KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cambio XT550: una 390 Adventure?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

catarro
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 dic 2021, 9:51

Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda catarro » 25 dic 2021, 10:30

Posseggo ormai da 40 anni una XT550 e pensando di sostituirla, ero orientato verso un bicilindrico. Poi per indecisione, esigenze di fruibilità e questione di budget ho pensato a una 390 che costa meno della metà di una 890R, e con questa potrei tornare a fare le stesse cose di prima
Il rapporto qualità prezzo è molto buono, tenendo anche conto delle dotazioni di serie, inoltre non c'è praticamente alternativa poiché non c'è più la varietà di una volta nella scelta di una tutto terreno di questa categoria
La potenza è buona, 43 cv contro i 38 della mia (superiore nel rapporto cavalli/litro alla 690) ma ho qualche perplessità per il peso perché passo da 138 a secco a 158. Che non mi sembrano pochissimi poiché la 690 (pur essendo più specialistica) ne pesa 146. Il peso forse si sente nell'accelerazione (passerei da sullo 0/100 da 5,5 della mia a 5,2) ma essendo abituato con la mia sia a fare sentieri che andare dalle Alpi alla Sicilia con bagagli e passeggero, come pure a percorrere sentieri (con pignone da 13 anziché 15 e corona da 40 anziché 44 vado oltre, praticamente quasi dappertutto) volevo chiedere come si comporta la 390 sull'accidentato, e se per via della "rapportatura" del cambio la prima è sufficientemente corta
In questa moto c'è molta roba che sulla mia manca, ma (anche se il mio giudizio può apparire sbagliato) in quaranta anni forse non si sono fatti grandi progressi sotto questo punto di vista, poiché il peso vuol dire molto in passaggi fuoristrada impegnativi
Ultima modifica di Giax il 26 dic 2021, 18:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Editato titolo

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Il peso della 390 Adventure

Messaggioda Pfeil » 25 dic 2021, 11:12

Alcune considerazioni sono da fare....:
se hai necessità di farti accompagnare da un passeggero, il 690 è da scartare, idem con patate se hai necessità di montare borse/valige, tantomeno con passeggero al seguito.
Il 390 Adventure invece si presta a farlo senza problemi.
Il peso in più (sarebbe da valutare sulla bilancia in odm per entrambe....) va comunque a braccetto con le dotazioni millemila volte superiori al XT550..... sospensioni, freni, elettronica, CV, raffreddamento, eco, ecc ecc.
La sella è un po' troppo larga tra le ginocchia, la prima è un po' troppo lunga e la sesta un po' troppo corta, cambiando corona/pignone peggiori ancor di più uno dei due aspetti.
Secondo me è poco adatta ai sentieri e per nulla all'off "vero", mentre se la cava egregiamente col passeggero, da soli anche con guida molto brillante, come moto è davvero polivalente.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

freddy kruger
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 set 2009, 18:19
Località: vinci

Re: Il peso della 390 Adventure

Messaggioda freddy kruger » 25 dic 2021, 15:00

Dico la mia, grosso modo sono in linea con quanto scritto da Pfeil.
Ho avuto il 690 anni fa, ho il 390 adesso.
Non sono neanche lontanamente paragonabili.
Il 690 ha un motore "spaventoso", penso di non essermi mai avvicinato a sfruttarlo non dico al 100% ma nemmeno all'80%.
Ha una coppia che a volte fa letteralmente paura.
E' leggera ma non è una EXC, detto questo se chi la guida è un bel manico si può avvicinare abbastanza a fare le cose che si fannoe con una EXC.
Con un po' (abbastanza) spirito di sacrificio, specialmente per il passeggero, può essere usata anche per viaggiare. Mia moglie dopo un paio di uscite non ne volle più sapere, però so di gente che si è fatta dei bei giri. Se poi sei da solo allora non ci sono grossi problemi, un mio amico di viaggi belli (Africa, Sudamerica, Albania ecc.) col 690 se n'è fatti un sacco senza soffrire più di tanto (era appunto sempre da solo).
Il 390 ha un bel po' di chili in più e un bel po' di cavalli in meno, e questo spiega già tanto. Inoltre non mi azzarderei ad andare nello sconnesso tosto con le ruote di serie; ci sono in opzione le ruote a raggi ma vengono un bel po' di soldini.
Di contro, è abbastanza più confortevole se la vuoi usare in due. "Abbastanza più confortevole" però non vuol dire comodissima eh! Per quello ti devi dirigere su altri modelli.
Insomma dipende da cosa vuoi privilegiare. Molto off/pochi viaggi allora 690. Il contrario, 390. Se però sei sempre da solo allora il 690 può andare bene in ogni situazione.
In tutti questi discorsi non si è minimamente considerato il fattore prezzo, che può avere la sua importanza. Il 690 viene franco concessionario 11.850, il 390 7.350. Non è una differenza da poco.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Il peso della 390 Adventure

