Pagina 1 di 1

Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 15:53
da akilao
Cari amici, con piacere condivido con voi una straordinaria esperienza fatta lo scorso sabato.
Sono stato selezionato per effettuare la staffetta tecnica lungo la terribile salita del Monte Lussari nella tappa friulana del Giro. Insieme ad altri 70 pazzi, ho aderito alla richiesta fatta da due associazioni volontarie locali come Motostaffetta FvG e Motoemergenza FvG, per effettuare tale servizio, senza sapere bene a cosa si andasse incontro in quanto inedita per tutti, organizzatori compresi.
Scrivo qui in quanto unica Ktm nel mio gruppo e in totale due con una 990Adv in altro gruppo.
Spero di trasmettere bene la difficoltà della cosa, considerando che la parte peggiore di circa 7km presenta una pendenza di 13-15% con strappi fino al 22%, da farsi su una lingua di cemento, dietro ad un atleta che riusciva a pedalare tra gli 8 e i 12 kmh, trasportando sulla sella un meccanico con una intera bicicletta di ricambio sulle spalle...
Eravamo tutti al limite dell'equilibrio, soprattutto perchè i meccanici si guardavano bene di rimanere fermi, anche passando vicino al ciglio non protetto, e continuando ad urlare incitamenti. Alla fine della salita si arrivava in apnea per la fatica psicofisica e la tensione, dovuta anche alle responsabilità che comportava la situazione, per gli enormi interessi economici in ballo.
Bagno di folla al traguardo e sospiro liberatorio, ma breve considerando che quasi tutti abbiamo ripetuto la salita tre volte...
E nessun relax nemmeno in discesa, dove qualcuno ha pagato usando troppo i freni, con conseguenze immaginabili.
Il mio 1290 AdvS è andato alla grandissima, sopportando di salire in prima al minimo, per mezzora in due con la temperatura olio sempre costante a 94°
con pignone da 16 e corona 44, e senza problemi in discesa.
Terminata la giornata, le paure hanno lasciato il posto ad una enorme soddisfazione per aver avuto l'opportunità di partecipare ad un evento unico, grazie anche al nostro coordinatore Bruno e alla sconsideratezza dell'organizzazione che si è fidata delle capacità di noi volontari solamente con poche sessioni di selezione in loco, spesso sotto la pioggia di maggio.
Purtroppo la bellissima strada in questione non sarà percorribile liberamente in quanto demanio statale e riservata a veicoli di servizio. Ma potete farla a piedi...
Per chi non è della zona tuttavia, un invito a includere un giro da quelle parti, perchè non tornerebbe a casa deluso.
Ps: non riesco a mostrare le foto da Imgur, se qlc moderatore volesse...
https://imgur.com/a/PjGKUPk
https://imgur.com/a/PjGKUPk
https://www.moto.it/news/-video-giro-d-italia-l-incredibile-tappa-20-preparata-da-edi-orioli.html

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 16:34
da slash73
Ho visto un pezzetto di tappa il sabato sera in tv....salita durissima,poi con tutta gente di fianco che si butta in mezzo alla strada,meccanico come passeggero con una bici in spalla,quindi equilibrio precario immagino non dev'essere stata una cosa semplice semplice!! :|...mi chiedevo propio i motociclisti cosa pensavano ad una andatura così lenta?!Complimenti! :clap:

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 17:02
da Misterkap
Complimentissimi !!!

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 17:22
da roby60
Allora ti ho visto in TV..la tappa l'ho vista tutta,anche perché ho vissuto un anno a Tarvisio,e rivedere quei luoghi fa sempre piacere.....complimenti...

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 19:27
da gixxxer
Complimenti per lo spirito. Tralascio le considerazioni sull’inquinamento acustico ed ambientale prodotto dalla “carovana rosa” e sulla reale necessità di far fare la cronoscalata a monte Lussari dove, mi pare, la strada è stata cementificata apposta.

Poi a noi restano le scarpe ed il cemento, ma loro sono ecologici.

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 19:37
da akilao
slash73 ha scritto:Ho visto un pezzetto di tappa il sabato sera in tv....salita durissima,poi con tutta gente di fianco che si butta in mezzo alla strada,meccanico come passeggero con una bici in spalla,quindi equilibrio precario immagino non dev'essere stata una cosa semplice semplice!! :|...mi chiedevo propio i motociclisti cosa pensavano ad una andatura così lenta?!Complimenti! :clap:

A parte una concentrazione continua per riuscire a stare dietro ai ciclisti senza cadere, soprattutto nei tornantini a gomito, si pensava che la salita non finiva mai e che se quegli scalmanati di tifosi non si levavano dalla strada gli passavo sopra... :D
E cercavano anche di darci il cinque! Cmq il tratto centrale della salita per fortuna era interdetto al pubblico, troppo pericoloso.
Bravi anche i 40 motociclisti della Polizia di Stato, su e giù con noi.

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 19:50
da akilao
gixxxer ha scritto:Complimenti per lo spirito. Tralascio le considerazioni sull’inquinamento acustico ed ambientale prodotto dalla “carovana rosa” e sulla reale necessità di far fare la cronoscalata a monte Lussari dove, mi pare, la strada è stata cementificata apposta.
Poi a noi restano le scarpe ed il cemento, ma loro sono ecologici.

Sí la strada è stata cementata, ma è sempre esistita e utilizzata quotidianamente da chi ha attività commerciali nel borgo, ed è anche stata messa in sicurezza con lavori ponderati. Ora i pochi autorizzati salgono con meno rischi.
E non dimentichiamo che è da sempre la stazione d'arrivo di una cabinovia, inverno per migliaia di sciatori, estate per altrettanti turisti escursionisti. Quindi non si tratta di un eremo silenzioso per asceti. Purché lo si visiti con rispetto per il luogo che ti ospita, la strada non cambia di una virgola l'essenza del posto.
Si mangia anche benissimo e la vista è mozzafiato. Il top è fermarsi a dormire, quando dopo l'ultima corsa della funivia si rimane in quattro gatti a godere il tramonto ner silenzio riconquistato.

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 20:02
da Dakhan
Complimenti vivissimi.
Se c'e' una funivia e le piste da sci allora la magia della montagna e' gia' un lontano ricordo indipendentemente dalla strada, il turismo serve ovviamente ma io se posso preferisco salire dove in cima ci arrivi con sentiero e fatica, si ottiene una bella selezione naturale dei turisti che apprezzo molto.

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 20:51
da akilao
Io ho fatto alpinismo e tuttora faccio molte escursioni in montagna, capisco cosa intendi. Tuttavia sul Lussari la magia è data da un insieme di cose. La presenza di una chiesa antica che rappresenta un crocevia di culture e religioni, una natura bellissima a 360 gradi attorno a te, la fruibilità anche per chi ha limiti fisici ad affrontare le montagne, e sebbene in certi momenti molto frequentato, ogni volta ti riproponi di tornare.
Firenze o Venezia sono intasate di gente, ma non si rinuncia a vederle. Lussari è molto più tranquillo quindi...e basta andare lontano dalle feste per trovarsi in pochi.

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 20:59
da akilao
Giuro che non sono pagato da alcun ente di promozione turistica, ma la mia compagna di Piacenza, da quando la portai la prima volta mi ci fa tornare almeno due volte l'anno. Saliti a piedi, in funivia, in moto... con la neve, a Natale, in luglio.
Spero non mi chieda di farlo in bicicletta! :crycry:

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 21:58
da slash73
In bici ti gusti tutto quel popò di natura che c'è intorno :rotlf: ...a che ciclista facevi scorta?

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 22:01
da slash73
Comunque anche in discesa non è uno scherzo seguirli in moto! vanno giù come non ci fosse un domani si professionisti,quelli normali lasciamo stare :wink:

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 30 mag 2023, 22:13
da akilao
slash73 ha scritto:In bici ti gusti tutto quel popò di natura che c'è intorno :rotlf: ...a che ciclista facevi scorta?

Buitrago, Guernalec, e il terzo non ricordo

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 31 mag 2023, 7:39
da Claudio_77
Non ho visto tutta la tappa ma la crono di Buitrago si, mi sa che ti ho visto allora.
Durante la diretta si sono collegati qualche volta con chi dirigeva i motociclisti e parlavano di qualche frizione bruciata, vedendo la strada e le velocità ovviamente ridotte era inevitabile.
Menzione d'onore a quello con il custom, non ho capito che moto fosse, e al meccanico su con lui.

P.S.
Sacha Modolo ex professionista da quest'anno (o forse 2) è anche lui arancione nel cuore, ha un ktm 890 adventure.

Re: Giro d'Italia Tappa monte Lussari in moto

MessaggioInviato: 31 mag 2023, 9:32
da akilao
Si nel numero era inevitabile. Anche l'esperienza faceva la differenza tra usare la frizione meno possibile o no, e anche la fortuna di avere uno scalatore che riusciva a tenere una velocità di 2kmh superiore che per noi erano vitali per non doverci fermare.
Il custom è una Yamaha, terribile nei tornanti a gomito ma una coppia notevole salendo al minimo...