Herr Doktor ha scritto:Tieni anche il Lessons learned ?
ebbene si.. è la parte più importnte.... usualmente uso fare così
a) indicatore di ricerca testuale : parola del gruppo o sottogruppo meccanico che ho modificato
b) agganciato a quella parola chiave ho la seguente stringa : lesson learned / indicazione fornitore del pezzo / numero foto se presente / note varie
esempio:
a) piastra sterzo / piastra superiore
b) non mettere frena filetti e pulire bene viti e fori filettati SENZA USARE WD40 o altro similare / Jaruliia TIT 2x25 OK / smr990_23 / pulire viti e foro filettato da umidità e/o acqua se presente.
oppure
a) cannotto sterzo / rotazione
b) moto su laterale / lo sterzo deve chiudere da solo piano usando anche amm sterzo / NON deve essere fermo assolutamente / regolare al primo click prima del click in cui lo sterzo sta fermo e non ruota da solo sotto il suo peso sul cavaleltto laterale / WP rigenerato cirafici 60eu / smc r 690_123 / l'operazione va fatta con gli steli scarichi ed attenzione alla fine della zona utile di serraggio dei pali, non oltrepassare la zona a diametro costante
un poco palloso come approccio ma se ci prendi al mano poi pian piano hai u n bel database che puoi usare in excel con le pivot table per estrazioni in tempo reale, se lo fai con carta devi ricercare tutto... pezzo per pezzo... con le pivot table in 0,2 secondi hai tutto. è comodissimo credimi.
il vantaggio è che così facendo indipendentemente dalla moto se ricerco per parola chiave trovo tutte le cazzate fatte / problemi incontrati e tutte le soluzioni adottate in caso positivo se vuoi ti giro il file originale e la pivot table cosi puoi vedere il tutto con un file di esempio per capire brazzo.
ciauxxxxx