingo
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: adv o mts ???? :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 17:20
da trivella
:silence: :silence: :silence:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 18:41
da Tony69
bel report Andrea.... :up:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 22:11
da CREG
STOP THE ROCK!!!!!!! :mrgreen:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 22:15
da tocram
Bravo andrea bel report..... :wink:

ma anche per te il gioco della torre....

ADVENTURE O MULTISTRADA

SMT O MULTISTRADA



Ultima cosa apripresti il portafoglio e cacceresti gli euro per comprarla?

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 23:34
da ulvisma
Complimenti Andre!! davvero un report spettacolare!!!!! :clap:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 11 apr 2010, 23:56
da andrea
tocram ha scritto:...ma anche per te il gioco della torre....


ok dai... :drum:

tocram ha scritto:ADVENTURE O MULTISTRADA


quando qualcuno sceglie una moto la sceglie in base al suo profilo, cioè alla tipologia di motociclista a cui appartiene...
chi mi conosce sa perfettamente quanto mi sia sempre sprecato ad elogiare le doti dell'adv, e sa anche quanto ci "cammino"
ma io appartengo all'asfalto e non allo sterro...
quindi: MULTISTRADA!


tocram ha scritto:SMT O MULTISTRADA


oggi mi sono sentito al telefono con gtmaster, autore dell'altra prova
abbiamo avuto le stesse sensazioni e vorrei straquotare una cosa che forse non ha scritto o forse mi sono perso.

"il livello di giocosità e l'indole a farti diventare teppista anche se non lo sei di KTM è decisamente inarrivabile, ma questa multi è un gran bel prodotto..."


la smt della quale ho scritto strabene QUI ha dalla sua quello appena scritto poco sopra, è un poco + svelta nel pif-paf e il motore meno elettrico la rende + ignorante, e questo mi piace :ghh:
ma la multi compensa su molti altri fronti descritti nella mia prova, primo fra tutti la facilità e la sensazione di stabilità e sicurezza percepita
la smt paga un grande scotto IMHO, che è l'assenza dell'abs, che per chi vuole macinare km, è assolutamente imprescindibile...
se poi vogliamo scendere nei dettagli:
l'aggancio delle borse e il suo sistema sono nettamente superiori a smt...
poi ci sono valori meramente soggettivi come la piacevolezza estetica, ma qui non entro in merito perchè inutile.

quindi anche qui: MULTISTRADA

tocram ha scritto:Ultima cosa apripresti il portafoglio e cacceresti gli euro per comprarla?


presumo tu stia parlando della S a 18900€, e non della "normale" a 14900€
il mio desiderio è quello di avere una moto solo pista (carenata) e una stradale con vocazione touring feroce (tipo smt, multi...)
sul tirarli fuori o meno ti dico: ASSOLUTAMENTE SI. ma prima devono mettere a posto quel c@zzo di ABS :roll: ...e in ogni caso c'è tempo
il problema è averli
la moto di per sè non è fuori prezzo per quello che offre!

è la mia disponibilità che è da valutare e i sacrifici verso altri eventuali "lussi" da castrare per poter realizzare una spesa simile...

facciamo 2 conti...

come su quelli ducati parliamo di prezzi di listino.
prendiamo ad esempio una smt: 12.710€

mettiamoci:
    ABS
    TRACTION CONTROL regolabile su vari livelli anche manualmente
    ANTISALTELLAMENTO
    MAPPE SELEZIONABILI
    REGOLAZIONI IDRAULICHE ELETTRONICHE SELEZIONABILI
    SET 2 VALIGE
    MANOPOLE RISCALDATE
    CUPOLINO REGOLABILE
    UN QUADRO COMANDI COME D I O COMANDA

    2 PRESE CORRENTE 12 V SOTTOSELLA + 1 IN ZONA PLANCIA
    AVVIAMENTO SENZA CHIAVE E BLOCCASTERZO ELETTRONICO AUTOMANTICO

quanto verrebbe fuori???? :shock:

vogliamo parlare poi dell'INTERVALLO TAGLIANDI salito a 24000 KM :shock:


un ultima cosa:
tra max 5 anni tutte le moto avranno queste che alcuni chiamano "diavolerie elettroniche"... che farete?
smetterete di andare in moto? :?

