topo78 ha scritto:Io non mi intendo molto di costituzionalità però obiettivamente una multa di €250 per me è un dissuasore per Balotelli no.
Secondo me ci sono già delle "discriminazioni" sul reddito in quel senso, perché ad esempio con ISE basso hai agevolazioni che altrimenti non avresti.
In base al principio che non sarebbe costituzionale, il figlio di un operaio dovrebbe pagare tasse universitarie come il figlio di un multimilionario.
L'esempio, IMHO, è completamente sbagliato.
Le agevolazioni economiche per facilitare l'accesso agli studi accademici di chi ha redditi bassi,
per me sono sacrosanti.
Stiamo parlando di studio, cultura, formazione universitaria.
Un aumento delle multe in proporzione al reddito non lo vedo un deterrente efficace.
Come scrivi all'inizio, una multa di 250€, ad esempio per divieto di sosta, a Balotelli (a proposito di università, ecc...

) non sposta di una virgola il patrimonio in banca.
Ma anche se fosse di 2500€ non gli farebbe altro che il solletico.
Dovessi pagare io le stesse cifre sarei in grossa difficoltà e, ripeto, con i criteri del famoso redditometro di qualche anno fa, risultavo magicamente "benestante" e meritevole di attenzione da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Interessante sarebbe invece la contestazione immediata (a maggior ragione per i velox a scopo preventivo, come vengono dichiarati dalle autorità comunali scadendo nel ridicolo) ed il sequestro del mezzo.
Allora si che il Balotelli di turno, privato del giocattolino, magari la prossima volta ci penserebbe due volte...
Beh, Balotelli magari no, ma altri in posizioni simili si...

L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Federico