Pagina 1 di 3

Diavel V4

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 13:03
da Cesar 1
Oggi un collega è arrivato con la moto ritirata in settimana...l'ha battezzata sotto una pioggia assurda...praticamente il nord di milano è stato lavato da capo a piedi...e per fortuna senza grandine (almeno dov'ero io).
Poi alle 13 siamo andati giù e l'abbiamo aiutato ad asciugarla...BELLISSIMA! Si è accesa al primo colpo (e dopo una pioggia simile...) ed ha un rumore assurdo! Sopra i 5000 giri urla.
Poi ho fatto l'errore di provare a sedermici sopra, poi ho peggiorato le cose accendendola per poi sprofondare nella perdizione più totale:" ti faccio il giro del quartiere così si asciuga"...
Pesantina, comodissima, BELLERRIMA, motore che sembra spento tanto è liscio...che ruggisce appena si titilla la manetta...pensavo peggio in curva visto la lunghezza e le gomme...
Risultato:...non penso ad altro!
Sul configuratore però, nonostante un prezzo importante...addirittura i sensori pressione sono optional!
...rossa!
Speriamo che la scimmia passi in fretta...

PS: l'immagine potete aprirla in un'altra scheda.

Immagine

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 13:15
da AleT
Per la bestia che hai in casa tu...questa è proprio un'altra cosa..fattela passare, hai tempo per sederti su un divano :mrgreen: :mrgreen:

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 13:26
da cane501
Aaahhh il piacevole sentore di scimmia urlatrice... Ricorda alla scimmia che non c'è bisogno di sostituire, si può sempre affiancare.

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 8:40
da Cesar 1
Domani giretto verso Chiavenna con possibile caccia al pizzocchero mannaro.
Peccato che la Diavel sia in rodaggio, ma tanto nel gruppo c'è anche una V35...si spera che ciò ci eviti almeno le multe.

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 10:01
da Giax
Quoto AleT e aggiungo tamarrerrima. Guidabile solo in canotta nera nido d'ape.

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 10:02
da Bat21
...può accompagnare solo :lol:

Insieme alla Triumph Rocket III ed alla BMW 1.8 Custom :mrgreen:

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 10:38
da Misterkap
Come moto tamarrissima a mio modo di vedere il must è la Yamaha v max 1700.
È stata l'antesignana di tutte le moto dragster. Con lei sei subito Mad Max

Immagine

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 10:40
da AleT
chebbbestia!! quando aprono sul dritto spariscono, se riesci a tenere le mani attaccate al manubrio e le braccia attaccate alle spalle!! :mrgreen:
cmq raga..26500 euro ... :rotella:

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 10:42
da cane501
La diavelona al contrario delle sue colleghe però pare che curvi.

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 10:46
da Bat21
@cane501

Certo ...ma DOVE ci vai con un "attrezzo" del genere :o :?:

Viaggi lunghi ...dubito > sparate domenicali ...necessita un GRAN manico > per diporto/tempo libero ...forse, ma è esageratamente ingombrante :|

Lasciando da parte la boutade inerente l'ennesimo status symbol, io la vedo più come sfizio da II o III moto in garage.

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 11:04
da cane501
Premesso che per me tutte le moto son tutti sfizi, questa in effetti è uno sfizio bello grosso! Del tipo che dovrei lasciare la macchina in strada. Comunque non la vedo poi cosi insensata, mi fanno più senso quelli con la Panigale v4 con morosa al seguito che fanno il giro del lago.

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 11:14
da Bat21
cane501 ha scritto:...mi fanno più senso quelli con la Panigale v4 con morosa al seguito che fanno il giro del lago.


Limpido ...al pari degli pseudo GSsisti, che sfoggiano la moto (sempre iperpulita!) SOLO per recarsi al bar la domenica mattina in pantaloncini - infradito e casco Bauer o Momo aperto :down:

La Diavel resta comunque un bell'esercizio di stile e con una gran meccanica ...ma forse per una mia tara, non riesco a concepirne un utilizzo "congruo" (se non come costoso e grosso sfizio) :wink:

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 12:09
da cane501
Inutile sforzarsi, di "congruo" non c'è niente in una moto così. Però per dirti conosco un tizio che (con la vecchia) ci fa lo Stelvio senza problemi e con gran gusto. Certo come dici tu ci vuole un certo "mestiere" ma si fa.

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 12:16
da Cesar 1
Ho visto fare molto velocemente lo Stelvio con una 6cil BMW...
Un mio ex collega ha la Triumph Rocket 2500...due anni fa "fecimo" (facemmo!) Il solito giro serale Cologno/SanMarco...non fu tra i primi ad arrivare su!
Moto bellissima, da toccare e guardare.
Ma la Diavel è meglio.

PS...la VMax non era "solo" un 1200? :?:

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 13:22
da Bat21
@Cesar 1

La VMax pare anche a me nascesse come un milledue …ma sbirciando sul web si parla di un millesette (1.679 c.c.) con 200 cv. :!:

Non avendo mai seguito tali moto, non ne so conseguentemente nulla :|

Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 19:59
da Giax
VMax 1700 progenitrice della Diavel, yes MisterKap.

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 20:45
da Cesar 1
Bat21 ha scritto:... si parla di un millesette (1.679 c.c.) con 200 cv. :!:

...le vendono in italia? Improvvisamwente mi sembra molto interessante...come la Kawa volumetrica! :P

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 21:25
da Misterkap
https://www.insella.it/fuori-listino-moto/yamaha-vmax
È stata venduta in italia fino al 2016.
Mi pare Yamaha avesse previsto 200 unità per il nostro paese.
Sicuramente un modello molto particolare, ma che ha una storia importante, concepita nel 1985 per il mercato Usa che amava questo tipo di moto, in analogia con le loro amate muscle cars
https://www.inmoto.it/news/epoca/2013/0 ... maha_v-max
A me piace tantissimo, dà un'idea di solidità straordinaria.
Immagino il pelo che ci vuole per arrotolare completamente il gas con una di queste, specie nell'ultima versione 1700.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 23 lug 2023, 8:15
da Herr Doktor
Quando penso ad una moto da bar, è lei. Come le varie brucia semafori

Re: Diavel V4

MessaggioInviato: 23 lug 2023, 9:02
da ilbrazzo
@Cesar1 - La Diavel V4 in rodaggio permette comunque di prendere potenziali multe su ogni strada... :mrgreen: :mrgreen:

Però se vuoi l'opinione (non richiesta) di un ducatista: volendo una moto simil Diavel, prendi l'originale ossia un HD (per stessa ammissione di Claudio Domenicali è stata realizzata pe accaparrare quel tipo di clientela).
Se sei ingrifato da quel motore Ducati, compralo dentro una Ducati "vera", che sia Panigale, Streetfighter o (e siamo già borderline) Multistrada...