KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

V100 Moto Guzzi

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

V100 Moto Guzzi

Messaggioda Paolol61 » 10 set 2021, 18:02

E riecco un grande esempio di studio ingegneristico ( senza offesa per gli amici ingegneri ) , ma mi dite come si fa a mettere lo scarico sul lato esterno delle teste ???
Gia sulla mia vecchia MG 1200 il caldo delle teste era diciamo palpabile anche in inverno ora ci mettono pure gli scarichi, fra l'altro in una posizione ce li mette fuori uso alla prima stesa, per non dire nulla delle alette che "dovrebbero" uscire quando la velocita aumenta :rotlf: :rotlf: :rotlf: vai Mazinga Z :rotlf: :rotlf: meno male che son piccole e si romperanno subito :D

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda sbkduca » 10 set 2021, 19:21

le alettefatte dagli ingegneri si raffreddano per migrazione quantistica,.. non lo sapevi.... hahaha cmq in Guzzi è un passo avanti strabiliante!!!!!!!!

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda sbkduca » 10 set 2021, 19:29

mi appare raffreddata ad acqua.. se ne parlava 20 ani fa... vedi te.. ahhahaha sperem che non sia la solta fumata nera a breve.... vavavavuma di motore. io ricordo il famoso 650 4 volavole,... attimi a due e due in giro per il motore... !!!!!

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda pave » 10 set 2021, 20:44

Non è il mio genere e non la comprerò, ma... bella

Immagine

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda sbkduca » 10 set 2021, 20:51

Come pave.. mi piace molto la GRISO.. ma almeno guzzi fa un passo avanti spaziale.. era ora.. forcellone. mono, acqua.. evvivaaaaaaaaaa sono davvero contento... ma molto molto..

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 729
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda roby60 » 10 set 2021, 20:51

Bella!!!! A gusti miei da rivedere un po' il faro, visto così assomiglia a quello del Transalp.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda Pfeil » 10 set 2021, 21:20

Sinceramente a me sembra veramente bruttina ed insulsa, senza nessuna personalità.....la base tecnica non sembra affatto malvagia, molto meglio dell'estetica ma sugli scarichi a lato son perplesso, mi sembrano davvero una stupidata, concordo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda gixxxer » 10 set 2021, 21:37

Classico stile guzzi, senza emozioni di nessun genere. Un motore liquid cooled e la testa a quattro valvole…. C’ê arrivato prima persino il GS.

Spiace, ma non ci vedo niente di esaltante.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda sbkduca » 11 set 2021, 11:49

gixxer BMW è 100 volte Guzzi.. devi quargare il contesto non l'oggetto,... sarebbe come dire che ducati fa cacare xchè non batte Honda e non vedere che Honda è 100 volte Ducati... il contesto fa la differenza non l'oggetto in se... mono, acqua.. cruscotto... motore disassato in alto... insomma diciamo che dopo anni di stesse cose con colori diversi vediamo finalmente un passo avanti ed una nuova piattaforma per le Guzzi... è come se a capo verde si facesse un impianto di desalinizzazione dagli autoctoni... ovvio che banale farlo x il resto del mondo,... ma a capo verde non esiste neanche una scuola superiore quindi il farlo sarebbe da nobel...non trovi?

ciauxxxx

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda Paolol61 » 11 set 2021, 13:15

sbkduca ha scritto:le alettefatte dagli ingegneri si raffreddano per migrazione quantistica,.. non lo sapevi.... hahaha cmq in Guzzi è un passo avanti strabiliante!!!!!!!!
dimenticavo la quantistica,ero rimasto alle celle di peltier
Comunque si un passo epocale, dopo 30 anni abbiamo l H2O

Sent from my Armor 10 5G using Tapatalk

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda Paolol61 » 11 set 2021, 13:17

L'unica cosa che stona come stile sono i blocchetti dei comandi,rubati a qualche Piaggio Beverly

Sent from my Armor 10 5G using Tapatalk

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda gixxxer » 11 set 2021, 21:41

@sbkduca: certo, ma se prima era indietro di 50 anni, adesso lo è di 30. Cosa cambia? Non hai tecnologia, non hai una linea stratosferica, non hai nemmeno una rete vendita paragonabile a BMW… Ducati si è ripresa quando ha tirato fuori la serie 916, che era un salto generazionale a livello estetico. Io qui vedo solo un tardivo adattamento per arrivare alla euro5. IMHO, ovviamente.

mototopo67
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 feb 2013, 20:48
Località: Bologna

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda mototopo67 » 12 set 2021, 8:25

