Pagina 1 di 2

Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 9 mag 2023, 17:46
da Bat21
Posto la prova/test di Moto.it attinente la nota tourer della Casa dei tre diapason.

Con alcune migliorie rispetto all'originario modello (2021), tra le quali l'ACC (Adaptive Cruise Control ...il radar) ha portato il prezzo d'acquisto a 16.499 lemuri ...non malaccio nell'insieme :roll:

https://www.moto.it/prove/test-yamaha-tracer-9-gt-faccio-tutto-io-video.html

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 9 mag 2023, 17:56
da novizio
Per un futuro downsizing è da tenere presente

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 9 mag 2023, 18:06
da Bat21
Ho un collega di Imperia che l'ha presa l'anno scorso, quindi non la + ma la GT normale ...ne è stra-felice e non pare abbia (al momento) avuto rogne :arrow:

sicuramente una moto con la giusta cavalleria (119 cv.) ...ma ricordo che, in quanto a propulsore, provai l'originario modello della MT09 inserendo da subito la mappa sport ...motoretta divertente, che tendeva a staccar la ruota da terra nei cambi marcia, ma provenendo dall'SM950 trovai questo 3 cilindri troppo incline a girar alto ...sicuramente da allora (2018) avranno migliorato molto.

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 9 mag 2023, 19:13
da Aleevo
Anche un amico ha preso da poco la gt , non + ,sfruttando un'ottima campagna di rottamazione , dando la sua FZ6 del 2004...
Non ci ho ancora girato insieme , mi ha però detto che dopo un paio di giri di conoscenza, sta avendo dei grossi problemi di cervicale/ spalle...ogni persona poi ha sensibilità e/o situazioni soggettive... però la cosa lo preoccupa perché degenerata appunto con l'arrivo della nuova moto...
Ovviamente lungi da me gettare fango su questa moto, leggo molte recensioni positive.. personalmente non mi fa impazzire e trovo alcuni abbinamenti cromatici osceni.
Una cosa però la devo dire, col tempo e gli anni, sto manifestando una intolleranza agli scarichi rumorosi nelle moto ..eh...ogni volta ne incrocio una , la trovo davvero fastidiosa a livello acustico... Problema mio...sia chiaro..
Un plus di certo c'è l'ha, tre anni di garanzia , estendibili a 5 se ben ricordo...

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 9 mag 2023, 19:19
da novizio
Deve aggiustare la posizione, ci vuole un po' di tempo, e riuscirci, . In genere si fa

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 9 mag 2023, 19:24
da Aleevo
Infatti , gli ho consigliato lo stesso.
Arriva da anni con una "naked" ..credo debba realmente resettare e trovare la sua postura :roll:

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 9 mag 2023, 19:50
da Misterkap
Se siamo qui a parlarne ci sarà un motivo.
In altri tempi l'avremmo seppellita di insulti.
Un prodotto che ha sicuramente il suo perché, il suo target magari anche tra di noi .
Penso ai bikers di vecchia data, anagraficamente ben avanzata con annessi acciacchi di ogni genere.
Potrebbe essere una soluzione per continuare a vivere la propria passione , potendo contare su una migliore sicurezza su fondi insidiosi.
Il mezzo è interessante, con buone prestazioni. In mani sapienti potrebbe far abbassare le penne ai tanti max wrist "de noantri"...
Il peso poi non mi pare dissimile rispetto a mezzi di cubatura analoga.
Insomma, alla fine ha il suo perché.
Unico dilemma: è da considerarsi una moto oppure un triciclo a motore?
P.S. anche io sto diventando intollerante ai rumori esagerati di certe marmitte che poi non assicurano alcun vantaggio sulle prestazioni.


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 9 mag 2023, 20:04
da Aleevo
Interessante punto di vista.
Anche perché credo abbia una potenza più che ragguardevole per togliersi molti pruriti.
Ritengo inoltre sia un prodotto "maturo" in ottica japponese, difficile leggere di problematiche/ guasti . Tutte noie in meno per la rete assistenza dopotutto... :)
Moto ai miei occhi senza grande fascino...concreta e finisce lì.
A mio parere,ma sono un vero "brianzolo" taccagno.. :mrgreen: ..i prezzi sono lievitati anche qui ( e quali non lo sono??...)
Ricordo , forse 3 anni fa, a fine stagione , se la portava a casa nuova a cifre interessantissime...

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 9 mag 2023, 20:52
da Bat21
Ho postato questo test/prova, in quanto si parla (in primis) d’una meccanica collaudata e affidabile, ma anche di un buon compromesso per tour in coppia e qualche scannatina per i colli.

In quanto a scarichi rumorosi …effettivamente anch’io negli ultimi cinque anni sono diventato particolarmente intollerante; in ragione anche del vecchio adagio “tanto rumore per nulla” …saper andar in moto, in sicurezza, non è sinonimo di tamarro :? …lo stesso che ti svernicia sui dritti e poi te lo mangi tra le curve :mrgreen:

Tornando a questa Tracer …un bel ferro completo di tutto …sicuramente :wink:

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 6:47
da topo78
Io mi ero fermato come test drive al modello vecchio e secondo me è un gran mezzo.
Provenendo da due Yamaha posso garantire che fino ai 100.000 km non dovresti avere nessun problema di motore o rogne di nessun genere. Ma non solo perché le mie vecchie moto non mi hanno mai dato nessun problema, ma anche perché quelli che ho conosciuto che avevano MT o tracer fino a quei chilometraggi lì non hanno avuto problemi (che poi l'hanno data via quindi non è necessariamente vero che poi abbiano problemi)
Il grosso limite di chi viene da un due cilindri (magari a V ed un po' arrabbiati) è che non è esplosiva in basso ma allunga quasi come un quattro cilindri e quando ti viene da cambiare marcia hai ancora 4.000 giri da usare.
Perde qualcosina nello stretto stretto ma amplia molto il range di utilizzo.
Secondo me il miglior motore della categoria.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 7:17
da Bat21
No beh …come espressività, il miglior 3 cilindri è sicuramente il Triumph, non per nulla il 765 è stato adottato come unità motrice (unica) in Moto2 :!:

Mentre in quanto a “resilienza meccanica” (o resistività) le jap se rispettate fanno tranquillamente i chilometraggi citati da topo78 senza grandi rogne …poi …si sa …la moto sfigata o nata male la si può beccar in OGNI marca …ma con le nipponiche si è un attimo più “tutelati” :roll:

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 8:05
da Dakhan
Io avevo provato la MT-09 e secondo me il motore era ottimo (non so cosa cambi a livello di erogazione su questa, sicuro avra' una mappatura differente) ma era l'unica cosa davvero degna di nota di quella moto, il resto lasciamo perdere (a parte la componentistica giapponese).
Un mio collega che gira parecchio la ha avuta per 2 anni la Tracer, mi ha detto che non ha mai avuto problemi e girava come un orologio ma l'ha sempre trovata asettica e priva di carattere e alla fine l'ha venduta.

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 8:14
da Bat21
@Dakhan

Tutto non si può avere …ma con quasi 120 cv. penso ci si possa “anche” divertire …malgrado la si debba tener abbastanza allegra di giri motore; ma (ovviamente), nel bene e nel male, non è un bicilindrico di pari cilindrata :!:

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 8:23
da Dakhan
Mah secondo me nemmeno troppo (almeno ripeto per la MT09, penso che la Tracer sia anche meglio visto il target della moto), era un ottimo compromesso, preferivo decisamente il mio 990 (che avevo al tempo e i cv quelli erano) ma il motore mi era piaciuto. Non sono uno di quelli che ambiscono ai 160cv del 1290, onestamente come ho gia' detto perderei volentieri 1kg per cv fino a scendere a 120, 190kg e 120cv sarebbero perfetti per il mio utilizzo.
Il problema maggiore e' che tutti quelli che conosco con la piattaforma Yamaha MT-Tracer si lamentano di freni e sospensioni, vero che nessuno ha la GT con le sospensioni elettroniche pero' non e' un bel biglietto da visita...

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 9:04
da zoff73
Io l'avevo vista su ad Eicma, a me non dispiace (nonostante che non sia un amante delle giapponesi) e considerando che in tutte le comparative la tracer non gt è quasi sempre risultata la migliore, direi che con questa hanno fatto un ulteriore passo in avanti, non fosse per connettività TFT e cruise adattivo. Anche la scelta del motore sta in messo, 3 cilindri con una discreta cavalleria. Diciamo che ha tutto quel che serve, sia per divertirsi che per viaggiare comodi, inoltre non essendo una maxi anche la gestione della moto dovrebbe risutlare piu semplice anche in ottica di utilizzo giornaliero.
Devo ammettere che per qualche secondo ci ho fatto anche un pernsiero, ma non sono pronto ad abbadonare un LC8, a quella cifra oggi prenderie un usato con pochi km come la mia o un adv del 2021.

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 9:08
da Dakhan
Vista anche io ad Eicma e onestamente mi e' sembrata estremamente plasticosa, la mia signora e' andata oltre dicendo che sembrava finta.
L'estetica e' molto particolare e li' va a gusti ma se pensiamo alle KTM...

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 12:21
da topo78
Piccolo ot. Dal 1998 che frequento, ci si lamenta delle sospensioni Yamaha. La prima mt07 a fronte di un motore divertente aveva un equilibrio ciclistico precario che secondo me è pericoloso al limite del concorso di colpa in caso di incidente.
Colpa dei tester jappy di 45kg abbiamo sempre pensato...

Tra tracer base e una concorrente sospensionata a modo ci passa più o meno la spesa del sospensionista. Conosco gente che ha cambiato il mono prima del tagliando dei 1000km

A sto punto mi fate venire voglia di provare e giudicare.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 12:33
da Dakhan
Beh mio amico ha la Mt07 del 2016, presa usata, PRIMA MOTO se escludiamo la Mito 125 a 16 anni (ma ora ne ha 40 e l'ha presa due anni fa), quindi esperienza scarsa e dopo una settimana era a cambiare le sospensioni perche' non stava in strada, poi i freni perche' se non andavi piano ti stampavi... ora la vende e vuole qualcosa con cui non doversi fare il segno della croce se ci dai un poco dentro...

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 14:07
da zoff73
Tracer gt + vs KTM smt890 su motociclismo
qui articolo

Re: Yamaha Tracer 9 GT+ ...16.499 yuris!

MessaggioInviato: 10 mag 2023, 16:11
da Bat21
Interessante aver disponibili i dati tecnici a confronto, malgrado che la Tracer sia più votata al turismo della SMT :wink: