KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Un Ciao?! Si …un po’ gli somiglia ancora …

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Un Ciao?! Si …un po’ gli somiglia ancora …

Messaggioda Bat21 » 24 ago 2024, 7:50

In ricordo dei BEI tempi che si era soliti elaborare i 50ini (Peugeot 103, Garelli VIP 3V, Benelli 3 marce, ecc.), mi è sempre rimasta la voglia/desiderio di metter mano ad un Ciao Piaggio …poi mi sono imbattuto in questo video di ragazzi Veneti della ITG Corse, che presentano un “prodotto” da sparo :shock:

Non oso pensare cosa possa costare un siffatto “motorino”, dato che pare lo vendano …solo il motore Simonini costa quasi 2.000 lemuri :lol:

Gran bella passione però :!: :wink:

https://youtu.be/rM7f9psvBTg?si=QvqGrVdqPc2kviAs
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Un Ciao?! Si …un po’ gli somiglia ancora …

Messaggioda Franz_Duke990 » 24 ago 2024, 7:57

C'era un ragazzo nella mia compagnia che aveva portato il Vip3 a fare i 120 all'ora. Ovviamente zavorrato.
E poi tutta una pletora di Fifty e Bullit che andavano come treni.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Un Ciao?! Si …un po’ gli somiglia ancora …

Messaggioda Bat21 » 24 ago 2024, 8:20

Già, ma come per TUTTE le passioni spinte oltre certi livelli “base” (simil-professionale), se non si punta ad un target di rivendibilità dei prototipi …divengono poi insostenibili per un portafogli medio da operaio :|

Ma vuoi mettere la soddisfazione di cavar fuori dei mostriciattoli da cilindrate così minime :?:

Si parla, nel caso dei Ciao, di potenze maggiori di un 125 di serie …tra i 16 e 19 cv. :!: :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Un Ciao?! Si …un po’ gli somiglia ancora …

Messaggioda Breve58 » 24 ago 2024, 12:15

Mi fate tornare in mente quando tra 12 ed i 14 anni eravamo 3 amici che nella stalla dismessa della casa di campagna di uno di noi "preparavamo" un 50ino per fare garini di accelerazione. Competenze zerovirgolazero ma ascoltavamo molto i più grandi di noi. Il budget era ridicolo, paghette risparmiate in inverno in aggiunta al fatto che nel periodo estivo lavoravamo per racimolare, chi faceva l'aiuto cameriere, chi il garzone del fabbro chi aiuto contadino già perché anche se in nero lavoravamo e guadagnavamo a partire dai 12 anni! Un'altro mondo. Comprammo un telaio da un demolitore, lo privammo di ogni cosa superflua compresi i fanali, montammo i semi manubri e lo riverniciammo a pennello con la porporina, la vernice argentata che si usava sui tubi delle stufe domestiche a legna (forse le bombolette non c'erano ancora) e con enorme sforzo economico comprammo un motore Minarelli 50 cc elaborato pesantemente. Chissà perché all'epoca per trasmettere il messaggio che sotto al sedere avevi un prototipo si verniciava la testa di rosso... Testa ribassata, cilindro con ogni orifizio allargato inverosimile, carburatore Dell'orto da 24 mm. con una carburazione molto approssimativa, in poche parole fino a (immagino perché era privo di strumentazione) circa 5/6.000 rpm scalciava indietro come una Vespa che sta terminando la miscela poi esplodeva. Potrebbe aver avuto una 15ina di cv. Da adolescenti da riformatorio avevamo l'impressione di volare oltre 200 km/h poi in realtà scoprimmo che a malapena raggiungeva i 120 km/h. Ovviamente frenata inesistente sul tamburo anteriore e bloccaggio ruota appena si sfiorava il freno a tamburo posteriore. Il risultato? Prendevamo sempre paga "dalla squadra concorrente" 2 ragazzotti un pó più grandi di noi 16/17 anni che già lavorando tutto l'anno si erano comprati un motore Minarelli 60 cadetti usato nelle competizioni. Che bei ricordi. È trascorso più di mezzo secolo ed ogni tanto ci troviamo ancora, chi ha la Ktm Sadv come il sottoscritto, chi la GS 1250, chi la Multi V4. Ed abbiamo scoperto che tutti e 3 non sappiamo mettere le mani sulle nostre moto né abbiamo intenzione di provarci. Quando si dice nascere incendiari e morire da pompieri...

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3929
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Un Ciao?! Si …un po’ gli somiglia ancora …

Messaggioda Herr Doktor » 24 ago 2024, 13:37

Oggettivamente, bastavano tre chiavi per fare quasi tutto
Nel box avevo rifatto il motore della Bianchina, portando il blocco cilindri in rettifica. Erano meccaniche super semplici e poi noi eravamo di bocca buona
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Un Ciao?! Si …un po’ gli somiglia ancora …

Messaggioda Bat21 » 24 ago 2024, 17:01

@Breve58

T’invidio …la mia compagnia dei 50ini elaborati, che poi divenne quella delle Vespe con sotto il 175 (Polini/Pinasco/D.R./ecc.), s’è purtroppo sciolta dai primi anni ‘90 :(
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Un Ciao?! Si …un po’ gli somiglia ancora …

Messaggioda Giax » 24 ago 2024, 17:33

Breve58 ha scritto:Chissà perché all'epoca per trasmettere il messaggio che sotto al sedere avevi un prototipo si verniciava la testa di rosso

Credo che sia tutto abbastanza iniziato a fine anni ‘50 o inizio ‘60 con la plurivittoriosa Ferrari 250TR (TR = Teste Rosse).

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Un Ciao?! Si …un po’ gli somiglia ancora …

Messaggioda Giax » 24 ago 2024, 17:34

Breve58 ha scritto:È trascorso più di mezzo secolo ed ogni tanto ci troviamo ancora, chi ha la Ktm Sadv come il sottoscritto, chi la GS 1250, chi la Multi V4.

Bellissimo.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti