KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Mi dovrei sentire in colpa

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1645
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda topo78 » 29 ott 2022, 14:33

Ok, c'è il climat change...
Greta e gli ambientalist...
L'anticiclone di stoc.... Ehmmm africano...
I mille Milà metri cubi di co2...
Ma una giornata di fine Ottobre così stupenda, alla faccia di giugno e settembre troppo torridi, è una gioia per il cuore.
Sono preoccupato perché, io che sono pescatore e fungaiolo, e come tale legato ai cicli stagionali, vedo lo stravolgimento del ciclo delle stagioni più della maggioranza e vedo sul terreno gli effetti nefasti.
Ma che spettacolo lo stesso.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda Albert71 » 29 ott 2022, 14:44

Oggi giornata spettacolare, sono in giro da questa mattina con mia moglie in moto , ora sono alla Consuma e segna 27 gradi , incredibile, anche io vedo i cambiamenti climatici , ma queste giornate riempiono il cuore e mi fanno la carica , ultima nota , centinaia di moto per strada !

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda Bat21 » 29 ott 2022, 16:28

Quest’anno non riusciamo a scender dalla campagna, pur trovandoci a soli 12 km. sopra Sanremo …tra un paio di giorni è novembre, ma si vedono ancora i piccoli di lucertola sui muri ed imperversano le zanzare …incredibile :o

Stamani, alle 06.30 sono sceso al lavoro in moto …c’erano 17 gradi a quasi 700 metri s.l.m. e cielo terso :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1645
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda topo78 » 29 ott 2022, 17:28

Io domani bracco e poi panigacci a podenzana (senza prenotare.... Coraggioso!) Poi stacco l'assicurazione alla SMT e tengo aperta (no limits) il BMW f650. Almeno sulla carta, perché non ho ancora usato nessuna imbottitura delle giacche, anzi, nemmeno la giacca con la membrana antipioggia incorporata che è più pesante della normale 4 stagioni (che ha l'antipioggia a parte).
Perché a sto punto aspetto il monsone che porterà le alluvioni in Liguria per staccare la assicurazione... In base ai pesci e agli altri segnali, dovrei aver di buono ancora 2 weekend.
Non sto gufando. Le temperature del mare non promettono altro che alluvioni ai primi freddi... E la stazione meteo non marca da giorni meno del 70% di umidità. Prima o poi si condensa e cade.
Mi consolo per i non giri effettuati questa estate per il troppo caldo.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Trevi72
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 21 ott 2018, 21:51

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda Trevi72 » 29 ott 2022, 17:38

Anche io oggi bellissimo giro tra Emilia e Toscana, temperatura mai sotto i 20 gradi.
Indubbiamente e' qualcosa di anomalo ma bisogna godersela finché si può.
Matto di MOTO

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda Cesar 1 » 29 ott 2022, 20:50

...quindi l'unico sfigato con la nebbia, la visiera sempre piena di goccioline e la moto fradicia ero io? Nebbia esattamente iniziata alla barriera di Melegnano e finita qualche minuto prima di Piacenza...

Avatar utente
MrBulldog
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 5 ago 2017, 18:55
Località: Vavar

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda MrBulldog » 29 ott 2022, 21:44

Si vabbè ma in quel pezzo la nebbia la costruiscono e la collaudano :rotlf:

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda giordano » 30 ott 2022, 23:13

Dal mio punto di vista no. Non devi sentirti in colpa.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1645
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda topo78 » 31 ott 2022, 7:10

Cmq ieri in primo entroterra in zone sfigate temperatura a mezzogiorno/l'una sui 16° e cmq stiamo parlando di non più di 10 minuti dal mare, adesso alle 7 del mattino fuori 10° col 84 di umidità, sul Bracco ieri massima di 26°. Ieri ho girato con la 4 stagioni solo giacca mettendo un gilet softshell per i punti strategici (metti leva in pochi secondi)
Ho sentito dire che la temperatura del mare in superficie è 21°... Quando entrerà la prima botta di aria fredda cadrà l'acqua che non arriva dallo scorso anno.
Però il giro (anche se minimo) ha meritato. Temperature ideali e asfalto gripposo. Resistono solo alcuni pilotini a rompere coi sorpassi in mezzo alla curva o mezzi contromano saponetta a terra, ma il grosso adesso sono i mototuristi (anche molto veloci).
Volevo staccare la KTM ma aspetto ancora settimana prossima. Fin che dura...
Ci sono fiumi e ruscelli secchi come chiodi anche tratti che solitamente non asciugano mai...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

NOALE1290SAD
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 29 giu 2017, 13:24

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda NOALE1290SAD » 1 nov 2022, 17:52

buon pomeriggio, mi aggancio alla chiacchierata per dire che anchio con ste temperature e giornate soleggiate ho colto l'occasione per un giretto di 2 giorni la settimana scorsa, attraversando l'alto garda, la valtrompia, costeggiando l'iseo e poi su per il passo zambla e passo san marco per pernottare a chiavenna e, il giorno dopo fare lo spluga il passo del giulia, passo bernina,aprica e poi il crocedomini con rientro per il pian delle fugazze.(avevo in programma anche il vivione ma ho rinunciato altrimenti avrei fatto tanto tardi e avevo un impegno nella serata del rientro)
in totale circa 1100 km..
belle strade (specialmente in svizzera) e bei panorami.

una cosa invece mi ha colpito...ed è stata la quantità di sporco che ho raccolto durante questo giro e credo in particolare nelle zone della val brembana e val trompia.
il frontale moto ed i pantaloni erano praticamente neri come un minatore dopo 8 ore di lavoro...mai successo in tutti i giri che ho fatto.
per il resto tutto ok, in particolare il cibo...ho mangiato benissimo sia a chiavenna che ad aprica e pagato il giusto.
in svizzera capuccino e simil brioshe..5-6 euro :shock:

ok, buona serata e buoni giri a tutti
ciao paolo

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2202
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda kobaiano » 7 nov 2022, 19:34

Ma alla fine almeno la mattina questo caldo pare finito.... Ieri sono partito un pò presto da Lucca (alle 7.15, comunque sole già sorto da un pò...) quando sono arrivato al Bracchetto/Bracco mi sono trovato 3°-4°, non proprio caldissimo (manopole e sella riscaldate al massimo :shock: :shock: ). Poi passando "da casa di topo78" ho fatto Forcella, Rezzoaglio, Tomarlo.... Insomma il freddo ha smesso quando sono arrivato a Bardi e poi effettivamente si stava bene al completamento del giro con Varano, Pellegrino, Bore, di nuovo Bardi, Borgotaro, Pontremoli, Massa, Lucca. Ma caldo mai comunque sempre abbondantemente sotto i 20°. Bel giro comunque e... Pochi moscini "spiaccicati" su casco e cupolino (chiaro segno di temperature diminuite!!). :D :D :wink:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda Bat21 » 9 nov 2022, 19:36

kobaiano ha scritto:Ma alla fine almeno la mattina questo caldo pare finito....


Tranquilli ...mi sa che dalla prossima settimana s'inizierà a battere i denti (almeno al nord) :!:

n.d.r.

Però ...quant'è bello girare senza caldo & traffico di questa stagione, in mezzo a paesaggi montani/pedemontani con colori della natura impareggiabili :)

Non vedo l'ora di riprender la Dukina > sottotuta > guanti termici e via andare ...sperem.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda Albert71 » 9 nov 2022, 22:59

Per me inizia in assoluto il periodo più bello dell'anno !

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda rcostama76 » 13 nov 2022, 17:58

Oggi ho portato il K a fare un giretto, uno di quelli classici invernali a cavallo di pranzo... Mamma come mi è piacito!

Sul lago di Como temperatura 16°C, una figata.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

gixxxer
 
Messaggi: 2032
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Mi dovrei sentire in colpa

Messaggioda gixxxer » 13 nov 2022, 21:32

Ancora Dolomiti, temperature più basse rispetto a due settimane fa ma decisamente ancora alte per il periodo. Al sole Si stava meravigliosamente bene, imlarici erano in gran parte dorati, traffico inesistente con molte auto parcheggiate sui passi o nelle piazzole in prossimità dell’inizio dei sentieri.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck], zoff73 e 32 ospiti