...io ci vedo un motore e un cardano modernissimi, più moderni del boxer Bmw, in grado di motorizzare i futuri modelli Moto Guzzi per i prossimi 20 anni...tanto l'elettrico non se lo filerà nessuno

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda Paolol61 » 12 set 2021, 16:52

Al dila delle battute io spero (per loro) che risolvano i problemi di qualità/affidabilità che hanno sempre avuto, poi magari piace magari non piace questi sono gusti e su quello non si discute.
Pero ti posso dire ( per esperienza diretta) che nel pre-Piaggio il problema erano le sovrastrutture fatte di plasticaccia ma i motori erano da 300K Kmio dimeccanica mai avuto problemi, nell epoca Piaggio le plastiche sono diventate buone ma non si trovavano i ricambi, lo stesso ispettore Piaggio mi ha detto che non avevano scarsita di ricambi da quando erano passati al magazzino centralizzato a Pontedera per un motorino di avviamento ho aspettato 3 mesi :crycry:
Poi qui vi lamentate :rotlf: :rotlf:

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda gixxxer » 13 set 2021, 7:27

@mototopo67: senza polemica, non sono riuscito a trovare nulla sul cardano. Cosa avrebbe di particolare?

Fermo restando poi che di BMW sappiamo tutti che ha pregi e difetti, ma il BMW mi risulta avere la distribuzione a fasatura variabile con un misto catena/cinghia come la Guzzi. O, meglio, la Guzzi ha - finalmente - costruito un motore moderno ma non mi pare abbia creato chissà quale capolavoro della tecnica motoristica.... ergo, a mio avviso con trent'anni di ritardo è arrivata a fare un motore come le giapponesi o altri marchi in europa e fuori.

Non capisco poi questa necessità, per le moto italiane, di mantenere "la tradizione" estetica e di architettura. Lo ripeto, Ducati ha iniziato a risalire la china quando ha tirato fuori dal cilindro la 916. E, per quanto io non sia un fan stretto della casa, ho apprezzato il V4 senza desmo, finalmente. Eppure, vende...

Io avrei preferito qualcosa di meno tradizionale, la moto andrà benissimo e ovviamente ne avranno studiato il posizionamento sul mercato (nord europa soprattutto) ma, francamente, questo balzo epocale non lo vedo (anche perchè sabato pomeriggio ho visto una Norge e la linea è quella....).

Paradossalmente trovo più innovativo il concetto di Morini con la X-Cape, che non avrà certo la raffinatezza tecnica dei concorrenti ma come linea e posizionamento sul mercato mi sembra coraggioso e propositivo.

mototopo67
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 feb 2013, 20:48
Località: Bologna

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda mototopo67 » 13 set 2021, 14:24

Il balzo epocale lo ha fatto rispetto agli std Guzzi...il motore ancora non si conosce ma a prima vista sembra moderno e ben fatto come anche il cardano...hanno fatto benissimo a mio parere a mantenere la configurazione che caratterizza le Guzzi da tanti anni altrimenti se ti affidi alle pure soluzioni tecnicamente redditizie e economiche perdi tutta la tua identità...alla fine faranno come BMW che con un motore copre un intera gamma...oltretutto un motore che ho avuto e non è certo un miracolo di tecnica (rumoroso di meccanica e di scarico) è con un cambio scandaloso

Carpe diem

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda gixxxer » 13 set 2021, 14:52

Ah beh quindi... finalmente ci sono arrivati anche loro, ok... ma sempre trent'anni dopo gli altri!

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda Paolol61 » 13 set 2021, 17:24

gixxer mi spiace deluderti ma nel 56 aveva l'H2O gusto per la cronaca :P
https://it.wikipedia.org/wiki/Moto_Guzzi_8_cilindri

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda gixxxer » 13 set 2021, 17:49

Certo, Paolo, conosco la storia di Moto Guzzi pur non essendo un estimatore del marchio. Ma credo si possano escludere le moto da gara dalla… competizione attuale!

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: V100 Moto Guzzi

Messaggioda Kinobi » 13 set 2021, 18:39

OT
In Spagna c'erano molte Guzzi e i locali mi chiedevano perchè non avevo quel rutto.
Gli rispondevo che la Guzzi ha dissangauto la Aprilia e vengo da 15 km da Noale, e poi gli mostravo un cilindro del 1290 e gli dicevo "mas caballos de todo el motor de una Guzzi".
Non mi parevano convinti, ma benchè vincano nelle gare, raramente ho visto così tanti bradipi.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti