Pagina 1 di 12

Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 9:46
da frenkygt
Eccola finalmente, un capolavoro



Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 9:49
da sbkduca
invisibileeeeeeeee !!!!!! troppa tecnologia!!!!!

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 10:23
da pave
Motore V4, anteriore da 17, posteriore monobraccio, elettronica al top... uno spettacolo, questa è la vera Multi che comprerei :P peccato che sono povero :rotlf:

https://www.youtube.com/watch?v=ed8JAI9eI04&t=3s

Lamps

Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 11:38
da Giax
vixi ha scritto: Multi v4 pikes peak con i cerchi da 17".

Finalmente la MTS V4 per quel che è: una maxi crossover che dà la paga ad S1000XR e (poca) compagnia. No una maxi enduro (almeno finché non sostituiranno la 1260 Enduro, che IMHO non avrebbe senso).

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 12:31
da sbkduca
pave ha scritto:è la vera Multi che comprerei :P peccato che sono povero

PAVE la prendiamo assieme...?... in cooperativa?...

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 12:51
da Giax
E prima Lo vuoi sposare,
e poi la comunione dei beni…
LOL LOL LOL

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 12:57
da Cesar 1
...dicono sia molto leggera.
Curioso e scettico!

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 13:12
da pave
Duka io ci sto, facciamo così... tu la paghi e io la uso... può andare bene ?

Lamps

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 13:46
da Kinobi
pave ha scritto:tu paghi e io la uso... può andare bene ?


OT
Come le donne
Fine OT

Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 14:40
da sbkduca
pave ha scritto:tu la paghi e io la uso

ahhahahah tutto a metà... come comunione beni PAVE..... eddai non esagerare che poi si divorzia subito dopo 6 mesi!!! LOL LOL LOL LOL...

Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 27 set 2021, 14:43
da sbkduca
KINOBI,.. sono io quello che fa sempre paragoni con donne... NON PROVARE AD ESURPARMI IL TRONO DI SPADE!!!!!! LOL LOL LOL LOPL LOL così al massimo bannano me per uso improprio del termino GNOCCA CON SUGO..... ecco per una volta che ero andato sul matrimonio serio composto educato... gentile e cortese... con anche la condivisione dei beni---- .. eddajeee edddajeeeeeee!!!! mi volete far bannare davvero:!::!:!

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 8:05
da pave
Presentata ieri, dire che è uno spettacolo è poco !!!

Motore V4 da 170 cv, anteriore da 17 finalmente, forcellone monobraccio, sospensioni Ohlins elettroniche top di gamma, freni Brembo Stylema top di gamma, posizione di guida e taratura di tutti i sistemi elettronici riviste in ottica maggiormente sportiva... questa è la vera Multistrada secondo lo spirito originale che questo modello ha avuto fin dalla sua nascita.

Immagine

Immagine

Immagine

Certo che prezzi ormai da soli ricchi, a partire da 29 mila euro... però va detto, è una meraviglia da vedere e sono certo lo sia anche da guidare !

Lamps

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 9:49
da frenkygt
Bellissima potendosela permettere

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 9:56
da stereoby
Che spettacolo!
Ormai il listino Ducati corrisponde al mio garage ideale.
Mi piacerebbe averne una di tutte :roll:

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 11:04
da Giax
Bellissima crossover, una vera SAV a due ruote.

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 15:47
da eXiLe88
Bella, unica moto che potrebbere prendere il posto della mia GT
Peccato che costi 30k ed abbia il RADAR obbligatorio.

La V4S forse è meglio per viaggare in tutte le condizioni ma questa....

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 16:52
da Green
boh! sarò fuori dal coro e dagli inchini a sua maestà ma per me " ovviamente " mi sembra ne carne ne pesce...

circa 235-240 kg in strada non meno assolutamente ......
( 214kg a secco dichiarati e quindi senza olio motore, acqua, almeno un pò di benza, olio freni e batteria )
e questo è ciò che dichiarano tutti a secco ........quindi quasi una mucca :mukka2:
170 cv ok! ma con una coppia minore di un 20% circa e oltretutto a 2000 giri in + di un 1290 SDGt, mah! ...
e comunque sia i colori sono belli ..... per il resto, 29.000€ col caxxo che li vale ....sempre secondo "me"
:mrgreen: :mrgreen: a proposito, non sono un Kappa "motizzato" ma è ciò che penso, se si puo dire.. :mrgreen:

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 29 ott 2021, 19:41
da Aleevo
Negli anni ha perso tutto il fascino con cui nacque il 1200 nel 2010, a mio avviso .

Le qualità saranno indiscusse, gran mezzo.
Nessuno ha mai regalato nulla, ma da qualche anno a sta parte , si stanno toccando livelli di prezzi realmente folli.

Maledetto vile denaro.... :mrgreen: :|

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 30 ott 2021, 12:50
da k2t
Mi avvicinai alla Pikes nel 2016, ma mi basto' salirci e trovarmi infossato in sella aggrappato al manubrio extralarge...e fine dell'infatuazione!!... presi la mia prima GT. Con la nuova V4 la situazione e' leggermente migliorata, ma l'"impostazione" di ste "crossover" proprio non riesco a digerirla mi manca il gusto del "dominio" anteriore...colpa della scuola "semimanubri"...e già' il SDGT e' fin troppo enduristico per me!
Tornando in bolla...gran bella moto!! esteticamente forse preferisco le vecchie livree ma soggettivo e da vedere dal vivo, componentistica al top mi soffermo sull'abbandono delle sosp. meccaniche Öhlins che equipaggiavano le Pikes precedenti, come scritto in altro 3D sulle elettroniche, capisco gli affezionati/nostalgici delle manuali, lo sono anch'io, ma provando il sistema semiattivo S.EC Öhlins su RSV ho dovuto ricredermi, ad oggi il top sia in strada che fra i cordoli (obv competizioni escluse), il plus dei Setting "autoregolanti" uniti alla possibilità di regolazioni fini con "cacciavite elettronico", forse fin troppo per il tipo di moto ma brava Ducati!! Mi aspetto upgrade delle semiattive Wp, vista la scuola Öhlins, sulla prossima nuova GT e pure su SDR.

Re: Ducati multistrada pikes peak

MessaggioInviato: 30 ott 2021, 13:45
da DesmoBeppe
Io ho in garage una Ducati Panigale V2 del 2020 a fianco alla SuperDuke GT 2021 quindi potrei essere di parte… invece no.

Per me questa PP ha:
Estetica pacchiana
Sproporzionata nella vista anteriore-posteriore
Vuole fare la sportiva… ma non troppo…
Vuole fare la turistica… ma non troppo…
Vuole essere una crossover… ma non troppo…
Di Troppo ha solo il prezzo a parere mio per una moto che non ha un ben definito segmento di mercato.
In casa Ducati ci sono scelte migliori per qualunque altra declinazione si vada a cercare, e di questa Pikes Peak secondo me (e potete dissentire eh, c’è libertà) potevano tranquillamente farne a meno (visto poi che la Pikes Peak intesa come gara in salita ormai per le moto è morta e sepolta con l’ultimo pilota che si è ammazzato sulla Streetfighter V4) e chiamarla così la trovo anche una mancanza di sensibilità per la memoria di Dunne.