Messaggioda Giax » 25 dic 2021, 16:46

Qualche riflessione su una 790 usata? Troppo pesante?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il peso della 390 Adventure

Messaggioda Bat21 » 25 dic 2021, 19:57

Fabio ...al di la del discorso peso la cui influenza nell'utilizzo di qulsivoglia moto influisce (per molti) in maniera determinante indipendentemente dalla destinazione d'uso, temo tu stia ponendo sul piatto della bilancia due caratteristiche difficili da coniugarsi ...l'aver essenzialità e conseguente agilità d'una fuoristrada specifica > poterci andar in coppia, magari con annessi bagagli :?

L'ADV 390 è una piccola dual, che con la sua buona cavalleria può permetterti qualche divagazione fuoristradistica (strade bianche/tagliafuoco/sentieri battuti) e trasferimenti a medi raggio anche in coppia ...ma sicuramente, a meno che tu non sia un navigato fuoristradista a livello simil-professionale, non è utilizzabile alla stregua di una EXC in off o tanto meno di un'ADV 890 in quanto a capacità di carico/comfort/velocità di crociera.

E' un buon compromesso, che però non eccelle in nessuna delle due tipologie da te ricercate ...anche perchè (purtroppo) la cd. "moto totale" non esiste, o l'avremmo già comprata tutti :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

catarro
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 dic 2021, 9:51

Re: Il peso della 390 Adventure

Messaggioda catarro » 26 dic 2021, 12:42

Grazie a tutti, ora penso di avere un quadro abbastanza completo
Aggiungo un dettaglio: dove abito da una parte c'è il Piave con il suo ampio letto, dall'altra colline ed alta montagna con caratteristiche orografiche particolari: niente vette e strapiombi quindi oltre a sentieri, mulattiere, sterrati, vecchie piste forestali dissestate dal tempo e dalle acque meteoriche c'è un territorio completamente "calpestabile"
Quindi, essendo in pensione, qursta sarà la mia occupazione. Sto pensando a un mezzo da moto alpinismo, più specifica della Beta, tipo Scorpio o Freeride
Per la strada alterno il maxiscooter (ha un ampio sottosella ed io non amo i bauletti) alla xt, quella dei sentieri, che su asfalto va quasi meglio ed è anche meglio tollerata dal passeggero. Così ho la moto totale, anche se non è una :)

catarro
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 dic 2021, 9:51

Re: Il peso della 390 Adventure

Messaggioda catarro » 26 dic 2021, 14:38

SCORPA no scorpio

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il peso della 390 Adventure

Messaggioda Bat21 » 26 dic 2021, 16:38

Puoi anche pensare ad una moto da trial, tipo Beta Rev3 o Evo, con il kit sella + serbatoio maggiorato :wink:

Sposto in Joe Bar
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda kappa83 » 27 dic 2021, 1:18

Io per fare quel che dici tu ho preso un dominator 650, un po modificato alleggerito e endurizzato. Per quel poco che purtroppo riesco ad usarlo mi trovo bene.
Avevo pensato anche al 390, ma sinceramente non ce lo vedo benissimo sugli stessi percorsi, magari sbaglio.
Potresti valutare un swm superdual, io non ero riuscito a provarne una, qui zero concessionari, o una hymalayan che per me pero e troppo fiacca di motore.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1638
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda tigrotto » 27 dic 2021, 12:24

Io stavo guardando di affiancare al gs 1250, una xt660r usata pesa parecchio sui 170kg ma ha un motore minarelli indistruttibile sella comoda 47 cv con due cartucce forcelle è un mono serio con 5000/5500 ti fai tutto e trovi delle euro 3 in ottica normative e poi a me piace ancora tanto

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda Bat21 » 27 dic 2021, 14:10

Mi è parso intendere che il latore del topic cerchi un mezzo più leggero dell’ADV 390 :roll:

…per prendersi (quindi) una Yamaha XT660R, allora va benissimo la “nostra” 390 :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1638
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda tigrotto » 27 dic 2021, 14:16

Più leggero dual non esiste nulla L unica e la crf300 L ma ha 28 cv e pesa sempre 135/140 kg …il motore 390 sarebbe il top se facessero la versione con il 21 non avrebbero concorrenti

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda gixxxer » 27 dic 2021, 14:27

Ho sempre e solo considerato il dominator come l’unica base possibile per una moto che permetta di affrontare decentemente del fuoristrada un po più impegnativo e mantenere una dignitosissima capacità di trasferimento anche con passeggero e bagaglio.

Infatti quelle belle sono anche piuttosto care.

Il 390 credo sia più una suggestione che una realtà per l’uso che descrive il nostro Catarro.

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda Pfeil » 27 dic 2021, 15:28

Dai, su...... scendere da un XT per passare su un Dominator non ha un gran senso.... stiamo parlando di moto quasi coetanee, pur volendo ignorare il non lieve maggior peso del Domi è quantomeno anacronistico prendere in esame un "cambio" del genere.
Dovendo restare sull'usato per motivi di budget risicato, preferirei piuttosto un Alp 4.0, si trovano a due lire e con pochi km.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

paolo1192
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 ago 2015, 10:57
Località: milano

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda paolo1192 » 27 dic 2021, 17:16

a mio parere ti sei risposto da solo: tieni l'XT e lo scooter e prendi una moto per fare il resto, ma prendila leggera e lascia stare le moto enduro degli anni ottanta.... (ne hai già una).
Un 250 va benissimo a meno che tu non abbia un fisico fuori misura per peso o altezza.
Vai in moto da 40 anni quindi sei tra i 55 e i 60, credimi, il peso, buone sospensioni e l'altezza minima da terra sono le uniche cose che ti devono importare oggi in fuoristrada (fuoristrada intendo "sentieri o quasi dappertutto", no sterrato o la strada bianca).
Scusa la franchezza, penso di avere più o meno la tua età e quindi sono stato diretto.
Il 690 enduro R è una grande moto, l'ho avuta e l'avrei tenuta se non me l'avessero rubata, ma ha ragione chi scrive che tutta quella potenza non la sfrutti in off a ameno che tu non sia il fratello gemello (ma allenato!) di Orioli, e comunque per fare fuoristrada impegnativo è un po' pesante.
Il 390 Adventure è una ottima soluzione per fare molte cose senza eccellere e cmq non va bene per fare fuoristrada, infatti non ha il 21, ha le ruote in lega, pesa ed ha una quantità di cose che si rompono alla prima volta che cadi o la sbatti tra i sassi (cosa che succede quando vai per "sentieri o quasi dappertutto").
Infine complimenti per la XT 550, in 40 anni dalle Alpi alla Sicilia avrà minimo 400 mila km all'attivo e chissà quante avventure da raccontare.

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda gixxxer » 27 dic 2021, 20:24

Pfeil ha scritto:Dai, su...... scendere da un XT per passare su un Dominator non ha un gran senso…


Maggiore protezione aerodinamica, maggiori dimensioni, maggior capacità serbatoio carburante. Col beta alp per andare - per dare un’idea - da Verona a Cuneo per fare la via del sale quante volte mi devo fermare a fare rifornimento?

