Solo l'anno scorso, a giugno, mi sono accinto a cambiare pneumatici per la mia 890 ADV in fretta e furia perché mio padre doveva partire per la Turchia (giretto di soli 10000 km) con la sua 1300GS, ma avendo problemi quest'ultima doveva per forza prendere la mia.
Cambiate alla modica cifra di 340€ + 30 di manodopera in concessionaria Bmw dove era in ricovero la sua; avevo pensato che mi avessero "rapinato" per bene, ma ho ignorato il fatto perché era una questione di "emergenza" (poi non ha preso la mia perché sono riusciti a far funzionare il Bmw la sera stessa che avevo portato la mia a fare il cambio al mattino).
Passano i mesi, devo cambiare di nuovo pneumatici e nel frattempo mio fratello compra una MT-09 SP usata al quale anche a lei bisogna cambiare pneumatici e guardo i siti dove ho sempre comprato pneumatici per le moto che abbiamo in famiglia: ma quanto sono aumentati i prezzi?
Per una coppia di pneumatici per la mia (modelli recenti, entro i 3-4 anni di presenza sul mercato) non si va sotto i 250€ (!!!), mentre per delle diffusissime 120/70 17" ZR e 180/55 17" ZR si parte dai 330€ in su

L'anno scorso comprai delle Bridgestone AT41 per il BMW e spesi solo 230€ (con dot di 4 mesi prima), ora non le trovo a meno di 285€...
4 anni fa ordinai delle Michelin Road 5, all'epoca appena uscite, spesi solo 240€ e 20 di montaggio; ora per le Road 6 e le misure dell'MT non si va sotto i 350€ senza montaggio.
Effettivamente i prezzi erano aumentati, in concessionaria non mi avevano rapinato chissà cosa...
Cosa mi chiederebbero oggi per le stesse gomme in concessionario? 400€ + montaggio a parte?

Avevo visto l'aumento su quelle delle automobili, prezzi dati dal mio gommista di fiducia (che fa solo macchine) il quale sicuramente avrà un po' di ricarico.
Sarà colpa mia, ma a me piace sempre cambiare e provare qualcosa di nuovo e uscito sul mercato da poco, però solo io l'ho notato?