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 12 apr 2010, 7:02
da Dade
bella lì Andrea!! :up:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 12 apr 2010, 7:30
da tocram
niente da dire sei stato chiarissimo :wink:

per il discorso delle diavolerie elettroniche, nulla da eccepire, anche perchè anche io no scelto la mia Adventure pony, per l'ABS e ne sono contento.
certco che come tutte le cose finché non le provi, non sai quello che ti possono dare in più

:shock: 24000 km l'intervallo dei tagliandi????
ecco questo si che è una bellissima cosa

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 12 apr 2010, 7:48
da trivella
:silence: :silence: :silence:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 12 apr 2010, 8:14
da gtmaster
Ok,allora mettiamola cosi,al contrario:
quanta differenza c è tra la mts standard e la smt?
2500?
benissimo.
ma ci stanno sempre quei 40 cv in piu,tanto per dirne una,ed i tagliandi enormemente piu distanziati,tanto per dirne un altra.
E,tanto per dirne un altra,il valore alla rivendita... :D
E POI C E' L IMPAGABILE PREGIO DI ESSERE DUCATISTA!!!!! :rotlf:
Scherzo,dai,quest ultima era una battutaccia... :wink:
Molti ne sono davvero convinti,però,di questa frase... :roll:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 12 apr 2010, 8:45
da andrea
trivella ha scritto:beh intanto io se dovessi comprare una SMT la comprerei cosi senza buttare via soldi in cose che non servono ...


a te non servono!!! fino a che (sgraaaattt) il posteriore non ti parte e finisci per terra! (il dtc non fa miracoli, siamo chiari, ma aiuta in sicurezza)

trivella ha scritto:...cambiare moto magari solo per fare il fighetto xchè faccio notare agli amici "minkia l'accendo senza mani!", oppure "cavolo ma hai visto con questo tastino selezioni le mappature, con quest'altro selezioni le sospensioni"...


mi devo rassegnare, sono proprio un fighetto da bar... :lol:

trivella ha scritto:...e che le case investessiro magari i soldi della progettazione, per lottare e per migliorare la sicurezza in strada (guardrail ecc ecc),


che c@zzo c'entrano le case???? al limite è lo stato che si deve occupare di queste cose, le associazioni...
parli di sicurezza????
minkia la multi oltre all'abs ha il dtc... :shock:
che le mettessero anche sulla smt!!!

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 12 apr 2010, 9:09
da steve-o
l'unica cosa interessante che ho letto sono i 24.000 km per il tagliando :shock: :shock: fantastico! cmq con tutti i kg di olio che ci butterai dentro sara' come fare 2-3 cambi olio :rotlf: :rotlf: :mrgreen:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 12 apr 2010, 9:26
da andrea
sisi proprio come su sd e adv... ma c@zzo....
lo so io quanto minkia di motorex mi costano quelle moto!
vediamo di essere oggettivi...

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 12 apr 2010, 9:39
da steve-o
sono proprio curioso di spere se anche questa andra' a miscela come le k :mrgreen: :lol:

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

MessaggioInviato: 12 apr 2010, 9:59
da Dade
ragazzi non fate figuracce da talebani dai... l'elettronica toglie il piacere di guida? non lascia possibilità di gestire la moto??? ma qualcuno di voi -oggi- comprerebbe mai un'auto senza ABS, ESP, controllo di trazione??
che si arrivi ad un uso esteso della elettronica é inevitabile e per strada un dtc e un abs sono una manna... idem la possibilitù di cambiare mappa, poter guidare in città o sul bagnato con pochi cv ed una curva di apertura del gas smorzata, non fa altro che aumentare il grado di sicurezza attiva...
chi di voi non trova aiuto nella frizione antisaltellamento? non é forse equivalente ad un controllo di trazione meccanico in rilanscio?
poi i pilotini che sono in grado di gestire qualsiasi situazione avranno pelo per far fare alla moto di tutto e di più... io se potessi comprare una moto da turismo ed una da pista prenderei ducati 1200 multistrada e BMW S1000RR... fuoristrada non ne faccio quindi non é un mio problema.... :wink: