KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Qualità batterie Unibat

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Qualità batterie Unibat

Messaggioda Breve58 » 3 mag 2023, 8:50

Premetto che essendo la città di Verona precipitata nel delirio del traffico a causa dei cantieri per la realizzazione della linea dei filobus, avevo ieri pianificato di comprare una batteria nuova per la mia Sadv di ritorno dal dentista. Arrivato in questo magazzino pieno di scaffalature colme di batterie di ogni tipo fino al soffitto, alcune da preparare ed altre già preparate da loro, scoprivo con stupore che per le moto non trattano il marchio Yuasa ma quello Unibatt. In un altra situazione avrei girato i tacchi e sarei andato a cercarmi un'altra Yuasa ma col senso della bocca ancora deformata da una doppia anestesia, dopo essere stato massacrato dallo strappaganasce, dopo infiniti incolonnamenti, preso dallo sconforto l'ho comprata ugualmente, nonostante costasse solo 55 euro. Non ho mai fatto tanta fatica ad aprire il portafoglio nonostante volessi io spendere almeno il doppio. Il venditore non le ha decantato come le migliori del mondo, ha onestamente detto che sono di discreta qualità. Alla fine mi sono lasciato convincere oltre che per i motivi sopra descritti anche perché mi ha dato 2 anni di garanzia. Ora, non mi aspetto una durata di 5 anni e oltre come le Yuasa che ho sempre utilizzato (sotto mantenitore) quindi anche una durata di circa 3 anni mi può stare bene, visto il prezzo. L'importante è non avere problemi durante la vita della batteria. Premetto che osservando bene la nuova e la vecchia, a parte la qualità della viteria sembrano uscite dalla stessa fabbrica. Esperienze, opinioni?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Breve58 » 3 mag 2023, 9:14

Approfitto del mio topic andando OT di me stesso, che il voltaggio letto sul cruscotto, girando la chiave ma senza avviare il motore, nel mio caso 12,1 V non corrisponde al reale voltaggio della batteria che una volta smontata dalla moto risulta essere 12,8 V (batteria con 5 anni di vita). Quindi anche se sembra banale per decidere che è arrivato il momento di sostituire la batteria per calo del voltaggio conviene misurare il voltaggio con un tester e non basarsi su quanto indicato sul cruscotto perché attivandosi tutti gli aggeggi elettrici ed elettronici il voltaggio risulta più basso rispetto alla batteria a riposo.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 756
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Dakhan » 3 mag 2023, 9:38

Ho avuto una Unibatt sulla moto precedente, venduta a novembre 2022 e installata nel 2018, mai avuto problemi, va ancora perfettamente e voltaggio sempre corretto, sempre partita al primo colpo... una non fa statistica ma la ricomprerei.
Ho avuto invece un Exide che mi ha lasciato a piedi perche' si e' tranciato un ponticello interno... 2km a spinta e moto lasciata alla prima fermata di Bus e recuperata solo la sera... fortuna ero a 60km da casa... la scelta della Unibatt era dovuta proprio a quella, visto che non avevo ne' tempo ne' possibilita' di scelta presi la prima che trovai da BEP's

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Bat21 » 3 mag 2023, 11:09

Dove c'è scritto "bat", è tutta roba OTTIMA :lol: :mrgreen: :rotlf:

Scherzi a parte ...sentito anch'io parlar bene di tali batterie da moto, al pari delle Varta e delle tedesche Motobatt :!: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Breve58 » 3 mag 2023, 11:15

@Bat21: se le Motobatt sono tedesche e di buona qualità mi domando come mai le batterie di ricambio presso la rete ufficiale BMW Motorrad sono marchiate BMW e fabbricate da Yuasa. Li facevo più campanilisti i tedeschi...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Bat21 » 3 mag 2023, 12:57

Non so che risponderti …ai tempi del K100RS e poi dell’R100GS, quando dovetti sostituir la (grossa) batteria, andai direttamente in concessionaria BMW …ero giovane :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Giax » 3 mag 2023, 13:43

Credo di aver avuto tre o quattro Unibat (litio) e mi sono sempre trovato bene.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2266
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda AleT » 3 mag 2023, 19:36

Quoto tutti voi. Non dovrebbe aver problemi a durare anni.

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Misterkap » 3 mag 2023, 20:25

Montata anni fa , nel 2016 mi pare, è durata circa 4 anni .
Ma sostanzialmente non ha dato problemi, nonostante lunghi fermi della moto non proprio salutari.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Masso75 » 11 mag 2023, 6:54

Unibat la usavo sul 990 e onestamente non mi ha mai dato problemi per questo,visto che la Yuasa della mia 1290R sta cominciando a stancarsi un po' sarei tentato di comprarla anche per quest'ultima (ho anche il rivenditore vicino casa),ovviamente io uso sempre mantenitore (batteria al piombo/gel) ,pero' considerato che l'elettronica e gli assorbimenti della moto nuova non sono come quelli della precedente ho qualche dubbio in merito........

Avatar utente
ilbampo
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 5 mag 2013, 19:08

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda ilbampo » 11 mag 2023, 9:10

Stavo pensando anch'io ad Unibat ma al litio per la mia R che anche a me da segni di una certa "stanchezza".
Sul litio qualche ulteriore esperienza?

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3359
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Kinobi » 11 mag 2023, 9:26

ilbampo ha scritto:Sul litio qualche ulteriore esperienza?


Kinobi ha scritto:Non so bene su quale tread mettere questo messaggio.
Ma...
Premessa
Compro una litio con amperaggio elevato, spunto elevato, da uno che smembra un 1290, e che conosco personalmente.
La batteria doveva essere semi nuova.
Il 1290 non ha mai dato problemi di avviamento.

Fatti
Monto la batteria sul 1290, e subito sono contento del prodotto.
Tre notti fa, lascio il mezzo all'aperto con minima 3 gradi, e la moto parte a stento con ogni genere di errore possibile.
La sera dopo, moto al caldo, avviamento perfetto.
Ieri sera, moto fuori, la accendo con 10 gradi dopo aver acceso fari per 30 secondi, ed una pena. Vicino a me una Africa Twin con litio parte a stento: "la prima è durata un mese" dice il tipo.
Il mio 1290 per me è partito al pelo.
O non ho capito io come riattivare la batteria, o il 1290 pesca benza sporca, o l'umido, o la batteria.
Io spero domani non sono a piedi... la moto è fuori a Tatouine, Tunisia.

Considerazioni
Arrivo a casa, e rimonto la Yuasa.
Non so se ricomprerò un'altra al litio per motori così grossi nell'avviamento.
Non so quantificare il "quasi nuovo" della batteria, magari uno di cui mi fidavo mi ha solo inculato, ma sono estremamente dubbioso sulla tecnologia durante questo tipo di viaggio se le moto stanno fuori.
La batteria è una Skyrich HJTX20CH.
Lamps

E


Con le litio di devi ricordare di accendere il quadro (perciò la pompa benzina) da 1 a due minuti prima. Sennò al freddo, sono dolori.
Oppure, come ha fatto il tipo che mi ha venduto la batteria di cui sopra e che ora ha un Ducati (ha di primo equipaggiamento la batteria di cui sopra) si è preso un power bank portatile.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Bat21 » 11 mag 2023, 9:33

Ok ...Breve58 mi pare abbia ricevuto i feedback che aspettava per le Unibat; se non c'è altro da aggiungere, passerei oltre.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Breve58 » 11 mag 2023, 18:08

@Bat21:Mi ritengo soddisfatto.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Masso75 » 11 mag 2023, 20:48

Chiedo venia,sul 990 avevo usato Motobatt e non unibat....

Jules
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 mag 2022, 22:58

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Jules » 18 lug 2023, 22:48

Avuta una Unibat al litio ed è sempre andata bene.
Peccato per il costo leggermente maggiore ma l'avrei comprata ancora se non altro per il peso...

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda Misterkap » 20 lug 2023, 17:42

Ribadisco la buona soddisfazione della batteria unibat utilizzata a suo tempo.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

HELLAS
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 25 mag 2009, 15:40
Località: HellasVerona

Re: Qualità batterie Unibat

Messaggioda HELLAS » 11 set 2023, 9:02

Ciao ho un Ktm adv 1190 da due anni uso questa batteria al posto della solita yuasa.
Proprio ieri di ritorno da una vacanza mi ha lasciato a piedi senza preavviso mi sono fermato 10 minuti per fare due foto e poi quando ho girato la chiave per ripartire è completamente morta.
Pensavo i problemi fossero altri invece con il carro attrezzi sono passati da un vicino Tecnomat ed ho acquistato a 35 euro una sconosciuta marca con delle caratteristiche simili per tornare a casa.

Quindi per esperienza ottima come spunto ottima seppur maltrattata un po’ in inverno con moto ferma ma poi mi ha piantato così all’improvviso durante una vacanza le yuasa invece mi hanno dato problemi in inverno e mi sono sempre durare relativamente poco ma mi hanno sempre avvisato prima di suicidarsi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KTM 1190 ADVENTURE R


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti