Pagina 1 di 1

Honda Africa Twin: motardona? Perchè no!

MessaggioInviato: 3 set 2021, 13:47
da sbkduca
https://www.motoblog.it/post/847422/honda-africa-twin-motardona-perche-no

cavolo... sta meglio della originale venduta fino ad ora...!!!!!

Re: Honda Africa Twin: motardona? Perchè no!

MessaggioInviato: 3 set 2021, 14:25
da Cesar 1
...il mutor è sempre un po' debolino.
Buona idea però.

Re: Honda Africa Twin: motardona? Perchè no!

MessaggioInviato: 3 set 2021, 15:52
da Paolol61
Non male sembra carina, bhe si il motore e' quello ma non mi dispiace

Re: Honda Africa Twin: motardona? Perchè no!

MessaggioInviato: 3 set 2021, 16:00
da sbkduca
però sarebbe più bella che a classica adv.... dai.... ci starebbe nella lista dell e proposte honda... si aggrada non male il modello... no?? x eliminare ste ruote da 21 che per strada ne ho le frittole piene....

Re: Honda Africa Twin: motardona? Perchè no!

MessaggioInviato: 4 set 2021, 7:13
da tigrotto
Beh anni fa proprio la hp2 e mi sembra L xr650 Honda davano la doppia omologazione dei cerchi 18/21 17/17….basterebbe quello poi i problemi di omologazione li abbiamo solo noi in Italia in Germania e usa fanno quasi il ca… che gli pare

Re: Honda Africa Twin: motardona? Perchè no!

MessaggioInviato: 4 set 2021, 12:46
da sbkduca
Tigrotto noi facciamo problemi sulle omologazioni ma poi ai mercati i furgoni degli exta... hanno 40 anni cadono a pezzi e nessuno dice nulla..... VIVA IL POPOLO PIRLA....

amennnnnnn

Re: Honda Africa Twin: motardona? Perchè no!

MessaggioInviato: 5 set 2021, 7:52
da topo78
Il nostro furgone sta per colasssare su se stesso quando, da socio di minoranza, passo a titolare mi sa che mi toccherà metterci mano anche se ci sono affezionato, ha più anni di lavoro di me.
Tornando in topic, con una procedura nemmeno troppo complicate si può mandare un veicolo modificato al tüv, farlo riomologare, poi vale la cosa anche per l'Italia per un trattato di reciprocità per cui le cose omologate in un qualsiasi paese europeo sono automaticamente omologate in tutti gli altri.
Ci sono agenzie che se ne occupano dal ritiro alla riconsegna del veicolo/moto etc con tutta la burocrazia ma credo che eccetto casi particolari costa meno comprare una seconda moto.
E ocio che le modifiche vanno fatte a modino che il tüv è un ente serio (le componenti installate devono ovviamente essere omologate, no accrocchi ammiocuggino e cinesate e, credo, ocio anche al fai da te se non hai un meccanico che certifica che il lavoro è stato effettuato secondo tutti i crismi (non lo troverai mai)

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk