Pagina 1 di 4

Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 8:57
da Ayrton74
Scusate spero sia la sezione giusta, nel caso mi scuso, volevo sapere se basta avere il contratto di acquisto e l autocertificazione per andare fuori regione, il conce ha detto che vanno da lui da mezza Italia ma io volevo essere sicuro

Grazie

Re: Ritiro moto in altra regione che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 9:34
da alberto52
Non dovresti avere problemi; io, per maggior sicurezza, quando mi sono dovuto spostare di regione ho scritto una mail all' ufficio apposito che hanno istituito in regione (sono in Piemonte, ma credo ci sia iun po' dappertutto) e quando mi hanno risposto in maniera positiva ho stampato la loro mail e me la sono portata dietro.

Re: Ritiro moto in altra regione che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 10:13
da Ayrton74
@alberto52
Che ufficio..? Scusa la domanda

Re: Ritiro moto in altra regione che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 10:43
da Paolol61
Per andarci, ti basta il solito modello di autocertificazione e una email del concessionario che ti notifica la cosa, puoi chiedere ai vigili o carabinieri

Re: Ritiro moto in altra regione che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 11:22
da Herr Doktor
Le moto non sono considerati beni primari per cui si è in stato di necessità a giustificazione dello spostamento. Poi va bene tutto e il contrario di tutto se non si ricevono contestazioni

Re: Ritiro moto in altra regione che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 12:23
da Trevi72
... a meno che non sia l'unico mezzo di trasporto che possiedi, questo è il mio caso, quindi per andare a fare il tagliando in veneto dal mio concessionario di fiducia ho stampato mail con conferma appuntamento che userò anche quando andrò a ritirarla la prossima settimana (zona rossa).

Re: Ritiro moto in altra regione che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 13:07
da Herr Doktor
Possono contestare non essere andati nell'officina più vicina, se non è l'unica della zona

Re: Ritiro moto in altra regione che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 15:14
da Cesar 1
Finchè non ti fermano...si può fare tutto.
Tu portati la mail del venditore. Ed i soldi!

Re: Ritiro moto in altra regione che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 18:57
da topo78
Io ho lo stesso problema per la moto che ho venduto alla cieca ed è in garage in attesa che possano venire a ritirarla e vorrei tanto poter andare a vedere/comprare un mezzo per la prossima estate.
Quella del conce è la risposta di tutti i conce, anche da noi, ma mi risulta che il modulo sia una autocertificazione di cui il responsabile è chi la firma, non chi la fornisce.
Ho chiesto ai carabinieri, che mi hanno risposto in via ufficiosa della soluzione alla italiana: 99 su cento nessuno trova da ridire e probabilmente in caso venissi fermato probabilmente si "scorderebbero" di ritirarlo.
Se trovi la persona puntigliosa oppure decisa di fare qualche verbale, conviene pagare la batosta in forma ridotta perché, come giustamente detto, se si è in possesso di altri mezzi di locomozione, la scusa della necessità non si applica. Mi dissero anche che in caso volessi comprate una auto per sostituire la mia unica auto (la moto ha già passato proprietà), la deroga per uscire dalla regione non si applica se ci sono altri veicoli marcianti nel nucleo famigliare. Che poi sia difficile da verificare non importa, ma nel momento che ti fanno la multa, conviene pagare.
Io sono, di fatto, appiedato, e spero di trovare una soluzione sicura.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Ritiro moto in altra regione che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 19:05
da Bat21
@Ayrton74

L'unico sistema per non incorrere in problematiche varie (leggasi multe & Co.) ...è di attender tempi migliori o fartela spedire con un corriere, in quanto sei tu che contravvieni ...non il concessionario :|

(o qualcuno/amico/conoscente che abbia un furgone e faccia quella tratta per lavoro)

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 19:52
da Trevi72
@topo, premetto che ragiono a rigor di logica e non conosco i cavilli dei DPCM, però se a me serve la moto perché è il mio mezzo cosa importa se mia moglie ha un auto, quella serve a lei giornalmente per andare al lavoro così come a me serve la moto. Io abito a Ferrara e i 2 concessionari più vicini sono Imola e Padova. Mi avvalgo di quest ultimo perche mi piace di più, ho la facoltà di scegliere almeno a chi dare il denaro del tagliando?
Magari la legge dice tutt'altro ma a questo punto un poliziotto che mi ferma se ha un attimo di buonsenso credo non possa farmi il verbale come a chi ha comprato un mezzo e lo deve andare a ritirare

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 19:55
da Bat21
@Trevi72

Ti ho eliminato 2 duplicati di risposta ... :wink:

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 20:12
da Trevi72
Grazie Bat

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 23:00
da gixxxer
In realtà, fino a ieri a mezzogiorno, nelle faq dedicate al covid sul sito del governo viene considerato possibile, in zona rossa, effettuare persino i test drive oltre all’acquisto di un veicolo, e non specifica auto o moto o una particolare necessità.

Inoltre, ricordo che un giudice, nei giorni scorsi, ha stabilito l’illeggittimità delle limitazioni agli spostamente mediamente dpcm e simili, e quindi la nullità della contravvenzione eventualmente elevata.

Io mi trovo nella stessa situazione: ho acquistato una 1290 a Rozzano, e vivo in Veneto. Speravo di riuscire ad andare a ritirarla oggi, ma non so se ne vale la pena, nonostante tutto. Spedirla costa un botto, un po meno della sanzione, ma è assurdo che non si possa andare a ritirare un bene in un negozio che, in ogni caso, è aperto. Per dire, lunedi sera farò il passaggio della mia in agenzia. Dov’è il senso di poter fare una cosa dietro casa e non poterla fare a 150 km di distanza? Solo lo spauracchio di una multa....

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 23:08
da gixxxer
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 23:15
da Herr Doktor
Non in zona rossa dove non si potrebbe neppure uscire di casa senza i noti giustificati motivi . Poi ciascuno si regoli come meglio crede
PS: autoveicoli

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 13 mar 2021, 23:54
da gixxxer
Si, però le concessionarie moto sono aperte per cosa? Parrucchieri e centri estetici sono chiusi, concessionarie auto e moto no. C’è un senso nel poter fare un test drive auto e non poter portare a casa una moto?

Che in zona rossa non si debba nemmeno uscire di casa è ovvio, ma io devo comunque andare a lavorare, e non ho saltato un giorno di lavoro dallo scorso marzo, per fortuna. Ma bisognerebbe fare le cose con criterio: se io devo uscire di casa, andare al lavoro, vedere gente, ed anche altri devono farlo, logica vuole che io possa andare dove altra gente lavora. La logica direbbe che bisognerebbe chiudere tutto - tutto, anche la mia azienda - per un mese. Allora si che avrebbe senso, non che io debba andare a lavorare con altre 25 persone e poi tornare a casa e chiudermici dentro.

Detto questo, purtroppo si, ognuno si regola come preferisce perchè in italia funziona così.

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 14 mar 2021, 0:10
da Herr Doktor
Sfondi una porta aperta; quando vado in azienda uso rigorosamente una delle moto e se si rompesse la porterei in officina . Certo, tutto a Milano

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 14 mar 2021, 8:19
da Cesar 1
@ gxxxr

Dove a Rozzano? Giglioli KTM?
...se fai tutta tangenziale da Arese fino a Rozzano non ti becca nessuno.

Re: Ritiro moto in altra regione: che fare?

MessaggioInviato: 14 mar 2021, 8:22
da Bat21
Oh raga ...chevvelodicoafà ...tentate ...se va, bene ...altrimenti, dopo aver snocciolato tutte le possibili "giustificazioni" e trovato l'agente osservante ...pagate la multa e fine del film (tornando a casa) :!:

Purtroppo, la cd. "via di mezzo" (soprattutto in questo periodo) non esiste ...o la và o la spacca :roll:

n.d.r.

Non dovrei dirlo ...ma mettendomi nei panni di chi debba ritirare una moto, fosse anche solo per averla A CASA :hand: ...conoscendomi :scimmia: , IO andrei a prenderla (cmq) :shifty: :nerd: