da gixxxer » 16 giu 2024, 16:11
Io ho la Norden e la mia compagna ha preso la Tiger 900 GT PRO lo scorso ottobre.
Gran bella moto, ma decisamente più turistica. Più comoda, più spaziosa, meglio finita e meglio equipaggiata della Norden, che resta molto più spartana e, purtroppo, col tarlo del tristemente noto problema degli alberi a cammes.
Se fai turismo in due io starei, tra le due, più sulla tiger o qualcosa del genere. Il MY 2024 ha qualche cv in più, la dashboard è più grande (ma la grafica non è granchè), il plexy più protettivo e regolabile. Ammortizzatore posteriore regolabile elettricamente per il precarico. Impianto frenante molto più performante e modulabile. Quickshift un po più lento ma preciso, sono riuscito a metterci persino la prima, con la Norden nemmeno ci provo.
Confesso di non averla provata per più di qualche km tra città e provinciale per rientrare a casa, ma mi ha fatto una eccellente impressione soprattutto rispetto alla mia prima serie venduta per disperazione nel 2014.
L'idea che ho è di una moto estremamente matura, con caratteristiche e personalità ben definite verso il turismo più che verso lo sport, ma non ho proprio provato ad accelerare. A me piace molto come linea anche se la mia compagna tiene le sospensioni praticamente senza precarico e con la sella ribassata, quindi è una bassotta. Però al di la del recentissimo viaggio in Corsica dove l'ho vista un po impaurita (ma le strade erano quelle che erano ed abbiamo preso un maestrale fortissimo tutti i giorni tutto il santo giorno ed aveva paura di cadere oltre per il vento anche per la sabbietta e per i vari porcellini/caprette che vagano per strada) in precedenza si è disimpegnata senza problemi sia sule Dolomiti che sulle strette stradine tra la Lessinia e la Valpolicella.
Lo svantaggio rispetto alla 890, nelle sue varie declinazioni, è il peso, in assoluto e come posizionamento (e sullo stretto secondo me come ktm anche per il baricentro non ce ne è, e la SMT deve essere una follia totale col 17/17) ed il consumo: io ho speso 135 euro di carburante, e lei 150.
Suppongo che considerazioni simili valgano per la Tracer, che da quanto ho visto come finiture è un po lontana dalla Triumph.
Ma, vista la destinazione d'uso, una 1090? Resti su un motore prestazionale ed affidabilissimo con dimensioni generali più adeguate a due persone con valigie, la protezione aerodinamica è adatti al turismo, ciclistica divertentissima anche se col 19 davanti ma col 110/80, trovi gomme già ben performanti per la scannata sui passi.
Ti direi di valutare la Tiger 900 (considera che triumph rilascia il nulla osta per il pneumatico da 110 anteriore, lo avevo fatto sulla mia ed è una procedura abbastanza semplice e non particolarmente costosa) e se hai domande chiedi pure, visto che posso farti un minimo di confronto tra i due (o tre se consideri 1050/1090 che pure ho avuto) motori e mezzi.