KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Gomme radiali...le prime ad uso moto

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Cesar 1 » 9 ago 2023, 12:56

E' da un po' che pensavo di fare questa domanda...
Chi si ricorda le prime radiali da moto?

Io mi ricordo delle Pirelli con sigla probabile P7, sbaglio?
Poi c'erano le Michelin A59x e P79x...sbaglio? Le sportive 11 e 22 in due versioni A e B e poi le radiali non fecero più notizia.
Era grossomodo la fine degli anni '80 ed io avevo la GPZ900rr che aveva roba impossibile... le 120/80 + 130/80 (che ho sempre sostituito con le 140/70 ...altri tempi) che non erano disponibili con carcassa radiale.
Qualcuno si ricorda i modelli esatti? Le sigle corrette? In rete non si trova molto...

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8914
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Salzig » 9 ago 2023, 13:10

Me le ricordo le A59x/M59x. Non ho fatto in tempo ad usarle, ma ho avuto le successive A89x/M89x e dopo queste le Macadam.
Queste erano le "sport touring".
Le sportive erano le TX11/23, sostituite poi dalle TX15/25.

Immagine
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Cesar 1 » 9 ago 2023, 15:57

Siii, le TX11 e le TX23...un sogno. Io usai davanti la A59X che in un'estate si consumo in 5000 Km girovagando con la GPZ sulle alpi svizzere...
Poi saltai la successiva generazione.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda ilbrazzo » 9 ago 2023, 16:04

Come indicato nell'immagine del secondo post, anche io ricordo come prime gomme performanti (radiali ovviamente) le Michelin TX11/23.

Ne parlavo spesso con gli amici nei pomeriggi in piazza a fine anni '80, quando il seme del "motorsport" aveva già attecchito, e si iniziava a fantasticare di moto leggere ed agili, delle enduro con pneumatici stradali e sospensioni indurite (vi viene in mente qualcosa? :) :) ) per dare la paga ai bestioni dell'epoca tipo GPZ900...
La frase tipica era "Ma te la immagini una TE510 con le TX11/23 quanta merda può dare sulle strade di montagna?"
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Cesar 1 » 9 ago 2023, 18:57

Sognavo le Kawa 750...con quelle gomme!


Perché proprio contro la GPZ900? :evil:
Risparmiai tutta la decima da Alpino per comprarmela.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8914
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Salzig » 9 ago 2023, 19:31

Le Michelin A/M 89x erano davvero come diceva la pubblicità: prestazioni quasi da sportive e lunga durata, col VFR750 ci facevo 15000km!.
Infatti le hanno presto sostituite con le Macadam che duravano un kaz :rotlf:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda ilbrazzo » 9 ago 2023, 20:17

Cesar 1 ha scritto:Perché proprio contro la GPZ900?

Perchè ormai la memoria vacilla ed è il primo modello che mi è venuto in mente di quegli anni...

Niente di personale, neh!!!
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Cesar 1 » 9 ago 2023, 21:51

Bei tempi...facevo il giro del Lario in tre con
GPZ900, GSXR750 e Ducatona 851!

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Stillo » 10 ago 2023, 14:51

Delle Michelin da strada dei primi anni 90 mi ricordo un fastidiosissimo effetto autoraddrizzante in frenata
Nel 93, quando presi la 900ss le michelin di serie (a/m qualcosa), le cambiai al primo tagliando :roll:

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Cesar 1 » 10 ago 2023, 17:53

Mettendo cosa?

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Stillo » 11 ago 2023, 11:17

Mi sembra Pirelli Dragon, son passati 30 anni :roll:
Sicuramente meno agili delle francesi ma più stabili, soprattutto quando entravi pinzato in curva.
Le a/m 89 quando frenavi da piegato ti facevano rialzare la moto e quando mollavi i freni, la moto tendeva a cadere dentro la curva.
Forse non si sposavano bene con la ciclistica della Ducati
Comunque per oltre 20 anni non ho più montato Michelin :mrgreen:

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda ilbrazzo » 11 ago 2023, 11:22

Anche a me frulla per la testa il nome "Pirelli Dragon" sulla 900SS...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Gomme radiali...le prime ad uso moto

Messaggioda Cesar 1 » 11 ago 2023, 13:12

Io mi ricordo i primi Pirelli radiali montati mi pare sulla BMW K1...a 16valvole...avevano un intaglio molto semplice, taglietti diagonali...boh?


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti