Pagina 1 di 5
Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 7:01
da gixxxer
Dopo 70.000 km con la mia adorata 1050 adventure, sono stato “costretto” a venderla a casusa dell’aggiornamento software propinato da ktm che ha completamente piallato la curva di coppia, restituendomi una moto con cui non sono più riuscito a trovare il feeling che vevo in precedenza e, purtroppo, neppure qualcuno in grado di avere realmente accesso alla centralina per poterla riportare agli antichi splendori.
Dopo tante indecisioni, ho deciso di provare lo step più grande: 1290S, my 2017. Moto indubbiamente stratosferica e, benchè telaio e forcellone siano uguali alla mia vecchia moto, completamente diversa dalla 1050. In peggio, secondo me, perchè la sensazione che ho vuro nei pochi km che ho percorso è stata quella di non avere più sotto il sedere una adventure, ma una (quasi) naked da sparo.
Di fatto la posizione di guida è identica a quella della mia precedente moto, la protezione aerodinamica migliore, il sostegno di forcelle e ammortizzatore di un altro pianeta, ed il motore ovviamente anche.
Quindi? Quindi non mi ci trovo, non del tutto. La moto mi sembra avere appunto una evidente attitudine stradale piuttosto che fuoristradistica - possessori 990 astenersi commenti sulle caratteristiche atte al fuoristrada di queste moto, non è la sede per discuterne - benchè io sappia bene che in fuoristrada ci va esattamente come la mia vecchia 1050 perchè ce l’ha un compagno di merende. Ma io mi sedevo sulla mia, giravo la chiave, sul cruscotto veniva fuori autonomia 430 km ed il mio mood passava in modalità “niente mi può fermare”, ed in effetti ho fatto un po di “cose strane” con la 1050... con la 1290 - al momento? - non sento emozioni particolari, se non quelle di dar gas su asfalto. E qui ovviamente non c’è paragone tra le due, se non la maggiore agilità della 1050. E deco dire che per quelli che sono i miei trascorsi, la 1290 ovviamente è un problema perchè di dar gas non è che non mi piaccia, quando posso. Ma quella di prima salvava la patente, con questa mi sembra che la foto evapori in stile Marty McFly...
Insomma, complice anche qualche botta a polsi e fomiti che sta tornando fuori, sinceramente della 1290 al momento non sono soddisfattissimo e la tentazione è di cambiarla. Anzi, la tentazione vera è ricomprare la mia 1050, nonostante tutto, e ricominciare la ricerca di un preparatore...
Alternative: ovviamente, una 1050/1090. Le avevo escluse prima perchè volevo provare qualcosa di più “techno”, e devo dire che alcune cose della 1290 sono ovviamente eccellenti: display, il funzionamento delle sospensioni elettroniche ma mi sono anche accorto che non mi piacciono alcune “costrizioni” della stessa tecnologia. Potrebbero però essere riprese senza problemi, salvo il fatto che vorrei provarle per capirne sensazioni ed erogazione.
La 790/890 adv non mi piace.
Evitando disgrazie tipo ducati/ bmw, non vedo tante alternative. Prò mi sta tarmando il pensiero del downgrading: TenereT7.
So che non sono moto paragonabili, nemmeno con la 1050, ovviamente. Ma peserebbe qualcosa in meno, con la sella ribassata tocco decentemente, mentalmente è una moto più facile. Se prima giravo da solo e potevo fare certe cose, adesso sono quasi sempre accompagnato dalla morosa con la sua moto e le velocità sono meno elevate. In fuoristrada sarebbe enormemente più easy di una qualsiasi 1xx0 di ktm.
Il punto è: facendoci 5/600 km in un giorno - statali e montagna - ci torno intero o smontato?
Il concessionario qui vicino me la darebbe per un giorno a kmetraggio illimitato, ovviamente pagando. Penso di provarla appena torniamo in giallo, poi si vedrà.
Re: Dubbi esistenziali

Inviato:
18 apr 2021, 8:12
da Giordano 1970
Se posso pongo una domanda da non possessore (il 1290 lo provai per curiosità un paio di anni fa).
Se le moto sono identiche, Potenza, sospensioni elettroniche a parte, perché dici che il 1050 è più agile?
Grazie dell'attenzione.
Re: Dubbi esistenziali

Inviato:
18 apr 2021, 8:55
da Mikey
1090 R, stesso telaio della tua vecchia ma tanto motore in più e sospensioni estremamente performanti, sia in strada che in off. Sennò Tiger 900 rally o Africa twin 1100
Re: Dubbi esistenziali

Inviato:
18 apr 2021, 9:15
da andrea110574
Ho appena affiancato la tenere 700 al 1290s , il kappa purtroppo/perfortuna ti spinge ad andare forte ,un po per la posizione e un po per il motore vuole essere guidata bella allegra facendoti cercare sempre più adrenalina,questo alla lunga ti stanca. Con dei riser che avvicinano e alzano il manubrio e mettendo la sella in posizione alta è diventata più rilassante e meno aggressiva almeno la posizione di guida (io sono 1.84). Il Ténéré per adesso (ho fatto solo 300km) posso solo dirti che è una moto molto gustosa nel portarti in giro in modo tranquillo, poi è molto semplice e fatta davvero bene in più anche se con una linea "banale" bellissima
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Dubbi esistenziali

Inviato:
18 apr 2021, 10:33
da kappa83
Usti dispiace pero'... a me o che tu non abbia fatto grandi affari tra vendita del tuo 1050 e/o acquisto 1290, un ulteriore cambio probabilmente sara un bagno di sangue economico... pero se non ci si trova...
Io non ho mai trovato feeling con le sospensioni elettroniche del 1290 2015, comprata 3 anni fa, tra i tanti e' uno dei motivi per cui la vendo, anche se mi dispiace tanto perche per me ancora la big piu bella, non avessi questo problema probabilmente la terrei e affiancherei un altra. Ero anche disposto a pagare per modificarle, sapendo che poi la moto non la vendevo piu, ma non ho trovato nessuno in grado o sicuro nel metterci mano per via dell'elettronica.
Fossi in te aspetterei ormai fine stagione vedere se esce la nuova 890, che dovrebbe avere una linea diversa, se no poi ti indirizzi su altro..
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 10:40
da Giax
Provo a riassumere la posizione e mi correggi:
- 1290SAS troppo stradale, troppo “Super” e meno “Adventure”
- serve una moto più “facile” e meno impegnativa, specialmente in off road
- percorrenza tipica: 500km statali e passi montani
- sella non altissima
- nessun problema per zavorrina (ha la propria moto)
- no KTM 790/890
- no BMW, no Ducati
Seguo molto Mikey.
Sul nuovo direi aspetta la Norden oppure downgrade istantaneo con la Tiger 900 (mi piace molto); T7 bella, ma IMHO non ci sostituisci una 1290SAS, ma una Enduro 690R (Andrea110574, giustamente e potendo, le ha infatti “affiancate”).
Sull’usato: 1090R è un no-brainer, stante quello che scrivi scelta perfetta.
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 11:48
da akilao
Non ho capito se la 1050 era R o S. Perchè se era R è chiaro il motivo per cui non ti trovi. Se era una S molto meno. In entrambi i casi le gomme più abbondanti rendono il 1290 S meno agile e più piantato, destinato a viaggiare con opzione sterrati. Ma se apprezzi fango e tassello, anche su un mezzo impegnativo, di sicuro la 1090 R sarebbe stata una scelta più indicata. D'altra parte sebbene abbia detto che non ti piace, la 890 R è parecchio più attraente della base, migliore come dotazione e guida off, e varrebbe la pena di farci qualche chilometro se ne trovi una disponibile...
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 12:09
da Giax
Concordo con Kappa83 ed Akilao, ma ho lanciato Norden anziché 890 Adventure R perché esplicitamente esclusa da Gixxxer.
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 12:27
da tintin3
1050 R esiste?
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 13:02
da Mikey
La 1050 R non esiste
Re: Dubbi esistenziali

Inviato:
18 apr 2021, 13:29
da gixxxer
@ Giordano 1970: la 1290 ha gomme di sezione maggiore, ammortizzatore di sterzo e sospensioni elettroniche che,, al di la della reazione alle sconnessioni, caricano più peso sull’avantreno.
@ Mikey: presa in considerazione anche quella, ovviamente. Il problema è che sono 1,69, peso 60 kg dopo un anno di lockdown e sono tutto acciaccato. Sono moto che riesco a gestire in strada con fatica - da fermo - e in off mi mettono in estrema difficoltà per l’altezza e per il peso in alto.
@ andrea110574: si, è il concetto a cui sto tendendo. L’ho provsta per una mezz’oretta e, ovviamente, non mi ha granchè entusiasmato per il discorso motore, poi era in altezza standard ed ho dovuto fare tutto il giro pensando a dove eventualmente fare inversione ed a giocarmela col verde ai semafori per evitare di far danni. Però il discorso leggerezza mi aveva intrigato, venerdi pomeriggio ho buttato il naso dentro dal concessionario ed avevano approntato quella con il kit ribassato(sella/biellette) dove tocco senza problemi (potrei anche optare per una sola delle due, forse) e sto contrattando una prova di un giorno intero a kmetraggio illimitato perchè voglio provarla in un giro classico sulle dolomiti. In off - per l’off che faccio io- so già che andrà benissimo. Vedremo cosa succede.
@Giax: sostanzialmemte corretto, dovrei però riprovare la 790/890 perchè due ani fa come guida mi aveva soddisfatto zero, molto meglio T7 o Africa per il 21, almeno su strada.
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 13:37
da akilao
La 890 R è molto meglio della S nella qualità delle sospensioni e in generale della guida, ma rimane il problema dell'altezza da terra, superabile col kit abbassamento da pochi euro. Anche più bella...

Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 15:01
da Mikey
In effetti se sei 1.69 la 1090 R e’ inadatta, troppo alta. Ma temo che la cosa valga per qualsiasi versione R delle adventure Ktm
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 16:32
da carlosozzi
Ciao, tra le moto nuove mi viene in mente l'Aprilia 660 Tuareg, se non hai fretta.
Se riprende i concetti con cui hanno sviluppato le stradali, potrebbe essere adatta a soddisfare le tue esigenze.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 17:19
da Janu
Riprova il 790 S, credo che per le tue esigenze possa essere la più adatta, sicuramente tocchi bene a terra, per cui anche con moto carica la gestiresti con sicurezza. L'ho tenuta per una giornata ed mi è sembrata un giocattolo, il baricentro basso aiuta molto, il motore fino ai 4000 (se non ricordo male) è molto gestibile oltre spinge bene. Per l'estetica, se non hai fretta, puoi aspettare o il nuovo 890 o la Norden (ho visto il prototipo dal vivo e mi è piaciuto molto, lo credo che Ktm non lo sta facendo uscire ... )
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 18:04
da gixxxer
Le versioni R di Ktm sono tutte troppo alte per me. Sono le uniche moto che ho rinunciato a provare in vita mia, avrei fatto danni al primo stop.
@ carlosozzi: la tuareg è un bel pensiero, ma credo troppo in avanti. Vorrei qualcosa di leggero ma non scendere troppo di cilindrata.
@ Janu: sicuramente proverò di nuovo anche quelle, la 790 che avevo provato a mio avviso aveva o il cerchio decisamente fuori centro oppure le gomme sgonfie. Però per quel che faccio io mi sembrano troppo off road oriented, con poca protezione per la parte alta per vento e pioggia. La Norden mi aveva molto molto intrigato all’eicma, le ultime foto mi hanno lasciato un po perplesso. Anche qui bisogna vedere cosa arriva e quando, senza considerare il prezzo di una moto nuova...
@ Giax: la nuova tiger piace molto anche a me, fermo restando che ho avuto il primo modello e non era granchè, con ciclistica molto turistica e sospensioni/freni pessimi. Il tre cilindri era fin troppo elettrico, so che hanno cambiato fasatura ma resta il fatto che si tratta di una moto con masse elevate posizionate in alto.
Tra ieri e oggi ho ftto un centinaio di km, tra statali e stradine “appese” e molto molto strette, con tornanti a gomito strettissimi da prima ed asfalto dissestato. Ci si fa anche quello, con sforzo maggiore rispetto alla 1050. La cosa antipatica è che quando apri il gas, per quanto peli, tende sempre a spingere. Ma chiramente non è la mkto ad essere sbagliata, sono io che, evidentemente, al momento cerco altro.
Edit: una moto a cui pensavo potrebbe l’Africa Twin. Avevo provato la peima versione ancora prima della presentazione ufficiale, nel piazzale del concessionario, mi era piaciuta ma al momento non consideravo il 21 anteriore. Poi due o tre anni fa avevo provato la adventure... altissima, troppo on-off e troppo rumore per una moto da viaggio. Ieri mattina sono passato dal concessionario qui ed ho provato una parcheggiata fuori, l’altezza era giusta. Certo la nuova è bella, ma bisogna vedere anche cosa costa...
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 18:06
da Mikey
La 790 base e’ molto bassa. Per me pure troppo, quando l’ho provata mi sembrava di stare seduto sul bidè. A me non è’ piaciuta per nulla, ne la posizione di guida ne le sospensioni, poi esteticamente la trovo davvero “difficile”.
La R molto meglio, ma rimane il problema del l’altezza
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 19:12
da Pfeil
Il T7, rispetto alla R è peggio in tutto.... sospensioni, motore, maneggevolezza, abitabilità, dotazione e potenzialità.
Ad essere benevoli (molto) si prende 3-0 sotto ogni aspetto.
Costo & estetica portano a valutazioni più soggettive.
P.S. se non sei alto Yamaha è pure peggio, la differente altezza del baricentro si nota subito.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 19:46
da andrea110574
Assolutamente d'accordo, il kappa ha cose apprezzabili da piloti bravi ,che sanno spingere e che preferiscono una guida aggressiva , chi preferisce una guida più tranquilla sceglierà la yamaha. Per tornare in tema i contenuti di un 1290s fanno girar la testa, il problema può essere la fatica che ci vuole per sfruttarli , la fatica dopo un po può far diminuire la voglia di andare in moto
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Dubbi esistenziali: non mi trovo con 1290SAS

Inviato:
18 apr 2021, 19:52
da Kinobi
Tutto sommato, mi trovavo come te.
Quando presi il 1290S, il primo periodo, abbastanza lungo, è stato molto difficile. Sono 1,74 per 70 kg. Gambe scarse, ma braccia da vendere.
Il primo importante step in avanti è stato togliere il cupolino Puig, che morivo bruciato e non ci vedevo una pippa.
Il secondo, è stato cambiare la postura dopo un corso di guida.
Ora la moto mi piace, mi trovo bene, e non penso di venderla. La vorrei 20 kg più leggera ed infatti vado via con le borse Motea.
Ho una trafila simile alla tua, e ascolta cosa ti dico. Ho insistito a far passar la moglie da zavorra a guidatrice, ma c'è, e c'era, il problema del passo molto diverso. Ora porto il figlio in giro con il foglio rosa, oggi due ore, e c'è lo stesso problema. Non sottovalutare la frustrazione di fare un'economy run, con un mezzo del genere. Ti tolgono tutto l'entusiasmo. Una moto è fatta d'entusiasmo.
Trovo molta maggiore soddisfazione ad andare via con loro con il BMW, dove, almeno di motore, non c'è quell'enorme differenza.
Io non ti consiglio di venderla, ma ti consiglio di affiancargli una moto, "tanto per dargli il giro", cosa che io trovo molto salutare e rilassante.
Quando scendo dal 1290 per andare al 1150, certo che manca il motore e mi pare rivettata all'asfalto, ma dopo un poco, il passo non è troppo dissimile. Io prima di venderla, gli affiancherei un'altra moto. Ci sarà un'esborso maggiore, ma se la vendi dopo, la differenza di costo sarà minore che vendere il 1290, comprare il T7 per poi comprare un'altro mezzo.
Concludo che sono degli scemi in KTM ed in Yamaha a fare moto che si guidano con i trampoli. Non sanno fare il loro lavoro, non te la prendere. Io tutta sta gente ranicchiata sulle moto, non la vedo. Come il 80% dei GSistiche vedo, guadano bene dove mettere i piedi ogni santa volta che si fermano.