da sbkduca » 2 set 2021, 9:29
per la bici elettrica ti dico che il gioco vale la candela.. fai 90 km di bosco su e giù e se vuoi faticare fatichi se sei stremato arrivi.... dipende tu cosa vuoi fare credimi e se levo batteria faccio anche downhill non estremo ovvio... il black snake del mondiale 2021 in val di sole lo fai pano ed i salti limitati ma sempre salti fino a 2 metri di altezza... quindi ottimo a mio parere.
Sulle moto elettriche.... che dire, la opinione è che dopo avere provato la ktm devo ricredermi... cross ed enduro li fai e bene.... solo che manca il BRAAAA BRAAAA.... ma per fare fai quasi tutto e devi stare attento perchè in accelerazione fanno paura... data la tipologia di motore, serve una dolcezza di mano che credimi è sottile sottile,... servirebbe un approccio più dedicato... regole definite.. batterie un poco più capienti... e carica batterie non così grossi come ktm, anche nelle bici non sono portatili ma solo portabili x 2/3 gg di giro nei boschi e fermate a colaza o altro in bar per ricaricare... è un approccio diverso, molto particolare.
Inoltre rivedo nelle bici specialistiche di oggi i componenti e le attenzioni maniacali di 30 anni fa nelle moto... se ti apro una FOX 38 top di gamma dentro sembra una hoilns delle moto se non meglio.... i gruppi cambio stanno evolvendo verso ULTERGRA SHIMANO completamente elettrico e wireless che ti consente di impostare battiti e battute pedalata per avere un passo regolare indipendentemente dalla pendenza o altro, rispetto al TC delle moto son 10 anni avanti per tecnologia applicata.
Loro sono arrivati nel moneto della evoluzione tecnologica di serie perfetta... APP, cellulari, wirelss, .... eppoi giocano con strutture elettriche, semplicissime e conosciutissime quindi fanno veloce rispetto alle moto dove si deve ricostruire l'approccio al motore classico, ai freni classici etc... partire da zero fai la cultura che vuoi subito.. modificare è complicatissimo ovvio.
Unica complicazione per me e è che più metti tecnologia meno potrai fare a casa o da solo... se ultegra shimano ha un difetto NON SMONTI NULLA E PORTI IN ASSISTENZA e se sei nel bosco.... INCULET!:!:!::!:! lo vedi nelle moto di oggi...
Mio parere personale... dopo esperienza in E Bike partita sette anni orsono con mille dubbi,... sono sport diversi .. il feeling è diverso... l'approccio è diverso.. inoltre questo tecnologia su bici porta la bici ad avere un bacino di non specializzati o non desiderosi di morire di fatica ma interessati a vedere il tutto in maniera diversa, questo è interessante, ma sono sport diversi assolutamente e così vanno trattati, come downhill, rampage,... rispetto alla bici di strada. Io personalmente iniziai con una KTM front E bike base con mille dubbi... oggi come oggi in Agosto chiudo assicurazioni di tutte le moto e le riapro a settembre xchè in montagna uso solo eBike... faccio giri anche di 120km... ma solo sentieri e pochissime ciclabili che odio.
Mi sono ricreduto completamente e riesco anche a trovare soddisfazione tecnica personale... disco maggiorato., distanziali, una cultura sulle pastiglie e sui gruppi freno che nelle moto NON esiste più da 20 anni.. e su telai e ammortizzatori non si finisce mai di imparare.......portare una eBike al limite è facile per verificare ogni cosa.. sentiero discesa e ciotoli.. 30km/h e ti garantisco che se le modifiche fatte sono cazzate le senti al primo rimbalzo... non serve portare la moto in trebbia e correre a 220!!!!!!! lo verifichi anche sotto casa, puoi sbloccare motore.. ed avere fino a 50Km/h che in un sentiero in falso piano ti garantisco che FA PAURA!!!!!!!
quindi anche le prove i test... sono velocissimi.. impari alla velocità della luce se vuoi... e ciò che sperimenti può essere portato su moto... esempio banale e da 3 secondi da fermo su una MTB o eBike far vedere perchè il pedale esterno va premuto in uscita di curva è immediato...e che succede se premi interno... immediato e dietro casa,... il perchè nei salti si deve avere trazione fissa e spostare il peso in avanti nel salto è immediato capirlo... perchè la guida cross o motard ha vantaggi di NON CHIUSURA DI AVANTRENO è immediato e lo provi a 5km/h... impari eppoi avanzi di velocità.. cosa che sulle moto non puoi assolutamente fare.... cade la bici a 5km/h amen.. non si fa nulla... prova con GS!!!!!
Si apre un mondo di esperienzialità che fa impressione per coloro che sono anche solo curiosi, poi se vai sui pignolini e precisini come me..... arrivi a mettere pesi sulla eBike per bilanciamento in discese o salti.... ecco un esempio che mi viene in mente immediatissimo..... in mtb o eBike capisci subito perchè nei salti devi essere dritto e non fuori asse e che risultati porta il fuori asse.... giri casa scendi un gradino fuori asse col posteriore e vedi immediatamente cosa succede e che cazzata hai pensato.... stoppies fuori asse... lo vedi in 3 metri xchè non si fa o perchè se lo fai cosa devi fare per atterrare giusto non orizzontale!!!!
Mi sono ricreduto sulle eBike... credevo fosse un gioco invece è uno sport eccezionale e come esperienzialità e modello di approccio al tecnicismo mi ricorda moltissimo 30 anni fa sulle moto.... incredibile no?
ciaux tortelli...