Revisione ministeriale (passa o non passa?) - presa OBDII

Da qualche parte ho letto che sarebbe imminente un giro di vite riguardo alla severità dei controlli in fase di revisione ministeriale dei veicoli. In particolare il sistema andrebbe collegato con la presa OBD e sarebbe in grado di rilevare ogni tipo di manomissione. Questo vorrebbe dire per le moto che tutti coloro che hanno eliminato dispositivi vari anti inquinamento, rimosso catalizzatore ecc. non supereranno la revisione? E quell'esercito di scalmanati patiti di auto sportive che hanno incrementato a dismisura i cv rimappando la centralina
sopratutto delle auto sportive con motore diesel. Quelle taroccature che oggi si chiamano "stage 1" stage 2" e via a crescere fino all'esplosione del motore dovranno rimettere tutto a posto? Ma davvero dalla presa OBD riescono a scoprire le manomissioni?
sopratutto delle auto sportive con motore diesel. Quelle taroccature che oggi si chiamano "stage 1" stage 2" e via a crescere fino all'esplosione del motore dovranno rimettere tutto a posto? Ma davvero dalla presa OBD riescono a scoprire le manomissioni?