KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Scherzi del navigatore

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2342
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Scherzi del navigatore

Messaggioda Breve58 » 8 mar 2023, 22:35

L'estate scorsa mi trovavo in autostrada nei pressi di Innsbruck quando, appena superata un'uscita, il mio navigatore per moto marca Blaupunkt mi indicava di prendere un uscita avanti 12 km per seguire l'itinerario che avevo caricato per salire sul Kuthai Pass. Uscito dall'autostrada trovavo immediatamente una rotonda della quale dovevo prendere la terza uscita. Seguendo le indicazioni del navi mi ritrovavo nuovamente in autostrada in direzione contraria a quella appena percorsa con l'indicazione di uscire dopo 12 km. Nel rimanere sorpreso ho pensato che forse la mia uscita per imboccare la strada che porta al passo di mio interesse ci fosse provenendo da una direzione ma non dall'altra, per esempio sulla tangenziale di Verona non tutte le entrate/uscite sono disponibili provenendo da entrambe le direzioni. Macché! Una volta percorsi questi nuovi 12 km il navi mi ha indicato di uscire per.... prendere la terza uscita e rientrare di nuovo in autostrada in senso contrario, ovvero quello che prima era giusto. Naturalmente stessa indicazione, uscire dopo 12 km. Nel tragitto percorso per la seconda volta ho avuto il tempo di pensare che forse avevo mal interpretato la rotonda appena fuori dall'autostrada. Invece no! Una volta RI-uscito e procedendo a passo d'uomo constatavo che le direzioni da prendere erano solo tre e il navi tentava di riportarmi indietro in autostrada un'altra volta. Con le balle che frullavano a 10mila rpm e 24 km percorsi inutilmente come un cretino ho preso fuori dalla tasca lo smartphone ed in un attimo Google maps mi ha tirato fuori dai guai. Comincio a pensare che nel software dei navi sono inseriti degli scherzi che si attivano raramente. Questa esperienza fa il paio con un altro navigatore marca Navman (forse oggi scomparsa) che molti anni fa mi diede questa indicazione vocale: "alla rotonda prendi la rotonda"... Mah!!

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda Misterkap » 8 mar 2023, 23:04

Ricordo i tempi in cui ho posseduto un nokia 6330 su cui avevo installato il tom tom
con antenna gps esterna.
Questa tecnologia mi gasava al massimo perché permetteva di districarsi nelle vie sconosciute di città italiane con una disinvoltura che mi faceva restare a bocca aperta.
Ma poi questo software aveva dei bug per cui ti faceva svoltare su strade inesistenti oppure ti faceva allungare i percorsi per raggiungere la meta in modo incomprensibile. A volte poi indicava i percorsi in modo quasi umorale, come se a seconda la potenza del segnale dovesse decidere in modo diverso. Ho comunque trovato utile questa tecnologia e ho avuto tra le mani diversi navigatori , sia tom tom che garmin. Tutti sostanzialmente affidabili, ma ogni tanto andavano fuori di testa , diciamo così, indicando percorsi improbabili.
Google maps è un navigatore molto più veloce ed affidabile, con numerose comode funzioni ( indicazioni del traffico, percorsi alternativi in quel dato istante ecc). Anche Maps però ogni tanto tira qualche scherzo e si imbroglia in certe situazioni , con indicazioni magari giuste, ma cervellotiche ( come uscire su una strada a doppio scorrimento parallela alla tua direzione, per farti poi rientrare dopo poche centinaia di metri in quella che avevi appena lasciato! Non ha senso! Ma prendere o lasciare.
Penso che i difetti sopra citati permangono ancora random nei navigatori più moderni. Il vero problema è che affidandosi ciecamente a queste tecnologie, ci siamo disabituati a leggere i segnali e ad orientarci con i nostri sensi. E ormai non guardiamo più la classica cartina!
C'est la technologie !!


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8927
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda Salzig » 9 mar 2023, 8:44

Qualche anno fa sulla A21, a metà strada tra Brescia e Cremona, lo Zümo di punto in bianco ha deciso che eravamo in Texas.
Ho conservato lo screenshot del diario di viaggio:
17717 km in 8 ore e 45 minuti per una media di 617km/h :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Immagine
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
smforever
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:08
Località: Milano

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda smforever » 9 mar 2023, 8:57

Giusto un giretto fuori porta !! :rotlf: :rotlf:
..ci dai del gran gas per tenere medie da oltre 600 km/h, hai cambiato solo gli scarichi? O anche il filtro aria? :rotlf: :rotlf:
2006-2022 SM/SMR 950 teppismo a carburatori
2022 - SDK 1290 R la Bestia 3.0 :twisted:

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda Aleevo » 9 mar 2023, 12:56

:rotlf:
E una iat modificata no??!!

:rotlf:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11220
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda Giax » 9 mar 2023, 13:24

Per restare su KTM, come avevo postato qui 4 anni fa: il navi TbT della mia 1290GT aveva deciso che per tornare a casa dovessi percorrere 18.446.744.073.709.552 km (= circa 1.950 anni/luce o 0,6 parsec).

34CCE908-FEC3-49D4-B712-C8DB298996C8.jpeg

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda Aleevo » 9 mar 2023, 13:36

...conscio della memorabile affidabilità del 1290... :mrgreen:

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8927
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda Salzig » 9 mar 2023, 15:29

@Giax vinci tu per distacco :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2914
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda ilbrazzo » 9 mar 2023, 16:27

Chi non ha mai subito scherzi dal navigatore mente... :mrgreen:
Anche io una volta mi trovai a fare il girotondo finchè, a metà tra lo scocciato ed il disperato, decisi di svoltare al contrario rispetto all'indicazione data. Ricalcolo e... arrivo!

Escludendo qualche "easter egg" di programmatori diavoletti, immagino che il problema può essere dovuto a:
- baco nelle routine di calcolo che in particolari condizioni/combinazioni vanno in loop (e magari capita solo con quelle strade in tutta Europa)
- file cartografici corrotti che danno indicazioni false agli algoritmi di calcolo
- variazioni nella precisione dei segnali inviati dai satelliti della costellazione GPS; non dimentichiamo che il GPS ad uso civile è una gentile concessione dei militari USA, che si sono comunque tenuti la facoltà di "sporcare" i segnali leggibili dai civili per diminuire la precisione della geolocalizzazione. Non so se la stessa cosa succede con i satelliti della costellazione Galileo ma potrebbe essere. E immagino che Glonass abbia cifrato i suoi segnali.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1653
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda topo78 » 9 mar 2023, 19:19

L'ultima, stavo provando Waze, e dovevo andare da un capannone di una azienda. Mi ci ha portato, solo che mi ha fatto entrare dal lato opposto della zona industriale, per cui ero a meno di 5 metri dal ingresso, ma oltre una recinzione. Senza scavalcare ci ho messo 5 km per arrivare giusto (con Maps)

La più bella, il Tom Tom mi stava portando verso l'hotel, inizio ad avere qualche dubbio quando ero in strade troppo periferiche, poi mi ha portato in una strada senza svincolo, e si è spento. Non c'è stato verso di riattivarlo. Il giorno (e molte ma veramente tante imprecazioni) dopo, ha ripreso a funzionare correttamente per anni.

Ora sono indeciso se puntare su un Garmin di cui dicono tutti i miei conoscenti delle meraviglie anche se bececamp non è più supportato da una vita oppure usare ad Android auto e risparmiare qualche centello

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda Misterkap » 9 mar 2023, 21:42

Mia convinzione è che tom tom, garmin e chi più ne ha più ne metta, nessun navigatore funzionerà alla perfezione 100% e senza bug con indicazioni folli e cervellotiche. Personalmente pur apprezzando queste tecnologie per l'indubbia comodità, non mi svenerei più di tanto, senza scervellarsi su quale brand scegliere. Ne ho provati tanti ripeto, alla fine tutti sono buoni e nessuno è scevro da errori grossolani.
Tanto per dire il tom tom mobile caricato sul vecchio Nokia mi ha portato a destinazione in luoghi sconosciuti in modo perfetto, alcune volte invece rimanevi sconcertato dalla sua incapacità di calcolare i percorsi.
Ma il più delle volte ha centrato l'obiettivo. Idem con altri navigatori Tom tom e garmin dedicati. Forse il motivo risiede proprio nel funzionamento non sempre lineare dei satelliti da cui il gps dipende. Attualmente ho un tom tom start 52. Dignitoso come gli altri che ho posseduto.
Ma nella pratica quotidiana utilizzo Maps, specialmente nella viabilità cittadina, soprattutto per la velocità del software. Per il resto cerco di utilizzare la classica cartografia e la lettura dei segnali come sempre ho fatto dalla notte dei tempi. Maps può avere la sua utilità nella parte finale del percorso ed è comunque un comodo dispositivo, considerato che lo si ha incorporato nello smartphone.
Destiamoci dal torpore dei sensi e dell'istinto di orientamento.
Poi garmin ,tom tom per me pari sono.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8927
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda Salzig » 10 mar 2023, 8:04

Concordo con l'analisi @Misterkap, ma qui vogliamo leggere aneddoti divertenti :mrgreen:

Ad esempio, per la mia esperienza, Garmin odia il Passo del Mortirolo: tutte le volte che vado da quelle parti (e con diversi apparecchi) fa qualche errore.
Tipo mandarmi su una strada con divieto di circolazione (ce ne sono diverse che salgono al passo) oppure indicarmi una svolta a destra da un viadotto a 10 metri dal suolo :rotlf:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11220
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Scherzi del navigatore

Messaggioda Giax » 10 mar 2023, 8:57

Salzig ha scritto:Garmin odia il Passo del Mortirolo


:rotlf:

Sottothread: idiosincrasie ed antipatie dei navi. LOL


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti