Sono in campagna sopra Sanremo > a circa 650 mt. s.l.m. > ieri qui la temperatura (all'ombra) aveva raggiunto i 37° alle 17 (non immagino in centro!) > la notte, s'iniziava a star benino dopo le ore 4, con il termometro segnante ancora 27/28° grazie alla frescura del bosco ...stamani alle 6 il cielo era già plumbeo ed alle 8,30 fulmini, acqua a dirotto che m'è passata anche sotto la porta e forte vento ...la temperatura al momento segna 19° ...avevo fuori una bacinella per bucato che in poco più di mezz'ora s'è riempita per metà; prevedo che per la notte mi converrà tirar giù (almeno) il copriletto tenendo le finestre chiuse


Ormai improvvise mutazioni meteo stanno divenendo la norma, avvicinandoci a situazioni climatiche classiche di paesi asiatici ...o non piove per mesi, o quando inizia c'è da farsi il segno della croce

In altre zone del nord Italia avete avuto sconvolgimenti più gravi, tipo grandinate devastanti con chicchi come noci o (peggio) albicocche

Sentirò a tal proposito i TG nazionali e regionale.
n.d.r.
La Dukina, seppur coperta da telo e con la stampella laterale poggiante su di una mattonella (per non affonfdare nel terreno), ha entrambe le ruote ricoperte da fanghiglia/schizzi di terra ...spero non s'arrugginisca subito il trittico sostituito l'altro giorno e ancora da testare
