Pagina 1 di 2

Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 10:39
da akilao
Ormai sono alla sesta KTM, e sto ancora aspettando una erede della prima avendo provato tutte quelle nel mezzo... Dopo aver inventato un nuovo genere di moto, ed essere stata per anni la migliore sul mercato, ha abbandonato il filone e con lui tutti gli appassionati, che si trascinano ancora con gli ottimi usati in attesa della resurrezione. Intanto Ducati vendeva mazzi di Hyper, e tutti hanno in listino una crossover 900 col 17"... :crycry:
A quando una nuova SM o al limite una nuova SMT? Il motore ed il telaio ci sono.
Immagine

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 10:42
da Bat21
Aaaagh :xx: ...che trave mi hai conficcato, in una ferita che m'illudevo fosse ormai chiusa :(

Non aggiungo altro, se non quotare al 110% sia te che l'articolo di Piergentili :!:

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 11:35
da akilao
A me il trave è caduto in testa con la frase sui vecchi smanettoni che stanno invecchiando... :cry:

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 11:41
da Bat21
Quella è questione di mera anagrafica, che per chi ha ancora la salute a palla può tranquillamente blissare a piè pari ...diverso è il risvolto che ne esce per le "nuove leve" :|

Tornando a bomba ... :arrow:

avessi potuto permettermelo, il passo giusto sarebbe stato di AFFIANCARE l'attuale Dukina 690 all'SM950 ...ma non apprtenendo più ai vecchi smanettoni "sani", mi sono (ahimè) adeguato.

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 12:46
da akilao
Non dovendo più farci anche strada, anche SMR... :wink: Allora invece aveva poca autonomia per viaggiare, visti anche i consumi e la impossibilità, di fatto, di andarci leggeri col gas! Altro problema è che non avendo avuto seguito, gli esemplari sul mercato cominciano a salire coi proprietari ed i km.

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 12:55
da frenkygt
Inspiegabile il perché nn la ripropongano...per fortuna c’è Ducati con L hyper 950 sp

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 13:39
da akilao
Mah misteri (perversi) del marketing.
Sebbene venissi da moto più sportive, quando la vidi all'Eicma del 2005 ebbi la folgorazione! Mai più gambe rannicchiate e manubri bassi...una moto che alzava l'asticella di chiunque amasse girare per i colli d'Italia con piglio teppistico.
E grazie a quella conobbi anche ottimi amici con cui condividere passione e buona tavola, come jenk, thecaptain, vincenzo, arzach, eddy, tocram, alfus, tambu Creg, J.C., Dade e il caro Andrea di Safe Ride e numerosi altri che mi scuseranno se non si leggono, ma con cui, anche dopo la "diaspora", si organizzavano splendidi giri e raduni per rinvigorire il legame al marchio, anche allora di nicchia. :roll:

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 15:13
da Bat21
La maggior parte di quelli che hai citato, purtroppo non s’affacciano più da tempo a myKTM :(

n.d.r.

Moto come l’SM950 o l’SMR 950 non ne usciranno MAI più, fosse anche solo per le improponibili restrizioni U.E. sulle emissioni :|

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 15:17
da Salzig
akilao ha scritto:numerosi altri che mi scuseranno se non si leggono

Tranqui... la prossima volta che ti becco a Vernasca non stupirti se non ti saluto :mazza:
:s-lol:

Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 15:55
da akilao
@Salzig
Vabbè, ma tu sei sempre presente, nel forum e nei miei pensieri... :mrgreen:

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 21:43
da Salzig
:kiss_lui:

:lol2:

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 21:58
da cane501
A me questa categoria di moto ha ridato il piacere di guidare, che stavo perdendo dopo alcuni anni di sportiva. Hanno fatto letteralmente rinascere la mia passione. Io sono alto 195 cm e la mia prima SmT, comprata quando possedevo anche un gsx-r 750 divenuto poi solo pista mi lasciò semplice basito. Lo stesso percorso affrontato col medesimo passo del Suzu magicamente da frustrante diventava divertente ed emozionante, non volevo mai fermarmi. Oggi sono al punto di dover cambiare il mio Multistrada che è stata una mezza delusione e sono all'ennesimo bivio: mi ricompro il terzo 990 della mia vita (magari una SmR dopo 2 SmT) o provo qualcos'altro? Ma qualcos'altro cosa poi? Si c'è l'hyper 950 ma sinceramente dopo la Multi sono un po' sazio di Ducati. Tolta l'Hyper il deserto... Sto fin considerando di prendere una duke 890 r e provare ad alzare sella e riser ma si rischia sempre di fare un pasticcio. Ma contiamo così poco nelle menti dei manager di Ktm? Davvero oggi una nuova SmT o una SmR creata sulla piattaforma della Duke 890 venderebbe così poco?

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 22:17
da frenkygt
La
Moto migliore che abbia mai guidato

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 22:52
da cane501
Davvero? Così tanto? Anche rispetto alla Smr? Ma soprattutto, perché devi aggiungere altro materiale alle scimmie che già non mi fanno dormire?

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 23:00
da frenkygt
No vabbè la smr non L ho avuta ma ho comprato 15 moto tra cui superduke gt multistrada 1200 s monster 1200 r speed triple rs ecc ecc, ma devo dire che L hyper è imbattibile, siccome L hai nominata ti ho messo il tarlo

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 23:21
da sentenza
Oh quando lo dicevo io nel topic della nuova 1290 avete pianto come se avessi strappato i capelli alle vostre barbie..

Il 950, un pianeta a parte.. come il 660 mono o l'Husa 650..

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 23:30
da Giax
La 950SM è un’icona.
La 990SM quasi.

Oggi forse in KTM potrebbero tirar fuori un 890SM.
Ma, in carenza, non vedo nessun bombardone simile, se non l’HM 950.
Senza la DorsoDuro nel listino del nuovo non vedo tante alternative all’HyperMotard se si cerca la 990SM del caso.
Non possedessi il 690SMCR, che in qualche modo “in piccolo” la surroga (*), ci farei ancora più bave dietro di quante già gliene faccia… anche oggi ho visto passare una 950SP come quella di FrenkyGT (complimenti) e mi ha trafitto il cuore.
La HM 1100 è stata la moto che ho posseduto più a lungo e forse quella che ho amato di più, a proposito di nostalgia canaglia.

(*) Certo è mono e non bi, e certo ha meno potenza - ma anche meno chili addosso… Alla fine all’incirca puoi farne un uso non terribilmente dissimile. Diciamo che un garage con 690SMCR ed HM 950SP non sarebbe molto polivalente…

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 23:34
da cane501
@sentenza
Cercando di evitare di riproporre tutta la polemica anche qui ma... no, in quel post decisamente non hai detto questo. Se volevi farlo allora hai un problema di comunicazione.

@frankygt
e grazie, avevo proprio bisogno di un altro tarlo. Credo di avere salvati almeno una trentina di annunci delle moto più disparate e adesso mi tocca aggiungere anche l'Hyper sp. Mi la che l'acquisto ragionato anche stavolta salta.

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 3 apr 2021, 23:39
da frenkygt
Hyper 1100 sottoscrivo @giax spettacolare anche se molto criticata all inizio probabilmente da chi non è capace di stare sulle due ruote

Re: Nostalgia canaglia

MessaggioInviato: 4 apr 2021, 0:25
da topo78
Io, nel dubbio, sto comprando una 990 SMT. E ho scartato tante moto attuali che stavano in budget. Purtroppo son finiti gli anni in cui i Motard facevano numero, però non capisco alcuni buchi nei listini KTM. Tipo una concorrente alla tracer coi cerchi da 17 (anche senza rifare per forza una SM) e come ma il sd GT venga proposto solo come 1290. Cmq avranno detto consulenti che faranno studi di mercato e valuteranno certe nicchie improduttive

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk