KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigli

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigli

Messaggioda Dakhan » 14 giu 2024, 13:00

Ciao ragazzi,
un anno e mezzo fa ho venduto la mia amata 990 SMR per sopraggiunte esigenze turistische e sono passato ad una 1290 Super Adventure S, con cui ho passato da poco i 15000km.
La moto va benissimo e non ho alcun motivo per pensare di cambiarla se non il fatto che non sono mai entrato in sintonia con essa, per dimensioni e peso, ero abituato ad altro.
Tempo fa ho provato la 890 SMT e ho ritrovato il tipo di guida a cui ero abituato (preferisco ancora la SMR ma forse e' una questione di nostalgia) e credo sia una scelta adeguata a me.

Ora il dubbio e' questo, passo direttamente alla 890? Aspetto che esca la probabile 990 (che potrebbe uscire fra sei mesi come nel 2026, nel primo caso andrebbe bene, nel secondo no)? Valuto moto di altre marche ma in caso quali?
Premetto che la voglio preferibilmente entro i 200kg e con il 17" anteriore.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Kinobi » 14 giu 2024, 15:18

IMHO io non prenderei il LC8c. Poi vedi te.
Secondo me KTM fa un solo motore affidabile, ed è il LC8 (senza la C).

Farei però delle prove, puoi passare da me, e ti do la mia. La mia ha circa 11 kg in meno di una standard (My19), dati da scarico e batteria.
Si, è più pesante dei vecchi 990.
Quando saldo sul 1290 la moto è parecchio diversa.
Ma..., benchè ne dicano in tanti, provare il 1290 con mezzo serbatotio, 10 kg in meno, si sente la differenza.
Masso del forum ha cambiato il manubrio, e lui dice è ancora più gestibile.

Se valuti altre marche, io andrei Tracer GT 900 o sulle Triumph con base 900.
Lamps

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 14 giu 2024, 15:36

Grazie per la risposta e la disponibilita' ma ho deciso di chiudere con le Super Adventure, non fanno per me.

Si, ho letto di tutti i possibili problemi del LC8c ma al momento e' l'unico motore che considererei in KTM.

La Tracer non mi e' mai piaciuta, la Triumph la prenderei subito se ci fosse la versione Sport 900 con il 17" anteriore (19" e 21" vorrei evitarli) e un peso simile alle sorelle adventure ma i modelli attuali restano parzialmente votati al fuoristrada e non mi interessa.

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2471
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda kobaiano » 14 giu 2024, 19:10

Quando ho provato la SMT 890 mi sono talmente divertito che sarei Pazzo a NON consigliartela! Se vuoi una moto leggera, divertentissima, anche facile e con la ruota anteriore da 17" che vuoi di meglio? Per esperienza personale dopo aver provato la Duke 890 e 990 io "tutta questa differenza" non ce l'ho vista sul motore, quindi non vedo il motivo di attendere a tutti i costi la SMT 990 (eventuale...).
Certo "sembrerebbe" che io "giudichi bene ma razzoli male" perché preferisco le Moto Adventure comunque e anche perché ho recentemente sostituito la mia SADV-S con la Tiger 1200.... Ma questi sono gusti personali e mi sento di darti questo consiglio.... Si la Tracer l'ho provata, va anche bene ma non avrei il minimo dubbio tra lei e la SMT!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Bat21 » 14 giu 2024, 19:17

Posssssssoooooooooooo :?: :roll:

In primis, domanda d'obbligo ...che utilizzo ne faresti ...cioè la scannata o passeggiata domenicale o poco più, oppure girate di un certo tipo con borse e zavorrina al seguito :?:

Perchè se, come me, giri da solo e con tratte brevi ti consiglierei anche un monocilindrico (magari pure una SMCR) ...poco peso > tanta resa > consumi bassi > buona rivendibilità > ecc. ...

ma tutto sta all'utilizzo precipuo al quale destini la Tua cavalcatura ...poi si può anche entrare in qualche modello specifico :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

zoff73
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda zoff73 » 14 giu 2024, 19:56

Anche io ti consiglio la 890 SMT e secondo me non uscirà nemmeno il prossimo anno la 990, anzi direi più 2026, come ho già scritto a mio parere fare una moto per poi doverla cambiare dopo 2 anni non ha molto senso, mi pare che a parte qualche raro caso dopo 2 anni al limite c'è un leggero restiling, inoltre, lo scorso anno molti erano convinti che 1290 Adventure e GT sarebbero uscite in questo 2024(dopo i tantissimi avvisatemi) invece NADA, del nuovo SMT credo si sia vista giusto una fotina per cui se tanto mi dà tanto... Il prossimo anno dovrebbe essere appunto l anno delle nuove Adventure che saranno probabilmente 3 la rally la normale con la ruota da 19 e la sport con la ruota da 17 + la GT e la 990rc8..insomma io dieri che di carne al fuoco ne hanno a sufficienza e non credo abbiano in serbo assolutamente la nuova SMT 990.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 15 giu 2024, 7:39

Grazie a tutti

@Kobaiano
Grazie per avermi tolto anche quei pochi dubbi residui sulla Tracer, l'ho sempre trovata una moto valida ma asettica, del resto tutti quelli che conosco che l'avevano l'hanno venduta e sono passati ad altro...

@bat21
L'uso al momento, chilometricamente parlando, e' all'80% in coppia, facciamo spesso viaggi in giornata e qualche viaggio di tre-quattro giorni, circa 8-9000 km all'anno quindi serve una moto agile ma "caricabile" e gestibile anche in due (ovviamente so che come comodita' qualcosa perdo rispetto all'attuale). Quindi la SMT in formato turistico dovrebbe fare al caso mio.

@Zoff73
E' il mio unico dubbio, perche' mi roderebbe prendere una moto sostituita dopo 6 mesi, se capita nel 2026 o dopo va bene cosi'

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Bat21 » 15 giu 2024, 12:11

@Dakhan

Ok ...valuta anche la Tracer 900 GT :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigli

Messaggioda Giax » 15 giu 2024, 12:11

Non disdegnare, per un downgrade, F900XR.
Per non evadere la domanda: aspetterei 990SMT.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigli

Messaggioda topo78 » 15 giu 2024, 13:02

C'è tanta differenza. In parte in favore di Yamaha, in parte di KTM . E dirlo mi costa visto che al momento userei mattinghoffen come poligono di tiro per testate nucleari, ma trattasi di cosa mia.
Tracer poi turistica, più biposto, più conveniente come rapporto spesa resa.
Smt più emozionale ma più monoposto.
La tracer è un assegno circolare anche se esce un nuovo modello dopodomani.
La BMW non la vedo riuscitissima, mi pare una cosa di mezzo che non accontenta fino in fondo... E (per essere una BMW) non ha il mercato di una tracer, se sì ragiona in termini di rivendivilità.

Alla fine al cuore non si comanda.
Se le alternative sono in strada, guardarle bene. Se l'alternativa è aspettare una nuova uscita, lascia stare. La 890 la prendi bene per i vari incentivi etc. Una 990 non credo che la forbice economica sarà tale da giustificare l'attesa, e non mi aspetto il motore full Power, come adesso non hanno dato alla 890 il motore della Duke R

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 16 giu 2024, 9:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Bat21 » 15 giu 2024, 17:18

@Dakhan

Oppure anche la Triumph Tiger 1200, che s'è appena preso kobaiano; se ne parla in (click :arrow: ) questo 3D ...altro gran motore :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 15 giu 2024, 20:17

Ho letto ma resta una maxi e non credo che andrei nella direzione che voglio, la versione 900 potrei valutarla ma resta di impostazione adventure con il 19" anteriore (la GT) e le gomme di sezione ridotta (100 davanti e 150 dietro).

@Giax, aspettare la 990 se esce anno prossimo no problem ma se non esce... la F900XR e la 1000XR le ho in test drive fra poco ma non sono molto convinto di nessuna delle due, devo essere sincero.

@Topo78, lo so, fra la Tracer e la SMT a livello di cuore per quanto mi riguarda proprio non c'e' storia

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 16 giu 2024, 13:31

Aggiornamento, nel dubbio che il 990 effettivamente non esca a breve e valutando tutte le alternative per ora le due papabili restano solo la 890 SMT e la Tiger GT900, il cuore dice la prima, zavorra e ragione la seconda... certo tutte i problemi riportati dai vari 890 sui forum non depongono a favore del KTM. In ogni caso la Tiger devo prima provarla, non la prendo certo a scatola chiusa.

E resta sempre il problema che la mia vale di piu' delle altre due e quindi non posso pensare ad una permuta ma devo venderla per conto mio...

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda gixxxer » 16 giu 2024, 16:11

Io ho la Norden e la mia compagna ha preso la Tiger 900 GT PRO lo scorso ottobre.

Gran bella moto, ma decisamente più turistica. Più comoda, più spaziosa, meglio finita e meglio equipaggiata della Norden, che resta molto più spartana e, purtroppo, col tarlo del tristemente noto problema degli alberi a cammes.

Se fai turismo in due io starei, tra le due, più sulla tiger o qualcosa del genere. Il MY 2024 ha qualche cv in più, la dashboard è più grande (ma la grafica non è granchè), il plexy più protettivo e regolabile. Ammortizzatore posteriore regolabile elettricamente per il precarico. Impianto frenante molto più performante e modulabile. Quickshift un po più lento ma preciso, sono riuscito a metterci persino la prima, con la Norden nemmeno ci provo.

Confesso di non averla provata per più di qualche km tra città e provinciale per rientrare a casa, ma mi ha fatto una eccellente impressione soprattutto rispetto alla mia prima serie venduta per disperazione nel 2014.

L'idea che ho è di una moto estremamente matura, con caratteristiche e personalità ben definite verso il turismo più che verso lo sport, ma non ho proprio provato ad accelerare. A me piace molto come linea anche se la mia compagna tiene le sospensioni praticamente senza precarico e con la sella ribassata, quindi è una bassotta. Però al di la del recentissimo viaggio in Corsica dove l'ho vista un po impaurita (ma le strade erano quelle che erano ed abbiamo preso un maestrale fortissimo tutti i giorni tutto il santo giorno ed aveva paura di cadere oltre per il vento anche per la sabbietta e per i vari porcellini/caprette che vagano per strada) in precedenza si è disimpegnata senza problemi sia sule Dolomiti che sulle strette stradine tra la Lessinia e la Valpolicella.

Lo svantaggio rispetto alla 890, nelle sue varie declinazioni, è il peso, in assoluto e come posizionamento (e sullo stretto secondo me come ktm anche per il baricentro non ce ne è, e la SMT deve essere una follia totale col 17/17) ed il consumo: io ho speso 135 euro di carburante, e lei 150.

Suppongo che considerazioni simili valgano per la Tracer, che da quanto ho visto come finiture è un po lontana dalla Triumph.

Ma, vista la destinazione d'uso, una 1090? Resti su un motore prestazionale ed affidabilissimo con dimensioni generali più adeguate a due persone con valigie, la protezione aerodinamica è adatti al turismo, ciclistica divertentissima anche se col 19 davanti ma col 110/80, trovi gomme già ben performanti per la scannata sui passi.

Ti direi di valutare la Tiger 900 (considera che triumph rilascia il nulla osta per il pneumatico da 110 anteriore, lo avevo fatto sulla mia ed è una procedura abbastanza semplice e non particolarmente costosa) e se hai domande chiedi pure, visto che posso farti un minimo di confronto tra i due (o tre se consideri 1050/1090 che pure ho avuto) motori e mezzi.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 16 giu 2024, 19:45

Beh innanzitutto grazie.
Al 1090 avevo pensato e onestamente ci avevo pensato anche prima di prendere il 1290 ma non e' facile trovarne uno come si deve e ad un prezzo congruo, trovati a quasi 10000 euro moto di 7 anni e oltre 50000 km, direi anche no, visto cosa sta succendendo peraltro con i pezzi di ricambio del 990.
A questo punto devo prima provare la Tiger e poi cercare di capire se tutto il polverone che ultimamente e' cresciuto intorno al 890 e' casuale (abbiamo due utenti qui con problemi seri e altri con rotture di scatole, che onestamente con le KTM ho avuto sia con il 990 che con il 1290 e a cui purtroppo dobbiamo fare il callo) o e' motivato, i singoli esemplari sfigati si sa ci sono sempre (Ho avuto una Focus venduta dalla disperazione e un mio amico con la stessa macchina ci ha fatto 250k km senza un problema).

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda topo78 » 16 giu 2024, 21:17

Piccolo ot. In famiglia abbiamo avuto sempre 1 o 2 Ford, tra famiglia mia e della mia signora. Praticamente dal 2000 5 auto. Una l'abbiamo fatta dentro perché entrava acqua da dietro il cruscotto, abbiamo provato a sistemarla ma niente, soluzioni modalità tappabuchi che dopo un annetto si ripresentata il problema. Risolto bucherellando il fondo della macchina sotto le bocchette del clima, appena possibile data via. Un'altra ha avuto un incidente molto anomalo, in cui l'elettronica (che era già abbastanza evoluta) non avrebbe dovuto rendere possibile. Rottamata con un aiuto fuori dal comune della concessionaria (coda di paglia?). Adesso 2 puma in 4 anni, una fresca fresca, l'altra morta con tutto il motore ibrido (sia parte endotermico che elettrica) da sostituire a 30000km... (Preciso che nessuna Ford è stata acquistata con il mio parere positivo).
PERÒ
I ricambi erano sempre disponibili.
Ancora da poco ho comprato un ricambio per la my12 della mia signora. E nessuno ha mai trovato stanno che si ordinasse un ricambio per un veicolo di 12 anni.
In KTM invece i ricambi di una moto dello stesso anno non sono disponibili.
NON SONO DISPONIBILI
Certo, non tutti, ma io quest'anno ho revisionato il mono etc ma sono a zero km e il conce ufficiale sta cercando soluzioni fuori rete ufficiale perché formalmente non sono in grado di ripararla come KTM prescrive.
Il 1090 mi piaceva parecchio, e stavo guardando, aspettando un veicolo che non fosse fuori prezzo del mondo reale (8k per una moto con 50k km di 6 o 7 anni da che nuova costava 14k è folle. Fortunato Chi riesce a venderla) ma che, se tanto mi dà tanto, tra 3 anni potrebbe essere irreparabile.
Per mia scelta, anche potendo, non spendo 14k o più per una moto che, come ho imparato, per una scivolata sfigata, poi butti via.
E poi se mi trovo bene, le tengo anni.
Quindi, per la mia esperienza, KTM non fa per me.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda kappa83 » 17 giu 2024, 8:03

Io la nuova smt non la ho provata, ma se ricalca almeno un po la vecchia, per l'utilizzo che dici e quel che cerchi credo sia ideale.
Aspetterei solo di vedere come e se ktm reagisce al problema dei lc8c.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 17 giu 2024, 8:11

Lo credo anche io, il problema e' solo l'affidabilita' del motore in questione.
Mi resta anche il dubbio, qui serve qualcuno che ha la versione 2024, se e' davvero euro5+ o solo euro 5 liscia.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda kappa83 » 17 giu 2024, 8:14

Ah, dimenticavo, per la zavorra credo basti rifare la sella di serie con non molta spesa, e dovrebbe essere apposto.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Passaggio 1290 SADV a 890/990 SMT, alternative e consigl

Messaggioda Dakhan » 17 giu 2024, 8:18

La zavorra e' stata forgiata con viaggi su piu' giorni con la SMR ai tempi quindi e' pronta a tutto 8)
Si, anche su quella avevo sostituito la sella con quella in Gel della SMT 990, lo spazio a bordo e' comunque adeguato e ha le maniglie posteriori quindi non prevedo problemi.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti