KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

ivanol
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 3 dic 2016, 7:33

Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda ivanol » 12 dic 2022, 19:05

Questa notizia è appena apparsa sul sito dell'Agenzia Ansa , cosa ne pensate ?

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda novizio » 12 dic 2022, 19:24

Che t'inchiappettano senza pietà.

Obolo necessario, finché le mettono a bilancio prima ancora, di incassarle

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Cesar 1 » 12 dic 2022, 21:55

Quindi... più si evade o si è poveracci e più si può fare l'hooligan per strada...interessante!
Quindi dopo la seconda multa si è praticamente "rovinati"...ed è lì che inizia il bello...la terza multa sarebbe una bazzecola!

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3285
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Herr Doktor » 12 dic 2022, 22:09

La vedo dura nel paese dei mille milioni di avvocati
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1645
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda topo78 » 13 dic 2022, 7:51

In Svizzera funziona benissimo e lo trovo giusto. Una persona piu che benestante può parcheggiare dove e come vuole, tanto 30 euro di multa se li paga son spiccioli. Ho avuto il (dis)piacere di conoscere una persona così....
Come la cosa che di fatto non esiste più la contestazione immediata di Velox e co. Se prendono il benestante paga il surplus non dichiarando chi guidava e ha sempre tutti i punti. Se beccano me a 54 (stavo accelerando dopo dei km a 50 spaccati perché erano finite le case, ma il cartello fine 50 era in fondo al rettilineo) pago e perdo i pochi punti ma li perdo.
Sarà il paese dei mille avvocati ma le spese legali per il CDS non possono essere risarcite in caso di vittoria in tribunale. Almeno lo era quando mi arrivò oltre 15 anni fa una multa da Caserta dove non ero e non sono a tutt'ora mai stato.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3359
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Kinobi » 13 dic 2022, 8:12

Secondo me, and evadere non si sbaglia mai.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2266
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda AleT » 13 dic 2022, 9:43

Infatti con le dichiarazioni dei redditi che abbiamo in italia sicuramente il nullatenente non paga nulla, e chi hai il suv da 70mila euro ne dichiara 15k all'anno....meglio fare le multe in base all'auto a sto punto :roll:

Andreworange 17
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 25 ago 2021, 17:11

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Andreworange 17 » 13 dic 2022, 10:55

Un pò di anni fà ( fra il '79 e l' 80 ) ho vissuto in UK .
Non sò se adesso è ancora così , ma all' epoca si finiva davanti al giudice praticamente per ogni infrazione stradale .
E questi aveva un potere discrezionale che , per i nostri standard , sarebbe probabilmente inaccettabile .
In pratica la sanzione teneva conto di molti aspetti .
Se era la prima volta , se vi erano attenuanti apprezzabili , ecc.
Incluso ovviamente l' atteggiamento dimostrato in udienza e le possibilità economiche .
Un amico della stradale inglese , motociclista sfegatato pure lui , che frequentavo all' epoca , mi disse che un "efficiente" guidice sbolognava almeno una ventina di casi al giorno .
E che il loro pragmatico sistema giudiziario rendeva quasi impossibile appellarsi in qualsivoglia maniera alla sentenza .
A meno che non vi fossero evidenti segni di mancata equità .
Chissà se da noi funzionerebbe , un sistema simile..... :roll:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3359
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Kinobi » 13 dic 2022, 10:59

Forse funziona.
Prima devi togliere i limiti di 30 kmh sulle statali, e dire ai comuni di non imboscare gli autovelox.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda ilbrazzo » 13 dic 2022, 11:14

In attesa del parere autoervole del "nostro" avvocato forumer, dico la mia.

Trovo questa eventualità, se verrà formalizzata come si legge, profondamente ingiusta per almeno tre motivi:
1) In Italia da quello che so si punisce il reato, non il reo.
2) Come scritto in tutti i i tribunali, La legge è uguale per tutti (anche se, vero, è scritta in una zona dove i giudici non possono leggerla)
3) Se ci si dovesse basare sul reddito, effettivamente si rischia che il "poveraccio" debba pagare multe mostruose. Fosse proporzionale al veicolo, forse forse sarebbe più accettabile.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1645
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda topo78 » 13 dic 2022, 12:39

Non capisco. Il poveraccio ad es. un operaio pagherà solo la multa base. Un calciatore pagherebbe un surplus visto che le multe normali per lui non sono un dissuasore visto il potere economico.
Se poi si ragiona sul "ma tanto quelli col Porsche hanno dichiarazioni minori di un operaio" allora inutile discutere della legge perché discutete di un altra cosa .

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3285
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Herr Doktor » 13 dic 2022, 12:53

Credo che semplicemente sia anti costituzionale, poi magari lo faranno lo stesso
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda ilbrazzo » 13 dic 2022, 13:55

topo78 ha scritto:Non capisco.

Facendo un paragone borderline, è come l'etilometro.
Se hai un tasso di 0.51 scattano le sanzioni, sempre. Le stesse per chiunque abbia un tasso di 0.51, indipendentemente da come ti chiami o da che ISEE hai.
Non importa se ci sono persone che con 0.51 sono più lucide di chi beve un Crodino...


topo78 ha scritto:Il poveraccio ad es. un operaio pagherà solo la multa base. Un calciatore pagherebbe un surplus visto che le multe normali per lui non sono un dissuasore visto il potere economico.

Vediamo quale sarà il livello di reddito che fa scattare gli aumenti, oppure cosa verrà incluso per il calcolo, e poi ne riparliamo.
Vi ricordate l'odioso redditometro? Bene: sulla base di quell'algoritmo io, per il solo fatto di possedere un auto, due moto (una del 2001 ed una del 2009) e una casa di proprietà, lavoratore dipendente con una RAL ben inferiore a 50k anni, ero considerato tutto fuorchè un poveraccio" e rientravo tra gli "attenzionabili" dal fisco...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1645
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda topo78 » 13 dic 2022, 18:45

Io non mi intendo molto di costituzionalità però obiettivamente una multa di €250 per me è un dissuasore per Balotelli no.
Secondo me ci sono già delle "discriminazioni" sul reddito in quel senso, perché ad esempio con ISE basso hai agevolazioni che altrimenti non avresti.
In base al principio che non sarebbe costituzionale, il figlio di un operaio dovrebbe pagare tasse universitarie come il figlio di un multimilionario.
Trovo invece completamente sbagliato fare le multe in base al veicolo. In parole povere significherebbe che se mi mutano con un super Adventure da 160 cavalli pagherei molti più soldi di uno con una stradale 600 vecchia di 10 anni, che sono tra i veicoli preferiti degli idioti perché se li tiri contro un muro si riparano con pochi soldi.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Cesar 1 » 13 dic 2022, 19:32

Quindi se il reddito non è parametro adeguato...come tutte le argomentazione più che valide qui esposte...bisognerebbe trovare dissuasori più efficaci...tipo ritiro patente o sequestro del mezzo invece che sanzioni pecuniarie.
Oppure valutare un limite di reddito oltre il quale oltre alla sanzione pecuniaria possa scattare il sequestro del veicolo od il ritiro del veicolo...e magari un terzo limite in cui scattano tutti e tre i deterrenti.

Andreworange 17
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 25 ago 2021, 17:11

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Andreworange 17 » 13 dic 2022, 20:52

Ecco perchè avevo portato l' esempio del sistema inglese , dove un giudice valuta , in base a tutti gli elementi che ha in mano , la sanzione adeguata al contesto specifico .
In UK , almeno quando ci girava il sottoscritto , non esistevano punti da togliere sulla Driving Licence .
Non esisteva nemmeno un rapporto diretto fra infrazione dell' articolo "X" e relativa sanzione .
C' era una specie di "curriculum personale" in cui venivano registrate tutte le infrazioni commesse .
Ed il guidice di turno , basandosi anche su questo , decideva quale fosse il miglior sistema di deterrenza , in modo da scoraggiare il "malcapitato" di turno in maniera soggettivamente efficace .

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1645
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda topo78 » 13 dic 2022, 21:15

Ma il sistema svizzero cioè che la multa aumenta a seconda della dichiarazione dei redditi non è male.
Il contesto della evasione è ot.
Che poi quando si misero a controllare gli yacht a Portofino e le supercar a cortina fecero più danno che utile, è un altro discorso ancora più ot.
La questione è:
Metti un Velox e non contesti immediatamente (secondo me immorale perché se lo scopo è la repressione dei comportamenti sbagliati, devi fermare uno mentre sta esagerando, non 2 mesi dopo notificargli un verbale mentre nel frattempo potrebbe aver fatto morti sulla strada)
Fotografi uno che coi 50 va a 75
Contesti con molta calma il verbale
1) ho i soldi? Pago multa e ulteriore multa per non aver dichiarato chi era il conducente e continuo a guidare come prima
2) non ho i soldi? Pago multa e mi faccio decurtare i punti che prima o poi finiscono per cui ci starò più attento

In Svizzera la 1) diventa: pago la multa più un surplus proporzionato al mio reddito per cui oltre alla probabile sospensione patente (che per i locali è molto più facile da "vincere" che da noi in Italia) per cui l'esborso economico è tale che cmq i limiti li rispetto.

Vidi tante volte supercar sgasare al semaforo guardandosi e poi partire come vecchietti perché in centro urbano ci sono i 50...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

ivanol
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 3 dic 2016, 7:33

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda ivanol » 13 dic 2022, 21:38

Penso che lo Stato abbia bisogno di soldi quindi deve trovare un modo per fare cassa. Con questo sistema riesce ad aumentare gli introiti nascondendosi dietro al principio di far pagare equamente la popolazione in base al reddito ed addirittura avendo l'approvazione di chi riesce a dichiarare un isee basso. Ottimo modo di creare una guerra tra noi spremendoci di più. Come dicevano gli antichi romani .... Dividi ed impera. Naturalmente aumenteranno i mezzi con le targhe " straniere" come i nonni pensionati con la moto intestata. Il mio modesto parere è che ci sarà sempre una buona parte di furbi che troverà il sistema di defilarsi mentre le persone normali rimarranno col cerino in mano.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda ilbrazzo » 14 dic 2022, 9:03

topo78 ha scritto:Io non mi intendo molto di costituzionalità però obiettivamente una multa di €250 per me è un dissuasore per Balotelli no.
Secondo me ci sono già delle "discriminazioni" sul reddito in quel senso, perché ad esempio con ISE basso hai agevolazioni che altrimenti non avresti.
In base al principio che non sarebbe costituzionale, il figlio di un operaio dovrebbe pagare tasse universitarie come il figlio di un multimilionario.

L'esempio, IMHO, è completamente sbagliato.
Le agevolazioni economiche per facilitare l'accesso agli studi accademici di chi ha redditi bassi, per me sono sacrosanti.
Stiamo parlando di studio, cultura, formazione universitaria.

Un aumento delle multe in proporzione al reddito non lo vedo un deterrente efficace.
Come scrivi all'inizio, una multa di 250€, ad esempio per divieto di sosta, a Balotelli (a proposito di università, ecc... :) ) non sposta di una virgola il patrimonio in banca.
Ma anche se fosse di 2500€ non gli farebbe altro che il solletico.
Dovessi pagare io le stesse cifre sarei in grossa difficoltà e, ripeto, con i criteri del famoso redditometro di qualche anno fa, risultavo magicamente "benestante" e meritevole di attenzione da parte dell'Agenzia delle Entrate.

Interessante sarebbe invece la contestazione immediata (a maggior ragione per i velox a scopo preventivo, come vengono dichiarati dalle autorità comunali scadendo nel ridicolo) ed il sequestro del mezzo.
Allora si che il Balotelli di turno, privato del giocattolino, magari la prossima volta ci penserebbe due volte...
Beh, Balotelli magari no, ma altri in posizioni simili si... :wink:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3359
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Kinobi » 14 dic 2022, 11:36

Il punto non è la multa. E' sempre e solo i punti.
Per cui, dovrebbero cambiare il cardine inviolabile che siamo tutti uguali.
La multa dai 38,10 euro ai 76 euro per un divieto di sosta, è gestibile.
I 4 punti che diventano 8, è ingestibile.

Il concetto +reddito+multa mi vede favorevole SOLO IN UN PAESE NORMALE ad evasione prossima allo zero. Altrimenti è fottere sempre di più i pochi che pagano realmente.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: carme46, riccardo55 e 27 ospiti