da gixxxer » 13 set 2021, 7:27
@mototopo67: senza polemica, non sono riuscito a trovare nulla sul cardano. Cosa avrebbe di particolare?
Fermo restando poi che di BMW sappiamo tutti che ha pregi e difetti, ma il BMW mi risulta avere la distribuzione a fasatura variabile con un misto catena/cinghia come la Guzzi. O, meglio, la Guzzi ha - finalmente - costruito un motore moderno ma non mi pare abbia creato chissà quale capolavoro della tecnica motoristica.... ergo, a mio avviso con trent'anni di ritardo è arrivata a fare un motore come le giapponesi o altri marchi in europa e fuori.
Non capisco poi questa necessità, per le moto italiane, di mantenere "la tradizione" estetica e di architettura. Lo ripeto, Ducati ha iniziato a risalire la china quando ha tirato fuori dal cilindro la 916. E, per quanto io non sia un fan stretto della casa, ho apprezzato il V4 senza desmo, finalmente. Eppure, vende...
Io avrei preferito qualcosa di meno tradizionale, la moto andrà benissimo e ovviamente ne avranno studiato il posizionamento sul mercato (nord europa soprattutto) ma, francamente, questo balzo epocale non lo vedo (anche perchè sabato pomeriggio ho visto una Norge e la linea è quella....).
Paradossalmente trovo più innovativo il concetto di Morini con la X-Cape, che non avrà certo la raffinatezza tecnica dei concorrenti ma come linea e posizionamento sul mercato mi sembra coraggioso e propositivo.