KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Obbligo pneumatici invernali

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Breve58 » 15 lug 2021, 18:56

Stavo dando un'occhiata ai paesi scandinavi per un viaggio il prox anno in auto con famiglia (sic... sic...) e ho notato che alcuni paesi hanno l'obbligo dei pneumatici invernali da dicembre a febbraio e addirittura la Norvegia non ha l'obbligo di pneumatici invernali, mentre noi in Italia, paese del sole abbiamo l'obbligo per sei mesi l'anno. Che assurdità....

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Kinobi » 15 lug 2021, 20:11

punirne uno per educarne cento

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Herr Doktor » 15 lug 2021, 20:45

Ci sei stato in Norvegia ? Non serve l'obbligo perché senza i chiodati non esci neppure di casa. Altro che invernali
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda topo78 » 16 lug 2021, 6:21

Credo che se esci con pneumatici non idonei alle condizioni rientri banalmente dentro l'intralcio alla circolazione, e mediamente nel nord Europa si prende più seriamente.
Qui se non viene esplicitamente espresso, viene ignorato. Mi ricordo scene di panico per 1 o 2 giorni di neve l'anno, alcuni che ha girato con le catene per una settimana... Macchine di traverso e micro tamponamenti ogni incrocio...
E cmq scusate la domanda, ma per i 6 mesi l'anno, non bastano le catene a bordo?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda sbkduca » 16 lug 2021, 9:46

Herr Doktor ha scritto:Ci sei stato in Norvegia ? Non serve l'obbligo perché senza i chiodati non esci neppure di casa. Altro che invernali


e se fai incidente con gomme del caxxo ti adebitano TUTTO ma TUTTO TUTTO: anche i cerotti!::!:!:!:!:

loro hanno pioitici intelligenti votati dal popolo in diretta e sono un popolo socialmente evoluto e civile ( leggi bene socialmente...) tutto qui!::!:! saebbe facile anche in iialia ma... gli europei di calcio ti dicono tutto del motivo x il quale l'italia è nella merda e o sarà sempre più!!!!

ciauxxxxx

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Giax » 16 lug 2021, 10:29

Se non erro in alcun paesi c'è anche la prova di guida su ghiaccio (e di guida al buio) per ottenere la patente.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3048
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Cesar 1 » 16 lug 2021, 11:26

topo78 ha scritto:...E cmq scusate la domanda, ma per i 6 mesi l'anno, non bastano le catene a bordo? ...


No, sotto i 7°C le gomme invernali frenano meglio delle estive e delle 4stagioni (compromesso ignobile).
Frenare a 0°C con le estive, avere o no le catene nel bagagliaio non aiuta.
Poi...se non dovesse interessare frenare mediamente 3 metri meno e non sfondare la macchina davanti o la famiglia che attraversa sulle strisce son altri discorsi.

In norvegia non c'è l'obbligo perchè bisognerebbe esser ---- a non metterle così come non dovrebbe essere obbligatorio vaccinarsi dove si son visti decine di migliaia di morti...
Come dicevano a Roma? Panem et circenses...e nessuno pensa più ai problemi...proprio come con gli europei...

Avatar utente
stereoby
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 26 apr 2018, 8:37

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda stereoby » 16 lug 2021, 11:37

Ma in Italia non c'è l'obbligo.
Mentre in Norvegia sono obbligatori in caso di presenza di neve o ghiaccio.

Guarda qui:
https://www.uniroyal-pneumatici.it/auto/tecnologia-e-consigli/conoscere-l-inverno/pneumatici-invernali-in-europa
Yamaha Tracer 7 2022
[KTM Duke 790 - KTM Duke 390 - Honda CRF 250 M - Triumph Tiger 1050 - Kawasaki Z1000 - Honda Dominator]

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Breve58 » 16 lug 2021, 12:33

@stereoby: vero, però la maggioranza degli italiani preferiscono montare gomme invernali per 6 mesi piuttosto che tenere le catene nel baule nonostante in gran parte del paese nevichi mediamente una volta l'anno. Ci hanno convinto che le invernali sono più prestazionali con basse temperature, ma dietro c'è un grande business...

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3048
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Cesar 1 » 16 lug 2021, 12:35

Ma che state dicendo?

A Milano le gomme invernali sono obbligatorie da novembre ad aprile.
Punto.

È stato l’art. 6 del C.d.S, introdotto dalla legge 120 del 2010, ad aver introdotto l’obbligo di montare gomme invernali su vetture e mezzi pesanti. In Italia il il periodo gomme invernali inizia il 15 novembre di ogni anno, protraendosi fino al 15 aprile.

Breve58: ...non è che così uso 8 gomme al posto di 4...cambiandole a novembre ne uso due treni...ed entrambi i treni mi durano il doppio di quanto durebbe uno solo.
Se facciamo il solito spiegone che "dietro che qualcuno ci guadagna" non andiamo più avanti. Io sono il primo a guadagnarci mettendo le invernali, vado meglio in macchina e sono più sicuro...e non metto sotto nessuno perchè non arrivo lungo in frenata!

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda topo78 » 16 lug 2021, 12:49

Chiedevo perché mi capita di girare l'Italia e non so mai se sono aggiornato con tutte le leggi locali. Dalle mie parti uso ls macchina per uso quotidiano con le estive e le catene in bagagliaio (che non userà mai perché il giorno che mi serve prendo l'altra macchina con le gomme invernali avendo la possibilità di avere due auto)....
Un po' come sulla smt monto gomme estive mentre sulla seconda moto ho della m + s

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda sbkduca » 16 lug 2021, 13:03

eprimo il mio parere...... anni ed anni a usare le estive sempre purchè nuove.... catene nel bagagliaio.... ( ahimè.... finte!!!!), avento tanti annetti e guidato anche su neve forte tipo campiglio con le estive buone non ho mai avuto altra necessità tranne se ovvio 80 cm e ghiaccio.... a campiglio parcheggio e prendo la vecchissima pandino 4w con gomme chiodate e saluto tutti.

Da ca 3 anni... uso sull macchine le odiose 4stagioni modello pizza.... in esste se corri sei un pirla.. in inverno non uso catene se estate e piove a dirotto tengono da zio.... credo che il ivello attuale delel 4 stagioi sia discreto, non mi rompo a cambiare le invernali ed estive tanto macchine sportive le uso solo in estate... il suv pesa 2,3 ton... la eco sport è uno schizzo.... mi trovo bene... sacrifico un poco di sportività da yokoama 2.0 rosso per la comodità... ok a 59 anni mi sta bene, corro in crosso enduro mtb e-bike DownHill... ma a 26/30/40/45... erano yokoama anche sulla panda perdio!!!!! ahhahah ah ha ha ha ha h ahah h ah ah ah ah h aah ah ah ah ah si invecchia, lo so, me ne rendo perfettamente conto!!!

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda gixxxer » 16 lug 2021, 13:28

Come sottolineato da cesar, il plus delle invernali è la miglior tenuta rispetto alle estive su asfalti freddi, visto che di nevicate, ormai, ne fa veramente poche.

paradossalmente, per le condizioni ch sei stanno venendo a creare, le 4 stagioni potrebbero davvero diventare il "must have", visto che come dice sbkduca, con gli ormai immancabili temporali estivi tengono da zio e se nevica si va cmq piano. E non ci si rompe le balle a dover portare l'auto dal gommista.

Io al momento ho ancora il doppio treno (solo come, dopo aver cambiato la polo con la arona non ho preso i doppi cerchi con cui mi facevo il cambio in garage) ed ho trovato antipatico dover andare dal gommista e mettermi in coda ad aspettare. Finite tutte e due, treno di 4 stagioni e fine delle rotture di scatole.

PS: visto il livello degli automobilioti italici, ben vengano le invernali....

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda ilbrazzo » 16 lug 2021, 15:28

Cesar 1 ha scritto:Ma che state dicendo? A Milano le gomme invernali sono obbligatorie da novembre ad aprile.

Obbligo di gomme invernali
OPPURE
Gomme estive + catene a bordo.
Catene che la pattuglia, in caso di fermo, potrebbe chiederti la dimostrazione di saperle montare...


Cesar 1 ha scritto:Breve58: ...non è che così uso 8 gomme al posto di 4...cambiandole a novembre ne uso due treni...ed entrambi i treni mi durano il doppio di quanto durebbe uno solo.