Come già detto la moto perfetta non esiste, ma ci sono decine di moto tra cui scegliere quella che meglio si adatta al proprio modo di utilizzarla.

catarro
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 dic 2021, 9:51

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda catarro » 28 dic 2021, 15:27

Come anticipato, l'ideale se dovessi restare nel tutto terreno monocilindrico sarebbe la 390. Ma più ci penso più mi conviene prendere una terza moto esclusivamente fuoristrada puro, visto che qui non servono trasferte poiché sono circondato da terreni fuoristradistici di ogni tipo. Praticamente un trial con aggiunta di sella o giù di lì è quello che mi andrebbe bene
Sono andato per vedere le Freeride ma sia ad Asolo che a Treviso le concessionarie sono chiuse anche se su internet risultano aperte :evil:
Stamattina sono andato a vedere una tranquilla ed economica Sherco 125 (portata a 175cc) con sella, sufficiente per me perché a 65 anni bisogna stare tranquilli
Non escluderei le elettriche, anche per il 30% di bonus, compresa la Freeride Ieri sono andato a vedere una Talaria Sting da 62kg di peso, ma non avendo mai guidato una moto elettrica non saprei se riesco a dosare il "gas" perché ho visto su Youtube delle performance impressionanti
Mi attendo molto perché con la XT sono stato viziato: mai rimasto a piedi, rotture di lampade di frecce e fanale posteriore (la lampada anteriore dovrebbe essere addirittura quella originale) i vari cavi di freno anteriore, contagiri, contakm, rottura del rubinetto benzina, il contakm ha smesso di funzionare a 118000, poi l'ingranaggio della terza rumoroso che ho dovuto sostituire
Moto usata per il viaggio di nozze come pure la cavalcata delle Valli Orobiche con ghiaccio e ruota anteriore liscia, e tante altre avventure, oltre naturalmente all'uso quotidiano

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda Pfeil » 28 dic 2021, 16:01

Anch'io ho fatto così.....una 1000 per viaggi a largo raggio con passeggero, ti porti in giro la casa e ci vai un po' dovunque, anche qualche strada bianca, il 390 Adventure come utilitaria/tuttofare per tutti i giorni, esplorazioni e giretti relax di 2/300 km anche con passeggero....due belle borse morbide e via, ci fai quasi tutto.....per l'impervio vero a stretto raggio ho preso un vecchio trial ad aria, una pedata per accenderlo e sale sui muri, volendo lo carichi su un monovolume senza problemi.
Il cambio con un elettrico lo sto valutando anch'io, ma pur con gli incentivi costano ancora tanto e il valore residuo a batteria morta resta una grande incognita.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1848
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda kappa83 » 28 dic 2021, 17:32

E' ovvio che si parlava di dominator nel caso monomoto, come sono io attualmente, e manco la uso.
Se si puo permettere 3 moto, si prendono 3 specialistiche e fai tutto meglio.
Certo tra il domi e il suo 'xt non vedo grandi differenze, e'solo che domi ne trovi anche piu recenti e meno km.
Il mio ad esempio pesa meno, e pur essendo una chiavica in off non mi pare malvagio, e su strada e' accettabile, certo non e' il 1290 da cui son sceso.
Immagine

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Cambio XT550: una 390 Adventure?

Messaggioda Pfeil » 28 dic 2021, 19:51

Ma certo, è per ribadire che, tolti gli estremi, per far "tutto" serve un mezzo leggero, possibilmente che non vada troppo oltre i 140/150 kg, abitabile senza sacrifici anche dal passeggero per almeno un paio d'ore continuate, con una cinquantina di cavalli, sospensioni e freni adeguati alla maggior parte delle situazioni....... è vero che sul mercato c'è ben poco, quasi nulla, ma andare sull'obsoleto è una scelta che non farei.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti