Pagina 1 di 2

Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 8:36
da TIZIANO62
Ma nemmeno un accenno al cataclisma che e'successo qua in Romagna? :roll: :roll: ....
Come stanno i motociclisti romagnoli? hanno salvato le loro moto?.....a sto punto mi ritengo fortunato ad averla venduta l'anno scorso.....visto che ho avuto (SOLO) garage e cantina con due metri d'acqua....ma qui a Castelbolognese e a Faenza sembra sia passato un bombardamento :cry: :cry:

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 9:07
da Breve58
Forse perché si è rimasti senza parole. E si continua a rimanere senza parole perché prtoprio mentre sto scrivendo qui stanno raccontando alla tv che dopo 4 gg di allagamento la situazione rimarrà invariata per altri 10 gg.

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 9:08
da TIZIANO62
magari fossero solo 10 gg....temo si andra' MOLTO piu' in la'

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 9:14
da TIZIANO62
per fortuna, un esercito di volontari e' venuto a darci una mano,anche da Bologna,Modena... a spalare fango e portare via le macerie.....mi piacerebbe sapere se c'era qualcuno qui del forum (chissa' perche', ma credo di no)

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 9:28
da Albert71
Presente, però io sono della provincia di Ravenna, quindi mi sono trovato circondato da terreni alluvionati , per fortuna nel mio paesino non è arrivata , ma a 2 km in ogni situazione un disastro ,mio fratello lavora per il comune di Faenza ed è stato bloccato per 3 giorni senza possibilità di tornare a casa , io ho aiutato mio nipote rimasto solo in casa col CER di fianco a casa che tracimava ,un incubo , adesso più che gente a spalare serve l'esercito per ricostruire almeno a Faenza gli argini crollati e ripulire dal fango le strade, poi cosa fondamentale tanta solidarietà da parte di tutta Italia, non tutti possono avere possibilità di spostarsi o possono avere problemi fisici , ma se potete donate anche poco ma serve per rimetterci in piedi , grazie

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 9:47
da TIZIANO62
a una collega di mia moglie, che abita a Faenza in prossimita' del fiume Lamone, dove ha rotto l'argine, le e' arrivata l'acqua in casa al secondo piano.....5 metri d'acqua :shock: :shock:
li hanno evacuati alle 3 di notte dal tetto con l'elicottero

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 10:18
da Breve58
Per ripulire dal fango serve tanta acqua ma se già adesso quella stagnante ritorna indietro per via del sistema fognario intasato dal fango stesso è un bel casino... E poi ogni giorno che passa aumenta il cattivo odore. C'è da temere pure un'emergenza sanitaria nei prox giorni.

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 10:49
da ale22
A Riccione ci sono stati sottopassi, strade, scantinati, garage e pronto soccorso allagati. Per quello che vedo, la situazione ora è tornata abbastanza normale. A me personalmente e famiglia è andata tutto sommato bene, apparte qualche deviazione per andare al lavoro e 15/20 cm d'acqua in una cantinetta grezza contenente un vecchio congelatore (spento) come oggetto di massimo valore. Per svuotare la suddetta cantinetta ho provato a chiamare il brico (il giorno stesso) per chiedere se avevano una pompa... Sembrava di parlare con un broker di wall sreet : 'Me ne sono rimaste 3... anzi 2 perchè una l'ho venduta adesso.... ora ne è rimasta 1.... venduta, è rimasta solo quella in esposizione'

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 11:34
da Albert71
Io ho una idropulitrice che mi serve per pulire attrezzature da giardinaggio, lo prestata per pulire perché non se ne trovano più , adesso non so chi c'è l'abbia, ma mi fa piacere che possa servire , se non mi torna più indietro amen , almeno so che a qualcuno ha fatto comodo !

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 12:24
da zoff73
Qui Da San Marino sono partiti un gruppo di volontari "un sorriso per Norcia e non solo" ai quali noi abbiamo personalmente dato badili,stivali e cerate,(purtroppo non sono nella condizione fisica ideale altrimenti sarei andato)
Sono ad ogni modo scioccato e colpito da quando successo, adesso dopo le vittime si dovranno contare i danni che saranno immensi..prego quindi che la gente venga in Romagna quest'anno a sostegno di una regione attualmente in ginocchio.


Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 12:38
da Breve58
Invece come sempre capita sono cominciate a fioccare le disdette negli hotel sul mare nonostante in queste ore stiano ripulendo le spiagge dai detriti. Ma è una mentalità tutta italiana: qui sul Lago di Garda possono anche avvisare i turisti stranieri che piovono bombe dal cielo ma olandesi è tedeschi arrivano a frotte lo stesso.

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 13:04
da TIZIANO62
Io purtroppo la disdetta la daro' all'hotel a Madonna di Campiglio....con quei soldi mi paghero' una parte di danni :cry:

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 13:40
da Dakhan
Breve58 ha scritto: qui sul Lago di Garda possono anche avvisare i turisti stranieri che piovono bombe dal cielo ma olandesi è tedeschi arrivano a frotte lo stesso.

Sono piu' rustici ma il maltempo lo vivono male anche loro, mio amico lavora in campeggio a Manerba e hanno avuto un pacco di disdette settimana scorsa e qui pioveva soltanto... da notare che loro alla Pentecoste hanno pure le vacanze scolastiche quindi tipo Ferragosto per noi.
Certo non si fanno spaventare come gli italiani, 1 maggio ero a Monteisola e in pizzeria eravamo solo noi... mai successo... e faceva due gocce ogni tanto...

Un grosso in bocca al lupo a tutti i Romagnoli, sono sicuro che metteranno tutto a posto in poco tempo, come capito' per il terremoto in Emilia anni fa, gente laboriosa che non sta ad aspettare lo stato (campa cavallo) e si rimbocca le maniche.

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 13:59
da TIZIANO62
@Dakhan
si' e' vero, siamo gente laboriosa e ci rimbocchiamo le maniche, MA se lo stato non fara' finalmente interventi strutturali, rischiamo che la storia si ripeta....un esempio sotto agli occhi di tutti: vicino a Castelbolognese (il mio paese) c'e' una cassa di espansione gigantesca del fiume Senio FERMA da dieci anni all'80% dei lavori; fosse stata attiva avrebbe raccolto tutta l'acqua che, invece, ha devastato il paese :twisted: :twisted:

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 14:09
da Dakhan
La questione delle vasche di laminazione e' una ferita aperta, lo capisco bene.
Quando nel 2018 ci fu la tempesta Vaia in Trentino caddero 700mm di pioggia, circa il doppio della Romagna ma avendo le vasche in Veneto (che erano finiti sotto acqua nel 2010 a Padova e a Vicenza) evitarono un secondo disastro. Come sempre in Italia si risolve DOPO e non si evita PRIMA che accadano le tragedie, ora si spera che finiscano e sia l'ultima volta che accade.

https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/23_maggio_18/maltempo-in-emilia-romagna-il-veneto-salvato-dai-bacini-di-laminazione-ma-in-emilia-romagna-uno-su-due-non-funziona-2bd4714a-5fbe-4c8a-98f3-752b874d9xlk.shtml

Qui a supporto di quanto scrivi

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 14:25
da Albert71
Comunque in due giorni circa 600 mm sopra Faenza per essere precisi

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 14:38
da TIZIANO62
@Albert
quando vai su verso Riolo Terme sulla Casolana, dopo il bivio a sx per Tebano vedi che inizia la cassa di espansione del Senio...lunga 5 km, larga 500 metri e profonda dai 5 ai 15 metri.....ci stava tutta l'acqua che e' venuta giu'

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 14:39
da TIZIANO62
ci andavo a fare fuoristrada durante il covid

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 15:14
da Albert71
Si sì certo , insieme di cose , lavori non finiti , incuria e eccezionalità delle precipitazioni.

Re: Situazione Romagna

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 18:22
da Paolol61
Aggiungi fiumi pieni di alberi e...

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk