Primo giretto di reciproca conoscenza fatto, asfalto freddo e sporco ma nulla che potesse fermarmi o togliermi gusto. Non sto a ripetere ciò che ormai sappiamo bene riguardo pozione di guida, dotazione e via dicendo, vi riporto solo le sensazioni di pancia dopo i primi 80 km.


Primo, sono due moto in una. Sotto i 6 mila dolce, super trattabile, facilissima, zero impegno fisico e mentale, si guida da sola con la massima rilassatezza. Sopra i 6 mila diventa una bella stronzetta, progressione decisamente grintosa e con tanto allungo, accompagnata da un gran bel sound. Molto gustosa.
Secondo, togli di adesivi 660 e falla provare camuffata nessuno dirà che è un 660 per quanto va e per come va. Aprilia ha fatto un mezzo miracolo con questo motore, da non credere.
Terzo, per guidare di gusto non serve scannarla sempre e comunque... chiaro che se vuoi andar forte (e va forte davvero) devi farla girare, ma anche guidando in relax ai medi è tutt'altro che lenta... chi lamenta il poco tiro ai bassi e ai medi non ha mai guidato moto vuote sotto.
Quarto, in sella e in movimento non trasmette la sensazione di moto low cost o entry level, la "presenza" che trasmette e il feeling che garantisce sono da moto medio/grande.
Quinto, ovunque la parcheggi la gente si ferma a guardarla. Bel lavoro di design e di realizzazione, non è una moto premium ma fa la sua figura.
Difetti percepiti ? Al momento tre: la leva della frizione (non regolabile) fa cagare sia per distanza che per forma, la cambierò quanto prima; la pedana destra dai medi in su trasmette abbastanza vibrazioni; il cambio se usato senza quickshift va bene a salire ma in scalata è un po' duretto e contrastato, se usato con il quickshift è invece ottimo sia a salire che a scendere ma serve essere a regimi sufficienti.
Soddisfatto ? Ho sicuramente ancora molto da scoprire, ma per ora assolutamente si senza alcun dubbio.
Lamps