Questo è un discorso che lascia il tempo che trova, soprattutto per chi fa pochi Km all'anno...
Durano anche il doppio, forse, ma dopo qualche anno le gomme sono così indurite che sia le estive che le invernali lavorano male, ma male male male... e si buttano ben prima che siano arrivate ad usura.
Riporta questo ragionamento sulla moto... ci si fanno dei pipponi mentali se le gomme appena arrivate da montare sono DOT5120, poi sull'auto si montano come niente gomme che hanno 5/6 anni... mah...
Tu monteresti sul K una gomma del 2017?
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Kinobi » 16 lug 2021, 15:40

Scusate, tutti i test ed il feeling del sottoscritto che fa agente di commercio, sono che le invernali vanno meglio con la neve, e con il freddo sotto i 6 gradi.
Punto.
Per cui, è vero che d'inverno per alcuni brevi periodi al nord (pianura) danno vantaggi, ma sostanzialmente peggiorano quasi sempre per l'utente medio le caratteristiche di handling e di frenata. Ci sono vari inverni in cui sotto i sei gradi non capita che per pochi tragitti, mentre poi si consumano d'estate dove allungano le frenate. Più tutti i mesi intermedi dove palesemente sono inferiori a quelle estive.
Il reale problema secondo me, non sono le invernali. E' il pilota. E' la tirchiaggine del pilota abbinata all'ignoranza.
Io non trovo la legge dell'obbligarietà utile, per me, è peggiorativa. E' perciò più il tempo che la macchina corre a performance inferiori, di quello con caratteristiche migliori.
Io di solito monto le invernali quando il meteo da neve. E le tolgo, appena realmente possibile. Catene sempre in macchina. Ci sono stati inverni che non le ho montate. Dopo tre anni le vendo usate, di solito ad almeno 3/4 di tappo, e lascio ad altri consumarle d'estate.

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda gixxxer » 16 lug 2021, 15:51

@Kinobi: mi risulta che lavorino meglio sotto i 7 gradi di temperatura dell'asfalto, non dell'aria.

E quella temperatura dell'asfalto, d'inverno, si trova praticamente sempre ed ovunque. Poi credo siamo praticamente tutti d'accordo, non sono risolutive in senso assoluto ma, tuttavia, a mio avviso possono essere un aiuto per l'automobilista medio ima un numero abbastanza elevato di situazioni.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda sbkduca » 16 lug 2021, 16:00

Kinobi.... una volta le invernali le montavano gli sciuri.. xchè costavano care.. oggi l'obbligo di legge è perchè il legislatore si para il culo come l'assicuratore sulla questione casini ambientali vari,... in condizioni invernali per schifo, pioggia, unmido forte.. facendo io 80.000 km/anno ho parere positivo ma deve essere inverno.. purtroppo oggi non esiste più e concordo che la legge fa cacare ma c'è e devi rispettarla.

Personalmente usando gomem estive ma buone e nuove sopratutto sono sempre andato ovunque.... mia sorella mise le catene a milano per 5 cm di neve ma alle ruote anteriori.... di una macchian a trazione posteriore...e diceva che si trovava bene.... ecco il legislatore vorrebbe evitare questo sapendo bene che 70% dei guidatori attuali sono bestie e capre e sono gentile...molto gentile.

le 4 seasons che odiavo fino a 5/7 anin orsono adesso a mio parere e forse data età, ci sta, sono appetibili... le piccoline ecobost benza 100 tre cil 125 cv vanno bene, non devi sterzare violentemente..ma ok,... il SUV va bene xchè tanto 2,3 ton.. che sterzi violentemente?... la sportiva.. no,... ma si usa poco e d'estate anche se non è cabrio... come disse il concessionario ma cabrio fa un figurone.. ed io risposi.. se vuole levi pure il sedile passeggero non mi serve io voglio correre con quella, ergo.....evito pavè, rotaie, buche,.... tombini... forniche.. donne e faccio 5000 km / anno malcontati ma.... core core core la bimba, sulle curve si intraversa come un'amica di Lugano sul tavolo!!!!!

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda sbkduca » 16 lug 2021, 16:04

andando avanti con età a breve aspetto di montare le 4 seanson sulla moto!!! h aah h ah ah ah ah ah ah a già li vedo al conce... ma quali monti. e coe ti trovi in piega suula pozxza d'acquaprofonda.. drenano..mai in penn apoi come vanno? pesano... pressione come da libretto a come mi dice ammiocugino 1,2 e 1,8 bar... ?

gli li vedo tutti sto qui.... ma la sadv è catenabile..? catene da 6mm o 8,,.. ragno o fisse.. e MOTECH farà affari d'oro, ci scommetto le palle di GIXXER!!!! ): ):

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda Kinobi » 16 lug 2021, 16:28

OT
Tratto appenninico
Colonna di 16 km per inziare il tratto. Controllo catene da parte della polizia, ma non controllano che le sapessero montare.
Ho il camper.
Verso Roncobilaccio, fermi. Sono le 18. Nevica.
Dopo tre ore fermi. Davanti a me un carro funebre Mercedes con dentro bara.
Davanti a me sull'altra corsia una macchina con dentro 5 persone che sta andando a sciare. Tre bimbi dietro.
Vedo un bimbo che esce e sta piangendo. Viene da me il padre e mi dice se lo posso tenera al caldo, in quando è in riserva e ha spento il mezzo. (prima lezione, d'inverno in montagna sempre con il pieno)
Accendo fornelli e svuoto cambusa: farò 3 kg di pasta e piatti di plastica per tutti.
Ore 23 falso allarme pare ci si muova. Il becchino non riesce a far partire la macchina.
Esce con camicia bianca e giacchetta blu scuro e vedo che prova a montare le catene. Davanti.
Dopo circa 40 minuti monta una catena. Davanti.
Quando attacca l'altra gomma, nel frattempo è diventato bianco di neve, apro il finiestrino e gli dico: prova a vedere se basta una sola catena.
Questo... prova a partire!
A quel momento, colto da compassione e dopo avergli già dato un piatto di pasta, scendo, butto cartone per terra dietro e a ginocchioni gli monto la catena un meno di un minuto.
Il becchino mi da la mano con espressione di vera gioia, e la mano è peggio del ghiaccio. Mi immagino quando porta il morto ai parenti con un ritardo "importante" e gli darà la mano.
Poi si offre di darmi 50 euro per togliere catena davanti e metterla dietro.
Arriverò a casa alle 9 di mattina, dopo aver fatto con tutti gli altri il raccordo di Bologna in contromano.
Non pagai al casello, dicendo che mi facessero causa.
Autostrade provò a farsi pagare, e dopo avergli mandato video vero (ma falso) delle mie mani per traumi subiti per montare le catene (falsi), non si sono fatti più sentire per farsi pagare.
Ho visto cose che voi umani non immaginate. Oltre al becchino, altre 3/4 macchine erano ferme lungo strada ad invertire la posizione delle catene.
...
Ho sempre sacco a pelo, catene, guanti e cartone in bagagliaio d'inverno.


Però er mejo è stato un mio conoscente.
Meteo da neve a balla sulle Dolomiti. Mi sa un 14 anni fa. 24 dicembre. Lo sanno anche i piciu che nevicherà. Ma non i romani.
Questo tipo abita a Borca di Cadore.
In un giorno ha fatto 2000 euro cash a montare catene alla gente che provava ad andare a Cortina con Porche e Ferrari e lui alla prima rampa, era li con cartello.
"Monto catena a modico prezzo".
Non trovo la foto, ma aveva messo l'ombrellone degli spitz sulla strada per ripararsi.
Non so se era vero, ma si vantò che una donna lo abbia aspirapolverato perchè non aveva contanti! La disperazione migliora l'ingegno!
Da alcuni anni, c'è un'ordinanza del sindaco che vieta sto genere di attività, non so se per invidia, o per reale intralcio alla circolazione.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Obbligo pneumatici invernali

Messaggioda sbkduca » 16 lug 2021, 16:58

kinobi stampo ed appendo in ufficio!:!:!: ah ah ah haa spaziale... la parte di aspirapolverato mi pace un casino!!!!

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti